egidiotello Segnala allo Staff Inviato 1 settembre 2017 Nella mail preimpostata sembra che editing, corr. bozze, si faranno sulla copia cartacea, (e sull'ebook mi chiedo?). Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
nimrud Segnala allo Staff Inviato 23 settembre 2017 Cari Cyber Amici Riguardo alla Cara Lupi editori posso portare la mia di esperienza nel best seller nel cassetto ( fra le altre cose 7° classificato su 100) Scopro dalla rubrica concorsiletterari.net che era in partenza questo concorso estivo ed eravamo a metà luglio 2017. Visto che scadeva il 15 Agosto e che erano solo 100 posti e il mio romanzo era ancora da finire di correggere, ho chiesto se pagando la quota di iscrizione potevo inviare il manoscritto in seguito sempre entro il 15 Agosto, e mi hanno risposto che il pagamento mi metteva al sicuro. Ok pago la quota e invio il manoscritto il 12 o il 13 agosto. Attendo, attendo, attendo e dopo qualche giorno ancora "Complimenti lei è in concorso" lei può trovare la sua pubblicazione su Amazon Ma non saremmo dovuti partire tutti alla pari? Ho verificato, i primi a essere messi in vendita risalgono addirittura al 23 luglio cioè quando ancora i testi potevono essere inviati. Ricevo poi la mail classica dopo il concorso; Siamo interessati, se vendi 350 ebook ti stampiamo l'opera gratis. Chiamo Jacopo e dico come gratis? Si devi pagare circa 900 euro più iva di editing e varie e poi ti stampiamo le duemila copie. E dove le trovo? Ovunque le librerie facciano richiesta in catalogo compreso Feltrinelli a Roma. Segue... Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
nimrud Segnala allo Staff Inviato 23 settembre 2017 ... Parlando con Jacopo disquisiamo anche sui diritti di audiovisivi e varie *Editato dallo Staff* e gli chiedo di vederlo a Roma. Io non mi sento di contestare il tutto, ma una certa disorganizzazione sicuramente si. Ora non so cosa fare *Editato dallo Staff* Vorrei sapere se qui qualcuno ha dell'esperienze con loro che vanno oltre la stipula del contratto. Vi abbraccio tutti e vi ringrazio per le vostre testimonianze. Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Paola Orsini Segnala allo Staff Inviato 9 ottobre 2017 Ciao @nimrud! Io non ho proposto loro mie opere. Ho partecipato esclusivamente al premio Versus Sulmona 2017 con un testo poetico che è stato selezionato per essere inserito nell'antologia di riferimento. La scorsa settimana finalmente mi è stata recapitata l'antologia! La cosa che non ho gradito è che non hanno mai avvertito di loro spontanea volontà i partecipanti di come procedesse la spedizione. Ho dovuto sempre scrivere io per conoscere i tempi di consegna, sempre disattesi. Quindi per me la mia esperienza con loro si è chiusa al ricevimento dell'antologia. Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
dfense Segnala allo Staff Inviato 9 novembre 2017 On 1/9/2017 at 17:47, egidiotello ha detto: Mi è stato inviato contratto gratuito. Prima fase: eBook fino alla vendita di 350 copie e poi si passa al cartaceo (2000 copie prima tiratura). Accetto consigli. Anch'io ho ricevuto la medesima proposta. Mi è parsa trasparente, e soprattutto free in tutte le sue numerose parti (il contratto consta di 18 pagine!), ma nel frattempo il romanzo che gli ho inviato (ad inizio anno) ha già trovato dimora altrove. Comunque, per la cronaca, non credo che avrei accettato... ma solo perché non sono interessato ad una pubblicazione in ebook (sì, lo so che dopo le 350 copie si passa al cartaceo, ma francamente, pur capendo le loro ragioni, non lo ritengo un traguardo tanto facilmente raggiungibile come lo dipingono). Di buono, c'è da rilevare l'apparente cambio di politica editoriale (penso, a questo punto, ci siano gli estremi per trasferirla tra le free, che ne pensi @Niko ?) Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Niko Segnala allo Staff Inviato 9 novembre 2017 @dfense Ancora qualche esperienza diretta che sia gratuita, e sarà spostata Un contratto di 18 pagine, però, non è la prassi; troppo lungo. Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
dfense Segnala allo Staff Inviato 9 novembre 2017 1 ora fa, Niko ha detto: @dfense Ancora qualche esperienza diretta che sia gratuita, e sarà spostata Un contratto di 18 pagine, però, non è la prassi; troppo lungo. Concordo, la prudenza non è che mai troppa ! Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Monica Maratta Segnala allo Staff Inviato 21 novembre 2017 @Niko Eccomi, il 9 novembre ho ricevuto le famose diciotto pagine di contratto per una pubblicazione free. Purtroppo hanno impiegato dieci mesi a rispondere e il mio romanzo è stato già pubblicato con altra ce. Sono mortificata di non averli avvisati prima, l'ho fatto con le altre ce a cui avevo spedito il manoscritto, proprio la Lupi mi era sfuggita. Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Mario Segnala allo Staff Inviato 20 febbraio 2018 Il 31 gennaio ho spedito una raccolta di racconti, oggi tramite una mail precompilata hanno riferito anche a me che l'opera è stata giudicata positivamente ma che devo pagare, essendo secondo loro io un esordiente, una serie di servizi (non ho capito quali) come da "preventivo" allegato per un importo di circa 700 euro. Il contratto di edizione, invece, non fa cenno a tale richiesta di pagamento. Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Emanuele Silvestro Segnala allo Staff Inviato 25 febbraio 2018 Alle 20/2/2018 at 13:51, Mario ha detto: Il 31 gennaio ho spedito una raccolta di racconti, oggi tramite una mail precompilata hanno riferito anche a me che l'opera è stata giudicata positivamente ma che devo pagare, essendo secondo loro io un esordiente, una serie di servizi (non ho capito quali) come da "preventivo" allegato per un importo di circa 700 euro. Il contratto di edizione, invece, non fa cenno a tale richiesta di pagamento. Ciao a tutti. Esattamente come è successo per Mario, anche a me è stato proposto un contratto editoriale dopo aver partecipato all'edizione invernale del concorso "Un bestseller nel cassetto" (per cui sono arrivato settimo). Ritengono la mia opera meritevole e vorrebbero propormi un contratto, ma come hanno detto anche a Mario, ritengono che io abbia ancora bisogno di affinare la mia scrittura per il mondo editoriale e mi propongono l'affiliazione al progetto "Punto e a capo lab" per un importo di 800 euro. Se ho compreso bene, questa affiliazione rimane staccata dal contratto, dove invece non si fa riferimento a nessun pagamento. Scriverò una mail esplicativa al signor Lupi per avere chiarimenti al riguardo e vi farò sapere se riceverò qualche notizia più precisa. Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Niko Segnala allo Staff Inviato 10 marzo 2018 Buongiorno a tutti. Questo è un messaggio che ci è pervenuto sulla pagina Facebook da parte di Jacopo Lupi (dalla pagina facebook ufficiale della Casa Editrice): "con preghiera di diffusione Tutti i nostri siti (LupiEditore, PuntoeACapo, FestivaldellaNarrazione) sono stati oggetto di hackeraggio: i nostri account e le nostre mail ufficiali sono stati rubati, per cui accadrà che vi scriveranno dagli stessi chiedendo soldi per pubblicare con noi di Lupieditore, quindi vi invitiamo ad ignorare ogni eventuale comunicazione che vi arriverà in questo senso. Noi di LupiEditore non siamo una casa editrice a pagamento e non chiediamo soldi agli autori, per poter pubblicare con noi. Abbiamo già provveduto a fare denuncia alla Polizia Postale e a contattare i nostri legali, e con questi, i webmaster, per i provvedimenti del caso, anche in relazione a contenuti diffamatori apparsi su alcuni gruppi di scrittura e di lettura su Facebook. Stiamo lavorando per il ripristino di una situazione di tranquillità, nel pieno rispetto dei nostri autori, in accordo con i principi di etica e di professionalità che da sempre contraddistinguono il nostro operato. Certi della vostra comprensione, vi invitiamo a rimanere in attesa di aggiornamenti da parte nostra. Vi chiediamo solo la gentilezza di segnalarci eventuali messaggi o email diffamatori o altro per aiutarci a trovare i colpevoli (ovviamente chi è stato truffato come noi, credendo di parlare con noi, non sarà oggetto di indagine) Grazie." Ognuno potrà farsi la sua idea, noi abbiamo solo riportato un messaggio di cui si pregava la diffusione. Non si spiegano le testimonianze di tutto il 2017 e delle richieste di pagamento che, a detta di alcuni utenti, sono molto vecchie e non avrebbero nulla a che vedere con questo attacco informatico. Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Mario Segnala allo Staff Inviato 21 aprile 2018 Giusto per aggiornare: ho di nuovo ricevuto l'allettante proposta. Se pago 486,78 euro, (stavolta un po' di meno) mi pubblicano gratis. Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
cia78 Segnala allo Staff Inviato 15 luglio 2018 Ciao a tutti! Esperienze recenti con questa casa editrice? C'è un loro concorso in scadenza ma non so se vale la pena partecipare. Ho visto che non è nemmeno attivo il loro sito internet... Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
SarahA. Segnala allo Staff Inviato 19 luglio 2018 Io ho un'esperienza recentissima. Ho proposto il mio manoscritto, che in tempi molto rapidi è stato giudicato pubblicabile, con relativa proposta a pagamento e cento copie omaggio all'autore. Ho rifiutato, spiegando di essere orientata verso la pubblicazione gratuita e mi sono arrivate altre due proposte: la prima, sempre a pagamento, ma con prezzo dimezzato e cinquanta copie omaggio all'autore; la seconda, pubblicazione non a pagamento del solo e-book su Amazon. Ho declinato. Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
ElleryQ Segnala allo Staff Inviato 31 luglio 2018 Grazie @Ngannafoddi , aggiunto! Il link al sito (quello della CE), però, sembra non funzionare momentaneamente. Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Francesca Moleskina Segnala allo Staff Inviato 4 settembre 2018 Buonasera a tutti! Ho appena ricevuto una mail da parte della Lupi Editore con una proposta di pubblicazione e un contratto in allegato... L'ho letto e riletto e sembra buono: non si parla di contributi da parte dell'autore da nessuna parte e la tiratura è piuttosto alta (4000 copie)... qualcun altro ha ricevuto una proposta simile in questi giorni? Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Francesca Moleskina Segnala allo Staff Inviato 5 settembre 2018 11 ore fa, Ngannafoddi ha detto: @Francesca Moleskina Ti hanno chiesto contributi di qualche tipo? Per lo Staff: perché questa casa editrice risulta ancora tra quelle da testare? Sulla loro pagina Facebook, nel post fissato in alto (Pubblica con noi - inviaci il tuo manoscritto), nel primo commento un utente domanda se chiedono contributi per la pubblicazione e loro rispondono con un secco "No". Ma è normale, per una piccola, proporre una tiratura di quattromila copie? Nella mail hanno specificato che ci sono stati dei cambiamenti, che la casa editrice è cresciuta e che adesso fa parte del gruppo YNDY BOOK. Sul contratto non chiedono contributi, anzi, ribadiscono che tutte le spese sono a loro carico: sulla carta sembra un'ottima proposta. Ho risposto alla mail e attendo ulteriori informazioni. Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Francesca Moleskina Segnala allo Staff Inviato 6 settembre 2018 La tempestività ha fatto storcere il naso anche a me, ma Lupi ha risposto nel giro di un paio d'ore alla mail che gli ho mandato. C'è un punto nel contratto che assicura (cito testualmente): "Contratto editoriale senza contributo né acquisto copie obbligatorio. L'autore mette l'ingegno, noi investiamo su tutto". Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Francesca Moleskina Segnala allo Staff Inviato 11 settembre 2018 Sul contratto che mi hanno inviato viene specificato chiaramente che TUTTE le spese sono a carico della casa editrice e che l'autore non ha l'obbligo di acquistare copie... probabilmente adesso seguono una politica diversa. Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Veronica Ines Segnala allo Staff Inviato 29 settembre 2018 Salve, sono da due anni autrice della Lupieditore, e avendo letto questi commenti ci tenevo a chiarire. la confusione a mio avviso (fatta in primis dall'editore e gliel'ho anche esposto, seguendovi) è che l'editore ha ben tre realtà editoriali attualmente. la LUPIEDITORE è una casa editrice totalmente gratuita e non chiede alcun contributo di sorta. Dello stesso proprietario c'è EALAB che ha stessa distribuzione e tirature della lupi ma che è un laboratorio per emergenti e li c'è editing ed altri servizi con contributo. Infine Yndybook che crea ebook. Nel primo periodo di vita di queste tre entita essendo lo stesso proprietario in effetti le divisioni non erano ben chiare negli scrittori ma ora se andate su http://www.yndy.it/ nella sezione pubblica con noi la divisione e' netta e chiara anche se i siti sono ancora in costruzione Spero di essere stata di aiuto Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Veronica Ines Segnala allo Staff Inviato 29 settembre 2018 Il 19/7/2018 alle 17:53, SarahA. ha detto: Io ho un'esperienza recentissima. Ho proposto il mio manoscritto, che in tempi molto rapidi è stato giudicato pubblicabile, con relativa proposta a pagamento e cento copie omaggio all'autore. Ho rifiutato, spiegando di essere orientata verso la pubblicazione gratuita e mi sono arrivate altre due proposte: la prima, sempre a pagamento, ma con prezzo dimezzato e cinquanta copie omaggio all'autore; la seconda, pubblicazione non a pagamento del solo e-book su Amazon. Questo il caso che dicevo prima, la confusione creata..le proposte a pagamento sono della EALAB (sempre di proprietà Lupieditore ma è un altra casa editrice che forma gli scrittori con corsi e altro Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Niko Segnala allo Staff Inviato 29 settembre 2018 @VERONICA INES Ciao. Quando non ci sarà più alcun dubbio sul fatto che sia Free e non ci sarà tutta questa "confusione", provvederemo eventualmente a spostare la discussione o contattare nuovamente la Casa Editrice. Fino ad allora rimarrà in questa lista. Riguardo alla tua iscrizione, sarebbe auspicabile presentarsi nella sezione "ingresso" prima di partecipare a discussioni su case editrici o qualsiasi altro argomento Inoltre ti ho appena cambiato il nick name eliminando il tutto maiuscolo. Grazie e buon proseguimento. Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Veronica Ines Segnala allo Staff Inviato 29 settembre 2018 @Niko Chiedo scusa, vado a presentarmi subito....la mia era solo un precisare raccontando la mia esperienza e conoscendo la casa editrice tutto qui buon lavoro! Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Niko Segnala allo Staff Inviato 30 settembre 2018 Ci ha scritto Jacopo Lupi, che con molta gentilezza ha fatto chiarezza sulla questione e riporto le sue parole: Quota Abbiamo creato un gruppo editoriale: YNDYBOOK dove c’è: Lupieditore (casa editrice non a pagamento che però pubblicherà esclusivamente narrativa, thriller, saggistica, solo 6 titoli l'anno) Ea Lab, altra casa editrice sempre di proprietà della lupieditore, dove pubblichiamo tutti i generi però previa affiliazione. YNDI PRINT che si occuperà di print on demand A breve nascera yndy ebook (casa editrice non a pagamento che pubblicherà esclusivamente ebook di formazione) Rinomino la discussione, aggiorno le informazioni e sposto in Doppio binario, visto che ci sono possibilità di pubblicazione sia free che a pagamento Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
finario Segnala allo Staff Inviato 3 gennaio 2019 Mi è arrivata conferma di partecipazione al concorso "Fiumi di parole". Il 2 Gennaio mi è arrivata mail con la notizia di non aver raggiunto la fase finale; ma il mio lavoro è stato trovato interessante e mi hanno allegato proposta di contratto con EA Lab. Ad onore del vero, la proposta rispetto ad altre proposte a pagamento è anche interessante. Ed è ben confezionata: in modo elegante ti fanno capire che tu compri 100 copie del tuo libro (ma a un buon prezzo...diciamo a un prezzo scontato rispetto a quello di listino). Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
lamichael Segnala allo Staff Inviato 8 gennaio 2019 Ciao a tutti Ho letto l'intera discussione in quanto ho partecipato al concorso del 31/08/18 "Parole in viaggio" con un testo edito (autopubblicato) e uno inedito. Dopo diverse email senza risposta, oggi giunge finalmente la risposta che non sono tra i finalisti (e hanno accorpato anche i finalisti di Fiumi di parole) però ritengono la mia opera valida per la pubblicazione a pagamento con ea libri (di cui non v'è traccia online) con pagamento di quasi 1000€. Meglio stare fermo? *Editato dallo Staff* Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Francesca Moleskina Segnala allo Staff Inviato 12 gennaio 2019 Strano: a me La Lupi Editore (non EA Lab) ha fatto una proposta di pubblicazione e inviato un contratto, ma non mi ha chiesto di sborsare un euro. Ho letto e riletto i termini per accertarmi che non ci fossero clausole poco chiare: vi farò sapere se ci saranno sviluppi. Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Niko Segnala allo Staff Inviato 12 gennaio 2019 2 ore fa, Francesca Moleskina ha detto: Strano: a me La Lupi Editore (non EA Lab) ha fatto una proposta di pubblicazione e inviato un contratto, ma non mi ha chiesto di sborsare un euro. Ho letto e riletto i termini per accertarmi che non ci fossero clausole poco chiare: vi farò sapere se ci saranno sviluppi. Non è strano, questa CE è effettivamente doppio binario (binario a pagamento e binario free). Visto che finora abbiamo avuto le esperienze delle richieste a pagamento, è ottimo che tu condivida i termini di quella free, per avere un quadro completo Grazie mille Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
ElleryQ Segnala allo Staff Inviato 21 marzo 2019 Discussione aggiornata. Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Alberto Barina Segnala allo Staff Inviato 26 marzo 2019 Mi accodo alla presente discussione per portare la mia testimonianza in merito alla Lupi Editore. Ho ricevuto una proposta di pubblicazione a pagamento da parte di Lupi, o per meglio dire da una casa editrice sempre di loro proprietà: la Ea-Lab. *Editato dallo Staff*. Nella mail che mi è stata recapitata, l'editore asserisce che lupi editore pubblica tre titoli all'anno ma che "al caso mio" la ea-lab si identifica come autentica fucina per trasformare il mio scritto e il relativo autore esordiente in un best seller, previo "affiliazione" *Editato dallo Staff*. Onestamente, anche senza aprire gli allegati, solo il tono enfatico del testo della mail, *Editato dallo Staff* mi ha fatto subito storcere il naso e capire che qualcosa non andava. Ad ogni modo il contratto in allegato presenta un tariffario *Editato dallo Staff* (anzi pacchetti... li chiamano così), che va da un massimo di 1400 euro da saldare a rate in 5 mesi, ad un minimo di 500 euro per la sola realizzazione di un ebook. *Editato dallo Staff* Declino. Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti