Sissi77 12 Segnala allo Staff Inviato 22 giugno 2017 Ciao a tutti!! Mi chiamo Silvia, ho 39 anni e affianco alla mia attività principale di psicologa, la passione per la lettura e la scrittura... Circa un paio di anni fa ho deciso di provare a cimentarmi con la stesura di un romanzo, esperienza per me nuova, ma assolutamente gratificante... All'inizio ammetto di aver scritto per me stessa, perché trovo che mettere giù parole, immagini, emozioni che ci scorrono sotto pelle sia per certi versi liberatorio ed entusiasmante... E una volta terminato (abbastanza velocemente a dire la verità) questo primo libro, avendo ricevuto feedback positivi da parte di amici che si erano prestati a leggerlo, ho deciso di provare con l'autopubblicazione. Ho scelto come sito Youcanprint. Purtroppo, data l'inesperienza, è stato un percorso complesso e deludente, tant'è che ho capito quanto vale il lavoro di un editore e l'imprescindibile valore di un editing professionale alle spalle... Motivo che mi ha spinto, a febbraio di quest'anno, a proporre il mio manoscritto ad alcune case editrice tra quelle che reputo possano essere interessate al mio genere... ed attualmente sono in attesa! Ho scoperto questo forum per caso, cercando informazioni su alcune c.e., ma mi fa piacere unirmi a voi... devo ancora imparare ad orientarmi, ma ho già visto argomenti molto interessanti! Che aggiungere di altro?! I miei generi letterari preferiti sono il fantasy, fantascienza e romance... nelle loro varie declinazioni; mentre come saggi ho approfondito recentemente argomenti un po' di nicchia quali teorie cospirazioniste, complottismo e magia... Neanche a dirlo, tutto ciò mi è di indubbia ispirazione in ciò che alla fine scrivo! E riguardo a questo, mi sto adesso dedicando al proseguo del mio primo libro... Un saluto a tutti! 1 Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Luna 428 Segnala allo Staff Inviato 22 giugno 2017 @Sissi77 Ciao benvenutissima e in bocca al lupo per il romanzo, poi facci sapere l'esito di quest'attesa 1 Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
ElleryQ 8.975 Segnala allo Staff Inviato 22 giugno 2017 Benvenuta anche da parte mia @Sissi77 . Ti lascio questo link, utile come guida alle sezioni del forum. Buon proseguimento. Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Sissi77 12 Segnala allo Staff Inviato 22 giugno 2017 @Luna @ElleryQ grazie mille!! Volentieri vi terrò aggiornati... Cercherò anche di capire meglio come funziona il forum e le varie opzioni... A presto! 1 Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Kyría 763 Segnala allo Staff Inviato 22 giugno 2017 Benvenuta e buona permanenza tra noi! Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Black 3.667 Segnala allo Staff Inviato 22 giugno 2017 Benvenuta. Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Sissi77 12 Segnala allo Staff Inviato 23 giugno 2017 @Saraharley @Black Grazie! Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Daniele125 84 Segnala allo Staff Inviato 24 giugno 2017 Ciao @Sissi77 e benvenuta fra noi. Ho letto della tua esperienza con youcanprint che giudichi On 22/6/2017 at 16:12, Sissi77 ha detto: un percorso complesso e deludente Io sto pubblicando con loro e non ho giudizi negativi, lentezza di esecuzione a parte. Anche per questo, però, non sono troppo severo perchè a me interessa il risultato e quello mi sembra buono. Se per farlo buono occorre del tempo... sarà così e mi adatterò. A te invece che cosa è capitato? Se non te la senti di scriverlo qui, puo madarmi un messaggio privato, grazie. A presto Dan Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
wyjkz31 4.144 Segnala allo Staff Inviato 24 giugno 2017 Benvenuta e buona permanenza Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Sissi77 12 Segnala allo Staff Inviato 25 giugno 2017 @wyjkz31 @Daniele125 Grazie! Ne approfitto per chiedere se mi potete dire a cosa servono quelle freccette sulla destra (verdi e rosse)... Grazie ancora! Altra cosa che non riesco a fare è inserire il mio ruolo nel gruppo, anche seguendo le indicazioni, dopo aver selezionato impostazioni account, non trovo nessuna voce scegli gruppo... Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Daniele125 84 Segnala allo Staff Inviato 25 giugno 2017 Ciao @Sissi77 le freccette sono come i "like". Positivo e negativo. Si possono usare in tutti i post, tranne che nei racconti. Per il ruolo, guardo come ho fatto io e poi ti dico. 1 Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Daniele125 84 Segnala allo Staff Inviato 25 giugno 2017 Sono andato a rivedermi le FAQ e ho letto questo "Clicca sul tuo Nome utente in alto a destra, poi su Impostazioni account. Vai nella sezione Cambia Gruppo, seleziona il gruppo che desideri e Salva." Peccato che la sezione "Cambia Gruppo" sia sparita. Dev'essere stata spostata, ma ho guardato in giro e non l'ho trovata. Serve qualcuno dello STAFF 1 Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Sissi77 12 Segnala allo Staff Inviato 25 giugno 2017 @Daniele125 grazie mille! Il mio problema col "cambia gruppo" è proprio quello che hai indicato, non trovo nessuna sezione dove c'è scritto cambia gruppo. Grazie per aver provato anche tu! Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
wyjkz31 4.144 Segnala allo Staff Inviato 25 giugno 2017 @Sissi77 Ho segnalato il problema. Nel frattempo, se mi dici di quale gruppo vuoi far parte provvedo a inserirti 1 Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Sissi77 12 Segnala allo Staff Inviato 25 giugno 2017 @wyjkz31 Grazie! Scrittore se possibile! Oppure posso anche rimanere utente, non è un problema per me... più che tutto è che, ogni volta che mi collego, mi appare il messaggio: non hai ancora inserito il tuo ruolo. Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
wyjkz31 4.144 Segnala allo Staff Inviato 25 giugno 2017 @Sissi77 Fatto 1 Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Sissi77 12 Segnala allo Staff Inviato 25 giugno 2017 @wyjkz31 Grazie! Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Ljuset 795 Segnala allo Staff Inviato 25 giugno 2017 (modificato) @Sissi77 Hai detto che l'attività che ti assorbe di più è la psicologia. Significa tutto e niente. Se tu fossi un'analista sparesti come ogni racconto rifletta la struttura psichica di chi lo scrive e la storia indica il suo modo di affrontare i problemi e la vita in generale. Se chiediamo ad una persona qualunque che aspira ad essere riconosciuta come scrittore: "Perché scrivi?", la risposta più ovvia sarebbe: "Per vincere il Nobel per la letteratura, o almeno diventare famosa (e possibillmente anche ricca)." Ma tralasciando queste risposte che a causa della falsa modestia raramente vemgono pronunciate, il desiderio di scrivere nasconde in realtà delle questioni rimaste insolute che la nostra coscienza rifiuta di ammettere ma che l'inconscio vuole invece che vengano affrontate. Personalmente punto al Nobel, ma solo per pranzare con il re di Svezia e la principessa ereditaria di Svezia, Vittoria, duchessa di Västergötland (magari troverei il modo di farle rompere il fidanzamento... o anche no). In ogni modo, benvenuta tra noi. Modificato 25 giugno 2017 da Ljuset sostituito che con come Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Sissi77 12 Segnala allo Staff Inviato 26 giugno 2017 @Ljuset Ciao! e grazie per il benvenuto. Approfitto del tuo intervento per chiarire alcune cose su cui mi sono espressa velocemente... Ho detto che l'attività che mi assorbe di più è la psicologia perché è il lavoro che faccio, non sono analista (che è uno dei rami di specializzazione in psicoterapia), ma sono psicoterapeuta (con un orientamento sistemico-relazionale); ho omesso di specificare perché ho pensato che poco interessasse in questo contesto, per il resto concordo con te sul fatto che ciò che si scrive rispecchi la propria interiorità e che spesso le questioni trasposte su carta (da un potenziale autore), possano essere quelle questioni che, in un modo o nell'altro, ancora ci abitano, ci attraversano, movimentano quanto di più profondo alberga in noi. Penso che da un testo si possa comprendere tanto dell'autore che l'ha scritto, del resto ciò che siamo si rispecchia sempre e ovunque... Alcuni dicono: "noi creiamo il nostro mondo" e io penso che sia vero (tanto nella realtà quanto nell'immaginazione letteraria)! Quando ho detto che ho scritto principalmente per me mi riferivo proprio a questo: non mi sono messa davanti a pc con l'intento di creare il libro del secolo, ma semplicemente di esprimere le emozioni che sentivo dentro. Ma può essere che ciò sia anche legato a ciò che si scrive. Il mio romanzo, dico io, è un romanzo emozionale, pur possedendo una sua trama definita, raccontato in prima persona dal punto di vista della protagonista. E' più semplice, in questo caso, che diventi una sorta di specchio dove attraverso la voce, le azioni, i desideri di un personaggio (nel bene e nel male) si possa liberare ciò che era in attesa di essere detto, visto e considerato. L'idea di pubblicare, per quanto mi riguarda, è nata dopo, strada facendo... E tra l'altro è ancora una cosa diversa dal secondo libro, questo sì scritto pensando di più a chi lo avrebbe letto... E per finire, aggiungo ancora: io non punto al Nobel che so di non meritare ma mi accontenterei di trovare una casa editrice disposta a ripubblicare e un riscontro positivo in chi abbia l'ardire di leggere le mie elucubrazioni o follie o fantasie o... Ma in bocca al lupo a te con la principessa ereditaria di Svezia! o parlando più seriamente, in bocca al lupo davvero per i tuoi desideri! Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Ljuset 795 Segnala allo Staff Inviato 26 giugno 2017 36 minuti fa, Sissi77 ha detto: in bocca al lupo a te con la principessa ereditaria di Svezia! Grazie. Anche se alcuni sostengono che mi mancano i titoli, Ma in fondo la Svezia è un regno democratico. Penso che pubblicare non sia l'impresa più difficile, quanto trovare un pubblico che legga ed apprezzi l'opera. Ecco perché ho messo da parte le velleità di diventare uno scrittore con il dovuto curriculum di testi pubblicati. Sono sicuro che troverai un editore. In bocca al lupo. 1 Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Alberto Tosciri 2.177 Segnala allo Staff Inviato 26 giugno 2017 @Sissi77 Benvenuta al WD anche da parte mia. Mi piacciono i tuoi pensieri sulla scrittura. Condivido che scrivere implica senzaltro mostrare la propria anima e, per quanto mi riguarda personalmente, mostrare il mondo e gli uomini non tanto per come sono, non sempre, ma per come avrebbero dovuto e potuto essere... 1 Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Sissi77 12 Segnala allo Staff Inviato 26 giugno 2017 @Unius grazie! Sì, penso anch'io che scrivere serva, in alcuni casi, a raccontare il proprio mondo ideale... è un po' quello che ho fatto io nel mio romanzo, anche se ad essere ideale, più che il mondo, sono i personaggi con le loro azioni, movimenti, sentimenti... un "mondo umano" nel quale è bello vivere pur nelle avversità esterne! Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Sissi77 12 Segnala allo Staff Inviato 2 novembre 2017 Ciao a tutti! Un piccolo aggiornamento per gli amici che mi hanno dato il benvenuto... Ho da pochi giorni firmato il contratto con la c.e. Le mezzelane per cui, prossimamente, il mio libro vedrà una rinascita... Non vedo l'ora di iniziare l'editing. Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Sissi77 12 Segnala allo Staff Inviato 6 novembre 2017 @AryaSophia grazie mille! Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti