Gruppo editoriale Borè 73 Segnala allo Staff Inviato 30 novembre 2018 18 ore fa, Edmalo ha detto: Buongiorno, a inizio novembre ho pubblicato il mio primo libro con Youcanprint. Devo dire che mi sono trovata bene e sono complessivamente soddisfatta. Per quanto riguarda la pubblicazione per il cartaceo sono stati abbastanza rapidi, tempi un po’ più lunghi invece per l’ebook. L’unica cosa negativa, ma non so se dipenda da loro, è che su Amazon il mio libro inizialmente risultava non disponibile e ora spedizione possibile tra 1-3 mesi. Li ho già contattati due volte, ma finora il problema non è ancora stato risolto. Peccato per questo inconveniente, perché per il resto assolutamente niente da dire. Grazie del tuo intervento e il racconto della tua esperienza. Riguardo Amazon si dipende da Amazon in quanto per ogni opera pubblicata c'è un tempo variabile che dipende da loro dopo il quale sbloccano la disponibilità dell'opera. Sollecitiamo ancora. Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
L'antipatico 538 Segnala allo Staff Inviato 15 dicembre 2018 Il 26/11/2018 alle 07:01, Gruppo editoriale Borè ha detto: Riguardo al fatto se non sia meglio pubblicare solo su Amazon la risposta è ovviamente no: il 70% delle vendite in Italia si fanno ancora in libreria e Amazon detiene circa il 60% del mercato digitale e probabilmente un 20% del cartaceo, quindi pubblicando solo su quel canale un numero enorme di lettori sarebbero esclusi dall'opera e di conseguenza anche il guadagno potenziale. Questa informazione probabilmente è corretta (non ho verificato), ma non del tutto pertinente per gli autori che pubblicano con voi o servizi simili al vostro. Se è vero che il 70% dei libri in Italia viene ancora venduto in libreria, speriamo a lungo, è altresì vero che questa cifra comprende tutti i titoli ad alta tiratura, cioè quei volumi di autori di successo che troviamo impilati a decine sugli espositori delle novità importanti quando entriamo in una libreria. Ad oggi, temo che nessun servizio di POD sia in grado di ottenere una simile collocazione. La disponibilità fisica dei libri è solo teorica (vale anche per i piccoli editori) e dipende dal lettore, che deve essere a conoscenza dell'esistenza del libro che va cercando ed è poi costretto a ordinarlo presso il punto vendita. Senza avere reali motivi per farlo, visto che può riceverlo comodamente a casa ordinandolo online. Per i selfpublisher, è molto probabile che Amazon da sola rappresenti più o meno l'80% delle vendite complessive, come si evince da varie testimonianze. La mia non vuole essere una critica alla vostra attività, ma una precisazione che ritengo utile. 3 Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Gruppo editoriale Borè 73 Segnala allo Staff Inviato 15 dicembre 2018 9 minuti fa, L'antipatico ha detto: Questa informazione probabilmente è corretta (non ho verificato), ma non del tutto pertinente per gli autori che pubblicano con voi o servizi simili al vostro. Se è vero che il 70% dei libri in Italia viene ancora venduto in libreria, speriamo a lungo, è altresì vero che questa cifra comprende tutti i titoli ad alta tiratura, cioè quei volumi di autori di successo che troviamo impilati a decine sugli espositori delle novità importanti quando entriamo in una libreria. Ad oggi, temo che nessun servizio di POD sia in grado di ottenere una simile collocazione. La disponibilità fisica dei libri è solo teorica (vale anche per i piccoli editori) e dipende dal lettore, che deve essere a conoscenza dell'esistenza del libro che va cercando ed è poi costretto a ordinarlo presso il punto vendita. Senza avere reali motivi per farlo, visto che può riceverlo comodamente a casa ordinandolo online. Per i selfpublisher, è molto probabile che Amazon da sola rappresenti più o meno l'80% delle vendite complessive, come si evince da varie testimonianze. La mia non vuole essere una critica alla vostra attività, ma una precisazione che ritengo utile. Apprezzo la sua precisazione ma non condivido le cifra. Anche se escludiamo le librerie (perchè escluderle dato che noi riusciamo a raggiungerle rispetto ad Amazon e rappresentano il 70% del mercato?) Amazon non controlla l'80% delle vendite. Con l'ebook arriva al 60-65%, per il cartaceo molto meno essendo ottime realtà come Ibs che fanno numeri enormi e in crescita. Il fatto che pubblicare solo su Amazon faccia guadagnare di più è un luogo comune duro a morire. Il dato concreto è che una fetta importante di lettori sono esclusi e non saranno mai a conoscenza dell'esistenza di un determinato testo, questo basta a giustificare sia dal punto di vista personale che economico di non dare ad amazon l'esclusiva. 1 Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
GenoaJackson 0 Segnala allo Staff Inviato 15 dicembre 2018 Buongiorno, sono cliente di Youcanprint da diverso tempo e vorrei chiedere direttamente a loro se possono soddisfare una mia curiosità. Io sono di Genova e ho trovato su uno scaffale dello store Mondadori, in pieno centro, un libro edito e stampato con Youcanprint in mezzo ad altri volumi dello stesso genere. Siccome il libro tratta argomenti di nicchia, mi sono chiesto come abbia fatto a raggiungere gli scaffali di un colosso come Mondadori. Mi è venuto in mente che forse Youcanprint offre qualche opzione al cliente per poter garantire una distribuzione di questo tipo e che magari io non ho notato in fase di pubblicazione. Grazie in anticipo per la risposta. Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Gruppo editoriale Borè 73 Segnala allo Staff Inviato 17 dicembre 2018 Il 15/12/2018 alle 18:30, GenoaJackson ha detto: Buongiorno, sono cliente di Youcanprint da diverso tempo e vorrei chiedere direttamente a loro se possono soddisfare una mia curiosità. Io sono di Genova e ho trovato su uno scaffale dello store Mondadori, in pieno centro, un libro edito e stampato con Youcanprint in mezzo ad altri volumi dello stesso genere. Siccome il libro tratta argomenti di nicchia, mi sono chiesto come abbia fatto a raggiungere gli scaffali di un colosso come Mondadori. Mi è venuto in mente che forse Youcanprint offre qualche opzione al cliente per poter garantire una distribuzione di questo tipo e che magari io non ho notato in fase di pubblicazione. Grazie in anticipo per la risposta. Buongiorno @GenoaJackson ti ringrazio della domanda. E' il frutto della distribuzione esclusiva che Youcanprint garantisce, ovvero la possibilità per oltre 4.500 librerie di ordinare le opere e in particolare le librerie di catena ibs, feltrinelli, mondadori di ordinarle anche in conto deposito con l'impegno per l'autore di acquistare le copie non vendute. Grazie ancora del post. 1 Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
GenoaJackson 0 Segnala allo Staff Inviato 17 dicembre 2018 Quindi come funziona? Se volessi provare anch'io a vedere il mio libo alla Mondadori? Possiamo sentirci privatamente se crede- Grazie 1 Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Gruppo editoriale Borè 73 Segnala allo Staff Inviato 18 dicembre 2018 8 ore fa, GenoaJackson ha detto: Quindi come funziona? Se volessi provare anch'io a vedere il mio libo alla Mondadori? Possiamo sentirci privatamente se crede- Grazie Qui trovi le indicazioni https://www.youcanprint.it/editoriali/pubblica-vendi-libreria.html. Se desideri scrivimi in privato e il nostro customer care ti contatterà e ti darà tutte le informazioni. Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
GenoaJackson 0 Segnala allo Staff Inviato 19 dicembre 2018 Molto gentile, ora vado a leggere, se poi avessi difficoltà provvederò a contattare un vostro costumer. 1 Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Navigatore solitario 0 Segnala allo Staff Inviato 5 gennaio Buonasera, una domanda inerente al contratto: essendo un disoccupato dovrò iscrivermi a qualche albo, trattare con i commercialisti, fare denunce redditi eccetera, se mi auto-pubblico con il vostro portale? Risulterò quindi occupato come professionista? Grazie Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
ariannaarianna 1 Segnala allo Staff Inviato 6 gennaio Ciao a tutti...io ho pubblicato diverse cose con youcanprint... ma ora che ho altri progetti da pubblicare dovrò scegliere altre piattaforme... purtroppo sono troppo cari, e pagano molto meno degli altri (percentuali di vendita) Per esempio, le mie storie illustrate per bambini non posso averle con la copertina rigida... devono avere almeno 40 pagine per poterla utilizzare, e sono carissimi. non si può vendere un libro per bambini a 18/20 euro euro... su amazon o su lulù i prezzi sono dimezzati. perchè? mi dispiace, ma dovrò pian piano sia rinnovare le vendite vecchie mettendole su altre piattaforme e togliendole da youcanprint, che utilizzare quest'ultime anche per i progetti nuovi. questa è la mia esperienza. Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Gruppo editoriale Borè 73 Segnala allo Staff Inviato 7 gennaio Il 5/1/2019 alle 18:39, Navigatore solitario ha detto: Buonasera, una domanda inerente al contratto: essendo un disoccupato dovrò iscrivermi a qualche albo, trattare con i commercialisti, fare denunce redditi eccetera, se mi auto-pubblico con il vostro portale? Risulterò quindi occupato come professionista? Grazie Auto-pubblicando con Youcanprint non risulterai occupato in quanto la pubblicazione non costituisce un rapporto di lavoro dipendente o non. Tuttavia pubblicando con Youcanprint avrai la certificazione dei compensi ricevuti (in caso di vendita e ricezione di pagamenti) che potrai utilizzare per la tua dichiarazione dei redditi. Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
ElleryQ 5.755 Segnala allo Staff Inviato 7 gennaio @Navigatore solitario , ne approfitto per chiederti la cortesia di presentarti in Ingresso al resto della comunità, come da prassi. Grazie. Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Gruppo editoriale Borè 73 Segnala allo Staff Inviato 7 gennaio 21 ore fa, ariannaarianna ha detto: Ciao a tutti...io ho pubblicato diverse cose con youcanprint... ma ora che ho altri progetti da pubblicare dovrò scegliere altre piattaforme... purtroppo sono troppo cari, e pagano molto meno degli altri (percentuali di vendita) Per esempio, le mie storie illustrate per bambini non posso averle con la copertina rigida... devono avere almeno 40 pagine per poterla utilizzare, e sono carissimi. non si può vendere un libro per bambini a 18/20 euro euro... su amazon o su lulù i prezzi sono dimezzati. perchè? mi dispiace, ma dovrò pian piano sia rinnovare le vendite vecchie mettendole su altre piattaforme e togliendole da youcanprint, che utilizzare quest'ultime anche per i progetti nuovi. questa è la mia esperienza. Ciao Arianna, grazie del tuo messaggio. Cerco di aiutarti a risolvere il problema. Amazon non permettono di realizzare libri cartonati, mentre Lulu lo permette ma i costi di stampa sono maggiori. Riguardo al prezzo di copertina può risultare in alcuni casi alto ma non è possibile paragonare i cartonati prodotti in selfpublishing e stampati in singola copia con quelli in commercio di case editrici che stampano migliaia di copie al lancio permettendo di abbattere i costi di stampa unitari. Producendo ogni volta il libro cartonato i costi di stampa incidono molto di più sul prezzo di copertina e questo unito allo sconto richiesto da alcuni store come mondadori che arriva al 52% possono determinare un prezzo di copertina più alto. Per questo consigliamo sempre la copertina morbida ove possibile per ridurre i costi di stampa e contenere il prezzo di copertina. Riguardo al guadagno quello offerto da Youcanprint è molto più alto a volte rispetto ad altri servizi. Altri servizi offrono il 60% o il 90% ma spesso è una trovata di marketing in quanto non parliamo di % sul prezzo di copertina ma una percentuale al netto di costi di stampa e costo di distribuzione, mentre la % di Youcanprint è sul prezzo di copertina. Tutto questo si traduce spesso in una guadagno minore. In ogni caso sono felice di poter anticipare che quest'anno con il lancio della nuova versione della nostra piattaforma completamente ridisegnata ci saranno grandi novità sui prezzi di copertina e il guadagno. Riguardo al limite minimo di 40 pagine stiamo lavorando per lanciare la possibilità di stampar e pubblicare anche con un numero inferiore di pagine. Grazie 1 Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
ariannaarianna 1 Segnala allo Staff Inviato 7 gennaio Grazie della risposta... ma mi permetto di dirvi che con Amazon si fanno eccome le copertine cartonate..e a prezzi bassissimi( le ho fatte io)... per cui forse non siete bene al corrente della situazione. cmq grazie della vostra spiegazione...non proprio esatta..ma apprezzo l'impegno. 2 Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
ElleryQ 5.755 Segnala allo Staff Inviato 8 gennaio 4 ore fa, ariannaarianna ha detto: cmq grazie della vostra spiegazione...non proprio esatta..ma @ariannaarianna , per cortesia, da regolamento non sono ammesse abbreviazioni da chat e un numero di punti di sospensione inferiori o superiori allo standar grammaticale. Grazie. Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Rostavili 5 Segnala allo Staff Inviato 2 febbraio 6 mesi fa ho pubblicato su Amazon, le vendite sono discrete e le recensioni OTTIME, ma secondo me l'assenza dalle librerie fisiche rappresenta un forte ostacolo alla diffusione. Pensavo di passare a Youcanprint, ma in questo caso dovro' fare un nuovo ISBN, vero? Del resto tutto e' gia' impaginato, la cover realizzata benissim ecc. Grazie per la risp Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
ElleryQ 5.755 Segnala allo Staff Inviato 2 febbraio @Rostavili , su WD non è consentito né l'uso del tutto maiuscolo (tranne che per sigle e acronimi), né le abbreviazioni in stile chat. Ti consiglio di rileggere meglio il Regolamento. 1 Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Rostavili 5 Segnala allo Staff Inviato 2 febbraio Riformulo il post: 6 mesi fa ho pubblicato su Amazon, le vendite sono discrete e le recensioni ottime, ma secondo me l'assenza dalle librerie fisiche rappresenta un forte ostacolo alla diffusione. Pensavo di passare a Youcanprint, ma in questo caso dovro' fare un nuovo ISBN, vero? Del resto tutto e' gia' impaginato, la cover realizzata benissim ecc. Grazie per la risposta. 1 Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Gruppo editoriale Borè 73 Segnala allo Staff Inviato 4 febbraio (modificato) Il 2/2/2019 alle 11:21, Rostavili ha detto: 6 mesi fa ho pubblicato su Amazon, le vendite sono discrete e le recensioni OTTIME, ma secondo me l'assenza dalle librerie fisiche rappresenta un forte ostacolo alla diffusione. Pensavo di passare a Youcanprint, ma in questo caso dovro' fare un nuovo ISBN, vero? Del resto tutto e' gia' impaginato, la cover realizzata benissim ecc. Grazie per la risp Ciao @Rostavili puoi usare tranquillamente il tuo isbn indicando a Youcanprint di non distribuire su Amazon poichè su Amazon gestisci tu la vendita. Modificato 4 febbraio da Gruppo editoriale Borè 1 Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Rostavili 5 Segnala allo Staff Inviato 4 febbraio Anche se l'Isbn mi è stato dato dalla Amazon? Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Gruppo editoriale Borè 73 Segnala allo Staff Inviato 5 febbraio 8 ore fa, Rostavili ha detto: Anche se l'Isbn mi è stato dato dalla Amazon? Certamente. Dovresti al massimo chiedere ad Amazon se puoi utilizzarlo fuori Amazon l'isbn che ti hanno fornito. Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
ariannaarianna 1 Segnala allo Staff Inviato 9 febbraio Il 02/02/2019 alle 11:21, Rostavili ha detto: 6 mesi fa ho pubblicato su Amazon, le vendite sono discrete e le recensioni OTTIME, ma secondo me l'assenza dalle librerie fisiche rappresenta un forte ostacolo alla diffusione. Pensavo di passare a Youcanprint, ma in questo caso dovro' fare un nuovo ISBN, vero? Del resto tutto e' gia' impaginato, la cover realizzata benissim ecc. Grazie per la risp Io ho pubblicato con loro...ma ora ho deciso di lasciarli...troppi problemi...attese lunghissime, prezzi altissimi di vendita... e non ti considerano per giorni quando hai problemi... pensavo di passare a Lulù...qualcuno ha esperienza? grazie Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Black 2.748 Segnala allo Staff Inviato 9 febbraio @ariannaarianna Questo topic riguarda esclusivamente Youcanprint; se vuoi informazioni su Lulu, dai un'occhiata nel topic dedicato. 1 Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Gruppo editoriale Borè 73 Segnala allo Staff Inviato 11 febbraio Il 9/2/2019 alle 14:01, ariannaarianna ha detto: Io ho pubblicato con loro...ma ora ho deciso di lasciarli...troppi problemi...attese lunghissime, prezzi altissimi di vendita... e non ti considerano per giorni quando hai problemi... pensavo di passare a Lulù...qualcuno ha esperienza? grazie Ciao @ariannaariannagrazie del tuo messaggio. Ci dispiace che la tua esperienza sia stata negativa ma sono sicuro che si sia trattato di piccole incomprensioni. I tempi di attesa sono aumentati nell'ultimo mese a causa di un picco di ordini nel mese di dicembre che non ci aspettavamo, ora stiamo progressivamente rientrando nei tempi normali potenziando anche il reparto di assistenza. Riguardo agli altri problemi ti faremo contattare dal customer e risolveremo tutto serenamente. Intanto se vorrai scrivermi in privato indicandomi tutti i tuoi suggerimenti su come migliorare la nostra esperienza utente sarò felicissimo di leggerli e discuterne con te, il tuo giudizio per noi è fondamentale. Buona giornata e grazie ancora dell'opportunità di confronto offerta. Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
ariannaarianna 1 Segnala allo Staff Inviato 11 febbraio 9 ore fa, Gruppo editoriale Borè ha detto: Ciao @ariannaariannagrazie del tuo messaggio. Ci dispiace che la tua esperienza sia stata negativa ma sono sicuro che si sia trattato di piccole incomprensioni. I tempi di attesa sono aumentati nell'ultimo mese a causa di un picco di ordini nel mese di dicembre che non ci aspettavamo, ora stiamo progressivamente rientrando nei tempi normali potenziando anche il reparto di assistenza. Riguardo agli altri problemi ti faremo contattare dal customer e risolveremo tutto serenamente. Intanto se vorrai scrivermi in privato indicandomi tutti i tuoi suggerimenti su come migliorare la nostra esperienza utente sarò felicissimo di leggerli e discuterne con te, il tuo giudizio per noi è fondamentale. Buona giornata e grazie ancora dell'opportunità di confronto offerta. Certo che siete un disco rotto... sono anni che dite sempre le stesse cose....abbiamo avuto un picco...bla bla bla...intanto le attese sono sempre lunghissime. per non parlare dei vostri tecnici ...sono riusciti a far danni anche sui file fatti e finiti da me...addirittura cambiando il titolo... dio solo sa dove l'hanno preso... ora... l'unico mio pensiero è togliere tutti i prodotti che ho messo in vendita con voi, e sia quelli che i nuovi progetti metterli su atre piattaforme. Non credo sia possibile trovare qualcuno che fa di peggio. per non parlare dei prezzi di vendita. basta che un faccia qualcosa di un pò più complesso e lo vendete come fosse plutonio. parlate tanto di rinnovamenti...aggiornamenti...etcetc...e poi non siete in grado di vendere un libro ad un prezzo decente. mah... 1 1 Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Gruppo editoriale Borè 73 Segnala allo Staff Inviato 12 febbraio 13 ore fa, ariannaarianna ha detto: Certo che siete un disco rotto... sono anni che dite sempre le stesse cose....abbiamo avuto un picco...bla bla bla...intanto le attese sono sempre lunghissime. per non parlare dei vostri tecnici ...sono riusciti a far danni anche sui file fatti e finiti da me...addirittura cambiando il titolo... dio solo sa dove l'hanno preso... ora... l'unico mio pensiero è togliere tutti i prodotti che ho messo in vendita con voi, e sia quelli che i nuovi progetti metterli su atre piattaforme. Non credo sia possibile trovare qualcuno che fa di peggio. per non parlare dei prezzi di vendita. basta che un faccia qualcosa di un pò più complesso e lo vendete come fosse plutonio. parlate tanto di rinnovamenti...aggiornamenti...etcetc...e poi non siete in grado di vendere un libro ad un prezzo decente. mah... Buongiorno Sig.ra Arianna non vorremmo discutere aspetti che riguardano il suo libro qui ma visto che li ha citati rispondiamo per permettere a tutti gli utenti di capire la situazione. Il suo problema è che ci accusa che non siamo in grado di mettere un prezzo di copertina tra 8-12 euro ai suoi libri attualmente con copertina morbida che vorrebbe pubblicare in cartonato. Sostiene che Amazon KDP le permette di mettere un prezzo di copertina simile e pubblicare le opere in cartonato. La domanda è: noi siamo onesti e trasparenti e le abbiamo detto che con gli sconti che richiedono gli store come mondadori (52%) non possiamo applicare quel prezzo di copertina e quindi non possiamo aiutarla, quindi perchè continua ad accusarci e lamentarsi se in onestà le stiamo dicendo di non poterle fornire quanto desidera. Potrebbe pubblicare con KDP il suo cartonato e sarebbe soddisfatta e lo saremmo pure noi nel vederla felice. Per il resto le sue opere con copertina morbida sono regolarmente in commercio ad un ottimo prezzo senza nessun problema. Quindi non credo sia giusto e rispettoso continuare a lamentarsi e accusarci per un servizio che diciamo chiaramente e in maniera trasparente che non possiamo fare. Grazie ancora per l'opportunità. 1 Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Riccardo e Tempesta Edit. 676 Segnala allo Staff Inviato 12 febbraio Il 01/06/2019 alle 11:56, ariannaarianna ha detto: non si può vendere un libro per bambini a 18/20 euro euro... su amazon o su lulù i prezzi sono dimezzati. perchè? Per vendere libri cartonati per bambini sotto i 18 euro una casa editrice deve stampare all'estero e in migliaia di copie. Se lei sostiene che sulle piattaforme citate può venderli a quel prezzo non capisco perché non va a stampare su quelle. La risposta di Youcanprint mi sembra chiara e onesta mentre la sua acredine mi sembra poco rispettosa verso il lavoro degli altri che, nel bene e nel male, va comunque rispettato. 4 Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
ophelia03 65 Segnala allo Staff Inviato 13 febbraio Youcanprint mi propose un prezzo che ritenevo fuori mercato. Ne parlai con uno dei proprietari su un gruppo facebook, dedicato al self, e poi via e-mail con un loro gentilissimo operatore. ll prezzo fu ridiscusso e, grazie anche agli sconti che gli store applicano di default, è adesso in linea con quanto desideravo e mi aspettavo. Da questo punto di vista - esperienza ovviamente del tutto personale - mi sono trovata bene e ho riscontrato volontà di collaborazione. 2 Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti