*Cindy_23 0 Segnala allo Staff Inviato 29 giugno 2010 Carissimi utenti di Roma e dintorni...help! La mia mente limitata mi ha portata ad ambientare il mio libro a Roma, ma io non ci sono mai stata, e anche se ci fossi stata in vacanza dubito che ne avrei ricavato abbastanza informazioni. Sorvolate sulla scarsa logica della decisione xD Vi devo chiedere parecchie cosette e se ci riuscite tenete d'occhio questo topic così posto sempre qui i dubbi sull'argomento. - Un quartiere di Roma che non sia nè in centro pieno nè in periferia, una zona tranquilla insomma, nè fuori dal mondo, ma neanche troppo al centro del mondo. - informazioni sulla zona di Roma Termini - una località di mare raggiungibile in treno dal quartiere che indicherete - una descrizione "da cittadini" quindi anche soggettiva, su traffico e mezzi di trasporto. Il traffico impedisce l'uso dell'auto ed è quindi preferibile usare i mezzi pubblici? Cose di questo tipo... So che può essere complicato, vi sarò grata anche se risponderete ad un solo punto. Grazie mille a tutti!^^ Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
ElenaS83 3 Segnala allo Staff Inviato 30 giugno 2010 Romana a rapporto! Allora... "Un quartiere di Roma che non sia nè in centro pieno nè in periferia, una zona tranquilla insomma, nè fuori dal mondo, ma neanche troppo al centro del mondo." Collegandomi anche al terzo punto (la località di mare raggiungibile in treno), suggerirei il quartiere San Paolo, oppure Garbatella o la zona Piramide. Sono tutte e tre zone non fuori dal mondo e dalle quali si raggiunge agevolmente il centro, pur essendo normali zone residenziali. Dalle stazioni metro di San Paolo e Piramide (stazioni omonime) si può prendere un trenino che porta a Ostia Lido, uno dei litorali più frequentati. Da Metro Garbatella non c'è il trenino, ma basta arrivare a San Paolo o Piramide (una sola fermata in entrambe le direzioni) per prenderlo. Il biglietto del trenino è lo stesso di una normale corsa ATAC. La zona di Roma Termini è molto trafficata e, di notte, non molto raccomandabile. L'elemento più importante è la stazione ferroviaria (collegata a quella omonima della metropolitana, dove si incrociano le linee A e B); di giorno è ovviamente affollatissima, di notte è piena di senzatetto che trovano riparo intorno alla struttura, ma purtroppo ci sono anche alcuni ubriaconi più o meno molesti. Il tasto più dolente sono i trasporti... Per quanto riguarda l'uso dell'automobile, le strade sono sempre intasate dal traffico e muoversi in macchina spesso è impossibile. Aggiungiamo anche l'assenza di parcheggi: non è raro uscire e, dopo aver girato a vuoto un'ora, tornare a casa con le pive nel sacco (mi è capitato giusto ieri per la Fiera del 29 giugno :mrgreen: ). Per chi sceglie di muoversi con i mezzi pubblici, la situazione può essere varia. Si dice scherzosamente che l'acronimo ATAC significa Arrivo Tardi A Casa, il che è verissimo quando si parla di autobus: si sa quando si esce, non si sa se e quando si arriverà. I collegamenti non sono ottimi e ci sono zone più periferiche in cui capita di aspettare alla fermata anche 40 minuti (ovviamente, per la legge di Murphy, o pioverà a dirotto, o ci saranno 45 gradi all'ombra; allontanarsi dalla fermata anche solo pochi minuti farà sì che l'autobus arrivi proprio in quel momento, perdendo la corsa; se il giorno dopo si percorrerà lo stesso tragitto in macchina, sarà invece matematico trovarsi l'autobus davanti e rimanergli incastrati dietro a ogni santa fermata). La metropolitana invece è più affidabile, anche se non copre molte zone della città. Ci sono due linee, la A e la B (ti linko una mappa: http://www.alfanet.it/welcomeitaly/roma ... metro.html). La A è stata dotata di nuovi treni qualche anno fa, molto belli e con l'aria condizionata. La B (ovviamente quella che prendo io :cry: ) è in condizioni disumane: treni luridi, puzzolenti da dare il voltastomaco e, per aumentare il nostro comfort ora che le temperature estive raggiungeranno gli 1500 gradi fahrenheit, privi di aria condizionata. Suppongo sia un regalo per noi utenti: chi trascorre l'estate recluso in città, nei vagoni della Metro B potrà sentirsi come se fosse nel bel mezzo della foresta pluviale! Ti ho dato informazioni molto generali: se hai bisogno di più dettagli, chiedi pure! Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
*Cindy_23 0 Segnala allo Staff Inviato 30 giugno 2010 Grazie mille Elena!Ora sincornizzo un po' la parte scrittevole con le tue informazioni...se dovessi avere dei dubbi ti mando un mp^^ Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti