Signor Inverno 0 Segnala allo Staff Inviato 1 settembre 2010 Il titolo è giusto così, un cadavere (appartenente ad una donna morta da quattro/cinque anni) seppellito nella terra nuda e poi dissotterrato prima dello scoppiare di un incendio. La domanda/dubbio è questa. Dopo l'incendio, è possibile senza esami approfonditi (quindi a una vista sì esperta ma senza esami specialistici) stabilire che quel cadavere appartiene a una donna e non a un uomo? La domanda è strana ma mi serve, non vorrei usare qualcosa di assurdo. Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Ospite Segnala allo Staff Inviato 1 settembre 2010 E' semplicissimo stabilirlo. Basta valutare la forma del bacino. Le ossa del bacino hanno forme diverse fra uomo e donna, in un incendio non si consumano abbastanza, nella terra non si decompongono e qualunque medico è in grado di capirlo facilmente. Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Signor Inverno 0 Segnala allo Staff Inviato 1 settembre 2010 ...e questo mi complica e di molto le cose. Va bene che sono sul paranormale però devo inventarmi qualcosa o cade tutto come un castello di sabbia. Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Ospite Segnala allo Staff Inviato 1 settembre 2010 ...e questo mi complica e di molto le cose.Va bene che sono sul paranormale però devo inventarmi qualcosa o cade tutto come un castello di sabbia. Se mi spieghi un po' meglio la faccenda magari ti aiuto a trovare una soluzione credibile... Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Signor Inverno 0 Segnala allo Staff Inviato 1 settembre 2010 Vado in maniera schematica, non so riassumere per bene. Un uomo e la moglie vivono per anni insieme, un rapporto imposto e senza amore. Un giorno, lui la uccide, la mette in una fossa scavata di notte in giardino e fa sparire le proprie tracce facendo credere a tutti che lui e la donna son partiti. Anni dopo torna al paese e nessuno sospetta nulla. Mentre torna a casa delle "misteriose presenze" lo avvicinano. Una volta in casa, trova il cadavere della donna steso in casa, la tomba scavata anni prima disfatta e subito dopo scoppia un incendio di natura paranormale. Il giorno dopo, quando tutto è andato distrutto, le autorità trovano un cadevere e credono che sia quello dell'uomo e quindi non sospettano che lui sia ancora vivo. In realtà le "presenze" si sono impadronite di lui e ne fanno il loro "strumento". Spero di essere stato chiaro. Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Czar Unbreakable 162 Segnala allo Staff Inviato 1 settembre 2010 invece della moglie potresti mettere un parente maschio... con uno scheletro femminile magari sapendo che ci abita solo un uomo in quella casa potrebbe anche essere che sul momento non se ne accorgano, ma appena il medico legale gli dà un'occhiata è impossibile che non lo capisca. Che se anche fai ritrovare solo un pezzo di braccio, con una minima traccia di dna si capirebbe che si tratta di una donna. Potresti far in modo che i primi accorsi sul luogo vedano lo scheletro ma poi questo venga fatta sparire prima che qualcuno competente possa vederlo o analizzarlo. Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Signor Inverno 0 Segnala allo Staff Inviato 1 settembre 2010 Volevo evitare un intervento "terzo" perché l'idea del deus ex machina non mi è mai andata giù. Però il cadavere deve essere di donna per motivi vari. Mi sto un pò schiarendo le idee, ora. Lascio che lui veda la donna ma il cadavere ritrovato sia di un altro. Esame del dna o altro lo escludo perché tutti sono convinti si tratti di un incendio accidentale (diciamo che nel paese in cui lo ambiento gli incendi sono tutto fuorché all'ordine del giorno.) Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Czar Unbreakable 162 Segnala allo Staff Inviato 1 settembre 2010 anche se si tratta di un incendio accidentale qualunque cadavere ritrovato viene sottoposto a esami vari per routine e per accertarsi appunto che non ci sia qualcosa di strano, a meno che il posto dove tu lo stia ambientando non segua le regole della nostra società o appartenga a un'epoca molto remota. Se però il cadavere è di un uomo e nel frattempo non c'è in vita nessun parente stretto del protagonista, nè l'uno ne l'altro sono mai andato dal dentista e soprattutto non è scomparso il legittimo proprietario dello scheletro potrebbe essere che non se ne accorgano. Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Signor Inverno 0 Segnala allo Staff Inviato 1 settembre 2010 E' un piccolo paesello di provincia, al confine per giunta. Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Czar Unbreakable 162 Segnala allo Staff Inviato 1 settembre 2010 se anche trovi un cadavere bruciato o palesemente suicida sulla vetta del monte bianco o nel più piccolo paesino della Barbagia un medico legale ci mette le mani. In quest'epoca e in Europa almeno. Per non essere identificabile il cadavere dovrebbe essere maschile e non essere ricollegabile a nessuno. Il fatto di trovarlo nella casa dell'uomo e che lui scompaia in automatico farebbe scattare dei controlli volti ad accertarsi che sia proprio lui, giacchè si sa già dove andare a cercare prove per controllare se sai chi potrebbe essere. Diverso se trovi un cadavere bruciato sperduto in campagna e magari non freschissimo e nei dintorni nessuno ha idea di chi possa trattarsi in particolare. Insomma se a Potenza ritrovassero il corpo bruciato di un tizio sparito mesi prima ad Agrigento difficilmente lo identificherebbero in fretta... Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Davide Zaccardi 6 Segnala allo Staff Inviato 1 settembre 2010 Allora, la mia mente contorta ha partorito queste idee: 1) qualche osso (il bacino) potrebbe essere stato portato via da un cane. Suona un po' ridicolo, tuttavia. 2) la moglie era in realtà un uomo, un transessuale. Non hai parlato di figli, quindi non è necessario che il marito sapesse dell'identità sessuale originaria della moglie. "Lei" poteva benissimo essere un "lui". Questo aggiungerebbe un ulteriore colpo di scena. 3) ossa con fratture multiple sono più facili da disperdersi. Se il marito ha affettuosamente ucciso la moglie investendola con un mezzo pesante (jeep, furgone, camion...), le anche potrebbero essere rotte in più punti e qualche pezzo potrebbe essersi perso. 4) una inspiegabile deformazione ha donato a questa donna un bacino molto simile a quello maschile. Questo spiegherebbe perché aveva avuto qualche aborto spontaneo (è possibile e potresti aggiungerlo). 5a) il medico legale è un fannullone e non esamina accuratamente il corpo. 5b) il medico legale è distratto e sul rapporto degli esami, sotto "sesso", scrive "maschio". Capita. Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Signor Inverno 0 Segnala allo Staff Inviato 1 settembre 2010 6) Il medico legale è amico di chi svolge l'indagine e quest'ultimo, per evitare che si faccia clamore e si attiri troppo l'attenzione sul borgo (motivi ne ha)gli chiede di non fare alcun esame. Per lui è ovvio si tratti di un incidente. Questo è quello che mi viene in mente, anche perché chi svolge le indagini è molto incline a traffici particolari... Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Ospite Segnala allo Staff Inviato 1 settembre 2010 Va bene l'idea del medico legale amico (o anche semplicemente corrotto) però non può convincerlo a non fare esami. Può invece convincerlo a falsificare gli esiti. Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Czar Unbreakable 162 Segnala allo Staff Inviato 1 settembre 2010 le opzioni che prevedono la sparizione del bacino le escluderei, basta anche il teschio per capire se si tratta di un uomo o una donna... la bustarella al medico legale invece può funzionare, potrebbe mentire su età, sesso e segni di riconoscimento delle ossa in modo da far combaciare tutto con quelli del protagonista. Anche se dovrebbe essere una gran bustarella, se lo beccano a fare un pastrocchio del genere se la vede brutta. Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Signor Inverno 0 Segnala allo Staff Inviato 1 settembre 2010 Ho trovato quella che - credo - essere una soluzione. La città è piccola. Un medico legale non c'è e l'unico dottore è fuori per motivi suoi(è forzato secondo voi?), lo devono chiamare da fuori. Per un motivo x ritarda di un giorno e mezzo e quindi dopo, quando torna e trova il corpo ben custodito, scopre la verità. Si tratterebbe solo di un giorno e mezzo, giusto per darmi il tempo di far capitare determinate cose... Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Czar Unbreakable 162 Segnala allo Staff Inviato 1 settembre 2010 ah, ma quindi il lasso di tempo che ti serve è molto poco, non è importante che la truffa si scopra dopo un paio di giorni? Che un medico legale in un paesello molto piccolo non ci sia è normale, quindi le autorità competenti dovrebbero già sapere chi chiamare... comunque se il problema è solo guadagnare un po' di tempo potresti fare che il cadavere è talmente mal ridotto che a occhi nudo non si può dire granchè e bisogna aspettare i risultati di vari esami (corpo magari fatto a pezzetti oltre che essere bruciato ben bene, oppure di cui si ritrovano appena dei frammenti)... oppure - cataclisma atmosferico che impedisce al medico legale di raggiungere il cadavere immediatamente; - paesello molto isolato e privo di strade facilmente transitabili che impediscono al medico di arrivare subito; - cadavere facilmente visibile ma difficilmente recuperabile (quel che resta della casa ad altissimo rischio di crollo e cadavere magari sprofondato giù in cantina ma la scala col piano terra è crollata...); - incendio che ancora imperversa e quindi bisogna aspettare che sia spento per avvicinarsi (magari se la casa è isolata le fiamme si sono propagate al giardino...); Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Ospite Segnala allo Staff Inviato 2 settembre 2010 Be' se il problema sta solo nel ritardare il riconoscimento, allora è tutto molto più semplice. Come si può facilmente dedurre dalle notizie di cronaca, una qualsiasi autopsia richiede comunque qualche giorno prima che vengano resi noti gli esiti. Quindi ti è sufficiente far ritrovare il corpo in pessimo stato di conservazione, così che a occhio nudo sia impossibile distinguerne il sesso. A quel punto è d'obbligo una serie di esami, che ti faranno guadagnare il tempo necessario. Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Signor Inverno 0 Segnala allo Staff Inviato 2 settembre 2010 Non doveva essere così, è una scelta di ripiego. Piuttosto che inserire qualcosa in più, meglio giochicchiare un pò e prendere tempo. Penso che non opto per il Cataclisma ma per un semplice imprevisto... il mio protagonista ironizza molto sulle tante coincidenze da thriller, una piccola piccola me la posso pur concedere XD Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Davide Zaccardi 6 Segnala allo Staff Inviato 2 settembre 2010 Sembra ottimo e non forzato. Due giorni sono un tempo ragionevole per un paesino. Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti