ChiaraGI 2 Segnala allo Staff Inviato 16 marzo 2018 Ciao a tutti, scusatemi magari apro una discussione già affrontata in passato, ma non mi pare di aver trovato molto in merito. Non so nemmeno se inserirla in marketing sia la scelta più azzeccata, tuttavia vorrei consigli sulle recensioni. Mi spiego meglio: ho da poco pubblicato un romanzo e vorrei ricevere qualche recensione sia dei lettori (si spera) sia da chi si occupa di lettura in modo più "strutturato". Tempo fa ho trovato sul sito WD qualche nome di blog che si occupano di recensioni, in particolare la stamberga dei lettori, libri e recensioni e atelier dei libri. Oltre ad aver chiesto, ovviamente , una recensione a WD, ho inviato una richiesta anche ad atelier dei libri, ma non ho mai ricevuto risposta, non ho ancora contattato la stamberga, mentre ho chiesto ed ottenuto una risposta da libri e recensioni. La recensione ottenuta mi è sembrata molto oggettiva e mi pare colga bene le caratteristiche del romanzo. Tuttavia vorrei sapere che opinione avete, se ne avete, di questo blog. A me hanno fatto una buona impressione, coadiuvata dal fatto che fossero segnalati su WD, ma non nego che mi abbiano chiesto un'offerta libera da fare prima di ricevere la recensione e non vorrei che fossero considerati dei "pennivendoli" per questo, sinceramente a me la richiesta non ha scandalizzato, ma volevo sentire anche altre opinioni. Giuro che tra promozione su FB, richieste di recensioni, richieste per presentazioni e accordi diretti con le librerie io non ci sto capendo più nulla e non so più se sto facendo bene o una serie di cialtronate! Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Ospite 1.031 Segnala allo Staff Inviato 16 marzo 2018 @ChiaraGI Chiedere soldo per recensire, sia da parte di blog sia da recensori singoli, è usanza comune. Alcuni in questo modo ne accumulano anche centinaia. La domanda è serve a qualcosa? Forse a vendere qualche copierella ai più ingenui, ma nulla più. 2 Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
ChiaraGI 2 Segnala allo Staff Inviato 16 marzo 2018 Credi? Trovo possa essere anche un modo per avere un confronto oggettivo Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Ospite 1.031 Segnala allo Staff Inviato 17 marzo 2018 @ChiaraGI Pagare per avere una recensione? Tantovale perndere un lettore qui sul WD e chiedere a lui un giudizio. E probabilmente te lo dà anche migliore. Di sicuro imparziale. I blog di lettura sono ormai quasi inutili. Sopra ci stanno solo recensori e recensiti, i veri lettori navigano Amazon o Ibs e cercano lì. 1 1 Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Niko 12.049 Segnala allo Staff Inviato 17 marzo 2018 Alle 16/3/2018 at 08:33, ChiaraGI ha detto: coadiuvata dal fatto che fossero segnalati su WD Vorrei sottolineare che la segnalazione sul WD non implica un marchio di qualità. Anzi, cito il regolamento della sezione: Cita Le recensioni possono essere spontanee o richieste dagli autori, ma mai, in nessun caso, a pagamento. Quindi, ti dirò di più: se questi blog chiedono soldi per le recensioni, vanno eliminati dalla nostra lista 2 Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Marcello 16.875 Segnala allo Staff Inviato 17 marzo 2018 15 ore fa, JPK Dike ha detto: Pagare per avere una recensione? Tantovale perndere un lettore qui sul WD e chiedere a lui un giudizio. E probabilmente te lo dà anche migliore. Di sicuro imparziale. Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Ospite Andrea.Dee Segnala allo Staff Inviato 17 marzo 2018 (modificato) @ChiaraGI I Lit blog sono al 90% free. Le riviste e siti più strutturati spesso chiedono soldi. Per promuovere più che altro, alcuni per recensire. Spendere soldi per farsi recensire da Lit blog o da un sito è ridicolo e purtroppo ne vedo parecchi, che poi condividono pure la recensione senza rendersi conto. Io non pago ma dare soldi a una rivista con un milione di visualizzazioni per farsi promuovere all'interno dei loro spazi è già una cosa diversa, che comunque io non reputo al momento valida (perché secondo me su internet si combina poco, si agisce più che altro per la gloria). Poi ci sarebbero altre cose che vanno a soldi e conoscenze, ma ne abbiamo già parlato. Modificato 17 marzo 2018 da Andrea.Dee Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
ChiaraGI 2 Segnala allo Staff Inviato 18 marzo 2018 Ripeto che non mi hanno mica chiesto un tot al kilo! Mi hanno chiesto se volessi fare una donazione al blog da versare, nel caso, prima di avere una recensione. Comunque se l'opinione è automaticamente che vi sia poca serietà lascerò perdere quella recensione, che comunque ha rivelato anche dei nodi critici e non era certo una lode sperticata. Come detto sto tentando di orientarmi. Ho chiesto anche una recensione su WD e aspetterò di poterla avere visto che comunque, giustamente, è una cosa che richiede il suo tempo. Per quanto riguarda i lettori al momento, essendo stata pubblicata da pochissimo, sono quattro gatti tra i quali mio marito direbbe "bellissimo!" anche se schiacciassi lettere a caso sulla tastiera, mia madre direbbe di andarmi a farmi vedere da uno bravo anche se avessi prodotto "Il nome della rosa" e gli amici non vanno molto oltre ad un "mi è piaciuto" o "non mi è piaciuto". 1 Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Ospite Andrea.Dee Segnala allo Staff Inviato 18 marzo 2018 @ChiaraGI Non mi ricordo se sia possibile linkare. Io lo faccio, anche perché mi sa di aiuto, nel tuo caso. http://odioefollia.blogspot.it/2018/03/il-piano-b-recensione.html Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
*Antares* 310 Segnala allo Staff Inviato 18 marzo 2018 Che coincidenza, sono giusto in attesa di qualche recensione gentilmente offerta da alcuni siti/blog dedicati, che ovviamente arriverà fra mesi. Ho contattato Infiniti Mondi, ReadEat, Chili di Libri, LibrieRecensioni e la Stamberga dei Lettori (che però non ha risposto, saranno oberati di materiale da recensire), anche grazie all'apposita sezione qui nel forum. Sono stati tutti molto gentili e disponibili, e fra l'altro ho trovato degli ottimi contenitori da seguire per scovare libri da leggere in base ai generi che mi interessano. Sinceramente, dopo aver letto alcuni pareri qui, non sono più tanto sicura che la recensione servirà a qualcosa. Ma non mi pento di aver tentato questa strada, è sempre un piccolo riscontro personale (positivo o negativo, chissà). Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Ospite Andrea.Dee Segnala allo Staff Inviato 19 marzo 2018 Servono per le recensioni su Amazon e a farti comprare l'ebook se lo vendi a 0.99. Se le posti sui social magari le vedono e ti acquistano il cartaceo ma devono essere persone interessate. Lo sconosciuto medio che non ti conosce non spende 12 euro per te, che nella sua mente non sei nessuno. Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
*Antares* 310 Segnala allo Staff Inviato 19 marzo 2018 Seee, io il cartaceo ce l'ho, ma nelle mie aspettative faccio finta che non esista Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
ChiaraGI 2 Segnala allo Staff Inviato 20 marzo 2018 Grazie Andrea! Ho dato uno sguardo al link e mi pare interessante. Come dicevo sto cercando di capirci qualcosa su come muovermi senza fare troppe balordate Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Calbalacrab 83 Segnala allo Staff Inviato 24 marzo 2018 Io ho chiesto ad Atelier un anno fa... mai ricevuto risposta lol Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Ospite Andrea.Dee Segnala allo Staff Inviato 25 marzo 2018 @Antares87 Il cartaceo si vende dal vivo (possibilmente a reading e presentazioni, oltre al solito passaparola dei conoscenti), che sia tu o la casa editrice. Su internet la gente che ti compra il cartaceo c'è ma devono essere persone interessate. Oppure con qualche gabola o se la tua ce ha un ufficio stampa, ti fai recensire su Repubblica e altre varie testate maggiori e allora ti comprano in duemila. Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
*Antares* 310 Segnala allo Staff Inviato 25 marzo 2018 Sì, appunto... va venduto dal vivo alle presentazioni, che io però non faccio Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
andrechan 25 Segnala allo Staff Inviato 22 novembre 2018 Dalla pochissima esperienza che ho, vedo che le recensioni servono per far girare il nome e poi le vendite, come dice Andrea.dee, si fanno sul campo. Alcuni hanno riconosciuto il mio libro dalla fiera x che ho fatto o dal post y su facebook e sicuramente si fidano di più di un "conosciuto" anche per caso. Io ho ottenuto un po' di recensioni sui blog gratis, ma ultimamente ho pensato di chiedere a blogger che fanno anche belle foto su instagram, perchè così la cover resta più impressa. Per promo sto facendo molti like su tag con tema libri e vedo girare sempre le stesse cover. A forza di vederle alcune mi hanno incuriosito, e se succede su di me probabilmente succede a tutti. Per le recensioni a pagamento, anche io mi sono posta la stessa domanda e ancora non ho provato. Se si tratta della recensione su un blog, ne puoi ottenere tante gratis, se si tratta di un profilo instagram con 24.000 like potresti pensarci, perchè magari non c'è il ritorno di vendita sul momento ma la cover viene vista 1 Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
jacopa Del Gado 341 Segnala allo Staff Inviato 14 aprile 2019 Credo sia il posto giusto per la mia domanda. Le recensioni o segnalazioni, appare chiaro, devono essere gratuite, altrimenti non solo non vale la pena, ma il blog dimostra scarsa affidabilità. Mi domando, tuttavia, quando lo stesso blog, scrive, subito dopo l'offerta di recensione gratuita, frasi tipo: " possiamo organizzare blog tours, interviste, anteprime, speciali e giveaway" s'intendono anche questi servizi gratuiti? Non viene mai specificato, se qualcuno mi illumina, sarei molto grata davvero. Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
andrechan 25 Segnala allo Staff Inviato 19 aprile 2019 Il 14/4/2019 alle 14:22, jacopa Del Gado ha detto: Credo sia il posto giusto per la mia domanda. Le recensioni o segnalazioni, appare chiaro, devono essere gratuite, altrimenti non solo non vale la pena, ma il blog dimostra scarsa affidabilità. Mi domando, tuttavia, quando lo stesso blog, scrive, subito dopo l'offerta di recensione gratuita, frasi tipo: " possiamo organizzare blog tours, interviste, anteprime, speciali e giveaway" s'intendono anche questi servizi gratuiti? Non viene mai specificato, se qualcuno mi illumina, sarei molto grata davvero. @jacopa Del Gado Alcuni lo fanno a pagamento, altri no. C'è chi chiede cifre irrisorie (es a me hanno chiesto 5 euro per un giveaway) Conta che comunque è un servizio che il blog fornisce sfruttando la sua visibilità quindi si può pensare di pagare una cifra simbolica. 1 Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Merlina 0 Segnala allo Staff Inviato 14 settembre 2019 Anche io ho scritto un romanzo da poco e pubblicato con Segmenti editore, che mi ha confermato che più recensioni si hanno su Amazon, maggiore visibilità ha il libro. Conviene pertanto chiedere a chi lo ha letto, di scriverne una? Oltre alle presentazioni in libreria, la cui organizzazione richiede un certo impegno se non si è supportati dall’ufficio stampa della casa editrice e a fronte di una vendita limitata, Il 17/3/2018 alle 01:16, Ospite ha scritto: @ChiaraGI Pagare per avere una recensione? Tantovale perndere un lettore qui sul WD e chiedere a lui un giudizio. E probabilmente te lo dà anche migliore. Di sicuro imparziale. I blog di lettura sono ormai quasi inutili. Sopra ci stanno solo recensori e recensiti, i veri lettori navigano Amazon o Ibs e cercano lì. quali altre azioni suggerite per dare visibilità al romanzo ? Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Ospite 1.031 Segnala allo Staff Inviato 14 settembre 2019 7 ore fa, Merlina ha scritto: Anche io ho scritto un romanzo da poco e pubblicato con Segmenti editore, che mi ha confermato che più recensioni si hanno su Amazon, maggiore visibilità ha il libro. Conviene pertanto chiedere a chi lo ha letto, di scriverne una? Oltre alle presentazioni in libreria, la cui organizzazione richiede un certo impegno se non si è supportati dall’ufficio stampa della casa editrice e a fronte di una vendita limitata, quali altre azioni suggerite per dare visibilità al romanzo ? Scrivi il prossimo libro e pubblicalo in fretta. Altro serve a poco. Anche le recensioni lasciano il tempo che trovano spesso e volentieri. 1 1 Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Boskizzi 16 Segnala allo Staff Inviato 8 ottobre 2019 Vi porto la mia esperienza diretta. Ho pubblicato un libro con una casa editrice NON EAP, con una suo buona nomea, sopratutto nel genere letterario a me attinente. Per problemi di cambio addetto stampa, mi sono dato da fare anche autonomamente, inviando a diversi siti/blog letterari. Indicativamente ho ottenuto circa un 30% di successo, arrivando ad ottenere una recensione. Posso dire che molti non rispondono, chi rifiuta lamenta invece problemi di tempo e una coda di lettura lunga. Alcuni mi hanno detto che il libro era "fuori tema", rispetto a ciò di cui parlano abitualmente. Generalmente ho spedito il PDF o l'EPUB, con un jpeg della copertina. In alcuni casi mi hanno poi chiesto di inviare il cartaceo. Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
-Omega- 78 Segnala allo Staff Inviato 9 ottobre 2019 Ho trovato molto utile contattare dei recensori su Instagram. Molti hanno dei blog e al costo di una copia omaggio recensiscono in tempi anche brevi il libro. Ovviamente parliamo di persone che hanno almeno dai 1000 follower in su che, grazie agli hashtag si passano le recensioni e i consigli. Sono stato contattato anche da recensori a pagamento ma ho gentilmente declinato l'offerta. 1 Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Merlina 0 Segnala allo Staff Inviato 20 ottobre 2019 Il 14/9/2019 alle 12:12, Ospite ha scritto: Scrivi il prossimo libro e pubblicalo in fretta. Altro serve a poco. Anche le recensioni lasciano il tempo che trovano spesso e volentieri. è in arrivo il secondo, speriamo bene Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Merlina 0 Segnala allo Staff Inviato 20 ottobre 2019 Il 9/10/2019 alle 10:33, -Omega- ha scritto: Ho trovato molto utile contattare dei recensori su Instagram. Molti hanno dei blog e al costo di una copia omaggio recensiscono in tempi anche brevi il libro. Ovviamente parliamo di persone che hanno almeno dai 1000 follower in su che, grazie agli hashtag si passano le recensioni e i consigli. Sono stato contattato anche da recensori a pagamento ma ho gentilmente declinato l'offerta. mi segnali qualcuno in particola? te ne sono davvero grata Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
-Omega- 78 Segnala allo Staff Inviato 21 ottobre 2019 16 ore fa, Merlina ha scritto: mi segnali qualcuno in particola? te ne sono davvero grata potrei dirti smallintrix e ungattoeunlibro ma, ai fatti, se cerchi #recensionidilibri troverai una vagonata di nomi. Contattali privatamente con messaggi diversi (si conoscono e si parlano) e sii gentile, dovrai aspettare un pò ma che recensiscano è assicurato! Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Silverwillow 1.165 Segnala allo Staff Inviato 14 dicembre 2019 Il mio caso è anomalo, perché ho dei professionisti alle spalle che ci pensano, ma mi sto dando da fare anche per conto mio. Finora ho contattato un solo blog, tramite il loro gruppo facebook, che fa segnalazioni gratuite e anche recensioni, se la trama è di loro gusto (cosa che mi piace). Potrebbe essere un'idea quella di vedere i gruppi e i blog seguiti dagli scrittori più popolari nel nostro stesso genere. Comunque secondo me è meglio sceglierne uno o due giusti (magari aspettando anche qualche mese per una recensione), piuttosto che dieci così così. Associare la propria immagine a quella di siti poco seri può fare più danno che altro. Mi ha sorpresa sentire di recensioni a pagamento e non mi piace molto come pratica. Proprio oggi ho guardato un blog letterario di cui avevo accettato l'amicizia anni fa. Pensavo di chiedere anche lì se erano interessati a fare una recensione, sembrava una pagina simpatica e pubblicizzava molti autori esordienti e piccole CE. Scopro ora che chiedono 50 euro per le recensioni... Piuttosto investirei il costo di due-tre copie omaggio a blogger seri, di cui i lettori si fidano proprio perché sono imparziali nei giudizi, e magari sono a loro volta seguiti da altri blog. Io al momento sto guardando solo quelli che trattano romance, quindi se a qualcuno interessa posso mandargli per MP quelli che mi sembrano migliori (però non so dire se siano gratuiti, bisogna chiedere). Se invece qualcuno ne conosce di buoni che trattano romanzi storici fatemi sapere 1 1 Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Dominik G. Cua 37 Segnala allo Staff Inviato 22 maggio 2020 Il 14/12/2019 alle 21:41, Silverwillow ha scritto: Scopro ora che chiedono 50 euro per le recensioni... Ah? Con 50 euro ci campo una settimana e mezza, col cavolo che vado a buttarli per una recensione che grazie al pagamento rischia di essere positiva a tutti i costi e per niente sincera. Una volta mi è capitata una persona che mi ha proposto una recensione gratuita su instagram e blog mi pare, ma che se la volevo anche su amazon e goodreads dovevo pagare appunto perché "sta investendo il suo tempo". Cioè io dovrei venire a pagarti solo perché perdi due minuti della tua vita a mettere qualche stella e scrivere due parole? Ah be' Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Andrea28 1.010 Segnala allo Staff Inviato 22 maggio 2020 2 ore fa, Dominik G. Cua ha scritto: Una volta mi è capitata una persona che mi ha proposto una recensione gratuita su instagram e blog mi pare, ma che se la volevo anche su amazon e goodreads dovevo pagare appunto perché "sta investendo il suo tempo". Cioè io dovrei venire a pagarti solo perché perdi due minuti della tua vita a mettere qualche stella e scrivere due parole? Ah be' Che vergogna. Così si falsa il mercato. Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Dominik G. Cua 37 Segnala allo Staff Inviato 22 maggio 2020 1 ora fa, Andrea28 ha scritto: Che vergogna. Così si falsa il mercato. Esatto. Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti