cerbero 2 Segnala allo Staff Inviato 27 ottobre 2009 Descrizione: lettura e valutazione professionale di opere inediteCosti (se previsti): Il costo della lettura è di € 350 + IVA per testi fino a 300 cartelle, € 400 + IVA per testi dalle 300 alle 450 cartelle, €500+ IVA dalle 450 cartelle fino a un massimo di 650 cartelle, oltre il quale verrà concordato un ulteriore costo, basato sul numero di cartelle eccedenti. Le cartelle si intendono composte di 1800 battute. Sito web: www.pnla.itFacebook: https://it-it.facebook.com/PNLAPiergiorgio-Nicolazzini-Literary-Agency-248442065...Esperienza personale (se esistente): / Questo è un vero agente letterario. Non è facile essere rappresentati da lui. Almeno è questo che dicono. Non ho esperienze dirette. Credo che sia l'agente in Italia di John Grisham e altri bestselleristi stranieri. Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
boriositonto 2 Segnala allo Staff Inviato 28 ottobre 2009 E' indubbiamente uno degli agenti più importanti e influenti, ma difficilmente (e molto di rado) fa scouting di opere inedite proposte da esordienti. Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
cerbero 2 Segnala allo Staff Inviato 29 ottobre 2009 E' indubbiamente uno degli agenti più importanti e influenti, ma difficilmente (e molto di rado) fa scouting di opere inedite proposte da esordienti. E' già. ma credo che ogni agente guardì con diffidenza gli esordienti. Peggio degli editori. Bisogna pubblicare quache libro, ma Nicolazzini, e pochi altri, non è una agenzia di servizio, è un vero agente letterario. Finire sotto la sua ala vuol dire fare lo scrittore di professione. O avvicinarcisi di molto. Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
titaniafairy 0 Segnala allo Staff Inviato 12 novembre 2009 io l'ho avuta l'esperienza con Nicolazzini eccome vi racconto in sintesi perchè è una storia lunga un anno primo contatto ho inviato un asinossi e una breve presentazione rispsta di una gentile singora maura solinas saremmo molto interessati a visionare l'intero manoscritto come potete immaginarvi non ho aspettao due secondi ad allegare il pdf all amia risposta alcuni mesi dopo mi faccio viva io perchè ho pensato appunto essendo un vero agente impegnato che nemmeno si ricordasse di me. Invece ha risposto un signore molto educato dicendomi che la loro commissione di lettura aveva trovato molto interessante il mio manoscritto ma che in quel momento avevano troppo da fare per occuparsi della promozione per quale visto il romanzo sarebbe satata necessaria una certa dedizione. di richiamarli dopo sei mesi che mi avrebbero detto parole loro "se si fosse liberato un posto" ok fin qui ero quasi contenta insomma non avevano detto di no. dopo i 6 mesi richiamo mi dicono che devono fare un ulteriore riunione per decidere se rappresentarmi op meno che comunque il testo era proponibile e che se nel frattempo avessi ricevuto una risposta positiva da qualche casa editrice di pur richiamarli (grazie così sono capace anch'io) ultima risposta dopo esserci consultati nuovamente anche se con molto dispioacere per motivi che esulano dal suo lavoro in sè abbiamo deciso di non rappresentarla le auguriamo comunque tanta fortuna per il suo libro etc etc in pratica riassunto un agente definito tra i migliori non punta su un esordiente anche se sa di avere tra le mani un buon libro perchè io deduco da questo le case editrici importanti non lo fanno a loro volta Finale cercherò di trovare un altra agenzia già una l'ho avuta ma poi scusate sfiga vuole che la persona che mi seguiva abbandona le colleghe per dedicarsi esclusivamente al lavoro di traduttrice. :evil: ma ora che fare Nicolazzini non è meno di altre famose che però si fanno pagare quandi anche per loro vale la stessa teoria leggiamo mandiamo la scheda ed è finito così il rapporto con l'illuso aspirante? Meglio puntare sulle piccole case editrici? ciao TitaniaFairy Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
cerbero 2 Segnala allo Staff Inviato 4 dicembre 2009 io l'ho avuta l'esperienza con Nicolazzini eccomevi racconto in sintesi perchè è una storia lunga un anno primo contatto ho inviato un asinossi e una breve presentazione rispsta di una gentile singora maura solinas saremmo molto interessati a visionare l'intero manoscritto come potete immaginarvi non ho aspettao due secondi ad allegare il pdf all amia risposta alcuni mesi dopo mi faccio viva io perchè ho pensato appunto essendo un vero agente impegnato che nemmeno si ricordasse di me. Invece ha risposto un signore molto educato dicendomi che la loro commissione di lettura aveva trovato molto interessante il mio manoscritto ma che in quel momento avevano troppo da fare per occuparsi della promozione per quale visto il romanzo sarebbe satata necessaria una certa dedizione. di richiamarli dopo sei mesi che mi avrebbero detto parole loro "se si fosse liberato un posto" ok fin qui ero quasi contenta insomma non avevano detto di no. dopo i 6 mesi richiamo mi dicono che devono fare un ulteriore riunione per decidere se rappresentarmi op meno che comunque il testo era proponibile e che se nel frattempo avessi ricevuto una risposta positiva da qualche casa editrice di pur richiamarli (grazie così sono capace anch'io) ultima risposta dopo esserci consultati nuovamente anche se con molto dispioacere per motivi che esulano dal suo lavoro in sè abbiamo deciso di non rappresentarla le auguriamo comunque tanta fortuna per il suo libro etc etc in pratica riassunto un agente definito tra i migliori non punta su un esordiente anche se sa di avere tra le mani un buon libro perchè io deduco da questo le case editrici importanti non lo fanno a loro volta Finale cercherò di trovare un altra agenzia già una l'ho avuta ma poi scusate sfiga vuole che la persona che mi seguiva abbandona le colleghe per dedicarsi esclusivamente al lavoro di traduttrice. :evil: ma ora che fare Nicolazzini non è meno di altre famose che però si fanno pagare quandi anche per loro vale la stessa teoria leggiamo mandiamo la scheda ed è finito così il rapporto con l'illuso aspirante? Meglio puntare sulle piccole case editrici? ciao TitaniaFairy Titania, gurda, un agente è sempre utile. Credo che uno come Nicolazzini sia in grado non solo di tutelarti nei migliori dei modi, di far girare il tuo nome presso le grosse case editrici, ma permette alla tua opera di viaggiare oltre i confini del paese. E questo non è poco. E' un fenome di cui non si parla, ma ci sono autori italiani che qui sono quasi sconosciuti, vendono si è no qualche migliaio di copie, invece all'estero sono piccoli bestselleristi. Una agenzia come la Nicolazzini che guadagna sul guadagno dell'autore ha interesse in questo. e' spronato a fare questo. Ovviamente, gli esordienti non li considerano... come quasi tutte le altre agenzie che invece si fanno pagare anche solo per leggere un testo. In effetti... un autore alle prime armi, ameno che non abbia contatti forti, dovrebbe puntare suglie editori, piccoli, medi e perché no, qualche grosso. Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Mel-chan 4 Segnala allo Staff Inviato 19 maggio 2010 Ottime notizie: ho telefonato per sapere se prendono o meno in considerazione autori esordienti, e la signorina (gentilissima) mi ha risposto che stanno organizzando un servizio di lettura, di cui devono ancora finire di sistemare il funzionamento, ma che dovrebbe essere attivo per la fine del mese. Non so se a pagamento (tipo la Grandi&Associati) o meno. Nel frattempo la signorina mi ha chiesto se volevo lasciare la mia mail, così da mandarmi avviso le informazioni una volta che sarà attivo il servizio ^.^ Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Ospite Nox A.M. Ruit Segnala allo Staff Inviato 19 maggio 2010 sì anche a me 3 mesi fa hanno detto la stessa cosa. il servizio sarà di sicuro a pagamento: perché fare gratis una cosa se è possibile farsi pagare per la stessa? Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Mel-chan 4 Segnala allo Staff Inviato 19 maggio 2010 sì anche a me 3 mesi fa hanno detto la stessa cosa. il servizio sarà di sicuro a pagamento Ti hanno risposto proprio che stava per partire a fine mese? ;_; D'uh -.- Comunque non saprei, magari... sì, ok, è molto improbabile, però chissà mai che epr qualche motivo non decidano, almeno per un primo tempo, di metterlo gratuto (tipo Dream Farm, per intenderci) @_@ Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Giulia 1 Segnala allo Staff Inviato 24 maggio 2010 Io avevo mandato una mail tipo un mese e mezzo fa, oggi mi hanno risposto dicendo che stanno organizzando una "squadra di lettura inediti" e che hanno tenuto i miei dati così da informarmi tempestivamente. Non hanno specificato se sarà a pagamento. Chi vivrà vedrà. Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Stra*monio 11 Segnala allo Staff Inviato 26 maggio 2010 Sembrano molto seri ma... Qualcuno conosce le 'opere' di GL D'Andrea? E' un loro prodotto. Quello che mi colpisce (oltre all'arroganza di lui) è la bassissima qualità dell'editing dei suoi romanzi (voglio i soldi indietro, davvero). Per cui pare che al momenti vivano un momento di gloria, ma come dice un mio amico certe cose "non se possono vedè"... Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Mel-chan 4 Segnala allo Staff Inviato 26 maggio 2010 Ehr, dubito che sarai felice di sentirlo, ma G.L. D'Andrea lo conoscono sì, perché è venuto a fare un incontro sul forum "in diretta" con gli utenti (lo trovi in Festino Room) XDD Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Stra*monio 11 Segnala allo Staff Inviato 27 maggio 2010 Perchè dovrei dispiacermi? Non credo che la mia opinione della scrittura di D'Andrea sia solo una questione di gusti personali. Per favore: leggete con attenzione. Il modo sincopato con cui sono articolate le frasi, l'eccesso ridicolo di aggettivi, la scansione di interi capitoli senza che accada un solo fatto significativo; l'assoluto non-sequitur della trama (delle diverse linee narrative, e del finale), l'inconsistenza psicologica del protagonista, eccc. Qui non siamo al 'è bello/ è brutto', è un po peggio: è sciatto. Strutturalmente e non. Ed è sciatto proprio nell'editing, che avrebbe dovuto forzarlo a scrivere capitoli più compatti, una storia comprensibile, ma soprattutto a chiarificare la prosa che è davvero abietta (no, non nel senso che vuole lui). Mi pare semplicemente assurdo che un agente di questo livello lo abbia sorvolato su punti tanto elementari. E no, l'autorità dell'agente non mi fa ricredere sulla scrittura di D'Andrea: è il contrario. Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Giulia 1 Segnala allo Staff Inviato 27 maggio 2010 Anche Dimitri è sotto Nicolazzini, s'è per questo. A parte che io apprezzo sia Gl che Dimitri, mi pare comunque poco utile giudicare l'intera agenzia letteraria da un solo autore. Prendiamo King: ha scritto IT ma ha scritto anche schifezze come The Cell, quindi vuol dire che non sa scrivere? Comunque l'editing di Wunderkind l'ha seguito Silvia Torrealta che non mi risulta avere a che fare con Nicolazzini. Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Stra*monio 11 Segnala allo Staff Inviato 27 maggio 2010 Sì ma The Cell = Wunderkind, no. Ripeto, ci sono problemi di editing oggettivi. Non è che in W. non è interessante la storia, o c'è qualche momento di stanc; è semplicemente' scritto in maniera indecorosa (stile, registro, sintassi, unto di vista, esposizione, descrizioni). Non so chi sia l'editor mondadori di GL, e non mi interessa: è responsabilità di un agente che quello che raggiunge un editore sia impeccabile. Altrimenti lo giudico solo dalla sua abilità di vendere. In quel caso però, la cattiva qualità di quello che vende è direttamente proporzionale alla sua abilità: più è merda quello che vende, più è stato bravo come venditore. Posso solo dire che mi vergognerei ad essere rappresentato da un agente simile. Ma questo sì, è un punto di vista personale Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
e-allora-avanti 10 Segnala allo Staff Inviato 27 maggio 2010 Posso solo dire che mi vergognerei ad essere rappresentato da un agente simile. Ma questo sì, è un punto di vista personale Mh. Al limite è nicolazzini che dovrebbe dire: io stra*monio non lo voglio perchè non gli piace quel che piace a me. A me Gld'A e Dimitri non fanno impazzire nemmeno un po', ma da qui a dire che nicolazzini come agente non lo vorrei ce ne passa. Essere snob non fa per me. Troppa fatica. Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Sarah Cameron 6 Segnala allo Staff Inviato 27 maggio 2010 Posso solo dire che mi vergognerei ad essere rappresentato da un agente simile. Ma questo sì, è un punto di vista personale Mh. Al limite è nicolazzini che dovrebbe dire: io stra*monio non lo voglio perchè non gli piace quel che piace a me. A me Gld'A e Dimitri non fanno impazzire nemmeno un po', ma da qui a dire che nicolazzini come agente non lo vorrei ce ne passa. Essere snob non fa per me. Troppa fatica. Concordo con te, Panbox Avere Nicolazzini come agente bè, non ha prezzo. Penso sarebbe un bel colpo di... fortuna ^^ Non ci sputerei tanto sopra. Scusate il piccolo OT: Panbox, tutte le volte che guardo il tuo avatar mi viene una fame enorme, quel panino è così invitante, te possino Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
e-allora-avanti 10 Segnala allo Staff Inviato 27 maggio 2010 OT Ho scelto l'avatar subito prima di pranzo, in quei giorni stavo rileggendo Dance Dance Dance e avevo una voglia di sandwich che mi ottundeva. Anche io a volte mi odio, per questo Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Stra*monio 11 Segnala allo Staff Inviato 27 maggio 2010 Infatti panbox. Se uno non si riconosce in quelli che un agente rappresenta (o un editore), perché dovrebbe farsi rappresentare (pubblicare) proprio da quello? Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
e-allora-avanti 10 Segnala allo Staff Inviato 27 maggio 2010 Perchè non è che siccome ho dei fratelli strambi allora mi vergogno dei miei genitori o mi cambio il cognome (o pretendo che se lo cambino i miei fratelli). Davvero, se sei così capace e valido da poterti permettere di fare certi distinguo (io pubblico e mi faccio rappresentare solo da gente che non ha rapporti con certi scribacchini!) buon per te. Vuol dire che hai un ventaglio di possibilità e una qualità di scrittura che io (manco per sbaglio, manco in mille anni, manco morta) avrò mai. Siamo in due categorie diverse e troppo distanti, da qui il ragionamento di base differente sul signor nicolazzini. Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Stra*monio 11 Segnala allo Staff Inviato 27 maggio 2010 Non ti capisco Panbox. Non mi risulta che i genitori o i fratelli si scelgano. Uno deve ritenere di valere così poco che anche se non condivide la linea editoriale di un editore (di un agente) si farebbe pubblicare da lui lo stesso? Anche se quel marchio non lo rappresenta? E perchè? Perchè l'altro è 'ricco e potente'? Io sono bravo e sono capace, ma questo non vuol dire che 'possa permettermi di scegliere'. Scelgo semplicemente perché ho deciso di voler scegliere i miei compagni di viaggio. 1 Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
cerbero 2 Segnala allo Staff Inviato 27 maggio 2010 Di la verità, stra*monio: Hai contattato Nicolazzini e ti ha mandato a stendere. Non te la prendere, capita. A parte gli scherzi, io mi farei rappresenatre da Nicolazzini perché so che è un agente capace di vendermi, è questo che fanno gli agenti, ti vendono. E questo vuol dire italia e estero. Giudicare per un solo autore mi sembra riduttivo e un poco stupido, tra l'altro per uno che odia come scrive GL ce ne sono altri che lo aprrezzano, ma questa è il realtà un'altra questione. Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Stra*monio 11 Segnala allo Staff Inviato 27 maggio 2010 ...ehm no, cerbero. Quasi il contrario di fatto. Ma forse sono davvero scemo io. (il discorso era sulla sciatteria dell'editing, non sulla 'qualità' dell'autore; e quello per me è un pessimo sintomo). Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Mel-chan 4 Segnala allo Staff Inviato 27 maggio 2010 Quasi il contrario di fatto. Davvero? o.o Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Stra*monio 11 Segnala allo Staff Inviato 27 maggio 2010 Sì. Ma non è che mi abbiano pregato in ginocchio. Anche se sarebbe stato esaltante, lo ammetto. Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
e-allora-avanti 10 Segnala allo Staff Inviato 27 maggio 2010 Non ti capisco Panbox. Lo dico in un altro modo: se in una scuderia di tutte rozze c'è un buon cavallo che vale, vale a prescindere dalle rozze, e se il titolare della scuderia sa piazzare i suoi cavalli a grossi clienti, quello buono non ci perde perchè il suo vicino di stalletto non conosce la differenza tra una storia e la lista della spesa, ma beneficia del buon piazzamento e comincia a tirare la carrozza di una CE di un certo calibro. Se è un cavallo eccezionale come sembra che tu sia, allora può andarsi a cercare la scuderia che gli pare, quella con i vicini di stalletto che usano il congiuntivo e sanno che un'atmosfera carica di disperazione va descritta e mostrata, non raccontata. E magari arrivano a tirare la carrozza di una CE coi controca... Ma dato che nicolazzini o meno, se scrivi da schifo tra dieci anni il tuo libro non se lo legge più nessuno in ogni caso, io il problema dei vicini di stalletto non me lo pongo. Anche perchè va bene l'editing, ma certi libri piuttosto che editati andrebbero bruciati, si fa prima e se ne ricava di più. Adesso si capisce cosa intendo? Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Dis.Equilibrium 1 Segnala allo Staff Inviato 28 maggio 2010 Si capisce ma siamo un po' OT. Torniamo IT please? Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Escape 0 Segnala allo Staff Inviato 2 giugno 2010 Ciao, ragazzi, ma a qualcuno di voi ha risposto? Io gli ho mandato mesi fa una mail di richiesta informazioni, ma nessuna risposta. Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Giulia 1 Segnala allo Staff Inviato 7 giugno 2010 Ciao, ragazzi, ma a qualcuno di voi ha risposto? Io gli ho mandato mesi fa una mail di richiesta informazioni, ma nessuna risposta. Si, come scritto in precedenza mi hanno risposto con settimane di ritardo che stanno creando un servizio di lettura per esordienti. Al momento non ci sono altre notizie! Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Giulia 1 Segnala allo Staff Inviato 2 settembre 2010 Buongiorno, vi aggiorno sulle news. Come promesso hanno creato un servizio di lettura inediti, che però è a pagamento (350 + iva o 450 + iva a seconda della lunghezza). Se vi può interessare posso postare i dettagi dell'offerta. Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Ospite queenseptienna Segnala allo Staff Inviato 2 settembre 2010 Sì grazie, metti pure i dettagli, così abbiamo un quadro più completo. Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti