Ospite Segnala allo Staff Inviato 4 aprile 2018 (modificato) Descrizione: Fabula è una giovane agenzia letteraria che offre lettura a pagamento, a cui affianca altri servizi (sempre a pagamento): · scheda di valutazione · correzione di bozze · editing stilistico e strutturale · servizi per gli editori Oltre all'intermediazione, ci riserviamo la possibilità di una rappresentanza. Per qualsiasi tipo di aggiornamento o promozione, è consigliato visitare il sito web Costi: Valutazione – 1 euro a cartella (1800 battute) Correzione di bozze – 1,50 euro a cartella Editing – il prezzo dell’editing varia a seconda del tipo di intervento necessario al singolo testo Intermediazione – gratis Paratesti – richiedere preventivo Sito web: www.fabulaagenzialetteraria.it Facebook: https://www.facebook.com/fabulagenzialetteraria/ Modificato 27 agosto 2019 da Ospite Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Ospite Mirtillasmile Segnala allo Staff Inviato 4 aprile 2018 @Fabula Agenzia Letteraria benvenuta nel forum e buon lavoro! Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Ospite Segnala allo Staff Inviato 4 aprile 2018 @Mirtillasmile Grazie mille! Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Giulia Barone Segnala allo Staff Inviato 17 maggio 2018 Qualcuno ha avuto a che fare con questa agenzia e può fornirmi commenti o valutazioni a riguardo? In attesa, Grazie mille! Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Ospite Segnala allo Staff Inviato 2 luglio 2018 Visto che credo non si possa modificare il messaggio di apertura, volevo comunicare alcuni cambiamenti che sono stati apportati nell'ultimo periodo dopo aver attentamente analizzato le esigenze degli scrittori. Offriamo lettura gratuita, a cui affianchiamo servizi a pagamento: · scheda di valutazione · correzione di bozze · editing stilistico e strutturale · servizi per gli editori Oltre all'intermediazione, ci riserviamo la possibilità di una rappresentanza. Grazie. Sito web: www.fabulaagenzialetteraria.it Facebook: https://www.facebook.com/fabulagenzialetteraria/ Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
ElleryQ Segnala allo Staff Inviato 3 luglio 2018 In effetti, il singolo utente non ha la possibilità di modificare i suoi post, @Fabula Agenzia Letteraria , ma è possibile rivolgersi allo Staff per fare ciò. Ho modificato il tuo post d'apertura come da segnalazione. Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Ospite Segnala allo Staff Inviato 3 luglio 2018 1 ora fa, ElleryQ ha detto: In effetti, il singolo utente non ha la possibilità di modificare i suoi post, @Fabula Agenzia Letteraria , ma è possibile rivolgersi allo Staff per fare ciò. Ho modificato il tuo post d'apertura come da segnalazione. Non lo sapevo. Grazie mille. Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
fidi Segnala allo Staff Inviato 21 settembre 2018 il sito internet è molto ben fatto, e tutto è spiegato con chiarezza. Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Kateuan Segnala allo Staff Inviato 5 ottobre 2018 Inviati due romanzi, pronta e cortese risposta di ricezione da parte dell'Agenzia. Attesa di circa due mesi di tempo per la valutazione. Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Saitama Segnala allo Staff Inviato 12 ottobre 2018 Insomma, il loro modus operandi (lecito e stra-lecito, sia chiaro) è più simile a un'agenzia di servizi che non una letteraria. Mi hanno detto che il mio romanzo è pieno di buone idee, ma va migliorato, pertanto mi hanno proposto la loro scheda di valutazione (di euro 250 nel mio caso). Peccato che il mio romanzo sia già stato editato da un editor di professione e che comunque l'usufruire della loro scheda non mi garantisce in alcun modo una loro possibile rappresentanza. Della serie "pagaci, se vuoi, poi si vede". Non voglio fare alcuna polemica, semplicemente non condivido perché non è in linea con la mia idea di agenzia letteraria. Saluti, Ivan. Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Ospite Segnala allo Staff Inviato 13 ottobre 2018 21 ore fa, Saitama ha detto: Insomma, il loro modus operandi (lecito e stra-lecito, sia chiaro) è più simile a un'agenzia di servizi che non una letteraria. Mi hanno detto che il mio romanzo è pieno di buone idee, ma va migliorato, pertanto mi hanno proposto la loro scheda di valutazione (di euro 250 nel mio caso). Peccato che il mio romanzo sia già stato editato da un editor di professione e che comunque l'usufruire della loro scheda non mi garantisce in alcun modo una loro possibile rappresentanza. Della serie "pagaci, se vuoi, poi si vede". Non voglio fare alcuna polemica, semplicemente non condivido perché non è in linea con la mia idea di agenzia letteraria. Saluti, Ivan. Buongiorno, siamo Eleonora Marchetti e Paolo Ceccarini di Fabula Agenzia Letteraria. Ci preme specificare che Fabula è un'agenzia letteraria a tutti gli effetti. Ci occupiamo di intermediazione editoriale e rappresentanza di autori presso case editrici italiane. Quindi non si dicano affermazioni mendaci a riguardo. Ci riserviamo di lavorare solo con dattiloscritti di alta qualità. Ad alcuni degli autori che ci hanno sottoposto il manoscritto per la lettura gratuita abbiamo fornito una consulenza personalizzata, cioè basata sul manoscritto esaminato (qualità, genere, potenzialità commerciali dell'opera) e sul profilo dell'autore (esperienze e competenze nell'ambito letterario ed editoriale, professione, età, ecc.). Pertanto la consulenza riservata a Ivan - al quale abbiamo suggerito di farsi fare una scheda dall'agenzia che preferisce - non rispecchia la varietà di comunicazioni che inoltriamo agli autori, tutti diversi e tutti con esigenze specifiche. Buon weekend. Paolo e Eleonora Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Saitama Segnala allo Staff Inviato 13 ottobre 2018 @Fabula Agenzia Letteraria salve, mi fa piacere che abbiate risposto, così da avere un riscontro duale. Avete fatto bene a sottolineare il fatto che trattate ogni autore o aspirante tale in modo diverso, a seconda del caso. Detto ciò, comunque io ho riportato una mia esperienza personale, ma immagino fosse sottinteso. E' ovvio che ogni utente può riportare appunto un'esperienza diversa, a questo serve questa community, per scambio d'idee, esperienze e opinioni. Fatta questa precisazione, rimango dell'idea che non mi rispecchio nella politica dell'agenzia. Ma questa è solo una mia personale visione che nulla ha a che vedere con la professionalità della suddetta agenzia, che mai è stata messa in dubbio, e nemmeno i servizi che offrono. Nel caso in cui avessi offeso o urtato la sensibilità di qualcuno involontariamente, me ne scuso pubblicamente. Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
McInerney Segnala allo Staff Inviato 15 ottobre 2018 Forse per chiarire che si tratta davvero di un'agenzia letteraria e non di un'agenzia di servizi editoriali sarebbe utile aggiungere sul sito la lista di autori rappresentati o, perlomeno, la lista di libri che sono stati pubblicati grazie a voi. Quello che si evince dal sito per ora, invece, sono i servizi a pagamento e un breve elenco di CE, tra queste Sellerio che fatica a rispondere anche agli agenti più affermati, Newton che com'è noto detesta lavorare con gli agenti, e piccoli progetti editoriali che sono facilmente raggiungibili anche senza un'agenzia alle spalle. Con questo non intendo offendere nessuno, sia chiaro, solo mettere in luce ciò che traspare leggendo il vostro sito. Magari aggiungendo i libri pubblicati ci faremmo tutti un'idea migliore. Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
TuSìCheVale Segnala allo Staff Inviato 15 ottobre 2018 Salve a tutti, mi sembra di comprendere che l'agenzia richiede quasi sempre di editare un testo. Dal loro sito: Quota Precisiamo da subito che nessun testo è perfetto: prima di inviarlo alle case editrici è quasi sempre necessario un editing (a un livello e a un costo che variano a seconda della profondità dell’intervento). Se l’autore non è disposto a investire sul proprio manoscritto, si astenga dall’invio. Ora, mi sembra corretto chiedere se un testo è già editato (quindi idoneo per una rappresentanza) si può procedere con l'intermediazione con le case editrici? Tenendo in conto poi che queste, a loro volta, possono effettuare un ulteriore editing, appunto perché nessun testo è perfetto. Grazie. Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Ospite Segnala allo Staff Inviato 15 ottobre 2018 27 minuti fa, McInerney ha detto: Forse per chiarire che si tratta davvero di un'agenzia letteraria e non di un'agenzia di servizi editoriali sarebbe utile aggiungere sul sito la lista di autori rappresentati o, perlomeno, la lista di libri che sono stati pubblicati grazie a voi. Quello che si evince dal sito per ora, invece, sono i servizi a pagamento e un breve elenco di CE, tra queste Sellerio che fatica a rispondere anche agli agenti più affermati, Newton che com'è noto detesta lavorare con gli agenti, e piccoli progetti editoriali che sono facilmente raggiungibili anche senza un'agenzia alle spalle. Con questo non intendo offendere nessuno, sia chiaro, solo mettere in luce ciò che traspare leggendo il vostro sito. Magari aggiungendo i libri pubblicati ci faremmo tutti un'idea migliore. La nostra agenzia è nata solo pochi mesi fa, e questo è ben specificato sulla home page. Pertanto, i manoscritti tuttora in lettura non hanno avuto il tempo sufficiente per essere pubblicati. Mentre gli editori presenti sul nostro sito sono quelli che effettivamente si sono dimostrati interessati a leggere le nostre proposte. Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Ospite Segnala allo Staff Inviato 15 ottobre 2018 35 minuti fa, Valentina Iusi ha detto: Salve a tutti, mi sembra di comprendere che l'agenzia richiede quasi sempre di editare un testo. Dal loro sito: Ora, mi sembra corretto chiedere se un testo è già editato (quindi idoneo per una rappresentanza) si può procedere con l'intermediazione con le case editrici? Tenendo in conto poi che queste, a loro volta, possono effettuare un ulteriore editing, appunto perché nessun testo è perfetto. Grazie. Se il testo non richiede alcun tipo di intervento, l'editing non viene proposto e si procede normalmente con l'intermediazione. Ma un manoscritto che arriva in redazione già editato non vuol dire che sia automaticamente idoneo a una rappresentanza. Abbiamo avuto a che fare con molti romanzi "già editati" che presentavano errori grossolani, per non dire di ortografia e grammatica. Ogni manoscritto è a sé. Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
McInerney Segnala allo Staff Inviato 15 ottobre 2018 57 minuti fa, Fabula Agenzia Letteraria ha detto: La nostra agenzia è nata solo pochi mesi fa, e questo è ben specificato sulla home page. Pertanto, i manoscritti tuttora in lettura non hanno avuto il tempo sufficiente per essere pubblicati. Mentre gli editori presenti sul nostro sito sono quelli che effettivamente si sono dimostrati interessati a leggere le nostre proposte. Comprendo siate un'agenzia nata da poco, ma proprio per questo motivo eventuali contratti di rappresentanza che avete chiuso o eventuali libri che siano in fase di pubblicazione grazie alla collaborazione con voi sarebbe bello fossero resi noti sul sito. Capisco dalla vostra risposta che non esistano al momento né gli uni né gli altri, ma sono sicura arriveranno in futuro. Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Monica Maratta Segnala allo Staff Inviato 18 ottobre 2018 Sul sito leggo questo: I primi due giorni di ogni mese l’Agenzia offre agli Autori uno sconto del 30% sul servizio di lettura. Non riesco a capire se il servizio di lettura sia gratuito oppure no. Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Ospite Segnala allo Staff Inviato 18 ottobre 2018 1 ora fa, Monica Maratta ha detto: Sul sito leggo questo: I primi due giorni di ogni mese l’Agenzia offre agli Autori uno sconto del 30% sul servizio di lettura. Non riesco a capire se il servizio di lettura sia gratuito oppure no. Cara Monica, la lettura gratuita dei manoscritti era parte di un periodo promozionale che si è concluso il 15 ottobre scorso. Al momento la lettura è a pagamento, con prezzi e offerte riportati sul sito. Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
fidi Segnala allo Staff Inviato 22 novembre 2018 Ho inviato un romanzo + sinossi con l'ultima valutazione gratuita. Mi hanno rifiutato (motivando anche perché) ma sono stati puntualissimi e di parola e soprattutto hanno risposto, cosa molto rara. Tanto di cappello a questa agenzia che farà strada. Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Kateuan Segnala allo Staff Inviato 10 dicembre 2018 Gentilissimi mi hanno scritto che la valutazione dei mie due romanzi slitta a metà/fine gennaio 2019. Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Kateuan Segnala allo Staff Inviato 17 gennaio 2019 Il 05/10/2018 alle 08:05, Kateuan ha detto: Inviati due romanzi, pronta e cortese risposta di ricezione da parte dell'Agenzia. Attesa di circa due mesi di tempo per la valutazione. Ricevuta ieri breve risposta negativa Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Mariagrazia Rolando Segnala allo Staff Inviato 17 agosto 2019 Non offre una lettura gratuita!! Tutto a pagamento Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Ospite Segnala allo Staff Inviato 26 agosto 2019 Per informazioni su servizi, prezzi e promozioni invitiamo a consultare sempre il nostro sito www.fabulaagenzialetteraria.it Grazie. Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
ElleryQ Segnala allo Staff Inviato 27 agosto 2019 Post d'apertura aggiornato. Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Matteo Scaffidi Segnala allo Staff Inviato 2 marzo 2020 Ho iniziato oggi un rapporto lavorativo con questa agenzia, il loro sito web mi ha catturato parecchio e ho scelto di investire in una scheda di lettura con la promozione del 30% nei primi due giorni del mese. Le premesse ci sono, sembrano carichi e social, dobbiamo solo vedere cosa succederà. Ci aggiorniamo a fine Marzo o inizio Aprile. P.S I tempi di lettura, ora che offrono tutti i servizi a pagamento, sono molto più brevi: trenta giorni o addirittura meno, a quanto mi ha detto Eleonora. Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
ElleryQ Segnala allo Staff Inviato 2 marzo 2020 Ciao @Matteo Scaffidi e graize per la condivisione. Chiediamo sempre ai neo iscritti al forum di poresentarsi in ingresso (a questo link) per poterci conoscere meglio. Ti attendiamo. Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Matteo Scaffidi Segnala allo Staff Inviato 27 marzo 2020 Dunque: Ho ricevuto esito negativo, tuttavia ci tengo a precisare che quello che sto scrivendo è indipendente da ciò (anche alla luce del fatto che ho già trovato una casa editrice disposta a pubblicarmi gratuitamente e di cui accetterò il contratto). Partiamo: Nella scheda di valutazione ho trovato alcuni spunti interessanti, lo ammetto, ma questi sono tuttavia pochi rispetto alla sensazione generale che la loro scheda mi ha suscitato: era come se non avessero capito il senso del romanzo. Inoltre in un punto della loro scheda affermano: “Non si hanno, invece, informazioni sull'aspetto fisico di Mattia: se è alto, basso, di che colore ha i capelli” Questo era il mio testo: “Ero un metro e ottanta di problemi, avevo due disperatissime pupille nere, la carnagione poco olivastra. Nel contorno del mio volto erano presenti [...]” — Farei l’ultima precisazione scrivendo che per loro il mio romanzo sarebbe un po’ da riscrivere dalle fondamenta, tuttavia pubblicherò il romanzo con una casa editrice free con una buona rete di distribuzione e promozione e ho avuto da parte di altre agenzie (di cui non faccio il nome ma di cui ho scritto su questo sito) delle schede di lettura anche molto positive. Alla luce di ciò fate le vostre conclusioni. A voi la valutazione se affidarvi o meno a loro, buona fortuna in ogni caso. Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Sira Segnala allo Staff Inviato 31 gennaio In attesa del database definitivo, abbiamo aperto la sezione “Case Editrici e Agenzie Letterarie” su “Costruttori di Mondi” per continuare con testimonianze, domande e discussioni quando il WD chiuderà. Essendo una sezione temporanea, verranno inserite solo le discussioni con testimonianze nuove. Le sezioni definitive saranno invece disponibili dai primi di marzo.Qui trovate le specifiche su come aggiungere per ora una discussione e come integrare il link al WD.Questa, invece, è la prima discussione aperta, a cui fare riferimento per aprire le successive. Buon proseguimento! Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti