dfense 211 Segnala allo Staff Inviato 24 novembre 2017 Nome: DMG edizioni Generi trattati: musicologia, cinema, musica per film, letteratura in lingua inglese, tedesca e spagnola con particolare riferimento a opere del Rio de la Plata, con escursioni mirate in altri campi, come la saggistica legata alla traduzione (cito dal sito) Modalità di invio dei manoscritti: non specificato Distribuzione: non specificato (presumo si auto distribuiscano) Sito: http://dmgedizioni.wixsite.com/home Facebook: https://www.facebook.com/dmgedizioni/ Conosciuti grazie ad una conoscente che ha pubblicato, free, con loro. Realtà di nicchia (vedi anche i generi trattati), ma onesta e volenterosa. Fino a prova contraria, naturalmente... Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Niko 12.049 Segnala allo Staff Inviato 26 novembre 2017 Mail inviata Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
dmg_edizioni 1 Segnala allo Staff Inviato 27 novembre 2017 Sono Mauricio Dupuis, il titolare di DMG Edizioni. Ho risposto al questionario proposto dal forum, ma vorrei anticipare qui i punti salienti. La nostra casa editrice è nata per focalizzarsi su libri esteri di cui acquisiamo i diritti (di argomento musicale e cinematografico, principalmente, ma abbiamo comprato anche letteratura inglese contemporanea). Visioniamo manoscritti relativi all'argomento della musica per film, di cui vorremmo diventare un punto di riferimento, favorendo principalmente i giovani musicologi, ai quali non chiediamo contributi. Ci arrivano anche manoscritti di narrativa, ma finora non siamo stati interessati. Abbiamo una sezione di letteratura ma il centro è proporre titoli di autori fuori diritti puntando su nuove traduzioni. Abbiamo riproposto (o riproporremo per il 2018) titoli già pubblicati da altri editori, previo accordo con gli autori, di argomento musicologico ma anche inerenti alle esperienze di traduzione di personalità di spicco del settore. I nostri titoli sono anche in e-book. Il contratto di distribuzione è con la milanese DirectBOOK (www.directbook.it), a cui conferiamo un canone annuo, che ha inserito DMG Edizioni nel circuito Arianna permettendo le ordinazioni da ogni libreria iscritta a questo diffuso sistema di gestione ordini. DirectBOOK ha istituito un metodo alternativo di distribuzione; ci gestisce gli ordini a librerie e grossisti, ma le spedizioni sono a carico dell'editore affiliato. Il punto è che per essere su Arianna per un editore aperto da poco era in sostanza l'unica possibilità - altrimenti, in poche parole, si rimane nascosti -, non potendo accettare i diktat di distributori più grandi. I pochi conto deposito sono il tasto dolente, infatti vengono veicolati maggiormente quasi solo alle librerie indipendenti tramite un altro circuito, Satellite Libri, che non prevede canoni annui. Sono a disposizione per osservazioni e chiarimenti, saluti Mauricio Dupuis DMG EDIZIONI 1 Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Niko 12.049 Segnala allo Staff Inviato 28 novembre 2017 @dmg_edizioni Grazie mille per esservi iscritti subito, battendomi sul tempo in relazione alle risposte che ci avete gentilmente fornito A beneficio di tutti, riassumo: Accettano esordienti principalmente legati alla musica per film, il cinema, o su compositori di musica colta; pubblicano in modo del tutto gratuito e offrono servizi quali editing e correzione di bozza sempre a titolo gratuito. Vi hanno già parlato nel messaggio qui sopra riguardo alla distribuzione; mentre riguardo alla promozione la definiscono "basic": social, organizzazione di presentazioni (anche se, a detta loro, con le librerie è spesso complicato accordarsi, visto che cercano spesso il nome di richiamo); inoltre spediscono copie omaggio mirate. Li cito, poi: Cita In aggiunta vorrei dire che in genere compriamo diritti di autori esteri per poi tradurli, anche se non abbiamo remore a visionare manoscritti inediti in italiano sugli argomenti che più ci interessano, come risposto al punto 1). Possiamo inoltre fornire servizi editoriali a richiesta (e quindi a pagamento), come una normale agenzia letteraria, ad esempio ad autori che vogliano auto-pubblicarsi, ma che non corrispondono al nostro profilo di interesse. Sposto in Free, poiché i servizi a pagamento sono riservati a chi non pubblica con loro ma cerca un'agenzia letteraria che fornisca tali servizi. Buona permanenza sul forum a @dmg_edizioni e buon proseguimento agli utenti. Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Leonardo Giacomazzo Bano 27 Segnala allo Staff Inviato 28 novembre 2017 Chiari e precisi. Questo mi piace. In bocca al lupo! Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
nadia Fabbrocino 0 Segnala allo Staff Inviato 31 maggio 2020 Il 27/11/2017 alle 20:54, dmg_edizioni ha scritto: Sono Mauricio Dupuis, il titolare di DMG Edizioni. Ho risposto al questionario proposto dal forum, ma vorrei anticipare qui i punti salienti. La nostra casa editrice è nata per focalizzarsi su libri esteri di cui acquisiamo i diritti (di argomento musicale e cinematografico, principalmente, ma abbiamo comprato anche letteratura inglese contemporanea). Visioniamo manoscritti relativi all'argomento della musica per film, di cui vorremmo diventare un punto di riferimento, favorendo principalmente i giovani musicologi, ai quali non chiediamo contributi. Ci arrivano anche manoscritti di narrativa, ma finora non siamo stati interessati. Abbiamo una sezione di letteratura ma il centro è proporre titoli di autori fuori diritti puntando su nuove traduzioni. Abbiamo riproposto (o riproporremo per il 2018) titoli già pubblicati da altri editori, previo accordo con gli autori, di argomento musicologico ma anche inerenti alle esperienze di traduzione di personalità di spicco del settore. I nostri titoli sono anche in e-book. Il contratto di distribuzione è con la milanese DirectBOOK (www.directbook.it), a cui conferiamo un canone annuo, che ha inserito DMG Edizioni nel circuito Arianna permettendo le ordinazioni da ogni libreria iscritta a questo diffuso sistema di gestione ordini. DirectBOOK ha istituito un metodo alternativo di distribuzione; ci gestisce gli ordini a librerie e grossisti, ma le spedizioni sono a carico dell'editore affiliato. Il punto è che per essere su Arianna per un editore aperto da poco era in sostanza l'unica possibilità - altrimenti, in poche parole, si rimane nascosti -, non potendo accettare i diktat di distributori più grandi. I pochi conto deposito sono il tasto dolente, infatti vengono veicolati maggiormente quasi solo alle librerie indipendenti tramite un altro circuito, Satellite Libri, che non prevede canoni annui. Sono a disposizione per osservazioni e chiarimenti, saluti Mauricio Dupuis DMG EDIZIONI Salve vorrei chiederle un'informazione. Ho scritto un romanzo storico di formazione su base psicologica, il romanzo narra una storia di fantasia ambientata in contesti reali, potreste esserne interessati? Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti