-
Chi sta leggendo 0 utenti
Nessun utente registrato visualizza questa pagina.
Post raccomandati
Raccomandato
Provo a fare una breve sintesi di quanto richiesto da molti, in relazione alle testimonianze degli utenti e alle risposte date dallo stesso Jav nel corso della discussione, ma che credo si siano ormai sperdute tra le tante.
1. In seguito a invio (gratuito o a pagamento) dell'autore, il manoscritto inoltrato viene solitamente valutato da lettori interni.
2. Si giunge alla lettura esterna solo se in redazione vi sono pareri discordanti sul testo, oppure dei dubbi. Insomma, se il testo non convince tutta la redazione al 100%.
3. Il passaggio all'esterno non implica un contratto tra autore e agenzia, né tra autore e lettore esterno (né può configurarsi come subappalto mancando un contratto iniziale... quando l'autore invia il testo in valutazione, non sussiste alcun contratto tra le parti e l'autore accetta tacitamente le prassi dell'agenzia che, in quanto interne, non avrebbe neanche l'obbligo di divulgare).
4. Il lettore esterno non è l'editor di una casa editrice (mi sembra di aver compreso ciò) ma comunque un professionista del settore.
5. In seguito al parere del lettore esterno viene fornito un responso definitivo all'autore.
6. Se il responso è positivo, giunge un contratto di agenzia e solo in questo caso il manoscritto viene proposto agli editori.
7. Vi sono delle eccezioni: il libro piace in redazione, o riceve valutazione positiva dal lettore esterno, ma in relazione alle valutazioni effettuate dalla redazione stessa non troverà una collocazione presso editori più grossi (per motivi di genere o di mercato). In quel caso, l'agenzia (nonostante manchi un contratto che la spinga a fare ciò) cerca di "piazzare" ugualmente il manoscritto, rendendo un servizio gratutito all'autore solo perché ha ritenuto il testo meritevole. In tale eventualità giunge all'autore una proposta con duplice contratto: d'agenzia e di pubblicazione (con un editore medio o piccolo, a seconda dei casi qui riferiti) o solo di pubblicazione (se l'editore è davvero piccolo).
Spero che questa sintesi sia corretta (in caso contrario Jav può precisare) e che sia utile.
Sintesi modus operandi
Raccomandato da Niko