Frederick 35 Segnala allo Staff Inviato 3 gennaio 2017 @Rototom Attualmente sono sotto contratto per un romanzo, tra l'altro. 1 Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Niko 10.886 Segnala allo Staff Inviato 3 gennaio 2017 @Frederick @Rototom Il topic riguardava l'Agenzia ARR Snc, che ha chiuso effettivamente da tempo. Poi Loredana Rotundo ne ha creata una sua, ma non è la stessa realtà. Grazie della segnalazione, però; ho convertito questo stesso topic nell'agenzia attiva di Loredana e aggiunto le informazioni 2 Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
ElleryQ 6.890 Segnala allo Staff Inviato 3 gennaio 2017 Scusami @Niko , ho rimodificato le informazioni nel topic d'apertura, perché la Rotundo si rivolge all'agenzia esterna "Punto e Zeta" per la valutazione dei manoscritti e l'ho aggiunto. 1 Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Boyle22 160 Segnala allo Staff Inviato 3 gennaio 2017 La ARR era un'agenzia con due socie, la Rotundo e una certa Righetti. Ma questo sodalizio è durato poco. Presto, la Rotundo si è messa per conto proprio. Mi ha rappresentato per un anno, e non posso parlarne che bene. E' un'agente giovane, dinamica, simpatica... e molto ben introdotta. Chi finisce con lei difficilmente si pente. 1 Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Gianfranco66 34 Segnala allo Staff Inviato 3 gennaio 2017 13 minuti fa, Boyle22 dice: La ARR era un'agenzia con due socie, la Rotundo e una certa Righetti. Ma questo sodalizio è durato poco. Presto, la Rotundo si è messa per conto proprio. Mi ha rappresentato per un anno, e non posso parlarne che bene. E' un'agente giovane, dinamica, simpatica... e molto ben introdotta. Chi finisce con lei difficilmente si pente. Ciao Boyle22, posso chiederti se la sua rappresentanza era giunta a buon fine? In altre parole, ti aveva trovato un editore? Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Boyle22 160 Segnala allo Staff Inviato 4 gennaio 2017 Ciao @Gianfranco66 , no, purtroppo Loredana Rotundo non era riuscita a trovare un editore. Ma non penso fosse colpa sua, benché allora lei fosse gli inizi e i suoi contatti nel campo editoriale non fossero così solidi come sono adesso. Penso che la responsabilità fosse del testo, totalmente fuori dai canoni allora di moda: un romanzo surreale, parecchio strano. In seguito, trovai un'altra agenzia disposta a rappresentarmi: la Nabu di Firenze. Anche lei, Silvia Brunelli, la titolare, era convinta che sarebbe riuscita a pubblicare con un buon editore, come Einaudi Stile Libero o Garzanti, ma anche quella è stata un'illusione. Il bello fu che entrambe le agenti si dicevano convinte di farlo pubblicare, ma entrambi fallirono, ed io con loro. Però non posso parlare male di queste due agenti. Anzi, le raccomanderei a chiunque. Sono due ottime professioniste, capaci e disponibili. Purtroppo, credo che approdare a una buona agenzia non significhi pubblicare sicuramente. Firmando un contratto con un'agenzia si è sicuramente a un buon punto, ma finché un editore non è disposto a firmare, non si chiude il cerchio. E questo penso che capiti abbastanza spesso, più di quanto si creda. 4 Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Gianfranco66 34 Segnala allo Staff Inviato 4 gennaio 2017 2 ore fa, Boyle22 dice: Ciao @Gianfranco66 , no, purtroppo Loredana Rotundo non era riuscita a trovare un editore. Ma non penso fosse colpa sua, benché allora lei fosse gli inizi e i suoi contatti nel campo editoriale non fossero così solidi come sono adesso. Penso che la responsabilità fosse del testo, totalmente fuori dai canoni allora di moda: un romanzo surreale, parecchio strano. In seguito, trovai un'altra agenzia disposta a rappresentarmi: la Nabu di Firenze. Anche lei, Silvia Brunelli, la titolare, era convinta che sarebbe riuscita a pubblicare con un buon editore, come Einaudi Stile Libero o Garzanti, ma anche quella è stata un'illusione. Il bello fu che entrambe le agenti si dicevano convinte di farlo pubblicare, ma entrambi fallirono, ed io con loro. Però non posso parlare male di queste due agenti. Anzi, le raccomanderei a chiunque. Sono due ottime professioniste, capaci e disponibili. Purtroppo, credo che approdare a una buona agenzia non significhi pubblicare sicuramente. Firmando un contratto con un'agenzia si è sicuramente a un buon punto, ma finché un editore non è disposto a firmare, non si chiude il cerchio. E questo penso che capiti abbastanza spesso, più di quanto si creda. Ti ringrazio della risposta, Boyle22, inoltre trovo molto oneste le tue considerazioni. In effetti nessuna agenzia può garantirti un risultato sicuro al cento per cento. Ne ho cambiate anch'io negli anni e solo in un caso sono approdato alla pubblicazione con l'intermediazione. Per il resto delle pubblicazioni ce l'ho fatta autonomamente, ma è estremamente difficile. 1 Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Boyle22 160 Segnala allo Staff Inviato 4 gennaio 2017 Stavolta nasce a me la curiosità, @Gianfranco66 . Le realtà editoriali con cui hai pubblicato, sono piccole, medie, o grandi? L'intermediazione di un'agenzia ti è servita ad arrivare a un editore, che tu, con le tue sole forze, non saresti riuscito a raggiungere? 1 Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Gianfranco66 34 Segnala allo Staff Inviato 4 gennaio 2017 12 minuti fa, Boyle22 dice: Stavolta nasce a me la curiosità, @Gianfranco66 . Le realtà editoriali con cui hai pubblicato, sono piccole, medie, o grandi? L'intermediazione di un'agenzia ti è servita ad arrivare a un editore, che tu, con le tue sole forze, non saresti riuscito a raggiungere? Ho pubblicato con quattro editori finora, tre piccoli e uno medio-piccolo. Per questo mi ero avvalso di un'agenzia la cui mediazione mi era risultata utile. Però, se devo essere sincero, mi era rimasta la sensazione che ce l'avrei fatta anche senza agente. In seguito, lo stesso agente si era rivelato del tutto inefficace, tanto è vero che dopo un paio d'anni avevo rinunciato io. In tutta onestà non avevo più ravvisato alcun impegno da parte sua. Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Boyle22 160 Segnala allo Staff Inviato 4 gennaio 2017 Ti ringrazio per avermi risposto, @Gianfranco66 . Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Gianfranco66 34 Segnala allo Staff Inviato 4 gennaio 2017 1 ora fa, Boyle22 dice: Ti ringrazio per avermi risposto, @Gianfranco66 . Grazie a te. Buona serata. Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Lemmy Caution 534 Segnala allo Staff Inviato 22 gennaio 2017 On 4/1/2017 at 12:43, Boyle22 dice: Ciao @Gianfranco66 , no, purtroppo Loredana Rotundo non era riuscita a trovare un editore. Ma non penso fosse colpa sua, benché allora lei fosse gli inizi e i suoi contatti nel campo editoriale non fossero così solidi come sono adesso. Penso che la responsabilità fosse del testo, totalmente fuori dai canoni allora di moda: un romanzo surreale, parecchio strano. In seguito, trovai un'altra agenzia disposta a rappresentarmi: la Nabu di Firenze. Anche lei, Silvia Brunelli, la titolare, era convinta che sarebbe riuscita a pubblicare con un buon editore, come Einaudi Stile Libero o Garzanti, ma anche quella è stata un'illusione. Il bello fu che entrambe le agenti si dicevano convinte di farlo pubblicare, ma entrambi fallirono, ed io con loro. Però non posso parlare male di queste due agenti. Anzi, le raccomanderei a chiunque. Sono due ottime professioniste, capaci e disponibili. Purtroppo, credo che approdare a una buona agenzia non significhi pubblicare sicuramente. Firmando un contratto con un'agenzia si è sicuramente a un buon punto, ma finché un editore non è disposto a firmare, non si chiude il cerchio. E questo penso che capiti abbastanza spesso, più di quanto si creda. Perdonami, hai idea su che ordine di grandezza sianoi costi di lettura? Con loro il rapporto come era per quello che riguardava "presenza", risposte ai tuoi quesiti ecc.... ? Grazie tantissime Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Boyle22 160 Segnala allo Staff Inviato 22 gennaio 2017 Ciao @Lemmy Caution : La spesa per farsi leggere credo che adesso si aggiri intorno ai 350-400 euro, a seconda della lunghezza del testo. Circa la presenza di Loredana non c'è nulla da dire: è un'agente che non lascia l'autore solo, in preda a domande e dubbi. Si fa sentire, ti tiene informato, ti contatta via email, a volte copiandoti la risposta dell'editore. Ripeto: un'ottima agente, che consiglierei a chiunque. Il mio guaio fu che il testo non venne venduto, e questo procurò una grande frustrazione sia a me sia a lei, il che rovinò in un certo senso anche il nostro rapporto. E poi allora mi lesse gratuitamente - parlo di diversi anni fa, lei era praticamente agli inizi - il testo le piacque e firmammo subito il contratto. Adesso, sebbene mi conosca, dovrei pagare anch'io la cifra summenzionata, e passare attraverso la prima lettura da parte di Punto&Zeta, l'agenzia con cui lei collabora e che si occupa della scrematura dei testi. E poi dovrei darle un testo molto diverso a quello, bizzarro e surreale, che le consegnai anni fa. Insomma, adesso le cose sarebbero molto meno favorevoli. Ma se potessi tornare insieme a lei, sarei ben contento. Non posso che consigliarti di provarci. In bocca al lupo. 1 Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Lemmy Caution 534 Segnala allo Staff Inviato 22 gennaio 2017 1 ora fa, Boyle22 dice: Ciao @Lemmy Caution : La spesa per farsi leggere credo che adesso si aggiri intorno ai 350-400 euro, a seconda della lunghezza del testo. Circa la presenza di Loredana non c'è nulla da dire: è un'agente che non lascia l'autore solo, in preda a domande e dubbi. Si fa sentire, ti tiene informato, ti contatta via email, a volte copiandoti la risposta dell'editore. Ripeto: un'ottima agente, che consiglierei a chiunque. Il mio guaio fu che il testo non venne venduto, e questo procurò una grande frustrazione sia a me sia a lei, il che rovinò in un certo senso anche il nostro rapporto. E poi allora mi lesse gratuitamente - parlo di diversi anni fa, lei era praticamente agli inizi - il testo le piacque e firmammo subito il contratto. Adesso, sebbene mi conosca, dovrei pagare anch'io la cifra summenzionata, e passare attraverso la prima lettura da parte di Punto&Zeta, l'agenzia con cui lei collabora e che si occupa della scrematura dei testi. E poi dovrei darle un testo molto diverso a quello, bizzarro e surreale, che le consegnai anni fa. Insomma, adesso le cose sarebbero molto meno favorevoli. Ma se potessi tornare insieme a lei, sarei ben contento. Non posso che consigliarti di provarci. In bocca al lupo. Grazie, sei stato di una grandissima cortesia, Grazie Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
fidi 48 Segnala allo Staff Inviato 27 luglio 2018 interessante! Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Rae 15 Segnala allo Staff Inviato 21 settembre 2018 Buonasera, qualcuno ha avuto esperienze recenti? Grazie Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Jumpyr 3 Segnala allo Staff Inviato 28 settembre 2018 Come esperienza personale sconsiglio vivamente questa agenzia per quanto riguarda il loro servizio di valutazione. Infatti mi sono ritrovato una scheda di valutazione molto superficiale, in cui non ho avuto nessuno spunto per poter migliorare ciò che avevo scritto. Premetto che personalmente accetto qualsiasi critica che sia motivata, ma se ti arriva una scheda in cui l'editor ti prende in giro e ti deride invece di spiegarti il perchè e soprattutto dove tu abbia sbagliato lo trovo veramente poco professionale. Pagare per non avere nessun consiglio non lo auguro a nessuno. 1 1 Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
TuSìCheVale 245 Segnala allo Staff Inviato 29 settembre 2018 Ciao @Jumpyr, Hai chiesto delle spiegazioni? Ti sono state fornite delle risposte? Ci possono essere dei punti poco chiari, che, magari, possono essere approfonditi anche telefonicamente. Facci sapere se sono disponibili con gli autori valutati. Grazie. 1 Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Jumpyr 3 Segnala allo Staff Inviato 29 settembre 2018 Ciao @Valentina Iusi no mi spiace, purtroppo, per quanto mi riguarda, avendo giudicato la scheda inutile ed essendo deluso dal come era fatta non ho chiesto e non credo che chiederò ulteriori informazioni o approfondimenti. Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
TuSìCheVale 245 Segnala allo Staff Inviato 29 settembre 2018 @Jumpyr Riporto questo dal loro sito : Quota L’autore riceve una scheda editoriale che contiene una analisi degli elementi chiave del testo, completa di suggerimenti mirati e, dopo averla letta, potrà confrontarsi con l'editor che si è occupata della valutazione e rivolgerle tutte le domande necessarie a un approfondimento. Qui occorre davvero un confronto, non è possibile pagare senza poi non richiedere nessun tipo di spiegazione. 17 ore fa, Jumpyr ha detto: se ti arriva una scheda in cui l'editor ti prende in giro e ti deride invece di spiegarti il perchè e soprattutto dove tu abbia sbagliato lo trovo veramente poco professionale Questo non va bene. Il rispetto non deve mai venire meno e spero non sia questa presa in giro a scoraggiarti. Se vuoi chiudere con quest'agenzia, devono prima ascoltare le tue ragioni. Altrimenti anche la tua testimonianza perde di valore. Informarci sugli sviluppi della faccenda. 2 Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Ospite Segnala allo Staff Inviato 29 settembre 2018 Gentilmente, @Jumpyr , puoi dirmi quando hai mandato il tuo lavoro a questa agenzia? il tuo commento riguarda un lavoro inviato quest'anno o tempo fa? Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Jumpyr 3 Segnala allo Staff Inviato 29 settembre 2018 Gentile @Lillibet no, non è di qualche tempo fa, è recente. Comunque non vorrei essere frainteso, la mia è un' esperienza personale, poi che altri magari abbiano avuto ottime schede ci sta. Io ho riportato solo la mia esperienza. Tutto qua. 2 Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Ospite Segnala allo Staff Inviato 29 settembre 2018 Grazie @Jumpyr per aver condiviso la tua esperienza. Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Beppecoraggio 286 Segnala allo Staff Inviato 24 novembre Io l'ho contattata la settimana scorsa per proporle di rappresentarmi presso Newton Compton, editore che mi ha già messo sotto contratto. Ha risposto immediatamente concedendomi un appuntamento telefonico per dicembre. Vedremo cosa succederà. Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti