Serena79 Segnala allo Staff Inviato 17 ottobre 2018 Nome: Fucine Editoriali Generi trattati: non specificati Modalità di invio dei manoscritti: http://www.fucineeditoriali.it/contatti Distribuzione: non specificata Sito: http://www.fucineeditoriali.it/ Facebook: https://www.facebook.com/FucineEditoriali/ Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Niko Segnala allo Staff Inviato 9 novembre 2018 Ci ha risposto Niccolò Rada e riassumo: Accettano sia esordienti che autori già pubblicati, l'importante è che il testo sia inedito. Non chiedono alcun tipo di contributo, né acquisto obbligatorio di copie. Nel caso l'autore voglia acquistare comunque delle copie avrà diritto a forti scontistiche. Il lavoro sul testo è un investimento da parte della casa editrice. Ogni testo sarà sottoposto ad editing e giri di bozze necessari. Ovviamente il testo prima della stampa sarà impaginato dalla loro redazione. Essendo nati da poco, stanno prendendo accordi con dei distributori. Promuovono il libro tramite i canali social, comunicati stampa, tramite presentazioni e offrendo supporto per la partecipazione a concorsi letterari; in più, avendo pregresse esperienze nelle fiere del libro, continueranno a parteciparvi. Sposto in Free. Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
la.calagna Segnala allo Staff Inviato 9 novembre 2018 Sperando di essere d'aiuto, ho contattato tramite mail questa CE qualche giorno fa, chiedendo se avessero restrizioni di genere e mi hanno risposto quasi immediatamente dicendo che al momento valutano tutto. Non ho ancora terminato il mio manoscritto, altrimenti non avrei esitato ad inviare. Mi sembrano molto cordiali. Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Serena87 Segnala allo Staff Inviato 13 novembre 2018 Sabato ho inviato il mio manoscritto via mail e anche a me hanno risposto tempestivamente confermandomi la ricezione della mail e dicendomi che cercheranno di rispondere, positivamente o negativamente, entro due mesi. Aspettiamo. Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Oscar Tison Segnala allo Staff Inviato 28 novembre 2018 Ho inviato anch'io il mio manoscritto e confermo quanto già detto da Serena; risposta tempestiva di ricezione e cordiale richiesta di garantire che i testi sono inediti. Ho avuto una buona impressione. Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Aster Segnala allo Staff Inviato 29 novembre 2018 Inviato ieri sera, ricevuta stamani una cortese mail di riscontro, con richiesta di garantire che i testi siano inediti. Anch'io un'ottima impressione. Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Serena87 Segnala allo Staff Inviato 8 gennaio 2019 Ricevuta risposta negativa dopo due mesi circa... Il lavoro è interessante ma non rientra nel loro programma editoriale... Seri e cortesi. Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
sfranz Segnala allo Staff Inviato 15 febbraio 2019 Anch'io ho inviato mio dattiloscritto ieri in tarda mattinata . Ricevuta conferma di ricevimento del materiale inviato nel giro di pochi minuti, nonché accertamento se i niei scritti fossero del tutto inediti. Mi han risposto che, dopo la mia rassicurazione sugli inediti, cominceranno la lettura. Per un riscontro - positivo o negativo che sia - ci vorranno circa 4 mesi. Se, passato questo lasso di tempo, non si fossero già fatti vivi loro, che lo faccia io per chiedere informazioni. Penso che la Casa Editrice stia crescendo. Mi fa piacere. E' un buon segno. Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Ale Ferrari Segnala allo Staff Inviato 18 febbraio 2019 Li ho contattati ieri sera e questa mattina mi hanno risposto spiegandomi come inviare. Mi hanno fatto subito una buona impressione. Poi guardiamo come evolve la situazione. Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
ElleryQ Segnala allo Staff Inviato 25 marzo 2019 Discussione aggiornata. Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
sfranz Segnala allo Staff Inviato 5 luglio 2019 Anche a me, stessa storia di Serena87. Dopo due mesi - e su loro indicazione - li ho ricontattati e m'hanno dato una risposta negativa: il mio scritto non l'han trovato "adatto per essere inserito nel nostro piano editoriale"; pur guardando i siti di tante Case Editrici io il piano editoriale delle stesse, confesso, non son mai riuscito a capirlo. Questa Casa Editrice mi ha comunque esortato a continuare a scrivere e a proporre la mia produzione alle varie Case Editrici concludendo: " e perché no, anche a noi." A parte un sincero ringraziamento per l'incoraggiamento, che altro dire? Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Emanuela Marini Segnala allo Staff Inviato 15 febbraio 2020 Ho cliccato sul link per mandare un manoscritto (http://www.fucineeditoriali.it/contatti) e mi da NOT FOUND. Sapete se è stato sospesa la possibilità di mandare un romanzo? Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Kyuss Segnala allo Staff Inviato 15 febbraio 2020 @Emanuela Marini a me funziona! Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Kyuss Segnala allo Staff Inviato 15 febbraio 2020 @Emanuela Marini Per proporci un manoscritto (inedito) basta inviarlo in formato .doc o .docx, insieme a una breve presentazione dell'opera e a una breve biografia dell'autore, all'indirizzo e-mail: info@fucineeditoriali.it. Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Kyuss Segnala allo Staff Inviato 15 febbraio 2020 @Emanuela Marini Primo messaggio? appena iscritta? dovresti presentarti nell'apposita sezione, comunque benvenuta! Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Emanuela Marini Segnala allo Staff Inviato 15 febbraio 2020 A me no, però guardando sul sito ho trovato l'email a cui poterlo mandare, e così ho fatto. Speriamo bene. Grazie per la risposta. Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Emanuela Marini Segnala allo Staff Inviato 15 febbraio 2020 Ti ringrazio. Comunque credevo di averlo mandato il messaggio nella sezione "presentati" Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Kora87 Segnala allo Staff Inviato 16 febbraio 2020 Domanda tecnica. La pubblicazione delle opere sarà solo ed esclusivamente in formato cartaceo, oppure sono previste anche delle copie ebook? Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Nilodan GP Segnala allo Staff Inviato 16 ottobre 2020 Buona serata da RHO (Mi). Dopo aver pubblicato lo scorso anno il mio romanzo d'esordio con una casa editrice (per correttezza non nomino ma ci ho messo un macigno sopra) !!! a Fucine, inoltrato poco fa, il mio romanzo *Editato dallo Staff*. Attendiamo, incrociando le dita. Vedremo cosa mi risponderanno. Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
ElleryQ Segnala allo Staff Inviato 16 ottobre 2020 Ciao @Nilodan GP , ho dovuto editare il tuo post perché da Regolamento non è possibile inserire titoli di proprie opere (anche inedite) fuori dalle sezioni apposite. 1 ora fa, Nilodan GP ha scritto: con una casa editrice (per correttezza non nomino ma ci ho messo un macigno sopra) !!! Qui sarebbe OT, in effetti, ma puoi riportare la tua esperienza nel topic apposito di quella CE, se è nelle liste. Diversamente puoi aprire una discussione in "Da Testare". Ti faccio presente, inoltre, che (sempre da Regolamento) non è possibile l'abuso di punteggiatura. Quota 1.6 È vietato l’uso del MAIUSCOLO, sia nei titoli che nel corpo dei messaggi. È consentito l’uso moderato del corsivo, del sottolineato e del grassetto. È vietato l’uso di abbreviazioni da chat (cmq, nn, xké) e l’abuso della punteggiatura (mai più di tre puntini di sospensione, un solo punto interrogativo, un solo punto esclamativo). Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Sira Segnala allo Staff Inviato 29 gennaio In attesa del database definitivo, abbiamo aperto la sezione “Case Editrici e Agenzie Letterarie” su “Costruttori di Mondi” per continuare con testimonianze, domande e discussioni quando il WD chiuderà. Essendo una sezione temporanea, verranno inserite solo le discussioni con testimonianze nuove. Le sezioni definitive saranno invece disponibili dai primi di marzo.Qui trovate le specifiche su come aggiungere per ora una discussione e come integrare il link al WD.Questa, invece, è la prima discussione aperta, a cui fare riferimento per aprire le successive. Buon proseguimento! Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti