Sweet dream 24 Segnala allo Staff Inviato 31 ottobre 2014 Stessa risposta anche a me, oggi. Io capisco che la scheda di valutazione non è inclusa nella promessa di valutazione gratuita, ma così non capiamo nulla. Non "trovare il romanzo nelle proprie corde" non ci dice proprio nulla. Se fa schifo uno lo cestina, se pensa che ad altri possa piacere continua a proporlo, magari aggrappandosi a speranze illusorie. I no sono tutti scritti così? Qualcuno ha ricevuto altre motivazioni? Che facciamo a questo punto? Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Melvin 16 Segnala allo Staff Inviato 31 ottobre 2014 Perdomani @Gabry quando hai inviato il tuo testo? Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Sweet dream 24 Segnala allo Staff Inviato 31 ottobre 2014 A metà agosto; mi hanno risposto che avrebbero letto a settembre ed oggi pomeriggio ho ricevuto la risposta (negativa) standard che, a quanto pare, è stata inviata anche ad altri. Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Melvin 16 Segnala allo Staff Inviato 31 ottobre 2014 Ti ringrazio.Io ho inviato a luglio. Forse si saranno dimenticati di inviarmi l'email di rifiuto.. Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Sweet dream 24 Segnala allo Staff Inviato 31 ottobre 2014 Oppure il responso per te sarà positivo! Te lo auguro... ma in caso di rifiuto standard tu che fai? Rinunci? Ci sono casi di autori rifiutati da alcuni agenti ma presi da altri? Questo rifiuto mi ha demoralizzata, vorrei evitarmi di sentirmi rispondere ancora NO (almeno non con la stessa opera). Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Melvin 16 Segnala allo Staff Inviato 31 ottobre 2014 Ne dubito, ma sperare non costa. Io continuerò a mandare, come si dice a Roma magari qualcuno ce casca. Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Sweet dream 24 Segnala allo Staff Inviato 31 ottobre 2014 Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
freccetto 158 Segnala allo Staff Inviato 1 novembre 2014 Stessa risposta anche a me, oggi. Io capisco che la scheda di valutazione non è inclusa nella promessa di valutazione gratuita, ma così non capiamo nulla. Non "trovare il romanzo nelle proprie corde" non ci dice proprio nulla. Se fa schifo uno lo cestina, se pensa che ad altri possa piacere continua a proporlo, magari aggrappandosi a speranze illusorie. I no sono tutti scritti così? Qualcuno ha ricevuto altre motivazioni? Che facciamo a questo punto? Scusami, ma è già tanto che ti leggono e ti rispondono gratuitamente. In fin dei conti il lavoro dell'agente non è solo quello di valutare i manoscritti, principalmente devono seguire gli autori che già hanno. Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Sweet dream 24 Segnala allo Staff Inviato 1 novembre 2014 È già tanto che mi leggano perché? Decidono questi agenti di proporsi a queste condizioni, e lo fanno perché una serie di letture noiose e deludenti valgono quell'unica e rara lettura che consente loro di rappresentare un autore valido e garantirsi la ricompensa per il loro lavoro. Io non sto mica avanzando pretese, né voglio obiettare ad un autorizzatissimo rifiuto. In breve, però, bisognerebbe ricordare che non si legge solo un manoscritto, si ha per le mani il sogno di qualcuno. Certo, quel sogno potrebbe essere stilisticamente, grammaticamente e chi più ne ha più ne metta un'emerita schifezza (pure il mio potrebbe essere così, eh!) però, per onestà, potrebbero preparare due risposte "standard" da dare all'autore: "per noi (ma è un'opinione) fa veramente schifo" oppure "Non è adatto perché immaturo/insensato/surreale/sgrammaticato/ ecc ecc ecc. Da amanti della lettura e scrittura, della cultura in generale, dovrebbero sentire proprio il bisogno di dire "continua che crescerai" o "smetti, cambia mestiere perché proprio non ci sei". Io ringrazio la Ceccacci per avermi letta (gratuitamente) ed avermi risposto, ci mancherebbe! Ma non so perché il mio romanzo non sia piaciuto e sono delusa perché non ho i mezzi per capire dove migliorarmi. Posso scriverlo qui, o è vietato? Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Sweet dream 24 Segnala allo Staff Inviato 1 novembre 2014 Scrivo dal cel ed ho commesso alcuni errori che non posso correggere se non mi collego al pc. Perdonatemi, ho scritto di fretta ma spero che il mio pensiero ora sia comunque più chiaro Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
freccetto 158 Segnala allo Staff Inviato 2 novembre 2014 Il tuo pensiero è chiarissimo. Parti però dal presupposto che un'agenzia riceve decine e decine di manoscritti, molte volte (anzi, credo nella maggior parte dei casi) non arrivano a leggere il testo fino alla fine (hanno attività più importanti da svolgere), ma si fermano dopo qualche pagina (parere personale). Diventa quindi difficile motivare un rifiuto. D'altra parte, sarebbe riduttivo dire: "Non è adatto perché immaturo/ insensato/ surreale/ sgrammaticato/ ecc ecc ecc", non puoi liquidare una persona con queste affermazioni, sarebbe poco professionale. Sinceramente un rifiuto merita argomentazioni ben più complesse. Esistono due tipi di agenzie letterarie: 1) agenzie che leggono e valutano gratuitamente; 2) agenzie che leggono, valutano e rilasciano una scheda di lettura (molte volte ampiamente insufficiente) a pagamento. Questa agenzia, per fortuna, appartiene al primo gruppo (e speriamo che non decida di cambiare linea). Se non fosse per questo tipo di agenzie, noi esordienti saremmo costretti a dilapidare patrimoni per schede di lettura (spesso inutili), pur di farci leggere da un agente. 1 Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Sweet dream 24 Segnala allo Staff Inviato 2 novembre 2014 D'accordo con te, tranne che su due punti: 1) Se ti proponi dicendo che leggi i manoscritti (non 5 - 10 pagine degli stessi) io mi sento autorizzata a pensare che leggerai tutto (dall'inizio alla fine) il lavoro che ti presento e, di conseguenza, mi aspetto pure che in poche righe tu sappia spiegarmi perché non sia di tuo gradimento. Dieci pagine le faccio leggere ad un amico, a un parente, a un amico scrittore che ne capisce di sicuro più di me... ed ottengo la stessa cosa a questa punto, no? Che senso ha mandare i manoscritti agli agenti se già parto dal presupposto che leggeranno solo poche pagine? E se bastano poche pagine per capire che quello scritto è noioso, inesatto, "improponibile" perché non lo si dice? Io lo scriverei! "Non ce l'abbiamo fatta a proseguire oltre la lettura del primo capitolo perchè, a nostro parere, la sua opera è.... " Da loro mi aspetto un giudizio, un rifiuto totale e professionale. Se poi non ce la fanno a leggere tutto ciò che arriva (e ci credo che siano tante cose), mettessero un limite annuale al numero di opere che accettano. È questione di correttezza (per me, ma potrei sbagliarmi). 2) Gli agenti a pagamento neppure li prendo i considerazione; se pagati (e fiduciosi di ricevere ulteriori soldi anche per un eventuale editing) potrebbero far passare per buona qualunque cosa! Piuttosto tornerei al metodo classico, all'invio diretto alle CE e ad un'attesa lunghissima e, spesso, muta. È il caso del cane che si morde la coda: accettano tutto e tutti inviano; se fossero più chiari nelle risposte, chi viene più volte "bocciato" e con motivazioni che non riesce a superare, magari capisce che quella della scrittura non è la sua strada e indirizza la sua vena creativa altrove; gli agenti ricevono meno opere inadatte ed hanno più tempo per valutare manoscritti di livelli più alti... Ma (ribadisco) questo è solo il mio pensiero, maturato dalla primissima esperienza con gli agenti Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
freccetto 158 Segnala allo Staff Inviato 2 novembre 2014 Allora mi sa che abbiamo pareri diversi. Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Steamdoll 175 Segnala allo Staff Inviato 2 novembre 2014 Mi sembra che le sue scrittrici scrivano solo in tutte le declinazioni del rosa. Mi sbaglio io? 1 Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Sweet dream 24 Segnala allo Staff Inviato 3 novembre 2014 Massimo rispetto per l'opinione di tutti, Freccetto Steamdoll... sai che non lo so? Il mio romanzo comunque tratta il trauma infantile ed il disagio conseguente. Parla di alta società scozzese, di legami familiari malsani e interrotti.... sono un po' tutti "traumatizzati" nella mia storia! Non so a quale editore potrebbe interessare una storia così... ma forse è proprio la trama che non regge! Boh... lo capirò dai successivi rifiuti... Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
angela1982 10 Segnala allo Staff Inviato 3 novembre 2014 ma sono l'unica cretina che non ha ancora ricevuto risposta????? ops...... :-( Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
papavero 11 Segnala allo Staff Inviato 3 novembre 2014 No, ci sono anche io... nessuna risposta, invio il 10 giugno Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
bloody 58 Segnala allo Staff Inviato 3 novembre 2014 Anch'io nessuna risposta Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Melvin 16 Segnala allo Staff Inviato 3 novembre 2014 Io ho inviato a luglio.Forse non siamo degni neanche di un rifiuto standard Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Ospite Valpur Segnala allo Staff Inviato 3 novembre 2014 Ho scritto tre giorni fa per info, aspetto una risposta. Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Melvin 16 Segnala allo Staff Inviato 4 novembre 2014 Ricevuta ieri pomeriggio. Per curiosità è un email standard? "Gentile... la ringraziamo per averci inviato il suo manoscritto, tuttavia dopo averlo attentamente considerato non lo abbiamo trovato nelle nostre corde. Come può immaginare, per iniziare un rapporto di rappresentanza ci deve essere una forte convinzione per il bene di entrambe parti. Le auguriamo di trovare presto una giusta collocazione. Un saluto cordiae 1 Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
angela1982 10 Segnala allo Staff Inviato 4 novembre 2014 si è la risposta che mandano a tutti, scritta proprio così. standard, al solito. Io non ho ancora ricevuto niente :-( Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Sweet dream 24 Segnala allo Staff Inviato 4 novembre 2014 Sì, confermo. Risposta standard... siamo fuori da quelle corde in tanti Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
bloody 58 Segnala allo Staff Inviato 4 novembre 2014 Anch'io non ho saputo far risuonare quelle corde Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
stefaniaserio 3 Segnala allo Staff Inviato 5 novembre 2014 Io ho spedito a maggio e non ho ricevuto nulla. Mi sorge un dubbio: ho mandato solo la sinossi, ho sbagliato? Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
stefaniaserio 3 Segnala allo Staff Inviato 5 novembre 2014 Scusate. Ho sbagliato sede, mi riferivo a Rita Vivian Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Dottssan 1 Segnala allo Staff Inviato 3 dicembre 2014 Mi ha risposto quest'oggi, dopo due mesi dall'invio dal mio manoscritto. Purtroppo sono stata rifiutata perché il mio romanzo non è entrato nelle sue corde. Onesta a gentile. Credevo anch'io, ma la sua è una risposta standard Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Dottssan 1 Segnala allo Staff Inviato 3 dicembre 2014 Mi ha risposto oggi dopo un paio di mesi di attesa, con una garbata mail in cui spiega che non sono nelle loro corde. Siccome, aiutata da un editor molto capace e quotato,che mi sta aiutando gratis, sto riscrivendo la mia creatura, Le ho risposto scusandomi di aver fatto perder tempo con un testo che ormai non esiste più e ho chiesto se fossero interessati a leggere la nuova versione quando sarà pronta. Morale della favola, il mio testo non l'aveva neanche letto perché mi ha risposto che non trattano questo genere. Perchè non specificarlo prima? Per la cronaca, scrivo Fantasy (urban fantasy), dunque coloro che trattano questo genere e non fanno suonare le corde della suddetta agenzia, non disperate: probabilmente non vi ha proprio letto! Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
angela1982 10 Segnala allo Staff Inviato 3 dicembre 2014 boh, buono a sapersi. Io ho inviato a giugno ed ancora aspetto risposta. Ottimo direi. Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Telstar 48 Segnala allo Staff Inviato 4 dicembre 2014 Morale della favola, il mio testo non l'aveva neanche letto perché mi ha risposto che non trattano questo genere. Perchè non specificarlo prima? Per la cronaca, scrivo Fantasy (urban fantasy), dunque coloro che trattano questo genere e non fanno suonare le corde della suddetta agenzia, non disperate: probabilmente non vi ha proprio letto! Evvai, depenniamo un altro agente dalla lista 1 Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti