mcor Segnala allo Staff Inviato 20 marzo 2020 Salve a tutti Ci sono altre esperienze con questa agenzia? Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Mirko Menolfi Segnala allo Staff Inviato 6 aprile 2020 Quindi, da ciò che è stato scritto a riguardo mi sembra affidabile. Eppure la mia incertezza adombra la vostra sicurezza con una tale tracotanza che mi sembra di muovermi attraverso un denso del color dell'arenaria, quando è bagnata dalle onde del mare. A riguardo, qualcuno saprebbe dirmi di più? Per esempio: (1) Qualcuno ci ha mai parlato con Trentin? Se sì, solo al telefono o anche di persona? Qual'è il suo titolo di studio? Ha le competenze necessarie per valutare un manoscritto o propone qualcosa che ha dell'insolito? (2) Qualcuno ha mai parlato con autori che sono stati pubblicati dalla Trentin Agency? Se sì, quali sono stati i risultati? (3) A questo punto, ha verificato la validità della cosa? Nel senso, ha chiesto a qualcuno se quegli autori potevano essere elementi effettivi o se erano solo qualcosa di artificiosamente dato alla luce per attrarre noi piccole mosche dall'andatura ubriaca nel fascio luminoso dettato da ciò? Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Bambola Segnala allo Staff Inviato 6 aprile 2020 @Mirko Menolfi Ti risponderò in maniera un po' più terra terra rispetto al tuo lessico. Nonostante io risponda no a tutte e tre le domande, ho partecipato al Pitch day superando la prima selezione e in questa situazione mi sono sembrati seri e affidabili, semplicemente perché hanno fatto esattamente ciò che avevano promesso. Nel mio specifico caso hanno rimpolpato la fiducia in me stessa come autrice e nel mio testo, in un momento in cui ne avevo davvero bisogno, tant'è vero che il romanzo ha trovato casa poco dopo. Quindi in quache modo ci avevano visto giusto nel valutarlo positivamente. Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Amanda Segnala allo Staff Inviato 6 aprile 2020 @Mirko Menolfi Io ho parlato con Rossano Trentin e anche con alcuni suoi collaboratori e sono stati tutti sempre gentili ed educati. E aggiungerei pazienti, visto quanto gli ho rotto le scatole. Anche a me, coma a @Bambola sono sembrati seri e affidabili. Tralasciando i titoli di studio (ne ho uno anch'io ma conosco persone laureate che potrebbero solo vendere cipolle, con tutto il rispetto per chi vende cipolle!) credo faccia testo la sua biografia e i libri che ha fatto pubblicare e che si trovano sul sito. I loro autori esistono e con alcuni ci ho parlato. Non sono finti, voglio dire, i libri esistono. Poi non so che altro dirti perché tu parli davvero molto strano amico mio Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Disappear_Here Segnala allo Staff Inviato 6 aprile 2020 @Mirko Menolfi ho riportato la mia esperienza diretta in questa discussione nelle due pagine precedenti. La mia è stata, ed è una bella storia, mi hanno offerto la rappresentanza, quindi va de sé, certo... in ogni caso mi sto trovando bene. Rossano Trentin è una persona in gamba e ha uno staff molto attento e preparato. Per quanto riguarda gli autori anch'io ho parlato con qualcuno di loro come @Amanda e ti confermo che esistono. Tra l'altro hanno pubblicato con editori di livello. La lista dei loro libri pubblicati parla da sé, ci sono tutti editori importanti. Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
mcor Segnala allo Staff Inviato 7 aprile 2020 Personalmente ho inviato loro il mio romanzo per un sevizio editing, dopo due giorni ricevo una mail da Trentin, che valuta positivamente il romanzo dicendo che ci sono le basi per una rappresentanza, previo editing. Adesso ci stiamo lavorando. Ho parlato sempre e solo con lui, fin dall'inizio anche a telefono. Mi ha dato l'impressione di una persona seria ed affidabile, mi ha segnalato elementi da aggiungere su cui sto lavorando. Per adesso sono soddisfatta. Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Bambola Segnala allo Staff Inviato 7 aprile 2020 @Mirko Menolfi E comunque no, la tua incertezza non adombra in alcun modo la mia sicurezza. Sulla base della mia esperienza la vedo così, poi si sa, ci sono ristoranti dove non tornerei che ad altri continuano a piacere. Non siamo tutti uguali, e per fortuna, mi viene da dire. Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
sertorio Segnala allo Staff Inviato 8 aprile 2020 Ha risposto positivamente anche a me...Non saremo un po' troppi? Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Dadi Segnala allo Staff Inviato 8 aprile 2020 Il 7/4/2020 alle 15:12, mcor ha scritto: Personalmente ho inviato loro il mio romanzo per un sevizio editing, dopo due giorni ricevo una mail da Trentin, che valuta positivamente il romanzo dicendo che ci sono le basi per una rappresentanza, previo editing. Adesso ci stiamo lavorando. Ho parlato sempre e solo con lui, fin dall'inizio anche a telefono. Mi ha dato l'impressione di una persona seria ed affidabile, mi ha segnalato elementi da aggiungere su cui sto lavorando. Per adesso sono soddisfatta. Posso sapere se l'editing è a pagamento? Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Dadi Segnala allo Staff Inviato 8 aprile 2020 1 ora fa, sertorio ha scritto: Ha risposto positivamente anche a me...Non saremo un po' troppi? La risposta è positiva previo editing o no? Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
mcor Segnala allo Staff Inviato 8 aprile 2020 Si, a pagamento. Certo che se risponde positivamente a tanti, inizio a preoccuparmi Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Dadi Segnala allo Staff Inviato 8 aprile 2020 34 minuti fa, mcor ha scritto: Si, a pagamento. Certo che se risponde positivamente a tanti, inizio a preoccuparmi Vabbè, a tanti non direi. Due risposte positive mi sembra più che regolare. Anzi ti faccio i miei complimenti. Semmai sarei curioso di sapere se l'editing a pagamento sia una prassi dell'agenzia o è un'eccezione. Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
mcor Segnala allo Staff Inviato 9 aprile 2020 Non saprei. Se leggi tutta la discussione a qualcuno è stato proposto direttamente la rappresentanza. Se decidono che il testo ha bisogno di essere rivisto, credo che l'editing sia sempre a pagamento. In ogni caso dalla discussione emerge che altre 2 persone dall'inizio dell'anno hanno avuto risposta positiva (quindi saremo in quattro), ma forse probabilmente è un dato non significativo. Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Govin Segnala allo Staff Inviato 9 aprile 2020 11 ore fa, mcor ha scritto: Si, a pagamento. Certo che se risponde positivamente a tanti, inizio a preoccuparmi Ciao, ci potresti dire quale sarebbe la cifra per l'editing che ti è stato proposto, più o meno? Anch'io stavo valutando la possibilità di usufruire del servizio lettura per eventuale rappresentanza, però il fatto che ci siano dei casi in cui si dicano interessati previo editing a pagamento è un po' sospetto. Dalle mie esperienze quando gli agenti sono interessati, ma non ancora del tutto convinti, dovrebbero dare delle dritte sugli aspetti su cui lavorare, ma poi è l'autore da sè a dover portare a termine il lavoro. Anche perchè, se è vero quello che diceva Marco Vigevani in un'intervista, "ciò che accumuna i veri scrittori è il fatto che il lavoro sul testo lo fanno sempre da soli", quindi tecnicamente l'agente vuol vedere, prima di prendere in scuderia un autore, che sappia svolgere il mestiere, diciamo. Dovrebbe essere nell'interesse dell'agente stesso. Poi, comprendo benissimo l'entusiasmo di ricevere una proposta di rappresentanza anche se previo editing a pagamento. Solamente non so quanto sia un percorso corretto da una parte, e conveniente all'autore stesso dall'altra, nel senso che la palestra dello scrivere e riscrivere finchè non si ha un testo pronto viene così parzialmente saltata. Magari sapendo di che cifra parliamo, se esorbitante o meno, ci possiamo fare un'idea un po' più precisa. Questa l'intervista di Vigevani menzionata: https://www.lagazzettadilucca.it/l-intersvista/2014/04/marco-vigevani-agente-letterario-il-libro-non-muore-mai/ Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Amanda Segnala allo Staff Inviato 9 aprile 2020 @mcor perdonami, ma non hai detto che li hai contattati per un servizio di editing? Lo dici qui. Il 7/4/2020 alle 15:12, mcor ha scritto: Personalmente ho inviato loro il mio romanzo per un sevizio editing, Se li contatti per un editing, che è un servizio, è ovvio che sia a pagamento. Peraltro nel sito è nell'elenco dei servizi e si parla di preventivo. O ho capito male io e prima gli avevi mandato il testo per una nota critica? E poi, ti hanno offerto un contratto di rappresentanza o ti hanno solo detto che potrebbero esserci le basi per? Sono confusa da come hai esposto le cose, vorrei solo capire meglio. Poi il numero di esiti positivi secondo me è relativo, con questa come con le altre agenzie, non siamo tutti su WD. Poi non mi sembrano molti, io per prima sono stata rifiutata dopo che mi era stato chiesto il manoscritto completo al pitch day. Li avevo convinti fino a un certo punto. Anche quando gli ho rotto le scatole per avere ulteriori info non mi è mai stato proposto un editing a pagamento. Per cui no, certo non è la prassi. Su Vigevani, l'intervista che citi tu @Govin è del 2014. Vigevani lavorava da solo e il manoscritto lo leggeva una editor, c'era tutto un giro per arrivare poi a lui e si pagava a ogni step. Lo dico perché ci sono passata. Ora Vigevani è in TILA e solo per leggere il manoscritto chiede 420 euro fino a 200 cartelle! Sopra ne chiede la bellezza di 840! Ma questa è un'altra agenzia, quindi stiamo andando off topic temo. Era solo per dire che con un manoscritto di una lunghezza media (sopra le 200 cartelle, almeno i miei sono sopra) si spende un capitale. E la rappresentanza non è mai contemplata. Con la Trentin Agency i costi a me sembrano buoni. Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Govin Segnala allo Staff Inviato 9 aprile 2020 Ciao @Amanda, io non ho nulla a da ridire sul prezzo della valutazione inediti della Trentin, che difatti è uno dei più competitivi. Ho parlato solamente di questo modus operandi (che non ho incasellato quale prassi) di offrire editing a pagamento con la prospettiva della rappresentazione, facendo solamente notare come, secondo me, è quantomeno un paradosso, per le ragioni già dette, cioè che è nell'interesse dell'agente vedere che l'autore in questione "abbia "il mestiere e arrivi al manoscritto pronto da solo. Anche perchè, facendo così, se ci pensi, nel momento in cui gli verrà proposto il secondo, terzo, quarto romanzo ecc, se tutte le volte l'agente dovesse fargli un editing non ne verrebbe più a capo. Anche nel caso specifico di @mcor, sebbene li abbia contattati per un editing, nel momento in cui sono interessati, a me fa un po' storcere il naso che anzichè dare consigli su come migliorare il testo (in cui tecnicamente crede) e far lavorare l'autore, proponga un servizio a pagamento. L'intervista di Vigevani l'ho citata semlicemente perchè, indipendentemente dalla data, mi sembra che questo sia un messaggio fondamentale di agenti e scrittori "seri", del mestiere, e che noi aspiranti spesso perdiamo o non cogliamo a fondo: cioè che al testo pronto ci arriva l'autore, e l'agente dà delle dritte, consigli. Poi, magari ci sono casi specifici dove il percorso offerto a @mcor ha una sua giustificazione. Ad esempio se l'agenzia voglia puntare sul singolo testo e non sull'autore, magari. Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
mcor Segnala allo Staff Inviato 9 aprile 2020 Sulla cifra devo mantenere riservatezza per ragioni contrattuali. Mi dispiace. Io li ho contattati per un servizio editing, perché ho ritenuto che il testo avesse bisogno di un intervento professionale. Nessuna valutazione del testo, ho chiesto direttamente un editing. Mi è stato detto che i servizi editing li offrono solo ai testi che ritengono abbia delle potenzialità per una futura rappresentanza. Questo e' quanto. Quindi fino ad adesso non ho firmato nulla per la rappresentanza. In ogni caso, ho deciso di affidarmi e di vedere le cose come vanno. Ho avuto un'ottima impressione e Rossano Trentino mi è sembrato, come già' detto, una persona seria e affidabile. Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Amanda Segnala allo Staff Inviato 9 aprile 2020 Quello che intendevo dire riguardo @mcor è che non possiamo storcere il naso se non le hanno dato consigli per riscrivere da sola il suo libro quando lei stessa dice di averli contattati per un servizio di editing a pagamento. Mi spiego, nel loro sito ho visto una sezione relativa ai servizi a pagamento, editing, ghostwriting ecc... Se ha chiesto direttamente un editing e non una valutazione non aveva nemmeno senso che le dessero alcun consiglio. Personalmente trovo più trasparenti le agenzie come questa che, e a fronte di una lettura o editing parlino di rappresentanza, piuttosto che chi chiede tasse altissime di lettura o costi di editing altissimi mettendo subito le mani avanti su una possibile rappresentanza, che poi non arriva mai. Hai ragione @Govin quando dici 1 ora fa, Govin ha scritto: al testo pronto ci arriva l'autore, e l'agente dà delle dritte, consigli. Infatti di solito i consigli vengono dati quando chiedo una scheda di valutazione. Ma anche con un editing, perché non parliamo di ghostwriting, con l'editing l'agente non mi riscrive il libro, ma mi spiega passo passo, capitolo per capitolo, come lavorare sul libro per migliorarlo e renderlo vendibile. Quello che imparo posso applicarlo poi da sola sui libri successivi. Io penso che l'agente stesso punti a questo, a darmi le dritte per poi farmi camminare con le mie gambe per proporgli libri migliori di volta in volta. Del resto così diventa vantaggioso sia per lo scrittore che per l'agente. Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
ophelia03 Segnala allo Staff Inviato 9 aprile 2020 (Quanto mi piacerebbe essere rappresentata da loro! Fine parentesi inutile.) Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Govin Segnala allo Staff Inviato 9 aprile 2020 Forse hai ragione @Amanda, avendoli contattati direttamente per l'editing le cose cambiano un po'. Poi è anche vero che è talmente una giungla, e i modus operandi variabili da caso a caso, che ad un certo punto bisogna anche un po' fidarsi dell'istinto. In ogni caso, in bocca al lupo @mcor. Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Mirko Menolfi Segnala allo Staff Inviato 11 aprile 2020 Il 7/4/2020 alle 15:25, Bambola ha scritto: @Mirko Menolfi E comunque no, la tua incertezza non adombra in alcun modo la mia sicurezza. Sulla base della mia esperienza la vedo così, poi si sa, ci sono ristoranti dove non tornerei che ad altri continuano a piacere. Non siamo tutti uguali, e per fortuna, mi viene da dire. La mia incertezza adombra la vostra sicurezza nel senso che la vostra sicurezza non ha in alcun modo colmato la mia incertezza. Non ho accusato nessuno. Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Marcello23 Segnala allo Staff Inviato 20 aprile 2020 Salve a tutti. C'è un passaggio che non mi è chiaro. Se uno sottopone il proprio dattiloscritto e paga per la scheda di valutazione, nel caso fosse accettato per una rappresentanza dovrebbe pagare anche un eventuale editing? Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Disappear_Here Segnala allo Staff Inviato 21 aprile 2020 7 ore fa, Marcello23 ha scritto: Se uno sottopone il proprio dattiloscritto e paga per la scheda di valutazione, nel caso fosse accettato per una rappresentanza dovrebbe pagare anche un eventuale editing? Ciao. Ho riportato la mia esperienza personale. Ho chiesto una nota critica e ho ricevuto un giudizio negativo, non mi hanno proposto nulla a pagamento. A gennaio ho partecipato al pitch day e hanno trovato il mio libro interessante. Mi hanno proposto la rappresentanza e sto lavorando al libro con loro. Ancora una volta nessuna richiesta di denaro per l'editing. Vero che sul mio romanzo non c'era molto da fare. Immagino dipenda dalle caratteristiche del libro che gli mandi, del resto sul loro sito viene detto chiaramente che "l’agenzia si riserva di proporre servizi di editing per opere valutate positivamente ma non ancora pronte per essere presentate al mercato editoriale", e se scorri la discussione vedrai che ad alcuni autori è stata proposta questa possibilità, a fronte di una rappresentanza. Quindi dipende dai casi e dai libri. Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
ophelia03 Segnala allo Staff Inviato 21 aprile 2020 2 ore fa, Disappear_Here ha scritto: Ho chiesto una nota critica e ho ricevuto un giudizio negativo, non mi hanno proposto nulla a pagamento. A gennaio ho partecipato al pitch day e hanno trovato il mio libro interessante. Lo stesso libro sul quale nel frattempo avevi lavorato per conto tuo o con un editor? In questo caso mi sembrerebbe una bella cosa quella di non scartare "per sempre". Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Disappear_Here Segnala allo Staff Inviato 21 aprile 2020 3 ore fa, ophelia03 ha scritto: Lo stesso libro sul quale nel frattempo avevi lavorato per conto tuo o con un editor? Ciao. No, in realtà il libro che ho mandato al pitch day era un libro diverso. In ogni caso in queste settimane siamo tornati a parlare di quel primo romanzo che avevo mandato in autunno e penso che tornerò a lavorarci presto sulla base dei nuovi consigli che mi hanno dato... quindi non scartano per sempre. Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Millimolly Segnala allo Staff Inviato 2 maggio 2020 Ciao a tutti, ho letto su Facebook che hanno previsto un Pitch Day per il 15 maggio, scrivono "narrativa contemporanea letteraria e commerciale"! Immagino che le case editrici stiano cercando questi generi... Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
rushvoivod Segnala allo Staff Inviato 3 maggio 2020 Per esperienza personale, credo che il ruolo di una buona/discreta Agenzia sia quello di garantire un perfezionamento del testo da proporre (a pagamento che alcuni obbligano e altri lasciano come opzione), perfezionamento che però risentirà sempre di un certo gusto ed esperienza personale che non garantirà mai il successo sicuro. A prescindere però da quale agenzia ci rappresenti, il successo di una proposta e il ricevere un buon contratto editoriale per pubblicare con una CE degna di questo nome è essenzialmente legato al fatto che la nostra opera colpisca o meno l'editor della CE e in seguito l'editore in persona. Senza questi passaggi finali, senza la convinzione di aver davanti un testo che valga la pena promuovere, nessun agente potrà mai fare miracoli. Per questo, l'agente potrà mettervi in contatto coi giusti nomi, ma il vostro successo dipenderà essenzialmente dall'aver azzeccato il libro giusto e averlo scritto in modo accattivante e impeccabile. Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
NiP Segnala allo Staff Inviato 3 maggio 2020 @Disappear_Here complimenti . Per il soggetto e la sinossi é richiesto un minimo o massimo di battute? Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Charles1 Segnala allo Staff Inviato 3 maggio 2020 Ho visto che chiedono un soggetto e una sinossi: sapreste dirmi che differenza c'è tra le due cose? Pensavo che il soggetto fosse il modo di chiamare la sinossi in ambito cinematografico. Grazie in anticipo! Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Mirko Menolfi Segnala allo Staff Inviato 4 maggio 2020 Il 6/4/2020 alle 17:43, Amanda ha scritto: Poi non so che altro dirti perché tu parli davvero molto strano amico mio @Amanda mi stai dicendo che non sai cosa dirmi perché il mio modo di parlare non corrisponde al tuo? Cosa intendi dire con 'davvero molto strano'? Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti