Il Trampolino Segnala allo Staff Inviato 29 novembre 2017 30 minuti fa, Niko ha detto: Alimenta dibattiti senza senso. Sei sospeso per 30 giorni. QUESTO È UNA DECISIONE DISPOTICA E SENZA SENSO CHIARO ABUSO DI POTERE UN FORUM DOVE NESSUNO PUÒ DIRE UNA COSA FUORI DALLE VOSTRE REGOLE E VIENE DISCIPLINATO PUBBLICAMENTE COSÌ CALPESTANDO LA DIGNITÀ INDIVIDUALE MI DISSOCIO DA QUESTO MODUS OPERANDI CHIEDO UFFICIALMENTE LA CHIUSURA DEL NOSTRO ACCOUNT QUESTO NON È , NON PUÒ ESSERE DA ME CONDIVISO IL MIO SILENZIO SOSTEREBBE QUESTO VERGOGNOSO ABUSO DI POTERE Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
taxidriver Segnala allo Staff Inviato 29 novembre 2017 Sono stato contattato privatamente da @Il Trampolino per la questione delle royalties. Afferma che il 25% è calcolato al netto della sola Iva. Alla mia domanda sul perché sia diversa la dicitura rispetto al contratto standard e sul come si faccia a calcolarle senza un numero oggettivo come il prezzo di copertina, sono stato. Invitato a chiamarlo sul cellulare. Dice che non può scrivere perché è in macchina ma vedo che qui lo fa e pure tutto in maiuscolo. Ora, io non ho intenzione di pubblicare con loro e non mi interessano risposte private, ma pubbliche, come utente di questo forum. E poi fa sempre fede quello che è scritto sul contratto, che è liberamente interpretabile. Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Niko Segnala allo Staff Inviato 29 novembre 2017 Intervento Staff @Il Trampolino complimenti per il savoir-faire. Lascio il messaggio intatto senza editare il maiuscolo a futura memoria. @nimrud è stato sospeso per 30 giorni non per abuso di potere, ma perché lo staff ha avvisato innumerevoli volte di evitare messaggi che alimentassero un dibattito non costruttivo e la discussione lo testimonia. Non che debba giustificarmi. Il dott. Murgia viene bannato in maniera definitiva. Evitate di porgli domande in futuro, visto che non potrà rispondere. Limitatevi alle eventuali esperienze dirette. Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Senza Nome Segnala allo Staff Inviato 29 novembre 2017 16 ore fa, frantoio ha detto: La mia testimonianza è questa: 1) Sono stato contattato nei tempi promessi dalla CE, quindi una serie di operatori mi ha ricontattato per telefono e, in seguito, per mail, WhatsApp, msg e altro (e questo non mi era accaduto nelle mie due pubblicazioni precedenti. 2) Ho avuto un contratto, l'ho studiato e non vi ho ravvisato trappole. 3) L'editing è proseguito con enorme soddisfazione (credo da ambo le parti). 4) Il Grafico: non fai in tempo a chiedere qualcosa (banner, locandine etc) che subito te le invia. 5) Il Direttore: è sempre disponibile e concorda con te tutto. Grazie a @frantoio per la sua testimonianza diretta. Credo che tu sia, tra gli autori di WD, quello più avanti nel processo. Effettivamente sono tutte notizie molto positive, soprattutto quelli relativi ad editing (che troppo spesso è praticamente assente in tante altre CE) e grafica per le promozioni. Ti auguro che tutto proceda nel migliore dei modi e sulla scia di questo inizio tanto entusiasmante. Io ho letto il contratto de @Il Trampolino e mi limito a dire che nella mia professione non avrei mai firmato un contratto del genere, almeno non nella sua forma originale, trovandolo poco chiaro per tutti gli aspetti già citati. Avrei probabilmente chiesto di modificarne alcune parti per renderlo più limpido e avrei poi deciso come procedere sulla base della disponibilità o meno della controparte. Ps. Mi son permesso un piccolo editing al tuo commento perché credo che così sia di più immediata lettura per chi vorrà farsi un'idea della tua esperienza diretta. Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
frantoio Segnala allo Staff Inviato 29 novembre 2017 @Il Conte elegante, come sempre, nell'esposizione. Sí, anch'io, come te, non avrei firmato il contratto cosí com'era in origine e, di conseguenza, ho ottenuto , grazie anche alla disponibilità della CE (non ho dovuto penare), alcune modifiche. Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
claire666 Segnala allo Staff Inviato 30 novembre 2017 Avevo mandato un manoscritto in lettura. Mi è arrivata una mail dal Trampolino nel quale si specifica che da domani per qualunque cosa bisogna iscriversi al lab sul loro sito. Ho chiesto se anche per le valutazioni le comunicazioni non potessero avvenire tramite mail, e mi hanno risposto che si, tutto solo sul loro sito. A questo punto mi domando, a che pro avere una mail? e se uno non volesse iscriversi? Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
sergio lynch Segnala allo Staff Inviato 30 novembre 2017 1 ora fa, claire666 ha detto: Avevo mandato un manoscritto in lettura. Mi è arrivata una mail dal Trampolino nel quale si specifica che da domani per qualunque cosa bisogna iscriversi al lab sul loro sito. Ho chiesto se anche per le valutazioni le comunicazioni non potessero avvenire tramite mail, e mi hanno risposto che si, tutto solo sul loro sito. A questo punto mi domando, a che pro avere una mail? e se uno non volesse iscriversi? Ho contattato la casa editrice e mi hanno risposto dicendo che l'esito delle valutazioni sarà ovviamente reso noto tramite mail. Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Albress Segnala allo Staff Inviato 30 novembre 2017 @claire666 penso che per avere notizie bisogna iscriversi. Anche io ho mandato un manoscritto, per questo mi sono iscritto. Credo che come ti iscrivi ti puoi togliere tranquillamente. Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
claire666 Segnala allo Staff Inviato 30 novembre 2017 La casa editrice ha detto che è necessario iscriversi per dialogare con loro ( citazione letterale ). In seguito a chiacchierata col loro direttore emerge che non solo gli autori contrattualizzati debbano iscriversi, ma anche coloro che vengono contattati per una eventuale pubblicazione. E' anche stato chiarito, per chi può essere interessato, che la percentuale riservata all'autore è sull'incasso, non sul prezzo di copertina, e che questo può essere soggetto a scontistiche varie nel corso del periodo contrattuale senza che all'autore sia chiesto il consenso. Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
ElleryQ Segnala allo Staff Inviato 30 novembre 2017 2 ore fa, claire666 ha detto: E' anche stato chiarito, per chi può essere interessato, che la percentuale riservata all'autore è sull'incasso, non sul prezzo di copertina, e che questo può essere soggetto a scontistiche varie nel corso del periodo contrattuale senza che all'autore sia chiesto il consenso. Diciamo che normalmente da contratto di edizione si prevede che: Cita Quale compenso per la cessione dei diritti di pubblicazione in volume l’Editore corrisponderà all’Autore, suoi eredi od aventi causa, la percentuale del ....% fino a .... copie; del ....% fino a .... copie e del ....% oltre la copia n. ..., sul prezzo di copertina, al netto dell’IVA, delle copie effettivamente vendute. Su eventuali edizioni economiche o tascabili la percentuale sarà del ....% sulle copie effettivamente vendute. Nessuna percentuale spetterà all’Autore sulle copie destinate a saggi, omaggi, o per la stampa, che non possono superare il 2% dell’intera tiratura e sulle copie di scarto che vengono convenzionalmente fissate nella misura del 3% sempre della tiratura complessiva. Inoltre: Cita Qualora trascorsi 24 mesi dalla data di pubblicazione l’Editore giudichi l’Opera difficilmente smerciabile potrà venderla sottoprezzo. In questo caso, all’Autore verranno corrisposte sul ricavo effettivo della vendita e non sul prezzo di copertina le percentuali spettanti. Tuttavia la L.d.A. dice: Cita L’autore dell’opera ha diritto di percepire un compenso dall’editore costituito da “una partecipazione, calcolata, salvo patto contrario, in base a una percentuale sul prezzo di copertina degli esemplari venduti” (art. 130 l.d.a.). Quindi la legge in sé dice che il calcolo si fa sul prezzo di copertina... salvo patto contrario. Per cui è possibile prevedere altre forme. In ogni caso, una bozza contrattuale è solo provvisoria e serve per addivenire a una contrattazione da ambo le parti. Nessuno vieta che un autore decida di accettarla così com'è, d'altra parte nessuno gli vieta di negoziare se lo ritiene opportuno. Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
sergio lynch Segnala allo Staff Inviato 30 novembre 2017 A me hanno risposto dicendo che gli autori scelti saranno contattati anche tramite mail. Se magari si vuole interagire con la casa editrice per altre questioni è probabile, invece, che sia necessario iscriversi. Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Bambola Segnala allo Staff Inviato 30 novembre 2017 Nel contratto è chiaramente scritto che è obbligatorio iscriversi al laboratorio on line. Poi in realtà, almeno con me, ma credo che il laboratorio non fosse ancora attivo, parlo di inizio settimana, tutto è avvenuto telefonicamente, via sms e mail. Il contratto non l'ho trovato di mio interesse, il Dr. Murgia è sempre stato gentilissimo e disponibile, anche a trattare alcuni punti, ma io ho preferito rinunciare alla pubblicazione con loro, che mi era stata proposta. Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Mister Frank Segnala allo Staff Inviato 30 novembre 2017 Non è affatto male l'idea di aprire un laboratorio, in fin dei conti diversi case editrici (Algra Editore, Lettere Animate, ecc.) hanno gruppi privati su facebook dove sono iscritti solamente i loro autori. Officina, luogo virtuale, cambia solo il nome, la finalità è la stessa: far nascere idee e collaborazioni, presentazioni collettive, opinioni, recensioni, ecc. Per pura curiosità, io mi sono iscritto (vi aggiorno in futuro). Ps. nel mio contratto non c'è scritto che bisogna iscriversi al laboratorio. Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Mati Segnala allo Staff Inviato 1 dicembre 2017 Voi siete riusciti a entrare nel sito? A me era arrivata una email di invito per l'iscrizione dopo aver inserito sul loro sito il mio indirizzo email, che diceva che dal 1' di dicembre, ore 12 sarebbe stato attivo. Sono andata a controllare ma nulla Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Patrizia Patmagic Alò Segnala allo Staff Inviato 1 dicembre 2017 5 minuti fa, Mati ha detto: Voi siete riusciti a entrare nel sito? A me era arrivata una email di invito per l'iscrizione dopo aver inserito sul loro sito il mio indirizzo email, che diceva che dal 1' di dicembre, ore 12 sarebbe stato attivo. Sono andata a controllare ma nulla Stavo per scriverlo anch'io. Non so cosa pensare. Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Patrizia Patmagic Alò Segnala allo Staff Inviato 1 dicembre 2017 Ora è tutto a posto! Stanno inviando a tutti gli iscritti il link per creare username e password e già in molti sono entrati! Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Mister Frank Segnala allo Staff Inviato 1 dicembre 2017 Workplace è l'App innovativa che l'Editore elogiava come altamente rivoluzionaria? A me, non piace. Avrei voluto eliminare il mio account, ma è necessario chiedere a Il Trampolino. Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Albress Segnala allo Staff Inviato 1 dicembre 2017 @Mister Frank chiedilo, anche io ci sono entrato per dare un'occhiata. è un casino a mio parere, ma forse perché non sono molto pratico con i social. Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
claire666 Segnala allo Staff Inviato 1 dicembre 2017 io mi son ritrovata 50 mail di workplace in un'ora, onestamente senza aver accettato di iscrivermi mi è sembrato alquanto invasivo. Ho provveduto subito a rimuovere l'iscrizione non richiesta. Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Sarinsaretta Segnala allo Staff Inviato 1 dicembre 2017 Forse ora qualcuno avrà capito il modus operandi di questa casa editrice... Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
MiaNonnaFuma Segnala allo Staff Inviato 1 dicembre 2017 Non credo sia questa l'applicazione innovativa di cui parlava il dottor Murgia. Workplace è una piattaforma di Facebook che esiste già da un paio d'anni (io vivo in UK e l'avevo già vista usare da almeno un anno). Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Mister Frank Segnala allo Staff Inviato 1 dicembre 2017 20 minuti fa, MiaNonnaFuma ha detto: Non credo sia questa l'applicazione innovativa di cui parlava il dottor Murgia. Workplace è una piattaforma di Facebook che esiste già da un paio d'anni (io vivo in UK e l'avevo già vista usare da almeno un anno). Lo spero anche io! Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Albress Segnala allo Staff Inviato 1 dicembre 2017 @Mister Frank in teoria il lancio dell'applicazione dovrebbe avvenire in primavera. Staremo a vedere! Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Leonardo Giacomazzo Bano Segnala allo Staff Inviato 1 dicembre 2017 Io non voglio iscrivermi al loro sito. Ma mi piacerebbe sapere, da chi è iscritto, cosa si può fare in questo "nuovo sito". Se possibile sapere... Scusate la ripetizione sito. Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
MiaNonnaFuma Segnala allo Staff Inviato 1 dicembre 2017 Funziona come Facebook con la differenza che su Workplace ci entri come membro dell'azienda (o in questo caso casa editrice) per cui lavori. Puoi fare tutto quello che si fa con Facebook (creare gruppi, condividere foto, video ecc... ) con la differenza che tutto ruota intorno all'attività dell'azienda. È una piattaforma a pagamento, nel senso che chi l'ha creata paga qualcosa per ogni utente, quindi suppongo che la casa editrice stia invertendo qualcosa. Comunque basta cercare su internet e si trovano tutte le info. Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
egidiotello Segnala allo Staff Inviato 2 dicembre 2017 On 27/11/2017 at 18:42, egidiotello ha detto: Anche a me è arrivato il contratto, ma c'è il diritto di prelazione; penso che rifiuterò la proposta. Ho rifiutato il contratto, la sera stessa mi ha chiamato il dr. Murgia e mi ha detto che mi sarebbe venuto incontro su almeno tre punti inclusa la prelazione. Inoltre, parlando del manoscritto, mi ha detto di rimandarglielo che lo avrebbe fatto rivalutare nella versione originaria. Sinceramente non capisco perché la discussione su Il Trampolino sia diventata così accesa, da parte mia ho evidenziato massima disponibilità da parte del direttore. Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
delon Segnala allo Staff Inviato 2 dicembre 2017 Scusate, quale è la differenza tra Workplace e una pagina "autore" di Facebook? Perché un autore dovrebbe vendere di più seguendo questa nuova strada, a differenza dei soliti e tradizionali canali di distribuzione? Infine, Ibs, Amazon, ecc nella ricerca libri, quale è la diversità? Probabilmente sono un uomo delle caverne e certi concetti innovativi li apprendo solo in seguito, ma ho l'impressione che comunque sia, stiamo parlando di un qualcosa piuttosto acerbo, dove i frutti se arriveranno (parlo di romanzi, ovviamente), li vedremo tra 3/4 anni. Se fosse così, perché pubblicare ora? Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
swetty Segnala allo Staff Inviato 2 dicembre 2017 37 minuti fa, delon ha detto: Scusate, quale è la differenza tra Workplace e una pagina "autore" di Facebook? Servono per scopi diversi. Workplace è un mini-facebook aziendale, che è visibile solo all’interno dell’azienda. Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Albress Segnala allo Staff Inviato 2 dicembre 2017 @egidiotello ciao, quanto hai dovuto aspettare per avere una risposta alla tua proposta di pubblicazione? Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
egidiotello Segnala allo Staff Inviato 2 dicembre 2017 21 ottobre: testo inviato, 27 novembre: contratto e scheda di valutazione Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti