Lian; 0 Segnala allo Staff Inviato 15 ottobre 2010 Volevo scrivere una parte nel mio libro, dove i personaggi si trovano a una Festa in Maschera stile antico, il problema è che di queste feste conosco solo alcuni ritratti o scene di film. La mia domanda quindi, è: Sapete darmi informazioni su come si svolgevano, oppure che tipi di balli o musica si usavano? Grazie tante! Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Ospite Segnala allo Staff Inviato 15 ottobre 2010 Per rispondere a questa domanda è indispensabile sapere due cose: il luogo e il tempo. Mi spiego, le feste in maschera a Venezia nel 1500 erano profondamente diverse da quelle di Rio nel 2005 Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Lian; 0 Segnala allo Staff Inviato 16 ottobre 2010 Oh, si scusate! Comunque intendo quelle tipo le feste in maschera a Venezia nel 1500. Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Ospite Segnala allo Staff Inviato 17 ottobre 2010 Ok, ma non hai messo di nuovo né il luogo né il tempo. E' una festa tipo in maschera a Venezia nel 1500, ok... ma è ambientato a Venezia nel 1500 oppure a Bologna nel 1970? Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Lian; 0 Segnala allo Staff Inviato 17 ottobre 2010 E' una rappresentazione. E' ambientata nella Venezia moderna ma ha stili e tutto il resto uguali a quelle feste che si svolgevano a Venezia nel 1500. Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
marduk 2 Segnala allo Staff Inviato 17 ottobre 2010 le maschere tipiche veneziane sono quattro. http://www.venezia.net/venezia/carnevale/maschere.htm Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Lian; 0 Segnala allo Staff Inviato 17 ottobre 2010 le maschere tipiche veneziane sono quattro.http://www.venezia.net/venezia/carnevale/maschere.htm Che belle grazie Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
marduk 2 Segnala allo Staff Inviato 17 ottobre 2010 sfrutta la bauta fino in fondo, mi raccomando. la usavano persino le suore! Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Lian; 0 Segnala allo Staff Inviato 20 ottobre 2010 Ne ho trovata una in casa di mia Nonna... Anche se mia nonna non ha origini veneziane! Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Ospite Segnala allo Staff Inviato 20 ottobre 2010 E' una rappresentazione. E' ambientata nella Venezia moderna ma ha stili e tutto il resto uguali a quelle feste che si svolgevano a Venezia nel 1500. Ok, in genere sono feste svolte su inviti, per gente ricca e/o nobile, si usano maschere tradizionali veneziane e musiche classiche che spaziano fra il '500 e l'800 con una predilezione per il '700 che, se non ricordo male, è il periodo musicalmente più prolifico. Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Lian; 0 Segnala allo Staff Inviato 21 ottobre 2010 Grazie Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti