Ospite Segnala allo Staff Inviato 19 gennaio 2017 Nome: Eris Edizioni Generi trattati: Narrativa, fumetto, saggistica Modalità di invio dei manoscritti: proposte@erisedizioni.org Una guida rapida Distribuzione: CDA, DIEST DISTRIBUZIONI, BOOKLET, Librerie e fumetterie fiduciarie (http://www.erisedizioni.org/distribuzione.html) Sito web: http://www.erisedizioni.org/home.html Facebook: https://www.facebook.com/erisedizioni/?fref=ts Aggiornamento 21/04/18 dal sito: Eris Edizioni diventa complice del Progetto Stigma, supportandolo nell’arrivo in libreria e fumetteria e inserendone le opere in catalogo non come semplice collana, ma in qualità di vera e propria costola separata. Eris supporterà il Progetto Stigma nella pubblicazione di 4 volumi l’anno, lasciandogli totale indipendenza di scelta e di progettazione. Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Ospite Segnala allo Staff Inviato 19 gennaio 2017 Ulteriori informazioni rilasciate dalla CE sul suo sito: "Le nostre pubblicazioni non sono a pagamento. L’unico sostentamento della casa editrice deriva esclusivamente dalla vendita dei titoli pubblicati". "Ricordiamo inoltre che Eris pubblica opere sotto Creative Commons, e che in nessun modo, con nessuna sua opera vuole favorire o favorirà il razzismo o atteggiamenti xenofobi, Eris è antisessista, contro ogni discriminazione di genere, antifascista e contro qualsiasi regime totalitario che privi l’uomo dei suoi diritti fondamentali". Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Niko Segnala allo Staff Inviato 19 gennaio 2017 Grazie della segnalazione, @Nuwanda Inviata email. Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
SoulMeetsBody Segnala allo Staff Inviato 20 gennaio 2017 Inviata la mia raccolta di racconti a giugno, ricevuta maio di bocciatura dopo una decina di giorni. Tra i pochi editori che rispondono anche in caso negativo. Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Ospite Segnala allo Staff Inviato 20 gennaio 2017 Certo le raccolte di racconti hanno vita difficile e in alcuni casi anche breve. Io ho inviato il 17 gennaio e i tempi di risposta sono stimati a 9 mesi... Vedremo cosa partoriremo. Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
don Durito Segnala allo Staff Inviato 20 gennaio 2017 2 ore fa, Nuwanda dice: Certo le raccolte di racconti hanno vita difficile e in alcuni casi anche breve La tua segnalazione di questa CE m'ha incuriosito e ho inviato loro la mia raccolta di racconti nuova di pacca (a parte qualcuno già pubblicato qui e là, cartaceo o virtuale). Sembra che i racconti (quelli d'autori italiani, ché quelli degli autori ammeregani hanno sempre avuto vita facile editorialmente) comincino a essere considerati positivamente da alcune CE piccole e medio-piccole. Il che fa buon sperare, ma vedremo se sarà un fuoco di paglia o un rinato interesse. Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
sefora Segnala allo Staff Inviato 20 gennaio 2017 Ho colto qua e là diversi segnali positivi in questa direzione. L'anno scorso è nata per es. http://www.raccontiedizioni.it/ che, appunto, non pubblica altro. Le pensavo destinate a breve vita occasionale, ma ora ho deciso di mettere in ordine le mie storie brevi... Chissa! Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
SoulMeetsBody Segnala allo Staff Inviato 21 gennaio 2017 On 20/01/2017 at 13:07, Nuwanda dice: Certo le raccolte di racconti hanno vita difficile e in alcuni casi anche breve. Io ho inviato il 17 gennaio e i tempi di risposta sono stimati a 9 mesi... Vedremo cosa partoriremo. Purtroppo lo so bene. Ho trovato non poche difficoltà in tal senso. Tornando in topic, so che le Eris da molto spazio anche a graphic novel o a romanzi/raccolte accompagnati da illustrazioni. Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Knives Segnala allo Staff Inviato 11 agosto 2017 Rifiutato. Se non altro risposta arrivata dopo 3 mesi. Molto celeri. Mi dispiace un po' di più rispetto ad altri perché hanno un catalogo che mi piace molto e calza molto con il mio scritto, quindi credo che non gli sia proprio piaciuto per nulla. Peccato. Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
ElleryQ Segnala allo Staff Inviato 20 aprile 2018 Aggiornato il post d'apertura. Sito e pagina Facebook sono attivi. Da ricontattare. Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Niko Segnala allo Staff Inviato 21 aprile 2018 Inviata seconda mail. Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Athos Segnala allo Staff Inviato 6 febbraio 2019 Cosa composta per un autore pubblicare opere "sotto Creative Commons"? Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Carli Téio Segnala allo Staff Inviato 27 giugno 2020 Il 6/2/2019 alle 21:23, Athos ha scritto: Cosa composta per un autore pubblicare opere "sotto Creative Commons"? Ho la stessa domanda. Credo si riferiscano al fatto che non ci sia un vero e proprio diritto d'autore (es. le immagini in CC sono quelle che puoi prendere per farci quello che vuoi, quindi...). Potrei sbagliarmi, però, se qualcuno ha un'idea più precisa del CC collegato all'editoria ben venga! Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
ElleryQ Segnala allo Staff Inviato 29 giugno 2020 Il 27/6/2020 alle 12:05, maurice ha scritto: però, se qualcuno ha un'idea più precisa del CC collegato all'editoria ben venga! In tal caso pouò farlo solo in privato o nella sezione apposita ("Questioni legali"). Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Titti_86 Segnala allo Staff Inviato 3 settembre 2020 Salve, io vorrei proporre un saggio a questa CE ma - posto che al momento non hanno ancora aperto alcuna finestra - non ho capito se accettano solo proposte oppure se richiedono l'intero manoscritto. Sapete qualcosa? Grazie. Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
FranCorvo Segnala allo Staff Inviato 3 settembre 2020 26 minuti fa, Titti_86 ha scritto: Salve, io vorrei proporre un saggio a questa CE ma - posto che al momento non hanno ancora aperto alcuna finestra - non ho capito se accettano solo proposte oppure se richiedono l'intero manoscritto. Sapete qualcosa? Grazie. se invii una proposta, devi mandargli almeno una sinossi e una scheda dell'opera. Di solito, quando non è specificato diversamente, vogliono sinossi, bio e manoscritto in formato .doc Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Titti_86 Segnala allo Staff Inviato 5 settembre 2020 Grazie! Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti