GattoQuantico 30 Segnala allo Staff Inviato 5 dicembre 2018 [La Virgilio Mago ha la forma burocratica di un'Associazione e per questo richiede una quota annuale di 15 euro, ma la pubblicazione successiva dell'opera è gratuita] Nome: Virgilio MagoCatalogo: https://www.virgiliomago.it/catalogo/Invio manoscritti: https://www.virgiliomago.it/manoscritti/Distribuzione: https://www.virgiliomago.it/diffondiamo-cultura/Sito web: https://www.virgiliomago.it/Facebook: https://www.facebook.com/associazionevirgiliomago Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
GattoQuantico 30 Segnala allo Staff Inviato 10 dicembre 2018 Volevo aggiungere che al momento sto collaborando con loro per ciò che rigurda il mio prossimo testo di narrativa. Da segnalare massima trasparenza e soprattutto che all'autore vanno tutte le royalties. Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
TuSìCheVale 243 Segnala allo Staff Inviato 10 dicembre 2018 Riporto dal sito: Quota Virgilio Mago si occupa di tutte le fasi della pubblicazione (valutazione, contratto editoriale, editing, revisione bozza, impaginazione, copertina, stampa, presentazione, distribuzione), ma non avendo scopo di lucro, tutto quello che viene guadagnato viene passato allo scrittore: l’associazione si mantiene grazie alle quote associative e alle donazioni, e ad eventuali attività collaterali come fiere del libro. @GattoQuantico Hai già firmato un contratto editoriale con loro? Sei diventato socio dell'associazione culturale (se sì, c'è una quota annuale da versare)? Le royalties sono al 100% (una formula anche diversa rispetto al self publishing, dove pur auto pubblicando una parte degli introiti viene trattenuto dal gestore)? Potresti indicarci un catalogo dei libri in commercio, io non ne ho trovati? Grazie. Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
GattoQuantico 30 Segnala allo Staff Inviato 10 dicembre 2018 4 ore fa, Valentina Iusi ha detto: Riporto dal sito: @GattoQuantico Hai già firmato un contratto editoriale con loro? Sei diventato socio dell'associazione culturale (se sì, c'è una quota annuale da versare)? Le royalties sono al 100% (una formula anche diversa rispetto al self publishing, dove pur auto pubblicando una parte degli introiti viene trattenuto dal gestore)? Potresti indicarci un catalogo dei libri in commercio, io non ne ho trovati? Grazie. L'associazione fa firmare un accordo di edizione (solo qualora il testo sia stato ritenuto davero meritevole dal comitato di lettura). A quel punto la stessa si occupa di assolvere a tutti gli adempimenti necessari alla pubblicazione e la promozione (in librerie, locali e online). Fornisce gratuitamente isbn italiano. È auspicabile che l'autore si associ, anche se potrebbero essere previste eccezioni. Considerando però il fine prettamente culturale della stessa, direi che è un atto dovuto :) Tra l'altro gli autori stessi dovrebbero avere interesse ad associarsi in quanto l'essere soci assicura maggiore evidenza delle strategie attuate, degli eventi in programma e delle possibilità offerte. L'autore dovrebbe rendersi conto che è parte fondamentale dell'intero processo. Le royalties, per i soci, sono al 100% al netto dei costi (ad esempio: se per la pubblicazione dell'ebook, l'associazione si appoggia a streetlib, all'autore viene dato esattamente quanto streetlib riconosce ad un autore che si autopubblica). Nulla viene trattenuto dall'associazione in alcun modo. Piuttosto quest'ultima si impegna a seguire la pubblicazione (inclusa la creazione della copertina) e la promozione, al fine di diffondere cultura (suo fine istituzionale). L'associazione è stata costituita da pochissimo (un mesetto) e il catalogo è in allestimento (al momento conta un paio di titoli). 1 Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
GattoQuantico 30 Segnala allo Staff Inviato 10 dicembre 2018 5 minuti fa, GattoQuantico ha detto: Hai già firmato un contratto editoriale con loro? Sei diventato socio dell'associazione culturale (se sì, c'è una quota annuale da versare)? Nella massima trasparenza: sì, ho firmato accordo di edizione. Sì, sono socio (tra i fondatori). La quota annuale è di 10€ e, come ragionevole serve a coprire parte dei costi vivi. Aggiungo che uno dei fini più importanti per cui è nata l'associazione è quello di sopperire alla pessima promozione operata dalle piccole case editrici (situazione che molti di noi autori hanno vissuto sulla propria pelle). Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
GattoQuantico 30 Segnala allo Staff Inviato 12 dicembre 2018 Il 10/12/2018 alle 12:18, Valentina Iusi ha detto: Potresti indicarci un catalogo dei libri in commercio, io non ne ho trovati? Segnalo che è stato appena pubblicato un testo di narrativa umoristica in formato elettronico. Seguirà copia cartacea. In cantiere, a stretto giro, sono in pubblicazione altri tre libri. Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
ila84c 3 Segnala allo Staff Inviato 14 dicembre 2018 Io ho un saggio e vorreo fare una presentazione, necessito di circa 200 copie. Potrei sapere quanto mi corrisponde l'associazione in termini di royalities? Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
GattoQuantico 30 Segnala allo Staff Inviato 17 dicembre 2018 Il 14/12/2018 alle 18:18, ila84c ha detto: Io ho un saggio e vorreo fare una presentazione, necessito di circa 200 copie. Potrei sapere quanto mi corrisponde l'associazione in termini di royalities? Ciao ila84c, non è così che funziona L'associazione non si occupa di print on demand. L'iter è il seguente: Invio del saggio da parte tua Valutazione del testo da parte dell'associazione Proposta di pubblicazione (nel caso in cui l'esito della valutazione risulti essere positivo - solo e solo in quel caso - L'associazione non pubblica tutti) Promozione e vendita del testo su store online e librerie fisiche Pagamento diretto delle royalties da parte dei canali utilizzati dall'associazione (es: streetlib per l'online) Le royalties sono ribaltate all'autore senza alcuna trattenuta. Ciao. Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
ManuMariposa 0 Segnala allo Staff Inviato 27 dicembre 2018 Buongiorno, vorrei chiedere se è importante la provenienza dello scrittore (nel mio caso, ad esempio, abito al nord), sia per quanto riguarda eventuali presentazioni o fiere, sia perchè ho letto sul sito "storie strettamente legate al territorio e alle radici" e mi chiedevo se si intendesse solo riferito alla regione dell'Associazione. Grazie. Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Fiorenzo 1 Segnala allo Staff Inviato 28 dicembre 2018 13 ore fa, ManuMariposa ha detto: Buongiorno, vorrei chiedere se è importante la provenienza dello scrittore (nel mio caso, ad esempio, abito al nord), sia per quanto riguarda eventuali presentazioni o fiere, sia perchè ho letto sul sito "storie strettamente legate al territorio e alle radici" e mi chiedevo se si intendesse solo riferito alla regione dell'Associazione. Grazie. Ciao ManuMariposa, La provenienza geografica non è importante: il criterio di valutazione è solo quanto bene sia stato scritto il testo. Per quanto riguarda presentazioni e fiere, invece, devi sapere che ci stiamo strutturando ora, quindi non potremmo garantire senza margini di dubbio la possibilità di organizzare presentazioni in qualsiasi parte d'Italia. Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
GattoQuantico 30 Segnala allo Staff Inviato 5 gennaio Il 12/12/2018 alle 22:59, GattoQuantico ha detto: Segnalo che è stato appena pubblicato un testo di narrativa umoristica in formato elettronico. Seguirà copia cartacea. In cantiere, a stretto giro, sono in pubblicazione altri tre libri. Segnalo, in aggiunta, che attualmente il testo è il più venduto su Amazon (relativamente alla sua categoria) da ben tre settimane! Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Niko 10.865 Segnala allo Staff Inviato 17 febbraio @GattoQuantico Ricorda che in questa sezione non è consentito effettuare pubblicità, seppur indiretta, ai propri scritti. In ogni caso abbiamo inviato un contatto tramite modulo sul sito. Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Niko 10.865 Segnala allo Staff Inviato 23 febbraio Hanno risposto e riassumo: Pubblicano esordienti. Non richiedono acquisto di copie, contributo promozionale, o spese di editing ma in quanto associazione devono per legge richiedere una quota associativa. Una volta accettato il manoscritto di un autore ed iniziato il processo di pubblicazione, l'autore ha un anno di tempo per associarsi. Ha tutto il tempo di capire come lavora la Casa Editrice. La quota associativa è di 15 euro. Ci tengono a specificare che Virgilio Mago gira interamente quanto incassato all'autore, al netto di costi vivi di pubblicazione, distribuzione e stampa. Inoltre, l'autore rimane proprietario dei diritti dell'opera, e se vuole può decidere di ritirarla dal catalogo per pubblicarla con un altro editore. Offrono tutti i servizi editoriali richiesti dalla pubblicazione in modo gratuito (editing, impaginazione, copertina, eccetera). Utilizzano Fastbook come distributore. Promuovono su social network, su blog e invio del libro a un pool di lettori per recensioni Amazon. Vista la quota associativa, la nostra categorizzazione è "A pagamento", seppur l'importo sia veramente irrisorio. Lo specifichiamo, come per tutte le altre realtà sotto forma di Associazione, a inizio discussione. Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
ophelia03 142 Segnala allo Staff Inviato 24 febbraio @GattoQuantico Ciao! Sono/siete disponibili anche alla valutazione di testi autopubblicati? Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Fiorenzo 1 Segnala allo Staff Inviato 24 febbraio Sì, ma in quel caso chiediamo da quanto tempo il testo è stato pubblicato, quante copie vendute e che tipo di promozione è stata fatta. In generale comunque non è un problema per noi in questa fase in cui stiamo costituendo il catalogo. 1 Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
GattoQuantico 30 Segnala allo Staff Inviato 24 febbraio 7 ore fa, ophelia03 ha detto: @GattoQuantico Ciao! Sono/siete disponibili anche alla valutazione di testi autopubblicati? Ti ha risposto Fiorenzo 1 Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
ophelia03 142 Segnala allo Staff Inviato 25 febbraio Grazie a entrambi per la risposta! Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
ElleryQ 6.884 Segnala allo Staff Inviato 13 marzo Aggiornata. Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti