Ngannafoddi 444 Segnala allo Staff Inviato 17 aprile 2017 @LuckyLuccs Quanto tempo ci hanno impiegato a valutare il tuo manoscritto? Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
LuckyLuccs 347 Segnala allo Staff Inviato 17 aprile 2017 un po più di un annetto... avevo ormai perso le speranze! 2 Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Ngannafoddi 444 Segnala allo Staff Inviato 17 aprile 2017 1 ora fa, LuckyLuccs ha detto: un po più di un annetto... avevo ormai perso le speranze! Non volevo crederci quando ho letto dai 12 ai 15 mesi... ma quindi è la realtà! E nel frattempo che si fa? E se arrivassero altre proposte nel frattempo? 1 Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
fidi 48 Segnala allo Staff Inviato 17 aprile 2017 Chissà perché ci mettono così tanto, non sono gli unici. In fin dei conti, un libro si capisce subito se piace o non piace... non occorre leggerlo tutto. In genere si legge la prima pagina e poi qua e là. Magari in realtà hanno altre cose da fare più produttive e il tempo dedicato alla lettura di nuove proposte è molto limitato e sono in pochi... probabilmente è questa la ragione. 2 Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Ospite Alessandro Furlano Segnala allo Staff Inviato 18 aprile 2017 19 ore fa, Ngannafoddi ha detto: Non volevo crederci quando ho letto dai 12 ai 15 mesi... ma quindi è la realtà! E nel frattempo che si fa? E se arrivassero altre proposte nel frattempo? Si valuta se la nuova CE è per noi di maggiore interesse Si accetta la proposta Quando questi tornano dopo un anno e mezzo con la loro gli si dice "sarà per la prossima volta". Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
LuckyLuccs 347 Segnala allo Staff Inviato 18 aprile 2017 1 ora fa, Pennywise ha detto: Si valuta se la nuova CE è per noi di maggiore interesse Si accetta la proposta Quando questi tornano dopo un anno e mezzo con la loro gli si dice "sarà per la prossima volta". giusto. alla fine dei conti si mette tutto sulla bilancia io ho tenuto duro, e alla fine sono soddisfatto! Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Edison 284 Segnala allo Staff Inviato 18 aprile 2017 @LuckyLuccs Ciao e complimenti per la pubblicazione. Una domanda: il tuo libro a che genere appartiene? (fantasy, noir, fantascienza, narrativa generale) Edison Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
LuckyLuccs 347 Segnala allo Staff Inviato 18 aprile 2017 Ciao Edison, e grazie dei complimenti il mio romanzo è di ambientazione storica, genere thriller con una spruzzata molto vaga di sovrannaturale. Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Ngannafoddi 444 Segnala allo Staff Inviato 18 aprile 2017 1 ora fa, Pennywise ha detto: Si valuta se la nuova CE è per noi di maggiore interesse Si accetta la proposta Quando questi tornano dopo un anno e mezzo con la loro gli si dice "sarà per la prossima volta". Ma in questo modo saranno pochissimi gli autori che accetteranno le loro eventuali proposte... Chi è che invia soltanto a loro e aspetta 15 mesi prima di proporre il manoscritto ad altre CE? Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
LuckyLuccs 347 Segnala allo Staff Inviato 19 aprile 2017 15 ore fa, Ngannafoddi ha detto: Ma in questo modo saranno pochissimi gli autori che accetteranno le loro eventuali proposte... Chi è che invia soltanto a loro e aspetta 15 mesi prima di proporre il manoscritto ad altre CE? Io ho adottato questo metodo: scelgo 6-7 editori per volta e li contatto. Dopo sei mesi, altri 6-7, e così via. Intanto che aspetto risposte degli uni, valuto altri profili potenzialmente interessanti. A questo giro mi è capitato di ricevere un'altra proposta di pubblicazione quasi in parallelo con quella di La Corte: mi sono trovato nella fortunata situazione di confrontare le due e di scegliere consapevolmente e (al momento, e incrociando le dita) con piena soddisfazione. 3 Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Ospite Alessandro Furlano Segnala allo Staff Inviato 19 aprile 2017 @Ngannafoddi Se scorri una o due pagine indietro nella discussione vedrai che ho scritto la stessa cosa al titolare della CE... Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Edison 284 Segnala allo Staff Inviato 19 aprile 2017 Ciao, proprio ieri ho controllato il sito della casa editrice alla sezione "invio manoscritti". Dice che i tempi di valutazione sono "tra gli otto e i dodici mesi", un miglioramento rispetto ai precedenti "dai dodici ai quindici mesi". Non c'è sarcasmo nella mia affermazione, ho pensato di riportare la notizia in quanto di comune utilità. Alla prossima. Edison 1 Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Ngannafoddi 444 Segnala allo Staff Inviato 19 aprile 2017 Ciao @Edison , lo so che nel sito c'è scritto come dici tu, ma l'editore stesso nella pagina 2 di questa discussione (qualche messaggio indietro, verso metà novembre dell'anno scorso) scriveva invece che i tempi d'attesa vanno tra i 12 e i 15 mesi . Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Edison 284 Segnala allo Staff Inviato 20 aprile 2017 @Ngannafoddi Ciao, rammento l'intervento dell'editore e rammento di aver visto scritto sul sito la stessa risposta. Quello che intendevo è che forse, magari anche per le nostre rimostranze , la casa editrice ha recentemente abbassato i tempi di lettura. Alla prossima. Edison 1 Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Ngannafoddi 444 Segnala allo Staff Inviato 20 aprile 2017 27 minuti fa, Edison ha detto: Quello che intendevo è che forse, magari anche per le nostre rimostranze , la casa editrice ha recentemente abbassato i tempi di lettura. Spero che sia così . Perché il tempo passa e la morte non aspetta... Per fortuna, io mi sono già suicidato. Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Monica Spatola 43 Segnala allo Staff Inviato 20 aprile 2017 On 1/3/2015 at 18:47, Sveva Verdi ha detto: Riporto la mia esperienza. Avevo quasi scordato di aver inviato anche a loro il mio testo (a maggio 2014) e mi hanno risposto 10 giorni fa che il mio testo ha superato la prima selezione. Tempi apocalittici. In bocca al lupo Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
LuckyLuccs 347 Segnala allo Staff Inviato 10 maggio 2017 A integrazione di quanto scritto, visto che il mio romanzo sta vedendo la luce, devo segnalare l'ottimo lavoro fatto dall'editore in fase di editing: buonissima collaborazione, scambio di files, lavoro reale, effettivo... e molto utile per il sottoscritto.Mi sono state segnalate osservazioni anche concettuali, suggerimenti e indicazioni di dove e come migliorare. La mia voce in fase di contro-correzione è stata molto ascoltata e rispettata, in un utilissimo interscambio. Oggi l'opera va in stampa, nel rispetto dei tempi che mi erano stati assicurati. Insomma, sono molto contento. 1 Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Fraudolente 1.148 Segnala allo Staff Inviato 10 maggio 2017 Ti faccio i miei migliori auguri. Per esperienza, e per scaramanzia, la valutazione della casa editrice andrebbe fatta dopo la pubblicazione. Per noi, anonimi scrittori alle prime armi, sono fondamentali, oltre all'editing e a una bella copertina, l'assistenza alle presentazioni, il distributore, la solidità dell'editore e, soprattutto, le vendite... E, naturalmente, che il tuo sia un gran bel libro! Insomma: in c... alla balena! 1 Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
LuckyLuccs 347 Segnala allo Staff Inviato 12 maggio 2017 grazie mille, @Fraudolente condivido quanto dici. Vado per step, dando al forum testimonianza di quello che l'esperienza diretta mi consente di valutare. A pubblicazione avvenuta, vedremo come si va avanti! Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
LuckyLuccs 347 Segnala allo Staff Inviato 22 maggio 2017 Aggiornamento: fresco di Salone del Libro di Torino, ho potuto constatare dal vivo la potenza di fuoco dell'editore dal punto di vista della capacità promozionale. Stand grande, bello e arioso, tappezzato di pannelli che pubblicizzano i libri (tra cui il mio), 8 persone che a tempo pieno e senza mai stancarsi agganciano il pubblico e raccontano, promuovono, convincono. Il mio romanzo era in edizione d'anteprima (un centinaio di copie) ed è andato esaurito il pomeriggio di sabato! A tutto questo va aggiunto il clima che si è instaurato tra editore, suoi collaboratori e gli autori presenti in fiera: si lavora gli uni aiutando gli altri... si ha davvero la sensazione di essere entrati a far parte di una squadra... anzi, di una famiglia! Promozione piena. Adesso aspetto l'uscita ufficiale in libreria, vi saprò aggiornare. 2 Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Edison 284 Segnala allo Staff Inviato 22 maggio 2017 @LuckyLuccs Ciao, complimenti e in bocca al lupo (anche se mi sembra che tu non ne abbia bisogno). Una domanda: a che genere appartiene il tuo libro (noir, fantascienza, thriller...)? Grazie e alla prossima. Edison Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
LuckyLuccs 347 Segnala allo Staff Inviato 24 maggio 2017 @Edison ciao e grazie degli in bocca al lupo (non sono mai abbastanza) il romanzo è di ambientazione storica e di genere thriller con un po' di sovrannaturale! Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Steve666 139 Segnala allo Staff Inviato 24 maggio 2017 io ce l'ho già... Al Salone era in anteprima ma messo in bella mostra, ed è andato esaurito in pochissimo tempo. Quindi voi lo leggerete a settembre... e vi consiglio di ordinarlo da subito perché ne vale la pena... (P.S. - con @LuckyLuccs ci siamo conosciuti qui ieri, perchè ho riconosciuto il suo romanzo dalla descrizione e ho letto che è di Torino, quindi non mi paga!) P.S. - @LuckyLuccs come sempre ti mando l'IBAN per il bonifico... 1 Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
LuckyLuccs 347 Segnala allo Staff Inviato 24 maggio 2017 grazie @Steve666 ! ai fini del forum, puoi comunque testimoniare la "potenza di fuoco" dell'editore in termini di capacità di promuovere i romanzi. Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Steve666 139 Segnala allo Staff Inviato 24 maggio 2017 Certamente! Nonostante le diverse proposte che ho ricevuto per il mio manoscritto e nonostante sia in ballo la Meucci (anche se non mi faccio illusioni), la mia primitiva speranza era proprio La Corte perché hanno una linea molto bella, sono ben distribuiti (considerando la loro dimensione) e curano i loro libri con vera passione. Ho letto molti libri della loro CE e posso garantire che sono opere fatte bene sotto ogni punto di vista. Allo stand, che come ha detto @LuckyLuccs era in ottima posizione, grande (rispetto alla media dei piccoli editori) e con persone entusiaste che ti trasmettevano l'amore per i loro prodotti. Avevo giurato a me stesso che non avrei comprato libri al SALTO30, altrimenti dovevo andarci con tanto di carriola e blocco di cambiali in bianco, rischiando anche il divorzio se fossero entrati ancora dei libri in casa, ma al suo libro non ho saputo resistere ed è stato amore a prima vista (anche perché di argomento molto simile al mio romanzo). Ho iniziato a leggerlo (anche se ne ho altri due iniziati, ma che temo metterò da parte a questo punto) e posso garantirvi che "acchiappa" fin dalle prime pagine. Davvero bravo. P.S. - Per il bonifico ricordati le maggiorazioni previste per la pubblicità occulta e le lodi sperticate, oltre al rimborso dei costi di acquisto del libro maggiorati degli interessi maturati da sabato a oggi 2 Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
LuckyLuccs 347 Segnala allo Staff Inviato 24 maggio 2017 @Steve666 ahahah grazie Steve! 1 Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Rattone 2 Segnala allo Staff Inviato 3 giugno 2017 Buongiorno, perdonatemi la domanda, ma quanto deve essere lunga/dettagliata/chesòaltro, la sinossi? È una questione che continua a rosicchiare quel poco di cervello che mi resta. Cordialmente a tutti Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Fraudolente 1.148 Segnala allo Staff Inviato 3 giugno 2017 19 minuti fa, Rattone ha detto: ma quanto deve essere lunga/dettagliata/chesòaltro, la sinossi? La sinossi è il tuo biglietto da visita e il sunto del tuo lavoro. Ti consiglio di essere conciso e preciso, cercando di concentrare, brevemente e nel modo migliore, tutta la trama. Non è la quarta di copertina, ma un riassunto dell’opera intera. Ad esempio, qualora si tratti di un giallo, devi svelare il colpevole! Altro errore, e ti parlo per esperienza: non avere fretta di premere il fatidico invio. Prenditi del tempo, rileggi e correggi sia il libro che la sinossi e, solo quando sarai davvero convinto, procedi. Alcuni editori danno indicazioni al numero di caratteri per la sinossi. Attieniti alle norme e, soprattutto, non farti sfuggire errori di grammatica o di sintassi… Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Fraudolente 1.148 Segnala allo Staff Inviato 3 giugno 2017 1 minuto fa, Fraudolente ha detto: indicazioni al numero per il numero... Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Marcello 14.628 Segnala allo Staff Inviato 3 giugno 2017 @Rattone la tua mi sembra una domanda generica; qui invece siamo all'interno di una discussione creata per un editore specifico. Troverai molte risposte ai tuoi dubbi in questa discussione. 1 Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti