proud scars 12 Segnala allo Staff Inviato 27 gennaio 2017 On 16 marzo 2016 at 19:25, Guerriera dice: Chi vuole conoscere la mia esperienza con Alessandra Bazardi, mi contatti in privato. Ho provato a scriverti ma mi dice che non puoi ricevere messaggi 1 Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
MatRai 589 Segnala allo Staff Inviato 31 gennaio 2017 Mandata richiesta per informazioni sui costi, per ora nessuna risposta. Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Ospite Segnala allo Staff Inviato 31 gennaio 2017 È sempre molto, molto incasinata Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
MatRai 589 Segnala allo Staff Inviato 31 gennaio 2017 Non ho fretta, staremo a vedere Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Yankuam 16 Segnala allo Staff Inviato 2 febbraio 2017 A me ha chiesto €150 più iva (al 4%) su un romanzo di 133 pagine circa per una scheda di valutazione e consigli di editing. Ovviamente ho rifiutato. Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
MatRai 589 Segnala allo Staff Inviato 2 febbraio 2017 @Yankuam grazie della segnalazione. Alessandra Bazardi mi ha risposto proprio oggi, chiedendomi il file word per un preventivo. Ma se i costi sono questi (il mio manoscritto supera le 860mila battute) per me - almeno al momento - è infattibile. Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Yankuam 16 Segnala allo Staff Inviato 2 febbraio 2017 2 ore fa, matrai dice: @Yankuam grazie della segnalazione. Alessandra Bazardi mi ha risposto proprio oggi, chiedendomi il file word per un preventivo. Ma se i costi sono questi (il mio manoscritto supera le 860mila battute) per me - almeno al momento - è infattibile. Fatti mandare il preventivo, magari i costi rimangono invariati. Ci tengo a precisare che non sto denigrando il lavoro di una professionista, solo che 150€ per darmi una valutazione su un testo già editato da un altro professionista, che stimo molto, senza neppure dargli una letta prima, non mi è parsa un gran mossa. Detto ciò convengo che oggi parecchi agenti letterari vivono di quello, come qualcuno aveva scritto già precedentemente. 1 Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
MatRai 589 Segnala allo Staff Inviato 2 febbraio 2017 Assolutamente @Yankuam Nemmeno io lo denigro. Ma ad oggi sono in valutazione (oltre che da alcune ce) da agenti totalmente free. O almeno free per la valutazione. Prima di pagare aspetterei. C'è una cosa però che non mi torna, ma magari ha una spiegazione banale che non immagino, ed è: perché mi ha chiesto il manoscritto per un preventivo, anziché le battute totali? Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Yankuam 16 Segnala allo Staff Inviato 2 febbraio 2017 2 minuti fa, matrai dice: Assolutamente @Yankuam Nemmeno io lo denigro. Ma ad oggi sono in valutazione (oltre che da alcune ce) da agenti totalmente free. O almeno free per la valutazione. Prima di pagare aspetterei. C'è una cosa però che non mi torna, ma magari ha una spiegazione banale che non immagino, ed è: perché mi ha chiesto il manoscritto per un preventivo, anziché le battute totali? Credo per il fatto che prima di un eventuale editing( e li chiedono le battute/cartelle) le basti avere un numero di pagine, più o meno corpose, per fare un prezzo. Ovviamente mio parere personale. Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Spiderlamb 14 Segnala allo Staff Inviato 4 febbraio 2017 Mi aggiungo alla discussione dicendo che avevo contattato la Bazardi l'autunno 2016. Lei mi rispose subito, chiedendomi di ricontattarla dopo dicembre perché al momento era oberata di lavoro. L'ho ricontattata pochi giorni fa e mi ha detto di inoltrarle il mio romanzo per sottoporlo alla sua valutazione. Dato che è un romanzo mediamente lungo (circa 250 cartelle) come compenso mi ha chiesto 140€. Il romanzo l'ho inoltrato, lei mi ha detto che deve finire di leggerne altri due e poi passerà al mio completando il lavoro in una ventina di giorni. L'ultimo contatto risale al 17 gennaio u.s. e devo dire che abbiamo avuto un serrato scambio di mail, per cui l'ho trovata disponibile e certamente non esosa. In realtà l'editing del romanzo l'ho già fatto affidandomi a un altro editor, che credo sia un nome decisamente importante nel campo, ma mi serviva un confronto tra le due valutazioni. Vi aggiornerò sull'esito di questa collaborazione con Alessandra Bazardi. 2 Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Spiderlamb 14 Segnala allo Staff Inviato 7 febbraio 2017 Vi propongo il mio aggiornamento sul contatto che ho avuto con Alessandra Bazardi. Il 17 gennaio mi rispondeva che aveva bisogno di una ventina di giorni per potermi dare il suo giudizio sul mio romanzo. Ieri, 6 febbraio, ho ricevuto la sua scheda di valutazione perfettamente nei tempi segnalatimi. La scheda è completa di sinossi della Bazardi, indicazioni sul target di lettori, valutazioni sul mio stile, sul linguaggio, sulla sintassi, consigli di editing e un giudizio finale. Il romanzo le è piaciuto e dobbiamo risentirci, questa volta telefonicamente, la prossima settimana. Fino a questo punto posso solamente dire (indipendentemente dal suo giudizio positivo, ovviamente...) che sono entrato in contatto con una vera professionista. 3 Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
MatRai 589 Segnala allo Staff Inviato 9 febbraio 2017 Posso confermare ciò che scrive @Spiderlamb . È una vera professionista con la quale ho avuto un interessante scambio di mail e opinioni, estremamente cortese è disponibile. Per ora non le invierò il mio manoscritto in quanto già in valutazione ad alcune agenzie, ma siamo rimasti che ci risentiremo Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Ezbereth 176 Segnala allo Staff Inviato 17 maggio 2018 Avete esperienze recenti con questa agente? Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Gianfranco66 34 Segnala allo Staff Inviato 18 maggio 2018 21 ore fa, Ezbereth ha detto: Avete esperienze recenti con questa agente? Se hai scritto un romance o un noir o un giallo ma senza grandi pretese letterarie, ti puoi affidare serenamente a lei e con discrete possibilità di essere piazzato presso un editore ben distribuito. Specifico "senza grandi pretese letterarie" non perché la Bazardi sia refrattaria a quel tipo di romanzi, ma perché ha maggiori contatti con editori che ammettono storie per palati non sofisticati. Ne parlo con cognizione di causa. In generale è una professionista seria, anche se va sempre di fretta. 1 Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Ezbereth 176 Segnala allo Staff Inviato 18 maggio 2018 Ecco allora nisba, il mio è un romanzo storico. Grazie! @Gianfranco66 Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Francesco74 19 Segnala allo Staff Inviato 20 maggio 2018 Non ho ben capito se legge solo a pagamento Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
acherusa 214 Segnala allo Staff Inviato 20 maggio 2018 Legge soltanto a pagamento. Prevalentemente narrativa rosa. 1 Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Francesco74 19 Segnala allo Staff Inviato 20 maggio 2018 Peccato per il pagamento per la lettura perché il mio è un romanzo rosa. Al momento darò la prelazione a chi non chiede soldi per leggere. Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Ginevra 81 20 Segnala allo Staff Inviato 25 maggio 2018 Le ho mandato il manoscritto, mi ha chiesto 120 euro per la lettura (visto che è un romanzo relativamente corto. 275.000 battute) Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
lapidus 308 Segnala allo Staff Inviato 25 maggio 2018 @Ginevra 81 posso chiederti il genere del tuo romanzo e le tempistiche per la lettura? Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Ginevra 81 20 Segnala allo Staff Inviato 25 maggio 2018 Copio-incollo il messaggio della Bazardi: "Buongiorno grazie per avermi scritto. Io lavoro così. LEggo il romanzo e lo do in lettura a una mia editor di fiducia. Faccia una scheda di valutazione a pagamento. Nel suo caso essenso un romanzo mediamente corso si tra di 120 euro. Io mi occupo di giudicare il romanzo per le sue potenzialità presso le CE, la editor di segnalare i consigli di editing per migliorare il testo. In caso positivo poi si parla di rappresentanza. Mi faccia sapere se partiamo! Alessandra" Il mio è un mainstream che abbraccia il filone della fantascienza. Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
NayaN 209 Segnala allo Staff Inviato 25 maggio 2018 Perdonate la brutalità, ma solo a me sembra strano che il suo portafoglio sia formato al 99% da autrici che hanno pubblicato nella collana e-book Youfeel (collana, tra l'altro, per cui ero stata selezionata anche io - invio spontaneo, senza agente - e che ho rifiutato perché mi veniva chiesto un editing troppo invasivo)? Non mi pare di vedere, tranne pochissime eccezioni, curriculum in cui si citino riscontri da major editoriali. Leggo Delos, Tabula Fati, Damster, addirittura self publishing... con tutto il rispetto, non credo sia necessario rivolgersi a un'agenzia e magari pagare anche una valutazione per approdare a certe realtà. 4 Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Altrove 48 Segnala allo Staff Inviato 25 maggio 2018 10 minuti fa, NayaN ha detto: Perdonate la brutalità, ma solo a me sembra strano che il suo portafoglio sia formato al 99% da autrici che hanno pubblicato nella collana e-book Youfeel (collana, tra l'altro, per cui ero stata selezionata anche io - invio spontaneo, senza agente - e che ho rifiutato perché mi veniva chiesto un editing troppo invasivo)? Non mi pare di vedere, tranne pochissime eccezioni, curriculum in cui si citino riscontri da major editoriali. Leggo Delos, Tabula Fati, Damster, addirittura self publishing... con tutto il rispetto, non credo sia necessario rivolgersi a un'agenzia e magari pagare anche una valutazione per approdare a certe realtà. Difficile non essere d'accordo Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
lapidus 308 Segnala allo Staff Inviato 25 maggio 2018 54 minuti fa, NayaN ha detto: Perdonate la brutalità, ma solo a me sembra strano che il suo portafoglio sia formato al 99% da autrici che hanno pubblicato nella collana e-book Youfeel (collana, tra l'altro, per cui ero stata selezionata anche io - invio spontaneo, senza agente - e che ho rifiutato perché mi veniva chiesto un editing troppo invasivo)? Non mi pare di vedere, tranne pochissime eccezioni, curriculum in cui si citino riscontri da major editoriali. Leggo Delos, Tabula Fati, Damster, addirittura self publishing... con tutto il rispetto, non credo sia necessario rivolgersi a un'agenzia e magari pagare anche una valutazione per approdare a certe realtà. La Bazardi è direttrice di Youfeel Rizzoli per cui è anche normale che le sue autrici romance siano in buona parte approdate lì. Quanto agli altri microeditori che citi credo siano pubblicazioni pregresse citate nel curriculum degli autori (anche perché l'attività come agente è relativamente recente). Io vedo pubblicazioni con Youfeel Rizzoli, ma anche con Fanucci (Crime e Leggereeditore), Sperling & Kupfer, Newton Compton. Detto questo stiamo parlando di una professionista seria con una comprovata esperienza nel settore (il suo cv parla da solo), quindi usufruire di una sua scheda di valutazione a prezzi molto più bassi della media del settore, può comunque essere utile, così come farsi rappresentare da lei potrebbe rivelarsi un'opportunità. 1 1 Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
heightbox 533 Segnala allo Staff Inviato 25 maggio 2018 Io, come già testimoniato mesi fa, non posso dire di aver ricevuto una scheda di lettura interessante. La sinossi occupava una delle due pagine, la seconda presentava giudizi discordanti e consigli che (non vorrei essere troppo cattivello) dimostravano che chi aveva letto il romanzo non aveva afferrato certi dettagli. Il consiglio di far morire la coprotagonista, primo su tutti. Andrò a rileggermi il giudizio e, nel caso, saprò essere ancora più preciso. Sinceramente? Non era questo che intendevo per un'approfondita scheda di lettura da cui trarre un giudizio di un professionista e dei consigli per migliorare il romanzo o su dove e su cosa intervenire. Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
NayaN 209 Segnala allo Staff Inviato 25 maggio 2018 @lapidus io vedo che in scuderia ha 20 tra autori e autrici (alcuni li conosco personalmente e non hanno mai pubblicato né con N&C, né con Sperling né con Fanucci), e mi pare che a vantare pubblicazioni con grandi editori siano una netta minoranza, ma magari mi sbaglio io, non ho approfondito tutti i titoli citati nelle varie biografie. Parto un po' prevenuta perché la mia idea di agente letterario ormai è prettamente rivolta alla rappresentanza; per quella che è la mia visione, la scheda di valutazione - fermo restando che da un professionista c'è sempre da imparare - è un mezzo per essere letti da chi può darti una mano ad arrivare dove da solo, per una serie di ragioni, non puoi arrivare. Non voglio assolutamente mettere in dubbio la professionalità dell'agente in questione, ci mancherebbe. 2 Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
lapidus 308 Segnala allo Staff Inviato 25 maggio 2018 @NayaN Sì, capisco quello che vuoi dire e concordo sul fatto che l'agenzia al di là della scheda debba servire ad arrivare dove fai fatica ad arrivare da solo. Il problema è che ci sono agenzie che ti chiedono un rene per leggerti (magari già sapendo in partenza che non ti prenderanno), quindi i suoi prezzi mi sembrano tutto sommato abbordabili. Tieni presente che fa questo lavoro dal 2015, quindi un piccolissimo periodo considerati i tempi biblici del mondo dell'editoria. Se fai un giro sulla pagina facebook dell'agenzia, vedrai gli editori che ti ho citato. La mia perplessità è più che altro legata al genere: non vorrei che essendo così legata al romance, non abbia contatti per piazzare gli altri generi o non sia interessata a farlo. @heightbox dopo la scheda ti ha proposto la rappresentanza o altri servizi (tipo editing)? Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
heightbox 533 Segnala allo Staff Inviato 25 maggio 2018 No @lapidus non ha proposto nulla. In effetti il giudizio era confuso, nel senso comincia se ben ricordo dicendo bello, scorrevole, originale io qui farei questo e li quello (cosucce, punti di vista per intenderci) però al momento non posso proporle la rappresentanza. Poche, pochissime righe, direi una quindicina se ben ricordo. Non ho indagato oltre, sul perché o su altre possibilità di riproporglielo perché il giudizio in fondo mi è sembrato chiaro. La cosa è finita lì. Vado a cercare la lettera così potrò essere più preciso, nel caso. Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Ngannafoddi 447 Segnala allo Staff Inviato 25 dicembre 2018 Su venti autori rappresentati, diciannove sono donne... 1 Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Beppecoraggio 286 Segnala allo Staff Inviato 23 novembre Contattata giusto ieri sera, ha risposto immediatamente questa mattina (di sabato). Dato che sono già sotto contratto con Newton Compton, cercavo un agente in grado di rappresentarmi presso di loro. Mi ha detto interessatissima e di chiamarla lunedì. Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti