MiaNonnaFuma 13 Segnala allo Staff Inviato 20 giugno 2017 @Mila75 Il contratto è di 5 anni ma si può rescindere dopo uno. Ancora il mio libro non è stato pubblicato. La fase di editing non mi è sembrata male. Fino adesso non mi posso lamentare, tra l'altro credo che per tutte la case editrici indipendenti (mi rifersico a quelle serie che non chiedono contributi) l'autopromozione dell'autore sia essenziale. Vi terrò comuqnue aggiornati. Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Ospite Mila75 Segnala allo Staff Inviato 21 giugno 2017 Fidati, te lo dico da editor: quello che fanno loro é correzione di bozze, non editing Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
adri90 10 Segnala allo Staff Inviato 15 luglio 2017 Ciao a tutti il mio romanzo è stato finalmente pubblicato, dopo un 6 mesi di trepida attesa. La copertina mi ha sorpresa: davvero molto suggestiva. Ora sto aspettando di riceverlo in cartaceo per vedere la qualità di stampa. Anche sull'impaginazione non ho riscontrato grandi problemi. E' bene sempre ricontrollare tutto prima di dare l'ok alla correzione bozze e impaginazione, perchè un po' di errori sono sfuggiti. Per fortuna sono riuscita a segnalarli prima della stampa finale. 1 Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
velvetmind 1 Segnala allo Staff Inviato 24 maggio 2018 Buongiorno a tutti. Riporto up la discussione per domandare a chi ha pubblicato con questa casa editrice se ci sono novità interessanti. Sono distribuiti da messaggerie, e ho acquistato un loro romanzo che mi è piaciuto molto. Vedo che sono attivi per quanto riguarda il genere horror, il che mi interesserebbe parecchio. Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Mister Frank 510 Segnala allo Staff Inviato 9 luglio 2018 A me è stata mandata una valutazione editoriale positiva con allegato proposta editoriale a pagamento. Ho rifiutato. Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
staipa 32 Segnala allo Staff Inviato 30 ottobre 2018 Io ho ricevuto una proposta da loro, 950€ per essere pubblicato. Direi anche no. 1 Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Ragno 38 Segnala allo Staff Inviato 30 ottobre 2018 Ho ricevuto risposta positiva su mio romanzo breve dopo 15 giorni dall'invio. Come per altri utenti, la scheda testimonia una lettura completa. Anche nel mio caso molti complimenti (pure troppi): è come se avessero già scritto la quarta di copertina. Nella mail inviatami non si fa cenno ad acquisti obbligatori. Forse è solo una comunicazione preliminare? @HateQueen118 @Calbalacrab MODALITÀ DI EDIZIONE L'Editore si impegna a corrispondere all'Autore, quale compenso per la vendita dell'opera cartacea e digitale (eBook), il 10% (dieci per cento) del prezzo di vendita. All'Autore verrà riservato uno sconto del 25% (venticinque per cento) sul prezzo di copertina, in qualsiasi momento successivo alla pubblicazione, per l’acquisto di copie del suo libro. Prezzo di copertina del Libro: € 16,00 Prezzo di copertina dell'eBook: € 4,99 In caso di accettazione della presente proposta di Edizione le chiediamo cortesemente di inviarci tramite mail il seguente modulo compilato con i dati personali dell’autore. Non appena riceveremo la mail le invieremo il Contratto di Edizione. Alla ricezione della mail contenente il Contratto firmato le invieremo alcune informazioni sul processo di Edizione che da quel momento avrà esecuzione. Augurandomi di ricevere quanto prima la sua accettazione della presente Proposta di Edizione, le invio i miei più cordiali saluti. FIRMA DELL'EDITORE SANTIAGO MARADEI Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Plata 1.385 Segnala allo Staff Inviato 30 ottobre 2018 Ciao @Giuseppe Grosso. Ciponte Io pubblicai con loro tempo fa, non pagando nulla. La CE in questione risulta ancora doppio binario anche se avevo sentito che si stavano spostando verso la pubblicazione a pagamento. Può essere che fossero voci senza fondamento, probabilmente ti avrebbero già chiesto un contributo. Il problema è un altro, lavorano benissimo fino al giorno dell'uscita, poi il nulla. Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Ragno 38 Segnala allo Staff Inviato 30 ottobre 2018 10 minuti fa, Plata ha detto: Può essere che fossero voci senza fondamento, probabilmente ti avrebbero già chiesto un contributo. Il problema è un altro, lavorano benissimo fino al giorno dell'uscita, poi il nulla. Si questa è l'idea che mi ero fatto anch'io, leggendo i vari post. Insomma non gli interessa vendere tante copie di un libro ma poche copie di tanti libri. Quel che lascia interdetti è il fatto che leggano i testi per davvero: la mia scheda di valutazione è molto precisa. 1 Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Ragno 38 Segnala allo Staff Inviato 30 ottobre 2018 @Plata Quindi mi sconsigli? E' da pochissimo che ho iniziato a inviare il testo (meno di un mese) non ho fretta. Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Plata 1.385 Segnala allo Staff Inviato 30 ottobre 2018 (modificato) 52 minuti fa, Giuseppe Grosso. Ciponte ha detto: @Plata Quindi mi sconsigli? E' da pochissimo che ho iniziato a inviare il testo (meno di un mese) non ho fretta. Quello che consiglio è di non avere fretta, tanto meno se hai cominciato a inviare da poco. Magari prendi tempo e se si propone qualcun altro hai più varietà sulla scelta. Se scegli loro dovrai sbatterti tu per ottenere i minimi risultati di vendita. Modificato 30 ottobre 2018 da Plata Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Plata 1.385 Segnala allo Staff Inviato 30 ottobre 2018 55 minuti fa, Giuseppe Grosso. Ciponte ha detto: Quel che lascia interdetti è il fatto che leggano i testi per davvero: la mia scheda di valutazione è molto precisa Sì, quello che dicono di fare lo fanno bene. Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Ragno 38 Segnala allo Staff Inviato 30 ottobre 2018 @Plata Grazie del consiglio. Ci penserò, anche se propendo per la tua soluzione. Non esser pubblicati è frustrante, fare un buco nell'acqua pure. Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Ragno 38 Segnala allo Staff Inviato 31 ottobre 2018 @Calbalacrab @Plata@MiaNonnaFuma @Walter D. Ho mandato una risposta sollecitando l'argomento "quanto siete interessati a promuovere un autore, se davvero ci credete", vediamo se esce fuori qualcosa su "acquisti obbligatori et similia". Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Ragno 38 Segnala allo Staff Inviato 5 novembre 2018 @Calbalacrab @Plata @Mister Frank @MiaNonnaFuma Ciao a tutti. Aggiornamento: ho avuto un dialogo telefonico con Eduardo Arcari, Responsabile Commerciale di Bibliotheka. Abbiamo parlato soprattutto della distribuzione nei punti vendita che contano. Da quel che ho dedotto ci sono degli agenti che rappresentano più case editrici piccole: mese per mese questi propongono un certo numero di titoli selezionati e le grosse librerie di tutti questi titoli ne scelgono 4 o 5. Questo spiegherebbe la distribuzione nazionale e capillare solo "a parole". Detto questo, mi hanno inviato la proposta di contratto. Non c'è assolutamente nessun cenno ad obbligo di acquisto copie. Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Plata 1.385 Segnala allo Staff Inviato 5 novembre 2018 3 minuti fa, Giuseppe Grosso Ciponte ha detto: @Calbalacrab @Plata @Mister Frank @MiaNonnaFuma Ciao a tutti. Aggiornamento: ho avuto un dialogo telefonico con Eduardo Arcari, Responsabile Commerciale di Bibliotheka. Abbiamo parlato soprattutto della distribuzione nei punti vendita che contano. Da quel che ho dedotto ci sono degli agenti che rappresentano più case editrici piccole: mese per mese questi propongono un certo numero di titoli selezionati e le grosse librerie di tutti questi titoli ne scelgono 4 o 5. Questo spiegherebbe la distribuzione nazionale e capillare solo "a parole". Detto questo, mi hanno inviato la proposta di contratto. Non c'è assolutamente nessun cenno ad obbligo di acquisto copie. Ottimo. Ad maiora. Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
staipa 32 Segnala allo Staff Inviato 5 novembre 2018 Probabilmente hanno doppio binario, se ci credono fanno gratis altrimenti ti fanno pagare. Non mi pare comunque un gran modo di fare. In pratica si sostentano con quelli in cui non credono per pubblicare gli altri? 1 Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Plata 1.385 Segnala allo Staff Inviato 5 novembre 2018 2 minuti fa, staipa ha detto: Probabilmente hanno doppio binario, se ci credono fanno gratis altrimenti ti fanno pagare. Non mi pare comunque un gran modo di fare. In pratica si sostentano con quelli in cui non credono per pubblicare gli altri? A me invece sembra un buon compromesso tra il guadagnare (ricordiamoci che l'ambizione di una CE, come tutte le altre aziende, è quella di far profitto) e Il crederci. 1 2 Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Calbalacrab 81 Segnala allo Staff Inviato 5 novembre 2018 La cosa del dare poche copie alle librerie non la sapevo. Personalmente la mia opinione su di loro non cambia, anzi. Ho sentito di molti autori che hanno disdetto, altri ancora che hanno avuto problemi perché chiedevano copie con cui fare presentazioni e firma-copie nelle librerie. Insomma, io non manderò più niente a questa CE. Poi ognuno è libero di vivere la propria esperienza 2 Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Ragno 38 Segnala allo Staff Inviato 6 novembre 2018 @Calbalacrab infatti il libro starebbe benissimo nel catalogo di Marcos y Marcos o giù di lì 😀... Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Ragno 38 Segnala allo Staff Inviato 6 novembre 2018 ma mi sa che non sono abbastanza paziente. 1 Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
MiaNonnaFuma 13 Segnala allo Staff Inviato 7 novembre 2018 Ciao a tutti, vi aggiorno sulla mia esperienza con questa casa editrice con cui ho pubblicato un mio romanzo a luglio del 2017. Mi hanno chiesto da contratto di comprare 20 copie con lo sconto del 20%, non mi é sembrato un problema perché comunque io almeno 20 copie scontate le avrei comprate. Considerando il numero esiguo di copie con lo sconto sinceramente non l'ho considerato un contributo tipico di una CEAP che di solito fa spendere almeno 1000 euro all'autore e senza sconti sul prezzo di copertina. Gli aspetti positivi che ho trovato su questa casa editrice sono: 1)Tutte le volte che qualcuno ha richiesto il mio libro in una delle librerie segnalate sul loro sito, il romanzo é arrivato nel giro di al massimo una settimana. 2)Le vendite sono realmente aggiornate (quasi) in tempo reale sulla mia pagina personale del sito. 3)Partecipano a molte ferie. Gli aspetti negativi invece sono: 1)Non hanno fatto l'editing ma solo correzione della bozza (anche se loro l'hanno spacciato per editing). Sto rileggendo il libro in questo periodo apportando varie correzioni. 2)Promuovono il libro solo alle ferie, sono poco attivi on line. 3)La percentuale per le royalty é calcolata sul guadagno della casa editrice e non sul prezzo di copertina (anche se questo viene chiaramente specificato sul contratto). Spero di essere stato utile, @Giuseppe Grosso Ciponte non esitare a contattarmi se hai bisogno di sapere altro. Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
MiaNonnaFuma 13 Segnala allo Staff Inviato 7 novembre 2018 @Giuseppe Grosso Ciponte Credo di averti taggato male nel precedente messaggio :) Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Ragno 38 Segnala allo Staff Inviato 8 novembre 2018 @MiaNonnaFuma Secondo me i guadagni a questo livello sono relativi. Io ho pubblicato un libro con un mio amico che è andato piuttosto bene e se non ricordo male poi abbiamo preso circa 600 € al primo anno. Prendevamo l'8% sul prezzo di copertina. Cioè nulla che ti cambia la vita. Diverso discorso è la visibilità. Questa è la mia prima prova narrativa, non ho un nome in questo settore specifico. Leggo molto quindi so anche dove sta posizionato più o meno il mio testo. Immagino anche quali sarebbero le case editrici ideali per ospitarlo (secondo me è un libro da 66thand2nd, Fernandel o, ad alto livello, da Marcos y Marcos). Bibliotheka ha giocato d'anticipo: da alcuni indizi ha capito che il libro era scritto bene e dato che pubblicano tanto (questo secondo me il vero aspetto che li avvicina a CEAP, l'aspetto superficiale simile: pubblicare tanto, anche titoli che non li convincono del tutto) l'hanno preso subito. 2 Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Silverwillow 46 Segnala allo Staff Inviato 18 gennaio Ho inviato a questa CE anche se non ero molto convinta dopo aver letto le esperienze. Ho pensato di provare visto che hanno una buona distribuzione, partecipano a fiere, ecc., in più avevo letto un estratto di un loro libro che mi era piaciuto(che tra l'altro è già sparito dal catalogo). Avevo già deciso di non accettare proposte che non fossero del tutto free, anche perché comunque sto ancora aspettando diverse altre risposte. L'altro giorno è arrivata la risposta, molto veloce considerata la lunghezza e le vacanze natalizie in mezzo: nessuna opzione free, chiedono direttamente un "contributo alla pubblicazione" di 970(!) euro. Inutile dire che ho gentilmente rifiutato e non li ho più sentiti 1 Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Ragno 38 Segnala allo Staff Inviato 3 febbraio Aggiornamento. Ovviamente il mio giudizio è condizionato dall'esser stato messo sotto contratto "for free". Io e l'editor stiamo revisionando il romanzo. Per la struttura che hanno lavorano bene, l'editor oltre che gentile, è anche molto competente, me ne accorgo dai dettagli che mi fa notare. Per inquadrare meglio alcuni aspetti, ho analizzato un po' meglio il catalogo. Tra gli autori c'è ad esempio Pietro Ratto (che dirige anche una collana di storia). E' un personaggio molto seguito su youtube (trend complottista, anche se in realtà lui è uno storico rigoroso) e ha pubblicato anche con altre CE più "accreditate". Ci sono molti suoi contributi su byoblu, forse il videoblog che ha scoperto più talenti negli ultimi anni (i senatori Borghi e Bagnai, l'attuale Presidente della RAI Foa). Questo per dire cosa? Che la casa editrice ha delle buone potenzialità. Bisogna vedere anche come decidono di reinvestire gli utili. Bisogna vedere anche se cambia o meno la struttura societaria (la CE è di fatto di proprietà di una società di comunicazione, Eureka). Per la distribuzione (sono ben distribuiti nei canali tradizionali comunque), vorrei farvi notare una cosa. Per realtà anche insospettabili le fiere stanno diventando imprescindibili. Ho parlato con uno di Quodlibet (sono andato nella loro sede a comprare dei libri) e da quello che mi ha detto, anche per una CE come loro con grande prestigio e storia, Liberilibri ad esempio è fondamentale. 1 Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
don Durito 175 Segnala allo Staff Inviato 3 febbraio 9 ore fa, Ragno ha detto: E' un personaggio molto seguito su youtube (trend complottista, anche se in realtà lui è uno storico rigoroso) e ha pubblicato anche con altre CE più "accreditate". Ci sono molti suoi contributi su byoblu, forse il videoblog che ha scoperto più talenti negli ultimi anni (i senatori Borghi e Bagnai, l'attuale Presidente della RAI Foa). Non sapevo che Pietro Ratto tratto bazzicasse "byoblu". Dovrò rivalutare Bibliotheka. Un piccola precisazione: Bagnai e Borghi non sono stati "scoperti" da Messora (di byoblu), però è vero che all'inizio ha contribuito a farli conoscere a una platea più vasta 1 Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Ragno 38 Segnala allo Staff Inviato 3 febbraio 1 minuto fa, don Durito ha detto: Non sapevo che Pietro Ratto tratto bazzicasse "byoblu". Dovrò rivalutare Bibliotheka. Un piccola precisazione: Bagnai e Borghi non sono stati "scoperti" da Messora (di byoblu), però è vero che all'inizio ha contribuito a farli conoscere a una platea più vasta Bagnai si è scoperto da solo con il suo blog goofynomics ma Messora gli dedicava filmati di 1 ora. 1 Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Ospite Andrea.Dee Segnala allo Staff Inviato 3 febbraio Non capirò mai chi pubblica con contributo un romanzo che vende 150 copie in cinque anni. Manco servisse a fare curriculum, ho appena spedito a giunti e c'era scritto in caps lock - non si tiene in considerazione editoria a pagamento - Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Ragno 38 Segnala allo Staff Inviato 3 febbraio Neanche secondo me ha senso pubblicare a pagamento @Andrea.Dee, infatti ho precisato che il mio discorso era comunque condizionato dall'avere un contratto "normale". Stavo precisando com'è il mio rapporto di lavoro e facendo notare che nel catalogo sono presenti autori, la cui priorità non è "emergere dal nulla". Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti