UtenteAnonimo 734 Segnala allo Staff Inviato 12 ottobre 2018 (modificato) Ho avuto la fortuna di lavorare con @Marcello su un testo breve. Nonostante fosse già piuttosto rifinito - dal mio punto di vista, naturalmente -, l'intervento di Marcello ha smussato diversi spigoli, rendendo il testo più scorrevole e limpido. Ho trovato quasi incredibile, in particolare, il modo elegante in cui ha districato un paio di periodi davvero contorti e che, a dispetto - o forse a causa - delle molte riletture, non ero riuscito a notare. Alle qualità del Marcello editor, che non hanno bisogno di essere certificate da me, si uniscono la rapidità, la disponibilità e la cordialità, rendendo l'esperienza piacevolissima sotto tutti i punti di vista. Modificato 12 ottobre 2018 da Cerusico 1 1 Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Marcello 16.875 Segnala allo Staff Inviato 12 ottobre 2018 13 minuti fa, Cerusico ha detto: Alle qualità del Marcello editor, che non hanno bisogno di essere certificate da me, si uniscono la rapidità, la disponibilità e la cordialità, rendendo l'esperienza piacevolissima sotto tutti i punti di vista. La rapidità (che non è tra le mie prerogative ) è stata frutto di un colpo di fortuna, perché mi hai contattato quando avevo appena concluso un lavoro durato alcuni mesi; per tutto il resto . Se il mio lavoro ha avuto qualche merito è grazie al fatto che mi hai sottoposto un testo già "pulito": quando non ci si deve concentrare sulla grammatica e sulla sintassi è più facile cogliere le sfumature e i dettagli . E comunque, per chi fa questo "lavoro oscuro", non c'è maggior soddisfazione dell'apprezzamento degli autori; per cui: grazie di cuore, @Cerusico 2 Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
GilbertoCavallina 4 Segnala allo Staff Inviato 17 ottobre 2018 Ho scelto di lavorare con Marcello dopo aver letto le recensioni positive qui sul forum, e ora che abbiamo finito non posso che confermare tutto quello che di buono avevano scritto gli altri utenti: Marcello è un professionista tanto competente quanto disponibile e alla mano. Grazie al suo intervento il mio testo ha fatto un salto di qualità (è più scorrevole, corretto e incisivo), ho imparato molto (un valore aggiunto che in fase di scelta non avevo considerato ma tutt’altro che secondario!) e non meno importante ho conosciuto una bella persona. L’unica nota negativa è che è riuscito a farmi rimpiangere di non aver lavorato con lui anche sui miei libri precedenti, e dire che fino a qualche mese fa ne andavo tanto fiero… Quindi non fate come me e se ancora ci state pensando buttatevi e scrivete a Marcello, è un investimento sul vostro testo e su voi stessi come scrittori, e ne vale davvero la pena. 2 1 Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Marcello 16.875 Segnala allo Staff Inviato 17 ottobre 2018 1 ora fa, GilbertoCavallina ha detto: non meno importante ho conosciuto una bella persona. Questo è capitato anche a me... Come già detto in altre circostanze, non è obbligatorio che tra editor e autore nasca una particolare empatia: ognuno è tenuto a fare la propria parte nel modo più professionale possibile e tanto basta perché il risultato sia soddisfacente. Quando però accade – e devo riconoscere che negli ultimi tempi mi capita sempre più spesso – è di certo un valore aggiunto. Se poi alla fine, magari favoriti dalla relativa vicinanza geografica come nel caso di Gilberto, si riesce ad avere anche la possibilità di prendere un caffè assieme e di passare un'oretta a chiacchierare di libri e non solo, allora si può davvero affermare che sia stata un'esperienza piacevole, prima ancora che un "lavoro". Grazie infinite, Gilberto. 2 Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Marcello 16.875 Segnala allo Staff Inviato 24 novembre 2018 Conclusi due lavori che avevo in corso, in questo momento ho spazio anche per due editing "non leggeri" . 1 Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
kimiteam 4 Segnala allo Staff Inviato 17 dicembre 2018 Buonasera! posso chiederti le tue tariffe? Grazie 1 Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Marcello 16.875 Segnala allo Staff Inviato 17 dicembre 2018 26 minuti fa, kimiteam ha detto: Buonasera! posso chiederti le tue tariffe? Grazie Certo, ti rispondo con un messaggio privato Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
ariannaarianna 15 Segnala allo Staff Inviato 24 dicembre 2018 Salve...anch'io vorrei se possibile sapere le tue tariffe...grazie 1 Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Marcello 16.875 Segnala allo Staff Inviato 24 dicembre 2018 3 minuti fa, ariannaarianna ha detto: Salve...anch'io vorrei se possibile sapere le tue tariffe...grazie Grazie a te . Ti scrivo in privato. Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
staipa 74 Segnala allo Staff Inviato 6 gennaio 2019 Buonasera, le ho appena mandato una mail per proporle l'onore di lavorare sul mio bellissimo romanzo. Ovviamente scherzo, ma la mail per chiederle la possibilità di lavorare assieme su di un mio romanzo l'ho inviata davvero, mi dica lei se preferisce essere contattato da lì o qui sul forum. Grazie 1 Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Marcello 16.875 Segnala allo Staff Inviato 6 gennaio 2019 13 minuti fa, staipa ha detto: Buonasera, le ho appena mandato una mail per proporle l'onore di lavorare sul mio bellissimo romanzo. Era talmente preso dalla sinossi, che stavo per dimenticarmi di rispondere . Scherzo anch'io, ma l'ho trovata interessante davvero. Ti rispondo via mail Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Marcello 16.875 Segnala allo Staff Inviato 21 gennaio 2019 Per chi mi ha contattato nell'ultimo periodo, segnalo di avere ancora un posto disponibile. Occupato quello, credo che non avrò più possibilità di assumere incarichi fino ad aprile . Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
L'antipatico 1.204 Segnala allo Staff Inviato 10 febbraio 2019 Ciao @Marcello , posso farti una domanda stupida? O meglio: non so se davvero sia stupida... magari non lo è neanche troppo! Ammettiamo che io abbia bisogno di un editor, perché desidero perfezionare un mio testo al meglio delle mie possibiltà (per ora non è il caso). E ammettiamo che io lo cerchi tra i professionisti qui presenti su WD, perché in un certo senso posso dire di "conoscerli" e mi sembra il modo più logico di procedere. Nel caso di una figura come la tua, che sei sia editor che scrittore con varie opere all'attivo, avrebbe senso per me leggere uno o due dei tuoi libri per farmi un'idea del tuo stile e decidere se lo trovo calzante per il mio testo, oppure le due attività (editor e scrittore) sono talmente diverse da non permettere di trarre alcuna conclusione utile su una partendo dall'altra? Spero di essermi spiegato in maniera comprensibile... 2 Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Marcello 16.875 Segnala allo Staff Inviato 10 febbraio 2019 37 minuti fa, L'antipatico ha detto: Nel caso di una figura come la tua, che sei sia editor che scrittore con varie opere all'attivo, avrebbe senso per me leggere uno o due dei tuoi libri per farmi un'idea del tuo stile Io direi che è praticamente obbligatorio leggerli tutti Scherzo, ovviamente. Cerco di essere il più obiettivo possibile: un po' sì, ma non più di tanto. Io scrivo polizieschi e tu generi parecchio diversi, se ben ricordo: è già una prima differenza significativa, perché spesso il genere letterario condiziona lo stile. In secondo luogo io ho pubblicato tre romanzi e un'antologia di racconti; in quest'ultimo lavoro ci sono pezzi che si allontanano dal mio stile abituale (a volte per l'argomento, altre volte invece perché ho voluto sperimentare). In più c'è da considerare che lo stile di una persona cambia nel tempo: non è detto che migliori sempre (anche se nel mio caso credo sia così, per ora almeno), ma comunque cambia. Con tutto ciò ci sono certi stilemi, o semplici consuetudini, che mi porto dietro anche nel percorso di editing, quando è possibile (poche virgole, pochissimi incisi, aggettivi possessivi e dimostrativi solo quando sono necessari, ricerca quasi maniacale del lessico più appropriato...). Con "quando è possibile" intendo "quando l'autore non ha un proprio stile ancora definito", perché in caso contrario sarebbe stupido da parte mia. Nel nostro mestiere capitano infatti lavori (e autori) diversissimi, ma non è raro il caso che si abbia a che fare con autori al primo romanzo, che ancora non possiedono uno stile proprio, a volte nemmeno un abbozzo di stile. Ecco che in casi del genere i miei interventi finiscono per trasformarsi in consigli di scrittura e quindi influiscono in maniera più netta sulla scrittura. Ecco, forse ora ti ho confuso ancora di più le idee. In conclusione, se mai dovesse capitare che... ti consiglierei di leggere il mio ultimo romanzo, perché di certo lo stile è più simile a quello attuale. Se qualcosa non è chiaro non farti problemi a chiedere ancora e grazie infinite per la domanda . 1 1 Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
L'antipatico 1.204 Segnala allo Staff Inviato 11 febbraio 2019 @Marcello Grazie per la risposta articolata. 18 ore fa, Marcello ha detto: Io direi che è praticamente obbligatorio leggerli tutti Dovresti fare come certi professori universitari, che non ti permettono di sostenere l'esame con loro se non porti una copia originale del testo d'esame di cui, guarda caso, sono gli autori. 18 ore fa, Marcello ha detto: Cerco di essere il più obiettivo possibile: un po' sì, ma non più di tanto. È quello che immaginavo... Riguardo agli stilemi che tu stesso ti assegni, senza avere ancora letto niente di tuo (e manca pure l'anteprima dei tuoi libri su amazon ) e senza avere verificato il tuo lavoro di editing su un qualche testo, quindi da un punto di vista molto "astratto", queste sono le mie considerazioni rispetto alle mie consuetudini: 18 ore fa, Marcello ha detto: ricerca quasi maniacale del lessico più appropriato approvo incondizionatamente* 18 ore fa, Marcello ha detto: aggettivi possessivi e dimostrativi solo quando sono necessari molto giusto 18 ore fa, Marcello ha detto: poche virgole, pochissimi incisi questo potrebbe essere un problema per i miei lavori di saggistica, che hanno spesso periodi molto lunghi, mentre è assai probabile che la tua scure risulterebbe salutare per la narrativa, dove temo di non riuscire ancora ad adeguare il mio modo di scrivere al diverso contesto (e infatti fatico molto di più). * Mi auguro che tu non provi l'odio viscerale per gli avverbi in -mente che sembra andare tanto di moda, perché io li uso. Con parsimonia, ma li uso. Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Marcello 16.875 Segnala allo Staff Inviato 11 febbraio 2019 2 ore fa, L'antipatico ha detto: Dovresti fare come certi professori universitari, che non ti permettono di sostenere l'esame con loro se non porti una copia originale del testo d'esame di cui, guarda caso, sono gli autori. Buona idea, la terrò presente 2 ore fa, L'antipatico ha detto: questo potrebbe essere un problema per i miei lavori di saggistica, che hanno spesso periodi molto lunghi, Ecco, quando parlavo di stile condizionato dal genere letterario intendevo proprio questo. La saggistica ha esigenze profondamente diverse ed è naturale che altrettanto diversi siano gli accorgimenti di stile: non posso pensare di usare il ritmo incalzante di un thriller d'azione per scrivere un saggio di politica o di economia (senza contare che la saggistica spazia a sua volta tra argomenti diversissimi). 3 ore fa, L'antipatico ha detto: Mi auguro che tu non provi l'odio viscerale per gli avverbi in -mente che sembra andare tanto di moda, perché io li uso. Con parsimonia, ma li uso. No, sono anch'io dell'idea che si possano usare "cum grano salis". Certo che quando ne trovo quattro in una frase di un rigo e mezzo, come mi è capitato stamattina, ne esco un po' scoraggiato. 2 Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
L'antipatico 1.204 Segnala allo Staff Inviato 11 febbraio 2019 6 minuti fa, Marcello ha detto: Certo che quando ne trovo quattro in una frase di un rigo e mezzo, come mi è capitato stamattina, ne esco un po' scoraggiato. 1 Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Fraudolente 1.242 Segnala allo Staff Inviato 12 febbraio 2019 15 ore fa, Marcello ha detto: Certo che quando ne trovo quattro in una frase di un rigo e mezzo, come mi è capitato stamattina, ne esco un po' scoraggiato. Concordo assolutamente: quattro in una frase e, per la tua gioia, tra virgole come incisi... 1 Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
skullred 39 Segnala allo Staff Inviato 21 febbraio 2019 Il 17/12/2018 alle 19:09, Marcello ha detto: Certo, ti rispondo con un messaggio privato @Marcello Sarei anch'io interessato alle tariffe, nello specifico all'editing. Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Marcello 16.875 Segnala allo Staff Inviato 21 febbraio 2019 4 ore fa, skullred ha detto: @Marcello Sarei anch'io interessato alle tariffe, nello specifico all'editing. Grazie infinite per il contatto . Ho letto ora e ti ho inviato un mp con le tariffe. Ancora grazie Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Laura Gronchi 18 Segnala allo Staff Inviato 25 febbraio 2019 Buongiorno Ho visto il tuo nominativo qui su writer’s dream e vorrei un preventivo per l’editing di un racconto giallo che vorrei inviare a un concorso. Gli sto dando gli ultimi ritocchi in questi giorni. Non deve superare le 40000 battute (2000 battute per cartella) e dovrebbe essere pronto per il 31/03/19. Fammi sapere se sei disponibile e il preventivo. Grazie per ora Laura Gronchi Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Marcello 16.875 Segnala allo Staff Inviato 25 febbraio 2019 4 ore fa, Laura Gronchi ha detto: Buongiorno Ho visto il tuo nominativo qui su writer’s dream e vorrei un preventivo per l’editing di un racconto giallo che vorrei inviare a un concorso. Gli sto dando gli ultimi ritocchi in questi giorni. Non deve superare le 40000 battute (2000 battute per cartella) e dovrebbe essere pronto per il 31/03/19. Fammi sapere se sei disponibile e il preventivo. Grazie per ora Laura Gronchi Ciao Laura, grazie per il contatto innanzitutto . I tempi mi sembrano molto stretti, soprattutto se il racconto fosse vicino al limite massimo consentito. Non posso fare preventivi senza conoscere il numero esatto di cartelle, ma ti contatto in privato per esporti le mie tariffe. Certo che rinunciare a un giallo sarebbe un grosso dispiacere... Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Marcello 16.875 Segnala allo Staff Inviato 6 aprile 2019 Comunicazione di servizio: aprile e maggio sono pieni, ho un posto per giugno e qualcuno si è già prenotato per l'autunno. Deve esserci stata una moria di editor di cui non ho avuto notizia... Nei primi tre mesi dell'anno ho ricevuto più contatti che in tutto il 2018 2 Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Marcello 16.875 Segnala allo Staff Inviato 30 maggio 2019 Confermo la previsione di aprile: fra una decina di giorni avrò posto per un nuovo editing . Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Marcello 16.875 Segnala allo Staff Inviato 21 luglio 2019 Concluso ieri un lavoro piuttosto breve, dalla settimana entrante avrò uno spazio disponibile. Chi fosse interessato può contattarmi attraverso i soliti canali. 1 Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Marcello 16.875 Segnala allo Staff Inviato 23 settembre 2019 In fase di conclusione un lungo lavoro iniziato a febbraio, fra otto-dieci giorni avrò la possibilità di accogliere un nuovo lavoro. Chi lo desidera può contattarmi tramite i soliti canali. 1 Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Marcello 16.875 Segnala allo Staff Inviato 4 dicembre 2019 Scaglionati nel corso del mese, concluderò tutti i lavori che ho in sospeso entro la fine dell'anno (oddio, l'ho detto ). Per chi aveva già preso contatti con me in precedenza, o per chi lo volesse fare ora, questo è il momento di farsi avanti per evitare il ripetersi di quanto è successo nei mesi di gennaio e febbraio di quest'anno, quando la lista d'attesa si è allungata al punto in cui ho dovuto chiuderla per diversi mesi. 1 Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Marcello 16.875 Segnala allo Staff Inviato 27 febbraio 2020 Per chi fosse interessato, dalla fine della prima settimana di marzo avrò posto per un nuovo editing . 1 Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Marcello 16.875 Segnala allo Staff Inviato 21 marzo 2020 Solita comunicazione di servizio per chi mi aveva contattato nei mesi scorsi: da lunedì ho spazio per un nuovo editing e ne avrò un altro attorno al dieci aprile circa . 1 Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
julia1983 224 Segnala allo Staff Inviato 30 marzo 2020 Ho approfittato della competenza di @Marcello per richiedergli una scheda critica di valutazione di un mio racconto giallo. Ne ho apprezzato la puntualità e l'analisi dettagliata che mi hanno fatto comprendere i punti deboli e i punti di forza del mio lavoro. In futuro mi rivolgerò senza ombra di dubbio nuovamente a lui. Lo consiglio vivamente. 1 Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti