dfense 211 Segnala allo Staff Inviato 18 ottobre 2017 Nome: Pidgin Edizioni Generi trattati: Narrativa e fumetti. Modalità di invio dei manoscritti: https://www.pidgin.it/contatti/ - via mail - info@pidgin.it Distribuzione: DiretctBOOK Sito: https://www.pidgin.it/ Facebook: https://www.facebook.com/pidginedizioni/ Neonato editore napoletano specializzato in letteratura e fumetto underground, che (dal sito) "insegue il mescolamento dei linguaggi e che guarda al di là dei confini". Al momento hanno in catalogo solamente due libri, di autori stranieri. Malgrado la mail sopra citata lo suggerisca, non mi è chiaro se accettino o meno proposte di nuovi autori (italiani) Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
SoulMeetsBody 139 Segnala allo Staff Inviato 19 ottobre 2017 So che il prossimo anno vedrà la luce il magazine Split, dove verranno pubblicati racconti di scrittori emergenti. Sto infatti seriamente pensando di inviare qualcosa. 1 Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Pidgin_Edizioni 15 Segnala allo Staff Inviato 25 ottobre 2017 Ciao a tutti, non vorrei essere indiscreto, ma mi permetto di intervenire per condividere qualche informazione in più. Sì, accettiamo autori italiani. Abbiamo ricevuto diverse proposte e piano piano le stiamo valutando una a una, in base a vari criteri, quali stile, originalità e, ovviamente, gusto personale. La compatibilità con lo stile e l'idea della casa editrice ha per noi un'importanza prioritaria, motivo per cui non abbiamo preso in considerazione alcune proposte pur qualitativamente valide. Tuttavia, leggo volentieri tutto quello che ci arriva e ne valuto un'eventuale collocazione. Come anticipato da SoulMeetsBody, intendiamo allestire raccolte di racconti di autori vari, sotto il nome di SPLIT. I tempi di realizzazione dipenderanno di volta in volta dal raggiungimento di una quantità minima di racconti o di un certo numero complessivo di pagine. Per questo non poniamo scadenze né impostiamo il progetto come un "contest". Resto a disposizione. Buona scrittura a tutti, - Stefano 4 Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
dfense 211 Segnala allo Staff Inviato 25 ottobre 2017 Grazie per essere intervenuti, @Pidgin_Edizioni ! E' sempre un piacere quando un editore decide di esporsi e partecipare attivamente al tread. Già che ci sono, qualche domanda. Quali sono, in media, i tempi di valutazione? Rispondete anche in caso l'opera non riscontri il vostro favore? E (domanda interessata) accettate anche raccolte di racconti (di un singolo autore, intendo). Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
SoulMeetsBody 139 Segnala allo Staff Inviato 25 ottobre 2017 Grazie anche da parte mia @Pidgin_Edizioni ! Ne approfitto anche io per qualche domanda: per quanto riguarda il progetto Split ponete limiti di genere e lunghezza? Indicativamente quali sarebbero le tempistiche di valutazione dei racconti inviati? Grazie mille 1 Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Niko 12.050 Segnala allo Staff Inviato 25 ottobre 2017 @Pidgin_Edizioni Grazie per esservi iscritti e per la partecipazione Abbiamo inviato una mail tramite il contatto ufficiale così da smistarvi nella lista giusta. Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Niko 12.050 Segnala allo Staff Inviato 26 ottobre 2017 Hanno risposto e riassumo: Accettano proposte di esordienti riguardo romanzi, singoli racconti, graphic novel o generi ibridi. Non chiedono contributi e tutto il lavoro di editing, impaginazione e correzione è a loro carico. Hanno una distribuzione fisica nazionale (DirectBOOK), vendita su sito e distribuzione digitale autonoma (sito e Amazon). Dal momento che le spese sono tutte a carico della casa editrice, è nel loro interesse promuovere l'autore e la sua opera in ogni modalità ritenuta opportuna. Sposto in Free 1 Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Bastet 106 Segnala allo Staff Inviato 26 ottobre 2017 Salve, se possibile avrei una domanda da porle riguarda questo: Cita intendiamo allestire raccolte di racconti di autori vari, sotto il nome di SPLIT. I tempi di realizzazione dipenderanno di volta in volta dal raggiungimento di una quantità minima di racconti o di un certo numero complessivo di pagine. Per questo non poniamo scadenze né impostiamo il progetto come un "contest". Mi interesserebbe sapere quali sono i generi che trattate. Ad esempio io ho un racconto scritto appunto per una raccolta, il cui progetto però è alla fine naufragato prima della pubblicazione. Ma è uno storico (Italia rinascimentale) di tematica omosessuale. Abbastanza di nicchia quindi, per questo preferisco chiedervi subito se potesse o meno essere collocabile nella vostra linea editoriale. Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Pidgin_Edizioni 15 Segnala allo Staff Inviato 27 ottobre 2017 Ciao a tutti.@dfense I tempi di valutazione sono molto variabili e dipendono anche da quante altre proposte ricevute in precedenza aspettano ancora di essere valutate. Comunque sia, non inviamo una risposta in caso di non accettazione. E sì, accettiamo anche raccolte di racconti (di uno stesso autore). Per quanto riguarda la partecipazione ai forum: figuriamoci, il progetto nasce per passione e per un'idea; a conti fatti, non è che cambi molto tra le nostre posizioni. @SoulMeetsBody Sui racconti per SPLIT non ci sono limiti (massimi o minimi) di lunghezza, anche se da un certo numero di pagine in poi non avrebbe molto senso pubblicare il racconto in una raccolta. (A quel punto, se ci interessa, si potrebbe prendere in considerazione l'idea di pubblicarlo in un volumetto.) Per quanto riguarda i generi, preferisco attenermi il più possibile allo spirito e all'idea di base del progetto editoriale, anche se con una soglia di tolleranza un po' più larga. Ma niente toglie che un racconto di genere o ambientazione, tanto per dire, fantascientifica o fantasy non possa essere allo stesso tempo scritto con un approccio più particolare, più edgy, punk, tagliente o spregiudicato, che sia quindi in linea con quello che cerchiamo. Anzi, credo che simili mescolanze possano offrire materiale di partenza molto interessante per uno scrittore. In chiusura, per il futuro c'è anche l'ipotesi di proporre un tema unico per ciascuna raccolta. @Bastet Come anticipato sopra, l'identificazione del genere è una questione complessa e, nel nostro caso, un po' riduttiva, dato che siamo interessati innanzitutto allo stile e al linguaggio con cui le opere sono realizzate e all'impatto che hanno su di noi come "primi lettori". Mi rendo conto che non è una classificazione molto netta come, per esempio, "letteratura scandinava" (per fare riferimento a un'eccellente casa editrice italiana), ma è molto importante l'impressione che riceviamo. Saluti, - Stefano 5 Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
SoulMeetsBody 139 Segnala allo Staff Inviato 27 ottobre 2017 @Pidgin_Edizioni grazie per la risposta dettagliata. Mi piacerebbe molto provare a inviarvi qualcosa. Vedrò se con i miei racconti di genere riuscirò ad approcciarmi con un piglio particolare Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
dfense 211 Segnala allo Staff Inviato 27 ottobre 2017 Grazie per la pronta risposta@Pidgin_Edizioni . 48 minuti fa, Pidgin_Edizioni ha detto: E sì, accettiamo anche raccolte di racconti (di uno stesso autore). In questo caso non mancherò di proporvi qualcosa... Buona permanenza nel forum, e i migliori auguri per la vostra attività! Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
mutu 3 Segnala allo Staff Inviato 27 ottobre 2017 35 minuti fa, Pidgin_Edizioni ha detto: Ma niente toglie che un racconto di genere o ambientazione, tanto per dire, fantascientifica o fantasy non possa essere allo stesso tempo scritto con un approccio più particolare, più edgy, punk, tagliente o spregiudicato, che sia quindi in linea con quello che cerchiamo. Sottolineo questa parte perché è quella che mi ha colpito maggiormente. Cerco di spiegarmi: personalmente trovo molto più interessante leggere storie di tematiche differenti ma scritte con un feeling che mi piace piuttosto che andare sempre sullo stesso tema. Per carità, non dico non sia utile leggere vari punti di vista su uno stesso argomento, ma non avendo un genere di riferimento durante la lettura preferisco sempre il modo in cui racconta piuttosto che il contenuto in senso stretto. Ok, era solo per dire che questa è una delle CE che mi ha maggiormente colpito tra quelle dei post che ho letto fino ad ora, quindi ho provato a contattarli per il mio figliozzo (ops, racconto). Che però non è fantasy Se per me saranno fiori, o cachi, ve lo dirò poi tra qualche mese! Marco mutu 2 Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Bastet 106 Segnala allo Staff Inviato 30 ottobre 2017 On 19/10/2017 at 08:13, SoulMeetsBody ha detto: So che il prossimo anno vedrà la luce il magazine Split, dove verranno pubblicati racconti di scrittori emergenti. Anche io ho inviato un racconto per il progetto Split. Però rileggere questo messaggio mi ha lasciato un pochino perplessa. Precisamente cosa intendevi con "Magazine"? Parliamo di una normale Raccolta, un libro a tutti gli effetti, o tipo... una rivista? Qualcosa online? Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
SoulMeetsBody 139 Segnala allo Staff Inviato 30 ottobre 2017 1 ora fa, Bastet ha detto: Anche io ho inviato un racconto per il progetto Split. Però rileggere questo messaggio mi ha lasciato un pochino perplessa. Precisamente cosa intendevi con "Magazine"? Parliamo di una normale Raccolta, un libro a tutti gli effetti, o tipo... una rivista? Qualcosa online? Il termine "magazine" l'ho trascritto dalla loro pagina Facebook, quindi di preciso non saprei cosa intendano. Però ricordo che avevano scritto che la pubblicazione sarebbe stata sia digitale che cartacea. Ti hanno già risposto per il racconto? Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Bastet 106 Segnala allo Staff Inviato 30 ottobre 2017 L'ho spedito solo qualche giorno fa, e i tempi per una risposta credo - credo, non ho idee precise - dovrebbero essere di almeno qualche mese? Comunque il termine Magazine é strano, mi piacerebbe capire meglio al riguardo. Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Pidgin_Edizioni 15 Segnala allo Staff Inviato 18 novembre 2017 Salve a tutti, abbiamo usato il termine "magazine" in passato perché la nostra idea iniziale era dare alla serie SPLIT un taglio un po' più simile a una rivista (almeno concettualmente), ma alla fine sicuramente propenderemo per dei veri e propri volumi in brossura, quindi SPLIT sarà di fatto una collana di libri. Volevo solo aggiungere che accettiamo anche poesie, sia in raccolte intere da pubblicare eventualmente in volumi a sé, sia singoli componimenti da includere nella collana SPLIT. Ciò include anche forme ibride prosa-poesia. Un saluto a tutti, Stefano 2 Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
SoulMeetsBody 139 Segnala allo Staff Inviato 8 dicembre 2017 Oggi ho inviato anche io un racconto per la collana Split. Vi terrò aggiornati @Bastet hai avuto notizie riguardo al tuo? Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Bastet 106 Segnala allo Staff Inviato 9 dicembre 2017 Per ora un religioso silenzio Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
SoulMeetsBody 139 Segnala allo Staff Inviato 9 dicembre 2017 8 minuti fa, Bastet ha detto: Per ora un religioso silenzio Ok! Allora mi preparo per l'attesa Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
dfense 211 Segnala allo Staff Inviato 9 dicembre 2017 14 minuti fa, SoulMeetsBody ha detto: Ok! Allora mi preparo per l'attesa La pazienza non ci manca, no? Sì, insomma, siamo abituati. In ogni caso, ricordate che: On 27/10/2017 at 12:36, Pidgin_Edizioni ha detto: I tempi di valutazione sono molto variabili e dipendono anche da quante altre proposte ricevute in precedenza aspettano ancora di essere valutate. Comunque sia, non inviamo una risposta in caso di non accettazione. Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
SoulMeetsBody 139 Segnala allo Staff Inviato 9 dicembre 2017 @dfense la pazienza è la virtù principale di noi scrittori emergenti Comunque grazie del reminder, mi era sfuggito! 1 Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
SoulMeetsBody 139 Segnala allo Staff Inviato 11 dicembre 2017 Aggiornamento: ho ricevuto oggi la conferma di ricezione del racconto Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Pidgin_Edizioni 15 Segnala allo Staff Inviato 22 gennaio 2018 Salve a tutti, scrittrici e scrittori, intervengo per un aggiornamento sul progetto "Split": per il momento, "Split" sarà una sezione del sito, una vetrina in cui promuovere scrittori esordienti. Oltre a racconti brevi, accoglierà anche poesie nonché fumetti brevi. Non escludo future raccolte cartacee, ma per ora restano una possibilità solo teorica. Siamo una casa editrice ancora giovane (in tutti i sensi) e quindi è naturale che determinati progetti subiscano delle trasformazioni. Mi rendo conto che, per alcuni, la pubblicazione online possa interessare meno o non interessare affatto. Per altri, invece, può rappresentare un modo ulteriore per avere uno sbocco per la propria scrittura e farsi conoscere. Tuttavia, a conti fatti, pubblicare un lavoro sulla nostra sezione "Split" non richiederà alcun impegno da parte dell'autore/autrice, se non un accordo verbale in cui si assicura che lo stesso lavoro non compaia su un altro sito. Nel momento in cui, ad esempio, si desideri utilizzare l'opera per stamparla in una raccolta con un altro editore, basta comunicarcelo e provvederemmo a toglierla dal sito o a cercare un accordo con l'eventuale parte terza (l'editore) per avere il permesso di utilizzarla. In ogni caso, quando valuteremo le proposte ricevute prima di questo cambiamento, spiegheremo tutto all'autore o autrice e vedremo se è ancora interessato/a. Abbiate pazienza sui tempi di valutazione: c'è tanto lavoro da fare, ma c'è anche tanta voglia di seguirvi tutti. Buona giornata e buona scrittura, Stefano 4 Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Carli Téio 74 Segnala allo Staff Inviato 18 luglio 2019 Qualcuno ha avuto esperienze recenti con questa casa editrice? Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
fogliolabile 25 Segnala allo Staff Inviato 28 giugno 2020 Su Facebook hanno scritto che stanno cercando nuove opere da valutare: 1 Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
dfense 211 Segnala allo Staff Inviato 1 luglio 2020 Editore sempre protagonista d'iniziative interessanti. Peccato che, malgrado si dichiari "aperto" ad autori italiani, a circa tre anni dalla sua nascita, non ne abbia ancora pubblicato nessuno. Voglio interpretare questo dato, e la relativa esiguità del loro catalogo, come segno di estrema attenzione e selettività, quindi in maniera positiva. Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Rototom 203 Segnala allo Staff Inviato 1 luglio 2020 hanno una linea editoriale precisa. Poi devono far quadrare i conti, per cui gli autori stranieri sono preferiti agli esordienti italiani che non conosce nessuno. Non leggono Busi, i lettori, figuriamoci Rototom. 1 Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
SarahJones 25 Segnala allo Staff Inviato 4 ottobre 2020 Risposta iniziale cortese e interessata di avvenuta ricezione ma poi mai più sentiti. Confermo la qualità dei libri in catalogo e mi aggiungo ai dubbi precedenti sulla loro effettiva pubblicazione di autori italiani, ancora non presenti in catalogo. Rimane da tentare con la rivista Split, branchia della casa editrice che sembra accettare racconti e poesie. Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Carli Téio 74 Segnala allo Staff Inviato 4 ottobre 2020 1 ora fa, SarahJones ha scritto: Risposta iniziale cortese e interessata di avvenuta ricezione ma poi mai più sentiti. Confermo la qualità dei libri in catalogo e mi aggiungo ai dubbi precedenti sulla loro effettiva pubblicazione di autori italiani, ancora non presenti in catalogo. Rimane da tentare con la rivista Split, branchia della casa editrice che sembra accettare racconti e poesie. Io ho pubblicato con SPLIT e mi sono trovato benissimo, la consiglio Riguardo agli autori italiani, sono sicuro che prima o poi qualcuno riuscirà a pubblicare con la Pidgin 😂 Come detto in precedenza, si tratta di una linea editoriale moooolto particolare 2 Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Roy 28 Segnala allo Staff Inviato 5 ottobre 2020 Mi accodo a @Carli Téio, la mia esperienza con loro per la rivista SPLIT è stata ottima: sono precisi, puntuali e gentilissimi. Il catalogo è particolare e l’aspetto grafico estremamente curato, per me sono una bellissima realtà! 2 Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti