Diego79 11 Segnala allo Staff Inviato 4 gennaio 2017 Nome: Bora.La / Nativi Sito web: www.bora.la Distribuzione: Locale limitata al Friuli Venezia Giulia. Online nazionale sul sito di proprietà www.botega.la Modalità di invio dei manoscritti: inviare a manna@bora.la sinossi e estratto (http://bora.la/i-nostri-libri/) solo se il romanzo ha tematica locale (Trieste e provincia) Facebook: https://www.facebook.com/bora.la Bora.La è una casa editrice locale della provincia di Trieste che si occupa da anni di promuovere cultura e tradizioni del proprio territorio, sia attraverso la pubblicazioni di libri che di giochi e cd musicali. I generi sono quindi diversi, ma tutti riguardanti in qualche modo la cultura della città di Trieste. Spesso quindi i titoli sono dialettali, ma non mancano le opere a più ampio respiro, distribuite sul sito di proprietà www.botega.la, nato per promuovere le opere edite anche dalle altre case editrici locali. Bora.La non pubblica a pagamento, ma visto il ristretto campo d'azione è per forza di cose molto selettiva. Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Niko 10.886 Segnala allo Staff Inviato 5 gennaio 2017 Il sito è molto confuso e i contatti non sono facilmente reperibili. Inoltre non ho trovato la pagina relativa alle informazioni di invio manoscritti. @Diego79 puoi indicarmela tu, visto che hai scritto le modalità di invio? In ogni caso, mandata mail. Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Diego79 11 Segnala allo Staff Inviato 9 gennaio 2017 il sito è confuso perché Bora.La non nasce come casa editrice ma come comunità di promozione della cultura e tradizioni locali, per cui la parte editoriale è appunto solo una "punta dell'iceberg" dell'attività. Qui i contatti: http://bora.la/i-nostri-libri/ "Bora.La da diversi anni pubblica libri e giochi dalle tematiche locali, allo scopo di promuovere la cultura e le tradizioni del nostro territorio. Se volete sottoporre alla nostra attenzione un manoscritto o se volete una consulenza editoriale (dall’impaginazione fino alla pubblicazione attraverso i principali canali online) anche per libri di pubblico più ampio contattateci scrivendo a manna@bora.la." 1 Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Niko 10.886 Segnala allo Staff Inviato 9 gennaio 2017 @Diego79 Perfetto, aggiornato. Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Niko 10.886 Segnala allo Staff Inviato 9 gennaio 2017 Hanno risposto e riassumo: Essendo la loro attività editoriale limitata alla promozione della cultura e tradizione locale (si parla quindi della provincia di Trieste), prendiamo in esame solo manoscritti che riguardino questi temi; nessun contributo è richiesto all'autore. Pubblicano da 2 a 4 titoli all'anno, solo quelli in cui crediamo veramente. Si occupano di revisione delle bozze (e del dialetto, visto che spesso i titoli sottoposti sono in triestino), impaginazione, proposte di "arricchimento" con disegni dei nostri grafici. La loro distribuzione è locale, in tutte le librerie di Trieste e dintorni. I titoli sono distribuiti inoltre online sul sito di proprietà Botega.La, nato per promuovere a più ampio raggio oltre alle nostre edizioni anche i titoli delle altre case editrici triestine. Nonché in formato ebook su tutte le piattaforme online. Hanno scelto di uscire con pochi titoli e a carattere locale proprio per poter seguire sempre autori e opere in tutto il processo di promozione. Oltre che sul sito Bora.La, che nasce come sito di notizie e opinioni locali ed è seguito quotidianamente da mille lettori, la promozione si avvale della collaborazione delle altre testate locali, sia cartacee, radio che televisive, nonché delle associazioni e delle realtà locali esistenti che riguardano i singoli temi dei libri pubblicati. Uno dei loro libri è a oggi a quota 7000 copie vendute e ha portato l'autrice a entrare in contatto con molte realtà televisive internazionali interessate allo stabilimento balneare descritto nella pubblicazione. La promozione e la collaborazione con l'autrice prosegue tuttora quotidianamente. Sono in grado di garantire questo livello di promozione e distribuzione proprio per il carattere fortemente locale, che permette di mantenere rapporti in prima persona con tutte le realtà coinvolte nella creazione e distribuzione dei titoli. Rivolgere l'attività anche a titoli a carattere e distribuzione nazionale non sarebbe conveniente né per loro né per gli autori interessati, perché ovviamente non sarebbero in grado di garantire gli stessi risultati, e andrebbero inoltre al di fuori dalla "mission" primaria, quella della promozione della cultura e tradizioni di Trieste e dintorni. Sposto in Free. 1 Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti