Pennywise 98 Segnala allo Staff Inviato 10 giugno 2018 Nome: Buendia Books Generi trattati: https://www.buendiabooks.it/catalogo/ Modalità di invio dei manoscritti: https://www.buendiabooks.it/per-pubblicare/ Distribuzione: https://www.buendiabooks.it/distribuzione/ Sito: https://www.buendiabooks.it/ Facebook: https://www.facebook.com/BuendiaBooks/ Neonata casa editrice piemontese, che al momento punta fortemente al territorio, per poi allargarsi in futuro. Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Ezbereth 176 Segnala allo Staff Inviato 10 giugno 2018 La presentazione e la grafica della Home sono davvero accattivanti. E il proposito di pubblicare racconti brevi è lodevole. In bocca al lupo per tutto! 1 Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Niko 12.069 Segnala allo Staff Inviato 17 giugno 2018 Contatto inviato tramite form sul sito. Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Niko 12.069 Segnala allo Staff Inviato 19 giugno 2018 Ci hanno risposto e cito: Quota Buendia Books è una casa editrice indipendente appena nata, che pubblica romanzi e racconti. Desideriamo proporre un “nuovo-vecchio modo” di far libri: una realtà editoriale che è anche artigianato, manualità, creatività e labor limae. Buendia come il colonnello Aureliano di Cent’anni di solitudine, ardito e dallo sguardo acceso e intenso, capace di guidare rivoluzioni, sopravvivere ad attentati, imboscate e alla stricnina, e allo stesso tempo di incantarsi al cospetto delle piccole cose e allo splendore di un pesciolino d’oro. Il nostro simbolo è una farfalla gialla, la prima che si mostra non appena il gelo cala e le giornate si allungano. Riassumo poi le risposte: Accettano esordienti e non richiedono contributi. I testi scelti (sia i romanzi sia i racconti) vengono gratuitamente sottoposti a impaginazione, correzione di bozze ed editing a cura del loro staff. Si occupano anche della realizzazione della copertina, secondo lo stile delle collane. Hanno scelto una distribuzione e una promozione dirette, attraverso fiere e rassegne locali e il contatto con le librerie indipendenti e gli spazi culturali, prevalentemente di area piemontese. I libri sono inoltre ordinabili e distribuiti in tutta Italia da directBOOK, che ha tra i suoi partner Informazioni Editoriali, Fastbook e Amazon. Tutti i titoli sono anche disponibili in formato digitale su Kindle Store. Pur potendo contare su una distribuzione nazionale, sono radicati sul territorio piemontese e puntano alla valorizzazione degli autori che risiedono in Piemonte, per seguirli da vicino e prendersi cura delle loro opere in tutte le fasi di lavoro, dalla selezione allo sviluppo dell’idea fino alla realizzazione e alla promozione. Fanno tutto il possibile per promuovere gli autori anche dopo la pubblicazione, organizzando insieme presentazioni ad hoc, facendo conoscere le loro opere attraverso le fiere e il contatto con blogger e recensori, raccontando e condividendo la loro storia e il viaggio dei loro libri sul sito della Casa Editrice e le pagine social. Preferiscono pubblicare un numero limitato di titoli all'anno, in modo da garantire a tutti i titoli un lavoro di qualità e una lunga vita, dando loro l'opportunità di diffondersi e farsi conoscere. Ci hanno segnalato un'intervista da poco pubblicata su Zebuk, di cui riportiamo il link. Sposto in Free e invito chiunque abbia esperienze dirette a condividerle 1 Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Buendia Books 6 Segnala allo Staff Inviato 19 giugno 2018 Grazie mille a tutti voi, è un piacere far parte della vostra comunità, sarà un piacere chiacchierare e confrontarci... per continuare a imparare e a crescere giorno dopo giorno :-) Per qualsiasi dubbio o necessità siamo qui! 2 Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
dfense 211 Segnala allo Staff Inviato 19 giugno 2018 (modificato) Mi piace l'associazione vino- letteratura. Simpatica, poi, la classificazione "Cri-Cri, Vermouth e Plin", nonché il fatto che tengano in considerazione la tanto vituperata forma racconto. Peccato solo non accettino testi superiori a 40 cartelle (a conti fatti, 80000 caratteri)... un po' poche, per la mia proposta, almeno Modificato 19 giugno 2018 da dfense 1 Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Buendia Books 6 Segnala allo Staff Inviato 20 giugno 2018 Grazie mille @dfense! Siamo contenti che le nostre classificazioni ti piacciano! Al momento accettiamo proposte solo per la collana "Fiaschette", un formato tascabile che contiene storie tra le 20 e le 40 cartelle, appunto, ma in futuro arricchiremo anche la collana "Barrique" (il formato 15 x 21 pensato per trame di più ampio respiro)... Nella sezione "Manoscritti" del nostro sito ci saranno tutte le informazioni! :-D 3 Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
donnanoble 4 Segnala allo Staff Inviato 20 luglio 2018 Essendo piemontese, vi terrò assolutamente d'occhio! Buon lavoro e buon proseguimento @Buendia Books ! 1 Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Buendia Books 6 Segnala allo Staff Inviato 26 luglio 2018 Grazie mille @donnanoble, sarà un piacere essere tenuti d'occhio! Per qualunque curiosità non esitare a contattarci! 1 Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
donnanoble 4 Segnala allo Staff Inviato 27 luglio 2018 Lo farò sicuramente @buendia @Buendia Books ! Grazie per la vostra disponibilità 1 Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
lorebalzo 9 Segnala allo Staff Inviato 13 marzo 2020 Qualcuno ha avuto, o ha in corso, esperienze con questo editore? Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Ngannafoddi 688 Segnala allo Staff Inviato 4 aprile 2020 Al momento sono in fase di valutazione e non accettano nuove proposte. Bisognerà attendere la riapparizione del form . Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti