IloveKaori 46 Segnala allo Staff Inviato 14 febbraio 2017 Pace e bene! Rieccomi con un nuovo topic. Apro questo topic perchè vorrei riuscire a rinforzare come si deve uno dei miei personaggi, solo che per adesso 'mi è venuta a trovare' (come direbbe il buon Allevi) soltanto come fare muovere questo personaggio e come caratterizzarlo. Mentre scrivo, infatti, ho chiaramente in testa questo personaggio, però devo trovare il modo per rinforzarlo. Le uniche cose che so di questo personaggio sono che è omosessuale, che è diplomata in pianoforte, che tutto il giorno non fa altro che suonare (è come se fosse il mio alter con la ego letterario), e poco altro. Devo solo cercare il modo per rinforzare questo personaggio. Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Niko 12.064 Segnala allo Staff Inviato 14 febbraio 2017 La parola chiave del tuo post è "rinforzare", ma mi sa che dovrebbe essere "caratterizzare" e "approfondire". Ho spostato il topic perché non è un incubo. Tempo fa scrissi un lungo articolo al riguardo, in cui sostenevo che non c'è una ricetta assoluta. Tuttavia ci sono alcuni consigli che vanno tenuti in considerazione; ti accenno giusto i punti salienti, senza entrare nel dettaglio perché è un discorso lungo e complesso. Un personaggio di spessore: Evita gli stereotipi Ha una storia credibile alle spalle Non è necessariamente quello più intelligente o quello più forte E' imprevedibile Sta all'autore, poi, agire sulla narrazione (che è tutto) e dare pennellate uniche al personaggio. E ci sono mille altri consigli da seguire. Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
camparino 1.306 Segnala allo Staff Inviato 14 febbraio 2017 18 minuti fa, IloveKaori dice: Le uniche cose che so di questo personaggio sono che è omosessuale, che è diplomata in pianoforte, Beh, mi pare l'hai già definita. Vediamo se ti aiuto: età: 30 (ve bene a tutti, uomini e donne); aspetto: gnocca (non sbizzarrirti, guarda qualche rivista di moda); anoressica, obbligatorio; tic: è cleptomane, ruba nei supermercati; non ha compagno/a fisso/a, così fai altri personaggi; dice un sacco di parolacce; ha un gatto. Adesso basta, se no lo scrivo io Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
IloveKaori 46 Segnala allo Staff Inviato 14 febbraio 2017 Avevo pensato ad un personaggio semplice che potesse rispecchiare la mia visione del mondo. Certo , anche lei ha le sue stranezze, ma non stanno nell'essere cleptomane, quanto piuttosto nel fatto che prima di suonare ama farsi fotografare vestita. Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Francesco Wil Grandis 481 Segnala allo Staff Inviato 14 febbraio 2017 7 ore fa, Niko dice: Tempo fa scrissi un lungo articolo al riguardo Sarei curioso di leggerlo! Puoi mettere il link? Grazie Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Niko 12.064 Segnala allo Staff Inviato 14 febbraio 2017 6 minuti fa, Francesco Wil Grandis dice: Sarei curioso di leggerlo! Puoi mettere il link? Grazie Non posso, mi dovrei bannare da solo ti mando il link in privato. 1 Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
inkdropsintherain 9 Segnala allo Staff Inviato 19 marzo 2017 On 14/2/2017 at 14:44, Niko dice: Tempo fa scrissi un lungo articolo al riguardo, in cui sostenevo che non c'è una ricetta assoluta. Posso chiederti il link del tuo articolo? Il mio terrore è non avere personaggi abbastanza caratterizzati. Dopo aver scritto il mio primo romanzo mi sono resa conto che il co-protagonista non era così caratterizzato come la protagonista. Mi piacerebbe capire dove sbaglio. Grazie. 1 Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti