Boyle22 Segnala allo Staff Inviato 3 febbraio 2019 Descrizione: L’agenzia, specializzata nella narrativa italiana, rappresenta autori già affermati (come Attilio Del Giudice, Francesco Forlani, Peppe Lanzetta, Gianfranco Pecchinenda, Felice Piemontese) e autori esordienti. Dalla fine del 2018, lavora anche con case editrici estere, per la rappresentanza dei loro titoli in Italia. Sito agenzia: http://www.gilamagency.com/ Facebook: https://www.facebook.com/gilamagenzia/ Email: info@gilamagency.com Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
collettore Segnala allo Staff Inviato 4 febbraio 2019 Buongiorno, ho chiesto informazioni all'agenzia, e ho ricevuto la risposta in circa mezz'ora dal signor Giovanni Lamanna. Non chiedono un contributo per la valutazione ai fini della rappresentanza, per la quale richiedono: 1. scheda biografica; 2. sinossi testo o testi inediti da sottoporre per la rappresentanza; 3. estratto di circa 20 pagine del testo (o dei testi), con specifica indicazione "preferibilmente le prime 20 pagine". I tempi di lettura sono indicati come un "po' lunghi" ma si assicura comunque una risposta. Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Giovanni Lamanna Segnala allo Staff Inviato 5 febbraio 2019 Buongiorno, ringrazio tutti coloro che hanno già mandato i loro testi e quelli che li manderanno. Vorrei soltanto chiedere la cortesia di inviare il materiale (scheda biografica, sinossi, estratto) in un unico file pdf, possibilmente salvato come NOMEAUTORE_TITOLO, in modo da renderne più facile la catalogazione. Grazie a tutti, buon lavoro! Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Fortuna Segnala allo Staff Inviato 7 marzo 2019 Risposta ricevuta oggi, negativa ma che mi offriva anche una speranza. Dice che il testo è da rivedere ma che l'idea è buona, anche la scrittura perciò sono contenta da un certo punto di vista. Le critiche sono legate ad aspetti che non avevo né avrei potuto considerare (nello specifico il ritmo dei dialoghi) più alcune altre cose. Come prima risposta è stata buona, secondo il mio punto di vista, mi ha detto che dopo un editing posso inviarlo nuovamente. Buona giornata! Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Fortuna Segnala allo Staff Inviato 7 marzo 2019 Ho dimenticato di dire che la risposta del signor Lamanna è stata veramente molto cortese e professionale. Il ritmo della narrazione è qualcosa su cui mi devo certamente documentare meglio (la critica era a quello, non al ritmo dei dialoghi, ho commesso un errore) spero proprio di poter migliorare. Mi colpisce come, valutato da un professionista, il mio romanzo (ma immagino quello di ognuno) mi appaia sotto tutt'altra prospettiva. Una prospettiva che proprio non avevo preso in considerazione. C'è sempre da imparare… Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
ophelia03 Segnala allo Staff Inviato 7 marzo 2019 @Fortuna Dopo quanto tempo hai ricevuto risposta! Ti auguro in bocca al lupo! Sono certa che, in seguito a un editing, sarai presa in considerazione, magari con l'esito che speri! Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Fortuna Segnala allo Staff Inviato 7 marzo 2019 @ophelia03 suppergiù un mese. Grazie per le parole di incoraggiamento. Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
staipa Segnala allo Staff Inviato 20 settembre 2019 Ma quali risultati ha ottenuto questa agenzia? Leggendo gli autori sul sito non sembra sia quotatissima. Qualcuno del forum ne sa di più? Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
TuSìCheVale Segnala allo Staff Inviato 20 settembre 2019 Riporto qui la mia esperienza personale, affinché possa poi essere d’aiuto per altri autori. Ho inviato quanto richiesto (scheda biografica, sinossi, estratto) e con un po’ di ritardo, rispetto ai tempi stabiliti, ho ricevuto una risposta “fumosa”. In pratica, riportando le loro parole, da una valutazione necessariamente sommaria (si tratta di un estratto, sono loro che stabiliscono questa “valutazione sommaria”… si potrebbe anche in un secondo tempo approfondire) e, pertanto, probabilmente sbagliata (sempre a detta loro) il manoscritto è stato rifiutato. Capirete bene come la cosa possa infastidire, quanto meno mi aspettavo un contatto molto più professionale. Se sai di non poter esprimere un giudizio completo e supponi di essere anche in errore, quanto meno mi attendevo la richiesta dell’intero manoscritto, così non è stato, e l’esperienza per molti versi la trovo abbastanza deludente. Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
TuSìCheVale Segnala allo Staff Inviato 20 settembre 2019 Sì, allora, per ricevere questa valutazione sommaria e probabilmente sbagliata, sul sito indicano non meno di tre mesi, nel mio caso sono trascorsi tre mesi e sei giorni, non ricordo però se ho dovuto sollecitare la risposta... Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
staipa Segnala allo Staff Inviato 27 settembre 2019 Il 20/9/2019 alle 10:28, staipa ha scritto: Ma quali risultati ha ottenuto questa agenzia? Leggendo gli autori sul sito non sembra sia quotatissima. Qualcuno del forum ne sa di più? Chiedevo perché ho ricevuto una proposta da loro *Editato dallo Staff* Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Giovanni Lamanna Segnala allo Staff Inviato 28 giugno 2020 Buongiorno e grazie per i commenti, anche negativi, perché aiutano a migliorarsi sempre. Vorrei soltanto precisare quanto segue: 1) come la maggior parte delle agenzie letterarie, anche Gilam Agency si basa sulla prima valutazione di un estratto che, in genere, è sufficiente per capire se è il caso di procedere alla richiesta del manoscritto completo o meno. È ovvio che si tratta di una valutazione soggettiva, ma il rapporto tra un agente e un autore deve basarsi, oltre che sulla completa fiducia, anche sulla piena e incondizionata convinzione dell'agente sulle potenzialità dell'opera rappresentata; 2) quella che è una forma di rispetto per l'autore (ammettere che la valutazione può essere sommaria e che non pregiudica in alcun modo il valore dell'opera) è stata evidentemente interpretata come superficialità e mi dispiace: è buona educazione, è rispetto, è incoraggiare un autore anche quando lo si è scartato (specialmente quando la scelta di rifiutare non dipende da limiti insormontabili); 3) sulle velenose illazioni sulla storia di questa agenzia e mia personale, sinceramente preferisco non rispondere: l'interessato e io sappiamo come sono andate realmente le cose. Mi basterà qui ribadire che il rapporto tra un agente e un autore deve fondarsi sulla fiducia e anche sulla simpatia umana e, quando queste mancano, non c'è opera che tenga: si farebbe un lavoro insoddisfacente per entrambi. Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
TuSìCheVale Segnala allo Staff Inviato 28 giugno 2020 7 ore fa, Giovanni Lamanna ha scritto: 2) quella che è una forma di rispetto per l'autore (ammettere che la valutazione può essere sommaria e che non pregiudica in alcun modo il valore dell'opera) è stata evidentemente interpretata come superficialità e mi dispiace: è buona educazione, è rispetto, è incoraggiare un autore anche quando lo si è scartato (specialmente quando la scelta di rifiutare non dipende da limiti insormontabili); Buonasera @Giovanni Lamanna, leggo adesso questo suo commento, naturalmente, sono contenta che lei si sia dimostrato educato e mi abbia riservato rispetto, ciò che invece non ho apprezzato sono state le parole che ha usato dopo aver preso in esame il mio estratto. Se giudicava sommaria e quindi approssimativa la sua valutazione, non può dire adesso di essere stato scrupoloso o mi dica lei su quali elementi si basa per poi scartare un'opera (questo per migliorare i miei eventuali prossimi invii). Affermare poi che "probabilmente si è sbagliato", dovrebbe far supporre che non sia convinto del parere esposto. Se invece era sua intenzione inviare soltanto "una risposta standard di rifiuto", senza entrare nel merito delle sue valutazioni soggettive, quanto meno, avrebbe dovuto motivare il suo rifiuto, oltre che per manifestare ulteriormente attenzione e stima per chi ha avuto cura di portare alla sua attenzione il proprio testo, ma anche per sollecitare quella fiducia e simpatia umana a cui faceva riferimento anche lei nel suo post. Grazie. Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
cheguevara Segnala allo Staff Inviato 28 giugno 2020 Il 27/09/2019 alle 14:23, staipa ha scritto: Chiedevo perché ho ricevuto una proposta da loro *Editato dallo Staff* Sono capitato soltanto adesso in questa discussione, e mi interesserebbe conoscere il tipo di proposta che hai ricevuto a suo tempo. Penso che lo Staff sia intervenuto perché non è consentito dal regolamento trascrivere integralmente, o riportare col copia/incolla, la corrispondenza intercorsa, ma è permesso riassumere. Te ne sarei grato. Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
cheguevara Segnala allo Staff Inviato 28 giugno 2020 8 ore fa, Giovanni Lamanna ha scritto: sulle velenose illazioni sulla storia di questa agenzia e mia personale, sinceramente preferisco non rispondere: l'interessato e io sappiamo come sono andate realmente le cose. Mi basterà qui ribadire che il rapporto tra un agente e un autore deve fondarsi sulla fiducia e anche sulla simpatia umana e, quando queste mancano, non c'è opera che tenga: si farebbe un lavoro insoddisfacente per entrambi. Ho letto tutta la discussione, cercando le velenose illazioni che non ho trovato. Sono state eliminate dallo Staff, o fanno parte di un'altra discussione? Grazie. Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Giovanni Lamanna Segnala allo Staff Inviato 28 giugno 2020 47 minuti fa, TuSìCheVale ha scritto: Buonasera @Giovanni Lamanna, leggo adesso questo suo commento, naturalmente, sono contenta che lei si sia dimostrato educato e mi abbia riservato rispetto, ciò che invece non ho apprezzato sono state le parole che ha usato dopo aver preso in esame il mio estratto. Se giudicava sommaria e quindi approssimativa la sua valutazione, non può dire adesso di essere stato scrupoloso o mi dica lei su quali elementi si basa per poi scartare un'opera (questo per migliorare i miei eventuali prossimi invii). Affermare poi che "probabilmente si è sbagliato", dovrebbe far supporre che non sia convinto del parere esposto. Se invece era sua intenzione inviare soltanto "una risposta standard di rifiuto", senza entrare nel merito delle sue valutazioni soggettive, quanto meno, avrebbe dovuto motivare il suo rifiuto, oltre che per manifestare ulteriormente attenzione e stima per chi ha avuto cura di portare alla sua attenzione il proprio testo, ma anche per sollecitare quella fiducia e simpatia umana a cui faceva riferimento anche lei nel suo post. Grazie. Mi dispiace dover intervenire ancora su questo punto. Non ricordo la mia risposta né il testo che mi era stato sottoposto (perché non ho capito con chi sto parlando), né se abbiamo parlato a voce. Sono sicuro di non aver mai dato risposte standard, come potranno testimoniare altre decine e decine di autori con i quali mi sono intrattenuto anche al telefono spiegando i motivi del rifiuto (sarei curioso di sapere quante altre agenzie dimostrano la stessa disponibilità). Dire che un agente può anche sbagliare la sua valutazione non significa dire che non ne è convinto. Un testo può essere rifiutato per svariate ragioni. E, sperando di trasformare questa discussione in un servizio utile, mi permetto di segnalare a tutti (non a lei in particolare, ovviamente) di fare molta attenzione a errori grammaticali e refusi (che denotano una trascuratezza inammissibile quando si vuol proporre un proprio testo a un lettore professionale o a un editore), a scrivere una sinossi accurata e chiara (capita di leggere sinossi da cui si capisce che neanche l'autore sa cosa volesse scrivere e perché), a leggere i dialoghi ad alta voce, a curare il ritmo della narrazione e lo stile della scrittura, la caratterizzazione dei personaggi ecc... Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
acherusa Segnala allo Staff Inviato 29 giugno 2020 @Giovanni Lamanna Buongiorno, ho dato un'occhiata al sito della sua agenzia. Collabora solo con le case editrici lì presenti? Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
staipa Segnala allo Staff Inviato 29 giugno 2020 18 ore fa, cheguevara ha scritto: Sono capitato soltanto adesso in questa discussione, e mi interesserebbe conoscere il tipo di proposta che hai ricevuto a suo tempo. Penso che lo Staff sia intervenuto perché non è consentito dal regolamento trascrivere integralmente, o riportare col copia/incolla, la corrispondenza intercorsa, ma è permesso riassumere. Te ne sarei grato. Ciao @cheguevara, la mia esperienza è stata minata da una grandissima scortesia e mancanza di rispetto, per tanto la collaborazione è morta sul nascere dopo un breve diverbio. In tutto questo non mi è stato parlato di cifre, quindi non ho molto da aggiungere rispetto agli argomenti che immagino ti interessino maggiormente. Per il resto potrei fare solo valutazioni personali che non sono dirette alla qualità o il modo di lavorare dell'agenzia. Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Giovanni Lamanna Segnala allo Staff Inviato 30 giugno 2020 23 ore fa, acherusa ha scritto: @Giovanni Lamanna Buongiorno, ho dato un'occhiata al sito della sua agenzia. Collabora solo con le case editrici lì presenti? No, naturalmente. E altrettanto naturalmente le case editrici alle quali si mandano proposte dipendono anche dal tipo di opera. L'agenzia partecipa regolarmente (sebbene questo termine, quest'anno, sia molto inadatto) alle maggiori fiere italiane e internazionali, oltre che a festival ed eventi minori ma altrettanto interessanti Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Sira Segnala allo Staff Inviato 31 gennaio In attesa del database definitivo, abbiamo aperto la sezione “Case Editrici e Agenzie Letterarie” su “Costruttori di Mondi” per continuare con testimonianze, domande e discussioni quando il WD chiuderà. Essendo una sezione temporanea, verranno inserite solo le discussioni con testimonianze nuove. Le sezioni definitive saranno invece disponibili dai primi di marzo.Qui trovate le specifiche su come aggiungere per ora una discussione e come integrare il link al WD.Questa, invece, è la prima discussione aperta, a cui fare riferimento per aprire le successive. Buon proseguimento! Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti