Catnip Edizioni Segnala allo Staff Inviato 23 febbraio 2016 (modificato) Nome: Catnip Edizioni S.a.s. Generi trattati: fantasy, fantascienza, horror, thriller, librogame Invio manoscritti: http://www.catnipedizioni.it/contatti/invio-manoscritti/ Accettiamo novelle (da 10.001 a 40.000 parole) e romanzi (da 40.001 parole in su). Distribuzione: in rete, pubblicano solo in e-book Sito web: http://www.catnipedizioni.it/ Facebook: https://www.facebook.com/catnipedizioni Modificato 16 dicembre 2016 da ElleryQ Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Edison Segnala allo Staff Inviato 23 febbraio 2016 Ciao Catnip Edizioni, una domanda su tutte: siete free? Edison Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Catnip Edizioni Segnala allo Staff Inviato 23 febbraio 2016 Ciao Edison, assolutamente free! Lavoriamo su percentuali stabilite da contratti che abbiamo steso con l'aiuto delle linee guida degli avvocati di Scrittori In Causa: il ricavato delle vendite viene diviso tra autore e collaboratori. Non chiediamo assolutamente alcun contributo all'autore, né in termini monetari né in termini di copie obbligatorie da acquistare. La percentuale non è fissa, ma è sempre soggetta a diversi cambiamenti: quanto lavoro gli editor dovranno fare sul manoscritto, se sarà necessario assumere un illustratore o meno, se il manoscritto necessita di un traduttore (trattiamo anche autori stranieri, inediti o già pubblicati) e così via. Siamo in ogni caso trasparenti nelle nostre intenzioni e i nostri contratti vengono prima inviati sotto forma di bozza, così che i termini possano essere discussi ed eventualmente modificati insieme all'autore in base alle esigenze di entrambi. Gaia Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Edison Segnala allo Staff Inviato 23 febbraio 2016 Grazie per la veloce risposta. In bocca al lupo per la Vostra avventura editoriale. Edison Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Catnip Edizioni Segnala allo Staff Inviato 24 febbraio 2016 15 ore fa, Edison dice: Grazie per la veloce risposta. In bocca al lupo per la Vostra avventura editoriale. Edison Grazie mille per la domanda e per l'in bocca al lupo! Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Black Segnala allo Staff Inviato 27 febbraio 2016 Inviata email standard. Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Niko Segnala allo Staff Inviato 23 marzo 2016 La Casa Editrice ci ha risposto. Sposto in Free. "1) Accettiamo manoscritti di autori esordienti. La politica di Catnip è porre quanta più attenzione possibile ad autori esordienti ed emergenti che non hanno avuto la possibilità di farsi conoscere sul panorama nazionale. Inoltre, ci occupiamo anche di tradurre romanzi di autori stranieri che hanno già avuto successo in patria. 2) Non richiediamo alcun contributo. Catnip lavora con contratti stilati con l'aiuto delle linee guida degli avvocati di Scrittori in Causa, stabilendo una percentuale sulle vendite insieme all'autore. 3) Distribuiamo digitalmente sul nostro sito, www.catnipedizioni.it, su Amazon e Kobo store. Ogni nostro libro è rilasciato in formato pdf, mobi ed epub, così che sia compatibile con ogni genere di lettore. Gli store inoltre forniscono distribuzione su scala mondiale. 4) Ci occupiamo anche della promozione di ogni titolo nel nostro catalogo. Insieme all'autore scegliamo la copertina più adatta e un buon numero di estratti, da distribuire sui nostri social media o da leggere durante le diverse presentazioni e gli eventi che organizziamo durante l'anno. Ci occupiamo inoltre di preparare, stampare e distribuire cartoline e volantini riguardanti il romanzo durante fiere, saloni del libro o del fumetto o eventi di ogni genere che possano attirare il pubblico adatto. 5) I testi che vengono scelti e accettati per la promozione passano attraverso un processo di editing composto da tre parti: prima di tutto, il testo passa da uno dei nostri editori, che provvederà a correggerlo, modificare le parti poco comprensibili e dare consigli all'autore tramite commenti nel testo; in seguito, il testo torna quindi nelle mani dell'autore, che provvederà a revisionare le modifiche avvenute, accettarle o rifiutarle, modificare il testo dove richiesto o dove poco comprensibile, per poi mandare nuovamente a noi il manoscritto; infine, il testo subisce un'ultima revisione del final line editor, che si assicurerà che non vi siano refusi prima che venga pubblicato." Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
MosquitoHunter Segnala allo Staff Inviato 23 marzo 2016 Pubblicate solo online? Se sì vi appropriate solo dei diritti in digitale o detenete automaticamente anche quelli cartacei? Insomma si potrebbe, nell'eventualità, auto pubblicare un cartaceo o collaborare con un'altra casa editrice (sempre cartaceo) anche se si è firmato un contratto con voi? Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Edison Segnala allo Staff Inviato 29 aprile 2016 Ciao, vi racconto la mia esperienza. Ho inviato la mia proposta alla fine di febbraio secondo le disposizioni trovate sul sito della Catnip (sinossi, curriculum, primi due capitoli del romanzo). Ho ricevuto subito la e-mail di ricevuta del materiale e ho atteso. La e-mail di rifiuto è arrivata questa settimana. Purtroppo non mi sono ancora abituato ai rifiuti, anche se dovrei farlo. Approfitto per segnalare due cose importanti: 1- si può inviare tutta la documentazione via e-mail (ci sono case editrici che accettano proposte solo in cartaceo) 2- non mi hanno fatto attendere molto per avere una risposta (ribadisco quello che ho espresso in altre discussioni: molto meglio così che vedere sul sito la frase "se dopo tot mesi non hai ricevuto comunicazioni da parte nostra, vuol dire che il libro è stato scartato ed è inutile che ci telefoni." Per quanto comprenda le difficoltà di una CE nello star dietro a tutte le proposte, reputo che mandare una comunissima e stringata mail di rifiuto sia una forma di rispetto verso il candidato). Alla prossima. Edison Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Earen Segnala allo Staff Inviato 3 maggio 2016 Concordo a pieno con @Edison . Mandata email standard e hanno riferito cordialmente di non essere interessati. Una modalità certamente più auspicabile del "se non ti faccio sapere, considera il tuo romanzo cestinato". I tempi di risposta sono inoltre un grande punto a favore. Alcune case editrici ho visto che chiedono di pazientare anche 12-15 mesi. Qui la risposta (sebbene negativa) è arrivata in poche settimane, forse neanche due. Fatevi avanti Earen. Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Beppecoraggio Segnala allo Staff Inviato 27 maggio 2016 Ok hanno appena cassato anche me secondo le stesse modalità descritte da tutti. Niente di nuovo sotto il sole, insomma Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Martina Davì Segnala allo Staff Inviato 29 maggio 2016 Ho provato ad inviare un manoscritto fantasy! Spero che lo prenderanno in considerazione! Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Martina Davì Segnala allo Staff Inviato 29 maggio 2016 Sono stati molto gentili, hanno già risposto alla mia mail, dicendo che leggeranno il materiale che ho inviato e mi faranno sapere Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Edison Segnala allo Staff Inviato 22 giugno 2016 Ciao. Non so se lo sapete, ma leggendo il loro sito, ho notato che accettano novelle da 10000 a 50000 parole. Appena ho qualcosa che rientra nei loro parametri e che credo possa soddisfare i loro gusti, non mancherò di inviarlo. Alla prossima. Edison Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Catnip Edizioni Segnala allo Staff Inviato 28 giugno 2016 Chiedo scusa per il ritardo con il quale rispondo, ma cercherò di non dimenticare nessuno! @MosquitoHunter Ogni nostro contratto viene inviato anticipatamente come bozza all'autore e le condizioni dello stesso vengono discusse tra editori e autore secondo le possibilità e le preferenze di ognuno. Sino a ora, abbiamo mantenuto i diritti sia per il digitale che per il cartaceo di ogni nostro libro, ma non escludiamo in futuro di poter stilare un contratto ad hoc che mantenga liberi i diritti di un cartaceo, né escludiamo la possibilità di stampare in un prossimo futuro. @Edison Non solo accettiamo novelle, abbiamo recentemente anche indetto un concorso fantasy a scadenza a fine Dicembre di quest'anno e accettiamo racconti da 5mila a 20mila parole. Se dovesse interessare, sul nostro sito all'indirizzo http://www.catnipedizioni.it/eventi/concorsi-letterari si trovano tutte le informazioni necessarie. @Earen @Beppecoraggio Qualora i manoscritti fossero risultati "inadatti alla linea editoriale", è possibile da parte dell'autore chiedere la motivazione. Leggiamo con attenzione ogni manoscritto che riceviamo e siamo sempre più che disponibili a fornire critiche (si spera) costruttive agli scrittori che ci contattano con la speranza che decidano di darci una seconda possibilità e di inviarci altro materiale in seguito. @Martina Davì Il tuo manoscritto è attualmente in valutazione. Rinnovo la promessa di rispondere sempre a ogni manoscritto che dovesse arrivarci, nonostante, data la mole di lavoro che ci ha sommerso ultimamente, spesso rischiamo di "slittare" e di metterci più di quanto voluto. Ricordo inoltre agli aspiranti autori di indicare sempre nell'oggetto della mail il titolo del manoscritto. Come ho già detto, riceviamo moltissimo materiale, e quando gli oggetti delle mail sono tutti "proposta editoriale" o "invio manoscritto" risulta davvero complicato ritrovare qualcosa che abbiamo apprezzato dopo averlo esaminato. Grazie a tutti! Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Beppecoraggio Segnala allo Staff Inviato 28 giugno 2016 @Catnip Edizioni Grazie per la precisazione. Mi farò sotto subito! Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Martina Davì Segnala allo Staff Inviato 29 giugno 2016 @Catnip Edizioni Grazie per l'aggiornamento! Alla prossima Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
ElleryQ Segnala allo Staff Inviato 12 dicembre 2016 Link verificati e funzionanti. Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Elisa (Thid) Emiliani Segnala allo Staff Inviato 4 ottobre 2017 Ho da poco firmato il contratto con loro per un romanzo sci-fi, ma prima un mio racconto fantasy era stato preso per l'antologia Orme fantastiche. Fino ad ora si sono comportate molto bene, vi tengo aggiornati sull'uscita! Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
DanZac Segnala allo Staff Inviato 21 dicembre 2017 Ho inviato una proposta il 06 u.s., ricevendo risposta ieri. Velocissimi e gentilissimi. Le parole utilizzate per descrivere il mio manoscritto sono a dir poco incoraggianti. Magari tutti gli editori si dedicassero agli esordienti in cotal guisa! Purtroppo la mia opera non rientra perfettamente nella pubblicazione digitale, altrimenti credo staremmo quantomeno ragionando su un potenziale contratto. Consiglio a tutti i digital authors! Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Saitama Segnala allo Staff Inviato 20 settembre 2018 Buonasera, riporto la mia esperienza in breve. Il 26 Febbraio ho inviato loro il mio manoscritto. La e-mail di avvenuta ricezione mi è arrivata il 24 Marzo. A oggi non ho ancora ricevuto alcuna risposta. Il 12 Settembre ho inviato loro una e-mail, chiedendo se il mio manoscritto sia ancora in valutazione o è stato scartato. Non ho ricevuto risposta fino a questo momento. Ho inviato il "sollecito" perché ritenevo opportuno dopo quasi sei mesi farlo, anche perché (a detta della loro e-mail di avvenuta ricezione) rispondono anche in caso di esito negativo e a giudicare dalle altre esperienze, tale affermazione sembra corretta. Incrocio ancora le dita, sperando in una risposta, qualunque essa sia. Saluti, Ivan. Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Saitama Segnala allo Staff Inviato 24 novembre 2018 Oggi mi hanno risposto dopo oltre due mesi. Mi hanno comunicato che il mio romanzo risulta ancora in valutazione perché sono sommersi dagli invii e loro hanno premura di rispondere sempre all'autore. Quindi, per chiunque stesse aspettando un responso o semplicemente vuole inviare un'opera, sappiate che i tempi di valutazione (almeno in questo momento) sono lunghissimi. Il mio è da quasi nove mesi nella loro "coda" di testi da esaminare. Buon fine settimana a tutti. Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
ElleryQ Segnala allo Staff Inviato 30 aprile 2020 I social sembrano fermi (Facebook al 2018, Twitter al 2019) e il sito si direbbe hackerato. Attendiamo per vedere se cambia qualcosa, prima di spostarla in Archiviate. Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti