franka 367 Segnala allo Staff Inviato 5 ottobre 2019 Il 6/3/2019 alle 15:08, LuckyLuccs ha scritto: Un'unico appunto, che non modifica in nulla la buona opinione che ho ricavato dal sito: da un lato l'agente dice che non cita sul sito le sue "medaglie", ossia i casi di autori di successo da lei rappresentati, e gli editori con cui lavora, ma poi è abbastanza facile arrivarci lo stesso, visto che ci sono svariati articoli su autori e su presentazioni dei libri di questi autori. Io invece non ricavo una buona impressione dal sito web di un'agente letteraria in cui è assente una lista degli autori che rappresenta, e in particolare, come le viene chiesto in una lettera da lei citata, de "gli esordienti che hanno trovato un editore di un certo peso sul mercato". Le argomentazioni con cui Cucinella cerca di giustificare questa scelta (l'articolo sulle vetrine addobbate), poi, le trovo molto retoriche e assai poco professionali. Ho lavorato anni come architetto, e immagino il sito web di un giovane progettista che invece di mostrare le opere progettate e realizzate (specie se per committenti importanti), si limitasse a scrivere invettive roboanti sulla società delle apparenze... Non il massimo della credibilità per un professionista! La lista degli autori rappresentati, e le rispettive pubblicazioni con la tal casa editrice non sono le "medaglie" di un agente: sono semplicemente il suo portfolio. Esporli nella presentazione aziendale non è esibizionismo o vanagloria, è l'unico modo in cui un autore ma anche una casa editrice può farsi un'idea del lavoro che fa, come rappresentanza e come scouting: a che livello, quali risultati ha raggiunto, che genere di testi o di autori tratta e con che esiti. 19 Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Lucio Siciliano 93 Segnala allo Staff Inviato 6 ottobre 2019 In effetti, se si guarda bene il suo sito internet, pare che la Cucinella abbia organizzato le presentazioni dei libri, più che essere l'agente di taluni autori. In questo, non ci sarebbe contraddizione col fatto che dica di non volersi gloriare degli autori che rappresenta. Però la cosa è un po' ingannevole. È come se avesse messo su un po' di foto con personaggi cui può essere a vario titolo legata... E uno che le guarda ne ricava l'impressione che rappresenti parecchi autori. Di certo, pare che abbia rappresentato due autrici presso Ianieri e uno presso la Watson. Di più, difficile dire. Sarà anche che è un'agenzia giovane. Assumo che la signora Cucinella abbia cominciato con le presentazioni dei libri, o con attività connesse, e abbia poi deciso di aprire un'agenzia. Io son sempre curioso di sapere cosa mi risponderà... Cosa ci stava, nel lettore CD? Ah, già, il disco di Masini... Spero di non doverglielo dedicare...🤣 Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Fortuna 26 Segnala allo Staff Inviato 7 ottobre 2019 @Lucio Siciliano Abbiamo avuto una lunga, lunghissima conversazione con Valentina, al telefono un paio di settimane fa. Mi ha spiegato la sua politica come agente, e un mucchio di altre cose sul mio romanzo, i personaggi, le scelte che ho fatto per decidere come crearli eccetera... Mi è parsa molto entusiasta e, ve lo devo dire di cuore, l'unica tra gli agenti che ho contattato che abbia davvero letto il romanzo. Conosceva molto bene parti che quasi avevo scordato io stessa e ha fatto un'analisi molto dettagliata su tutte le sfumature. Morale della favola io ho firmato con lei! E' vero, non ho esperienze con un'agente letteraria ma ho deciso di fidarmi di lei perché il suo approccio mi è parso molto concreto, agguerrito ma non aggressivo. Abbiamo fissato degli obiettivi e ci siamo accordate sull'essere oneste in termini di opinioni sul lavoro che ognuna di noi sta svolgendo (lei sul mio di riscrittura, io sul suo di agente) e ho cominciato la revisione col suo aiuto. Specialmente, ed è la cosa per me più importante, si capisce che crede nel mio testo almeno quanto me. Per me senza questo non si va da nessuna parte. I primi due capitoli, sono già stati un torrente di domande, ha sviscerato ogni contenuto, mi ha posto domande davvero molto azzeccate sulle mie scelte e mi ha fornito spiegazioni su dove e perché sbagliassi. Non la voglio difendere a tutti i costi, non so come andrà, non so come evolveranno le cose ma capisco l'entusiasmo e gli elogi forniti da @Mariannini, l'impressione che ho avuto io è la stessa. 1 Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
TuSìCheVale 522 Segnala allo Staff Inviato 7 ottobre 2019 1 ora fa, Fortuna ha scritto: ho cominciato la revisione col suo aiuto. Ciao @Fortuna, ti ha proposto un editing a pagamento? Grazie. Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Fortuna 26 Segnala allo Staff Inviato 7 ottobre 2019 @TuSìCheVale sì, rappresentanza gratuita e editing a pagamento. Come del resto ogni agente-editor-agenzia editoriale che ho contattato. 1 2 Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
TuSìCheVale 522 Segnala allo Staff Inviato 7 ottobre 2019 Sì, ti capisco anche a me è successo, ma io prima di inviare in giro il romanzo avevo già eseguito un editing professionale e un'agenzia letteraria si dovrebbe occupare della sola rappresentanza. Se il testo, secondo l'agente, ha bisogno di editing vuol dire che non è pronto per gli editori e quindi non ci crede (non si possono sapere a priori i risultati di un editing, la situazione potrebbe anche peggiorare). Comunque, restano delle scelte personali, quando, però, mi rivolgo a un'agenzia letteraria e mi viene proposto qualcosa di diverso, rispetto a una rappresentanza, io continuo a vederlo come un rifiuto. L'editing potrebbe farlo anche la casa editrice, se il romanzo merita un investimento in questo senso. 7 Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Lucio Siciliano 93 Segnala allo Staff Inviato 7 ottobre 2019 2 ore fa, Fortuna ha scritto: @TuSìCheVale sì, rappresentanza gratuita e editing a pagamento. Come del resto ogni agente-editor-agenzia editoriale che ho contattato. Spero non ti abbia chiesto un occhio della testa, per l'editing. In quanto alla rappresentanza, hai detto che è gratuita, ma Valentina ti ha specificato presso quali CE intende rappresentarti? 1 Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Lucio Siciliano 93 Segnala allo Staff Inviato 26 ottobre 2019 Dio bono, ho fatto una domanda da un milione di dollari? È piovuto un silenzio...😶 1 5 1 1 Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
qeimada 108 Segnala allo Staff Inviato 14 novembre 2019 A me Valentina mi ha risposto dopo 3 mesi, inviandomi una mail. Ora vedremo che evolverà la situazione. a me comunque ha fatto un ottima impressione, anche da quello che leggo in giro. Francamente non è che mi importi con chi lavora, contano altri fattori. Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
staipa 74 Segnala allo Staff Inviato 14 novembre 2019 Il 14/12/2018 alle 12:19, PatriziaV ha scritto: Non conosco questa agenzia, ma le opere da loro rappresentate hanno riscosso ottime critiche, e sembra che si diano da fare con la promozione. Ciao, a quali opere ti riferisci? Sai dirne qualcuna? Potrebbe essere utile per valutarla. Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Lucio Siciliano 93 Segnala allo Staff Inviato 15 novembre 2019 21 ore fa, qeimada ha scritto: A me Valentina mi ha risposto dopo 3 mesi, inviandomi una mail. Ora vedremo che evolverà la situazione. a me comunque ha fatto un ottima impressione, anche da quello che leggo in giro. Francamente non è che mi importi con chi lavora, contano altri fattori. Ciao, complimenti! Ma cosa ti ha proposto? Editing o solo rappresentanza? A me aveva promesso una risposta per settembre, ma finora nulla☹️... Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
qeimada 108 Segnala allo Staff Inviato 15 novembre 2019 25 minuti fa, Lucio Siciliano ha scritto: Ciao, complimenti! Ma cosa ti ha proposto? Editing o solo rappresentanza? A me aveva promesso una risposta per settembre, ma finora nulla☹️... mah, al momento sto aspettando una proposta ufficiale, in quanto io ho già pubblicato in self il mio libro da 2 anni e lo sto traducendo in spagnolo, quindi la mia è una situazione un po' anomala... Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Pisum sativum 7 Segnala allo Staff Inviato 13 dicembre 2019 Buonasera, amici. Ho avuto modo di comunicare con la gent.ssima signorina Valentina che, lungi da me parlare male di lei in quanto anzi, persona squisita e gentilissima. Tuttavia, ho imparato a mie spese che quando un editore/agente si scomoda a rispondere personalmente ad un esordiente e non solo, ti risponde pure con un certo entusiasmo vuol dire che sotto gatta ci cova, pertanto ho indagato un po'. Le case editrici con cui ha allacci sembrerebbero piccole e modeste. Penso che valuti bene gli esordienti, ma chiaramente ci guadagna anche da essi, quindi è suo interesse tenerseli come clienti e ammorbidirli per bene [Editato dallo Staff]. Ma ormai sono troppo illuso e nichilista per godere di qualcuno che mi stuzzica l'ego artistico, quindi se mi chiede soldi le dico la verità: sono povero [Editato dallo Staff]. Però, se siete degli esordienti e volete provare con una piccola CE, lei può darvi una mano. Altrimenti guardatevi altrove. A volte è meglio tribolare che scegliere la via semplice. Anzi, è quasi sempre così. A meno che non stiate giocando a Mario Kart. 1 1 Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Lucio Siciliano 93 Segnala allo Staff Inviato 13 dicembre 2019 @Pisum sativum Scusami se ti "taggo", ho l'impressione che il tuo "Pisum" potrebbe tracimare al minimo tocco...🤣. Ma tu sei stato contattato da Valentina perché le hai inviato un testo, suppongo. Ti ha proposto editing, rappresentanza o cos'altro? Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
staipa 74 Segnala allo Staff Inviato 13 dicembre 2019 22 ore fa, Pisum sativum ha scritto: Buonasera, amici. Ho avuto modo di comunicare con la gent.ssima signorina Valentina che, lungi da me parlare male di lei in quanto anzi, persona squisita e gentilissima. Tuttavia, ho imparato a mie spese che quando un editore/agente si scomoda a rispondere personalmente ad un esordiente e non solo, ti risponde pure con un certo entusiasmo vuol dire che sotto gatta ci cova, pertanto ho indagato un po'. Le case editrici con cui ha allacci sembrerebbero piccole e modeste. Penso che valuti bene gli esordienti, ma chiaramente ci guadagna anche da essi, quindi è suo interesse tenerseli come clienti e ammorbidirli per bene [Editato dallo Staff]. Ma ormai sono troppo illuso e nichilista per godere di qualcuno che mi stuzzica l'ego artistico, quindi se mi chiede soldi le dico la verità: sono povero [Editato dallo Staff]. Però, se siete degli esordienti e volete provare con una piccola CE, lei può darvi una mano. Altrimenti guardatevi altrove. A volte è meglio tribolare che scegliere la via semplice. Anzi, è quasi sempre così. A meno che non stiate giocando a Mario Kart. Considerato il basso costo degli editing direi che per sopravvivere sia costretta a vivere delle royalties, per vivere di quelle deve promuovere i propri autori. Sono convinto che lei creda davvero in quello che fa, ovviamente i risultati sono da vedere, ma non credo prenda in giro nessuno. Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Lucio Siciliano 93 Segnala allo Staff Inviato 28 dicembre 2019 È finito l'anno e non ho più ottenuto risposta, da questa agenzia. Sarò stato scartato? 😭 Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Banana In Pigiama 54 Segnala allo Staff Inviato 17 febbraio 2020 Buongiorno, ricevuto responso positivo. Mail molto piena di complimenti (a quanto pare è una prassi dell'agente), ma da questo forum mi sembra che valuti bene fin "troppi" manoscritti, e per me questo è un campanello di allarme (o siamo tutti bravissimi, meglio così). Ci sono esperienze? Vale la pena? Mi posso fidare? Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
staipa 74 Segnala allo Staff Inviato 25 febbraio 2020 Io ho firmato con lei, ho pagato un prezzo decisamente ragionevole per l'editing e siamo in fase di invio agli editori. L'editing mi ha pienamente soddisfatto, molto migliore di altri per cui mi è capitato di pagare anche il doppio, per quanto riguarda la rappresentanza posso dire che non punta in basso, dove e se arriveremo ovviamente per ora nessun lo sa. 1 Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Banana In Pigiama 54 Segnala allo Staff Inviato 25 febbraio 2020 7 ore fa, staipa ha scritto: Io ho firmato con lei, ho pagato un prezzo decisamente ragionevole per l'editing e siamo in fase di invio agli editori. L'editing mi ha pienamente soddisfatto, molto migliore di altri per cui mi è capitato di pagare anche il doppio, per quanto riguarda la rappresentanza posso dire che non punta in basso, dove e se arriveremo ovviamente per ora nessun lo sa. Sono felice per te e ti faccio i miei auguri! Per ora non mi fido di nessuno mi chieda subito delle cucuzze in mano. Non perché sia un poveraccio (cioè, anche...) ma per una questione di principio. Spero che in futuro tu possa aggiornare il forum con altre tue esperienze in merito. Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
staipa 74 Segnala allo Staff Inviato 26 febbraio 2020 Puntare sugli autori completamente gratis sarebbe come giocare d'azzardo, credo che di agenzie in grado di farlo e prendersi il rischio completo in Italia ce ne saranno massimo due o tre e lavorano solo con nomi enormi. Mettiti nei loro panni, tu lavoreresti mesi su un editing e una rappresentanza sapendo che probabilmente una su dieci riesci a portarla a termine e che se anche la porti a termine venderà se va benissimo poche migliaia di libri? Trovo normale che almeno i mesi di editing vengano pagati. A meno che siano agenzie gigantesche che già guadagnano dai diritti di autori che vendono centinaia di migliaia di copie, cosa che nessuna agenzia di piccole o medie dimensioni ha. Poi devi distinguere, anche in base al costo dell'editing, se quell'agente prende abbastanza dall'editing per fregarsene di tutto quello che viene dopo o se dall'editing prende il giusto e quindi è incentivato a provare davvero a presentarti alle CE. Poi chiaro, se ti senti Stephen King e sei sicuro che pubblicherai con i grandi editori punta pure solo sulle agenzie gigantesche, ma temo che ognuno di noi abbia la tendenza a sentirsi un grande scrittore, ma evidentemente la gran parte di noi continuerà a non pubblicare o a vendere poche centinaia di copie. Da parte mia preferisco fidarmi di qualcuno con cui posso parlare, concordare, litigare, discutere ed è in grado di guadagnare la mia fiducia a suon di telefonate, aperto alla discussione. Mi fido delle persone, non dei nomi altisonanti e delle grandi sparate. 1 1 Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Lucio Siciliano 93 Segnala allo Staff Inviato 27 febbraio 2020 @staipa bene, allora auguri, e facci sapere come procede la tua esperienza.😃 Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Banana In Pigiama 54 Segnala allo Staff Inviato 11 marzo 2020 Il 26/2/2020 alle 10:52, staipa ha scritto: Puntare sugli autori completamente gratis sarebbe come giocare d'azzardo, credo che di agenzie in grado di farlo e prendersi il rischio completo in Italia ce ne saranno massimo due o tre e lavorano solo con nomi enormi. Mettiti nei loro panni, tu lavoreresti mesi su un editing e una rappresentanza sapendo che probabilmente una su dieci riesci a portarla a termine e che se anche la porti a termine venderà se va benissimo poche migliaia di libri? Trovo normale che almeno i mesi di editing vengano pagati. A meno che siano agenzie gigantesche che già guadagnano dai diritti di autori che vendono centinaia di migliaia di copie, cosa che nessuna agenzia di piccole o medie dimensioni ha. Poi devi distinguere, anche in base al costo dell'editing, se quell'agente prende abbastanza dall'editing per fregarsene di tutto quello che viene dopo o se dall'editing prende il giusto e quindi è incentivato a provare davvero a presentarti alle CE. Poi chiaro, se ti senti Stephen King e sei sicuro che pubblicherai con i grandi editori punta pure solo sulle agenzie gigantesche, ma temo che ognuno di noi abbia la tendenza a sentirsi un grande scrittore, ma evidentemente la gran parte di noi continuerà a non pubblicare o a vendere poche centinaia di copie. Da parte mia preferisco fidarmi di qualcuno con cui posso parlare, concordare, litigare, discutere ed è in grado di guadagnare la mia fiducia a suon di telefonate, aperto alla discussione. Mi fido delle persone, non dei nomi altisonanti e delle grandi sparate. Guarda ti dirò, sono al 999% convinto che se un ipotetico Stefano Re esordisse oggi in Italia con un Carrie sarebbe un flop atomico. E forse si beccherebbe anche il linciaggio del web da parte di qualche giornalista femminista. I tempi, le tendenze e i mercati di oggi variano a raffica, e se l'editoria affonda è anche e soprattutto per la sua incapacità di adattarsi e di investire su nuove idee. Se uno ha le palle di investire, ha già la mia stima c: 2 Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Lucio Siciliano 93 Segnala allo Staff Inviato 14 maggio 2020 Mi pare che la discussione latita da parecchio tempo, e coloro che hanno firmato con la Cuccinella non si siano fatti più sentire. @Fortuna @staipa ragazzi, ma siete avatar della Cuccinella, o vi è stato imposto il silenzio?🤣 A ogni modo, per quello che mi riguarda, sono parecchio deluso, perché ricevere la promessa di una risposta entro un mese, e poi non saperne più niente, né un sì né un no, e nemmeno un forse alla prossima era glaciale, non mi è sembrato serio. A questo punto, come dicevo più sopra, le dedico il disco di Masini 93. Di cuore. 4 1 1 Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
konradin 181 Segnala allo Staff Inviato 15 maggio 2020 19 ore fa, Lucio Siciliano ha scritto: Mi pare che la discussione latita da parecchio tempo, e coloro che hanno firmato con la Cuccinella non si siano fatti più sentire. @Fortuna @staipa ragazzi, ma siete avatar della Cuccinella, o vi è stato imposto il silenzio?🤣 A ogni modo, per quello che mi riguarda, sono parecchio deluso, perché ricevere la promessa di una risposta entro un mese, e poi non saperne più niente, né un sì né un no, e nemmeno un forse alla prossima era glaciale, non mi è sembrato serio. A questo punto, come dicevo più sopra, le dedico il disco di Masini 93. Di cuore. È prassi che gli aspiranti autori spariscano dal forum dopo la firma, non solo in questo caso. Sicuramente il forum sarebbe più ricco se le discussioni fossero complete e non si fermassero sempre a metà strada, ma siamo in democrazia. 4 1 Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
staipa 74 Segnala allo Staff Inviato 8 giugno 2020 Il 14/5/2020 alle 15:48, Lucio Siciliano ha scritto: Mi pare che la discussione latita da parecchio tempo, e coloro che hanno firmato con la Cuccinella non si siano fatti più sentire. @Fortuna @staipa ragazzi, ma siete avatar della Cuccinella, o vi è stato imposto il silenzio?🤣 A ogni modo, per quello che mi riguarda, sono parecchio deluso, perché ricevere la promessa di una risposta entro un mese, e poi non saperne più niente, né un sì né un no, e nemmeno un forse alla prossima era glaciale, non mi è sembrato serio. A questo punto, come dicevo più sopra, le dedico il disco di Masini 93. Di cuore. Io ho firmato con lei ed effettuato un ottimo editing, probabilmente il migliore che mi sia mai capitato di fare. Per quanto riguarda la presentazione alle case editrici durante il lockdown era difficile che una casa editrice fosse interessata a pubblicare nuovi libri quando stavano cercando di capire come sarebbe andato il mondo e quando spostare le presentazioni, pubblicazioni ed eventi di tutti quelli che avevano firmato un contratto. Le discussioni su a chi inviare come e quando con Valentina sono molto ragionevoli, non sembra avere case editrici privilegiate e punta un po' su quelle più adatte alla tipologia di romanzo, da medie in su. Anche perché dato il costo relativamente basso di editing immagino guadagni il più dalle royalties quindi non le conviene piazzarti dalla prima casa editrice scrausa che capita. In soldoni: non ho novità sul tema. 2 Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
staipa 74 Segnala allo Staff Inviato 8 giugno 2020 Il 15/5/2020 alle 11:14, konradin ha scritto: È prassi che gli aspiranti autori spariscano dal forum dopo la firma, non solo in questo caso. Sicuramente il forum sarebbe più ricco se le discussioni fossero complete e non si fermassero sempre a metà strada, ma siamo in democrazia. Credo sia fisiologico di un forum in cui il 90% degli utenti che scrivono sono qui per lamentarsi sentendosi geni incompresi. Succede che finché a uno servono informazioni viene, frequenta e cerca, quando si sente almeno momentaneamente "accasato" gli passa la voglia di leggere tutte le lagne lamentose e torna in maniera più sporadica 4 1 2 Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Altrove 57 Segnala allo Staff Inviato 8 giugno 2020 31 minuti fa, staipa ha scritto: Io ho firmato con lei ed effettuato un ottimo editing, probabilmente il migliore che mi sia mai capitato di fare. Per quanto riguarda la presentazione alle case editrici durante il lockdown era difficile che una casa editrice fosse interessata a pubblicare nuovi libri quando stavano cercando di capire come sarebbe andato il mondo e quando spostare le presentazioni, pubblicazioni ed eventi di tutti quelli che avevano firmato un contratto. Le discussioni su a chi inviare come e quando con Valentina sono molto ragionevoli, non sembra avere case editrici privilegiate e punta un po' su quelle più adatte alla tipologia di romanzo, da medie in su. Anche perché dato il costo relativamente basso di editing immagino guadagni il più dalle royalties quindi non le conviene piazzarti dalla prima casa editrice scrausa che capita. In soldoni: non ho novità sul tema. Si sa con quali case editrici medie o grandi collabora? Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
staipa 74 Segnala allo Staff Inviato 8 giugno 2020 1 ora fa, Altrove ha scritto: Si sa con quali case editrici medie o grandi collabora? 2 ore fa, staipa ha scritto: non sembra avere case editrici privilegiate e punta un po' su quelle più adatte alla tipologia di romanzo, da medie in su Dipende dal tuo tipo di romanzo, collabora con tutte quelle che sono adatte al tuo romanzo, come fondamentalmente tutti gli agenti seri. 2 1 Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Alewoolf 14 Segnala allo Staff Inviato 8 luglio 2020 Ho inviato una settimana fa una mail per chiedere informazioni sul materiale da inviare. Nessuna risposta. 1 Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Kikki 2.215 Segnala allo Staff Inviato 5 ottobre 2020 Ho mandato il mio romanzo il 5 luglio, il 15 ho ricevuto risposta di presa in carico e all'inizio di settembre ho avuto la risposta positiva con proposta di editing a pagamento. È cominciato uno scambio di mail con Valentina che è stata gentilissima e ha risposto a quasi tutti i miei dubbi e domande senza mai stancarsi e senza mai perdere l'entusiasmo. Nonostante a livello umano mi sia davvero piaciuta tantissimo e io condivida molte delle sue opinioni, ho rifiutato la sua proposta perché non ho avuto una risposta chiara quando ho chiesto a quali CE pensava di proporre il mio romanzo. Dopo una ricerca su internet sono riuscita a trovare alcune CE con cui collabora, ma niente di irraggiungibile da soli. Un altro fattore che mi ha fatto esitare e poi decidere è stato proprio quello dell'editing di cui ha dichiarato si sarebbe occupata di persona, mi ha obbligata a domandarmi chi si sarebbe occupato di rappresentare il mio libro se lei si fosse occupata dell'editing. Ci siamo salutate con parole di entusiasmo da parte sua per il mio romanzo e di dispiacere da parte mia. Mi è davvero piaciuta a livello umano. Peccato. 4 Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti