Daniel10 11 Segnala allo Staff Inviato 26 novembre 2018 Salve a tutti i Self La mia è semplicemente una curiosità che credo molti di voi avranno. Anche per confrontarci, le vostre opere in self quante copie hanno venduto? Io ho scritto un solo romanzo, auto-pubblicato nel 2016. Da allora, anche a causa di altri impegni, ho scritto poco, ma sto portando a termine il mio secondo libro che autopubblicherò (si spera) nel 2019. Premesso che la scrittura è solo una passione e per adesso il self mi soddisfa abbastanza, anche se ho avuto proposte di contratto da piccoli editori, era una mia curiosità sapere quante copie avete venduto in media per un'opera self. Io ricordo che vendetti circa 100 copie, con pochissima pubblicità (giusto un poco sui social) e senza organizzare una presentazione (che vorrei fare per il prossimo romanzo - all'epoca della mia prima pubblicazione mi vergognavo). Tutte le mie copie sono state vendute per passaparola tra amici, parenti e qualche persona del settore che conosco, devolvendo il ricavato delle vendite (ossia il mio diritto d'autore diciamo) ad un ospedale pediatrico. Voi amici self, a che cifre di vendita siete arrivati? Un abbraccio Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
qeimada 108 Segnala allo Staff Inviato 30 novembre 2018 82 Cartacei 865 Free download 555 Ebook Questo in un anno esatto, esclusi gli amici, solo su Amazon 1 Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
L'antipatico 1.204 Segnala allo Staff Inviato 30 novembre 2018 8 ore fa, qeimada ha detto: 82 Cartacei 865 Free download 555 Ebook Questo in un anno esatto, esclusi gli amici, solo su Amazon Complimenti. Siamo ben oltre i numeri tipici di un esordiente pubblicato da una piccola CE. Una curiosità: gli ebook a pagamento li hai venduti tutti a 2,99? In tal caso, i complimenti valgono doppio. Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
meryj 37 Segnala allo Staff Inviato 1 dicembre 2018 Io ho autopubblicato due libri: un romanzo di formazione e uno fantascientifico. Di entrambi ho fatto pubblicità solo sul mio blog e devo dire che finché sono disponibili gratuitamente vanno bene (anche 200 download al giorno), una volta a pagamento le vendite calano drasticamente. Sono arrivata alla conclusione che le persone, se un ebook è gratuito, scaricano e leggono, se invece è a pagamento tanti saluti. 2 Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Riccardo Zanello 1.115 Segnala allo Staff Inviato 1 dicembre 2018 1 ora fa, meryj ha detto: scaricano e leggono, Che leggano non è detto. Secondo me è un riflesso compulsivo incoraggiato dalla gratuità dell'opera. Io stesso ho scaricato diversi ebook gratuiti pur non avendo un lettore... 6 1 Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Ospite Calvinator2 Segnala allo Staff Inviato 1 dicembre 2018 ho pubblicato oggi il volume I di un mio romanzo, appena ho dei dati un po' consistenti vi dico Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Daniel10 11 Segnala allo Staff Inviato 2 dicembre 2018 Beh in effetti le vendite di un self si aggirano intorno a queste cifre di cui state parlando. Secondo voi è preferibile organizzare la presentazione della vostra opera per incrementare le vendite? Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
RedInferno 293 Segnala allo Staff Inviato 2 dicembre 2018 In un periodo di tre mesi esatti, posso personalmente riportare: una copia in formato cartaceo; quattro copie in formato digitale; ottantasei download dell'ebook in promozione (per soli due giorni). Personalmente ho poco investito sulla pubblicità, un fattore da non sottovalutare e che può fare notevolmente la differenza. Chi opta per il self publishing, ovviamente deve gestire da solo tutti gli aspetti inerenti la promozione della propria opera, il che può non essere così semplice se non si sa esattamente come muoversi. Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
qeimada 108 Segnala allo Staff Inviato 3 dicembre 2018 Il 30/11/2018 alle 20:42, L'antipatico ha detto: Una curiosità: gli ebook a pagamento li hai venduti tutti a 2,99? In tal caso, i complimenti valgono doppio. no ho aumentato il prezzo da qualche mese. @L'antipatico 1 Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Il Figlio del Drago 111 Segnala allo Staff Inviato 3 dicembre 2018 Grande! Bei risultati @qeimada Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
tearoxy 27 Segnala allo Staff Inviato 28 dicembre 2018 Con un ebook pubblicato nel 2015 a 0,99 ho venduto circa 2500 copie più un migliaio di download gratuiti. In aggiunta è stato sei mesi su Prime e di questo non ho dati. 1 Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Il Figlio del Drago 111 Segnala allo Staff Inviato 29 dicembre 2018 @tearoxy bel risultato, complimenti! Il Prime ti è stato utile? Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
tearoxy 27 Segnala allo Staff Inviato 29 dicembre 2018 @Il Figlio del Drago durante il periodo in cui il romanzo era su Prime ho venduto altre copie, non tantissime. Considera che è il mio unico romanzo pubblicato quindi non ho avuto indotto su altri romanzi. Tra qualche giorno uscirà il secondo e temo che ripartirò praticamente da zero: speravo che Amazon proponesse il titolo a chi aveva letto il primo, ma mi hanno detto che non è così. 1 Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
MariaCarla 19 Segnala allo Staff Inviato 20 gennaio 2019 Io ho pubblicato solo da due mesi scarsi, l'ebook da meno di un mese: finora però il grosso l'ho venduto in cartaceo alle presentazioni o col passaparola, l'ebook un po' meno. Mi mancano ancora i dati delle librerie che l'hanno preso in conto vendita... Ho letto che molti hanno utilizzato le promozioni gratuite dell'ebook, io però non le ho mai provate: aiutano molto a fare aumentare il ranking di Amazon? Finora, ammetto, non ho fatto promozioni sull'ebook, volevo capire prima se ne valesse la pena. La cosa che mi ha lasciata più perplessa è che online ho avuto più difficoltà a pubblicizzarlo, nel senso che la maggior parte dei blog si rifiutano di leggere un self (in effetti anche su questo forum non puoi richiedere la recensione al comitato di lettura), mentre dal vivo, di fronte al cartaceo, grossi problemi non ce ne sono. Non so se è un problema che hanno riscontrato altri. Quota Con un ebook pubblicato nel 2015 a 0,99 ho venduto circa 2500 copie più un migliaio di download gratuiti. In aggiunta è stato sei mesi su Prime e di questo non ho dati Wow, complimenti! 1 Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Il Figlio del Drago 111 Segnala allo Staff Inviato 23 gennaio 2019 @MariaCarla la promozione gratuita aiuta a farti conoscere, per aumentare le vendite ci vuole altro. 1 Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Daniel10 11 Segnala allo Staff Inviato 23 gennaio 2019 Il 20/1/2019 alle 21:22, MariaCarla ha detto: Io ho pubblicato solo da due mesi scarsi, l'ebook da meno di un mese: finora però il grosso l'ho venduto in cartaceo alle presentazioni o col passaparola, l'ebook un po' meno. Mi mancano ancora i dati delle librerie che l'hanno preso in conto vendita... Ho letto che molti hanno utilizzato le promozioni gratuite dell'ebook, io però non le ho mai provate: aiutano molto a fare aumentare il ranking di Amazon? Finora, ammetto, non ho fatto promozioni sull'ebook, volevo capire prima se ne valesse la pena. La cosa che mi ha lasciata più perplessa è che online ho avuto più difficoltà a pubblicizzarlo, nel senso che la maggior parte dei blog si rifiutano di leggere un self (in effetti anche su questo forum non puoi richiedere la recensione al comitato di lettura), mentre dal vivo, di fronte al cartaceo, grossi problemi non ce ne sono. Non so se è un problema che hanno riscontrato altri. Wow, complimenti! Ciao MariaCarla, potresti spiegarmi come hai fatto a darlo in conto vendita alle librerie? è una cosa che mi interessa. Complimenti :) 1 Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Albress 38 Segnala allo Staff Inviato 23 gennaio 2019 Ciao a tutti! Io ho pubblicato meno di una settimana fa su Amazon, ho messo subito in promozione il libro che è stato scaricato 211 volte. Da questa mattina è a pagamento e ho venduto una copia soltanto. Per tutto il tempo della promozione il libro nella categoria racconti è stato sempre in prima posizione, nella categoria "fantasy, horror e fantascienza" saltavo tra la prima e la terza posizione, in quella globale ho toccato la tredicesima e non sono sceso oltre la trentacinquesima. Ecco, questi sono i dati a mia disposizione! 1 1 Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Il Figlio del Drago 111 Segnala allo Staff Inviato 23 gennaio 2019 Ottimo @Albress, anche io sono stato in prima posizione durante la promozione. Ora bisogna vedere se ci aiuta nelle vendite. 1 Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Daniel10 11 Segnala allo Staff Inviato 23 gennaio 2019 Ottimi dati di vendita. In bocca al lupo. Con quale piattaforma pubblicate di solito? Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Ospite Calvinator2 Segnala allo Staff Inviato 23 gennaio 2019 9 ore fa, Albress ha detto: Ciao a tutti! Io ho pubblicato meno di una settimana fa su Amazon, ho messo subito in promozione il libro che è stato scaricato 211 volte. Da questa mattina è a pagamento e ho venduto una copia soltanto. Per tutto il tempo della promozione il libro nella categoria racconti è stato sempre in prima posizione, nella categoria "fantasy, horror e fantascienza" saltavo tra la prima e la terza posizione, in quella globale ho toccato la tredicesima e non sono sceso oltre la trentacinquesima. Ecco, questi sono i dati a mia disposizione! in una settimana si evince davvero poco, sopratutto poi buttato tutto così. Cioè secondo me sarebbe anche interessante, oltre i numeri, capire come qualcuno è arrivato a certi risultati (autopromozione, aveva già un seguito, ha venduto l'anima,...) Se posso dare un mio parere da novello self (7 mesi circa di cui solo 2 su amazon) è meglio sfruttare la promozione gratuita verso la metà dei 3 mesi del kindle select, perché aiutano davvero tanto, e farli all'inizio, dopo che è appena uscito oltretutto, cannibalizza magari delle possibili vendite. Senza contare che se avete fatto dei preorder la gente potrebbe sentirsi presa in giro. I miei 2 centesimi. Sto preparando poi un post articolato a riguardo, ma voglio aspettare almeno giugno per parlare di self e strategie efficaci da adottare (in modo da avere dei dati non dico buoni, ma perlomeno sensati), se qualcuno vuole condividere le sue (contatti di blog, inserzioni, insomma di possibilità ce n'è) sono ben felice di parlarne Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
MariaCarla 19 Segnala allo Staff Inviato 24 gennaio 2019 Ciao! In generale anche io avevo questa impressione, cioè che la possibilità di scaricare il libro gratuitamente fosse un ottimo modo per farsi conoscere, ma poco efficace magari nel fare aumentare le vendite. Kindle Select mi ispira, ma le royalties con Ulimited non sono bassissime? Mi era parso di capire così. Qualcuno ha qualche dettaglio in più? Quota Ciao MariaCarla, potresti spiegarmi come hai fatto a darlo in conto vendita alle librerie? è una cosa che mi interessa. Mi sono recata fisicamente lì e ho raccontato del libro: in alcuni casi abbiamo anche organizzato qualche presentazione. Nel prossimo mese ne avrò due. Di persona il rapporto è più facile; online mi sembra che il mio sia il solito post uguale agli altri diecimila. Sui social ho una pagina con qualche migliaio di like, infatti credo di aver venduto grazie a questo il grosso degli ebook, ma è il dato che cresce meno: mi piacerebbe che Amazon permettesse di effettuare promozioni mirate, ma purtroppo questo non è possibile sul mercato Italia (solo su quello in lingua inglese). 2 Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Albress 38 Segnala allo Staff Inviato 24 gennaio 2019 14 ore fa, Calvinator2 ha detto: oltre i numeri, capire come qualcuno è arrivato a certi risultati (autopromozione, aveva già un seguito, ha venduto l'anima,...) Infatti per me è stato un esperimento, per vedere se questa promozione avrebbe portato recensioni. A parte gli amici su Facebook non ho fatto pubblicità al libro, ora vedremo se è servito a qualcosa. Forse farò girare una piccola pagina web. 15 ore fa, Calvinator2 ha detto: è meglio sfruttare la promozione gratuita verso la metà dei 3 mesi del kindle select, perché aiutano davvero tanto, e farli all'inizio, dopo che è appena uscito oltretutto, cannibalizza magari delle possibili vendite. In effetti sto pensando che sarebbe stato meglio proporlo in promozione nel mezzo dei tre mesi. Dato che è stato venduto solo due volte in due giorni da quando è terminata la promozione. Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Albress 38 Segnala allo Staff Inviato 24 gennaio 2019 22 ore fa, Daniel10 ha detto: Ottimi dati di vendita. In bocca al lupo. Con quale piattaforma pubblicate di solito? Solo Amazon, è la prima volta. Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Il Figlio del Drago 111 Segnala allo Staff Inviato 24 gennaio 2019 Per Unlimited si parla di 0.004€ a pagina. Diciamo che qualcuno lo usa, però non è abbastanza per farsi conoscere. Vi sconsiglio le blogger, spesso chiedono soldi. I Booktuber pure. Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
MariaCarla 19 Segnala allo Staff Inviato 24 gennaio 2019 Sui blogger non è sempre vero, dipende dal tipo di blog. Io ho proprio un blog letterario e non ci facciamo pagare... come la maggior parte dei blog. Sui booktuber il problema principale è che raramente recensiscono esordienti, ancora meno se self. Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Albress 38 Segnala allo Staff Inviato 24 gennaio 2019 Io ho inviato una mail ad un blog oggi, magari eri tu. Sto iniziando a sondare anche quel campo della promozione. Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Il Figlio del Drago 111 Segnala allo Staff Inviato 25 gennaio 2019 Infatti fate parte dei pochi onesti @MariaCarla. Le blogger famose come m'hanno detto di fare un blog chiedono denaro. Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
MariaCarla 19 Segnala allo Staff Inviato 25 gennaio 2019 Quota Infatti fate parte dei pochi onesti @MariaCarla. Le blogger famose come m'hanno detto di fare un blog chiedono denaro. Forse è perché non siamo così famose Per me il problema principale nell'essere considerata online è che la maggior parte dei blogger mi hanno risposto che, anche se il libro sembra interessare loro, non vogliono avventurarsi su recensioni di autori self. Questo mi ha depresso un po', anche perché io scrivo di un genere che già crea qualche resistenza iniziale (la fantascienza, quella che a quanto pare nessuno vuole leggere). Insomma, io non voglio mandare una richiesta ad un blog/booktuber che ha scritto ovunque che non è interessato a self, non mi permetterei mai... il fatto è che questo riduce molto le possibilità di farsi conoscere sul mercato online. Questo mi ha un po' stupito per la verità, visto che la maggior parte degli autori self mi ha detto di aver venduto il grosso dei libri in formato ebook. Sono andata ad una conferenza sul Self a Sestri Levante qualche mese fa e si parlava del 90% delle vendite totali. Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Ospite 1.031 Segnala allo Staff Inviato 25 gennaio 2019 1 ora fa, MariaCarla ha detto: Forse è perché non siamo così famose Per me il problema principale nell'essere considerata online è che la maggior parte dei blogger mi hanno risposto che, anche se il libro sembra interessare loro, non vogliono avventurarsi su recensioni di autori self. Questo mi ha depresso un po', anche perché io scrivo di un genere che già crea qualche resistenza iniziale (la fantascienza, quella che a quanto pare nessuno vuole leggere). Insomma, io non voglio mandare una richiesta ad un blog/booktuber che ha scritto ovunque che non è interessato a self, non mi permetterei mai... il fatto è che questo riduce molto le possibilità di farsi conoscere sul mercato online. Questo mi ha un po' stupito per la verità, visto che la maggior parte degli autori self mi ha detto di aver venduto il grosso dei libri in formato ebook. Sono andata ad una conferenza sul Self a Sestri Levante qualche mese fa e si parlava del 90% delle vendite totali. Non solo. In tanti, che siano lettori assidui in gruppo o di lettura, o lavoratori dell'editoria di vario grado, non commentano i lavori self che gli sono piaciuti. Proprio perché self, e per lavoro, o apparenza, non possono farlo per non danneggiare la propria immagine. 1 Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
MariaCarla 19 Segnala allo Staff Inviato 25 gennaio 2019 Ah. Ottimo... In effetti è più o meno quello che mi è stato detto. Uno addirittura mi ha detto che lo aveva già visto, notato e si era interessato... ma poi lo aveva scartato. Questo mi ha depresso il triplo, perché il problema di un esordiente è quello di attirare l'attenzione per emergere dal mucchio e interessare: pensare che hai superato lo scoglio più difficile ma sei vittima di un pregiudizio è una vera martellata. Di persona e alle presentazioni questo problema non c'è, ecco perché finora mi sto trovando (inaspettatamente) meglio sul cartaceo: alcuni si sono persino dimostrati genuinamente contenti di aver comprato un self. Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti