Milly95 0 Segnala allo Staff Inviato 27 ottobre 2009 Potreste dirmi qualcosa sull'Inghilterra negli anni '30? Grazie in anticipo Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Ospite Segnala allo Staff Inviato 27 ottobre 2009 Hai letto "Quel che resta del giorno" di Kazuo Ishiguro? Esiste ancora l'Impero Britannico che copre un terzo delle terre emerse, l'esperienza della prima guerra mondiale è ancora vivissima, molti sono i reduci che non capiscono per cosa si sia combattuto (visto che poco sembra cambiato), e la tendenza ad isolarsi e considerararsi un'isola felice distante dall'Europa è forte, nessuno si rende conto della realtà del nazismo. Un episodio da ricordare è l'abdicazione per amore di Edoardo VIII, vedi: http://it.wikipedia.org/wiki/Edoardo_VI ... egno_Unito . Nel resto d'Europa il sonno della ragione lascia liberi gli incubi del nazismo, in misura minore del fascismo e il sogno illusorio del comunismo (che già inizia a mostrare il vero volto). Se fossi più specifica/0 (non so perchè ma ti immagino di sesso femminile), forse saremmo di maggiore aiuto. Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Milly95 0 Segnala allo Staff Inviato 28 ottobre 2009 Credo che mi sarà molto utile leggere il libro, grazie Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
ewan_j 16 Segnala allo Staff Inviato 18 aprile 2010 guarda Gosford Park di Altman, se ti interessa qualcosa sull'upper class Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti