Elsa 4 Segnala allo Staff Inviato 20 dicembre 2013 scusate ma ho bisogno di un po' di comprensione... E' da due giorni che tento di inserire il mio materiale su ilmiolibro per fare una cinquantina di copie di un lavoro da regalare agli amici.... e adesso per l'ennesima volta è sparito tutto. Mi sono messa tranquilla, gatta e camomila di lato, ho spezzettato il file in sei piccoli file per caricarli con calma, mi sono letta tutte le loro assurde clausole, ho copiato i loro template, ..... e sono di nuovo da capo. A questo punto cerco una tipografia e mi arrangio, o torno al vecchio ciclostile!!!! Mi spiace perché pare che il prodotto finito venga anche bene, ma mi arrendo. Per ora. Cmq non vale la pena certo pubblicare con loro: per un testo che valutano 17 euro come prezzo di copertina (io per un libretto così darei al massimo sette - otto euro, se dovessi comperarlo) riconoscono all'autore circa mezzo euro! E' una follia, considerando che l'autore deve metterci il rischio, la promozione, l'editing.... oltre naturalmente a quello che sarebbe il suo mestiere in primis, e cioè avere l'idea e scrivere. Nel mio caso, visto che è un libro storico, ci metto anche il tempo di documentarmi... Mi è rimasta ancora la curiosità di sapere quanto mi sarebbe venuto a costare, visto che l'opzione tot pagine b/n e tot pagine colore non l'ho ancora trovata. Vi farò sapere come è andata, ma per ora l'esperienza di questo self publishing è molto molto negativa. Vado ad accarezzare la mia gatta, che mi dà più soddisfazione. Elsa vai su www.lulu.com - ci metti mezz'ora a caricare il tuo manoscritto e a crearti la tua compertina facilmente con foto scelte da te o tramite i loro format che sono anche carini Inoltre non paghi per ottenere l'ISBN, puoi tenere il tuo manoscritto quanto tempo vuoi prima di pubblicarlo e non 30 gg come su il mio libro (cosa comoda se vuoi apportare modifiche prima della pubblicazione effettiva) Unica pecca, la spedizione, usando quella ordinaria ci mette una ventina di giorni ad arrivarti a casa. Su lulu.com il libro scegli tu il prezzo di vendita, le loro spese di stampa sono le stesse e non variano in base al prezzo finale, ma solo in base al numero effettivo di pagine. Unico obbligo da parte di lulu.com è l'acquisto di UNA sola copia prima della pubblicazione, in pratica giustificano questa cosa dicendo che per pubblicare devi essere d'accordo che il lavoro post stampa rispecchi ciò che volevi! Buon lavoro e buona continuazione :-* Grazie! Avrei dovuto seguire il tuo consiglio. Adesso mi sono incasinata con ilmiolibro e sto cercando di uscirne....! Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Elsa 4 Segnala allo Staff Inviato 20 dicembre 2013 Mi sono lasciata fregare come una stupida.... sono così arrabbiata con me stessa. Allora, ho stampato un po' di copie di un libro che sta piacendo molto ma che voglio tenere come una cosa un po' particolare perché è la raccolta di un ex soldato che ora ha 98 anni. Oggi, mi sono finite le ultime copie (il vecchietto è venuto a prendersi anche le mie!) e allora sono andata su ilmiolibro per stamparne delle altre, anche un po' triste perchè non le avrò per natale e perchè ogni volta regalo un po' di soldi per le spedizioni. Per curiosità ho voluto vedere quanto sarebbe costato se l'avessi messo in vendita, e ho cliccato il temibile tasto "metti in vendita". nel giro di tre secondi, senza neanche che mi venisse proposto un contratto o qualcosa del genere l'ho trovato in vetrina. E mi è arrivata una mail di congratulazioni! Che rabbia. Proprio adesso che sono in trattative con un editore serio per la pubblicazione. Ho cercato ovunque il tasto "rimuovi" ma non ci sono riuscita. Ho mandato mail al servizio assistenza, ma senza risultato. A questo punto aspetto che mi arrivino le copie ordinate e poi provo a a cancellare ogni traccia del libro. Tanto nessuno lo comprerà il mio libro perché è molto caro e io non sto facendo nessuna pubblicità. Spero almeno di riuscire a fare così. Oppure lo metto ad un prezzo davvero proibitivo, tipo 50 euro! Detesto questo modo di prendere in giro le persone. e sono arrabbiata soprattutto con me stessa. Se è una Pod vera e propria, deve garantire agli autori la libertà totale sui propri scritti. Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Elsa 4 Segnala allo Staff Inviato 20 dicembre 2013 ecco la risposta che mi è arrivata: Gentile cliente, come cita il contratto di utilizzo, un libro deve rimanere in venditanon esclusiva per almeno 10 mesi dall'inserimento in vetrina stessa.Se i 10 mesi sono trascoris troverà il pulsante sotto la finestra dellestatistiche del libro ne 'I MIEI PROGETTI' della sua pagina personale.La cancellazione dell'account non comporta anche la cancellazione dei libri.Purtroppo non possiamo aiutarla. Ci dispiace.Cordiali salutilo staff de 'ilmiolibro.it' Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Resp 0 Segnala allo Staff Inviato 23 giugno 2014 Buongiorno, a proposito di "ilmiolibro.it" vorrei segnalare un episodio vergognoso che mi ha colpito personalmente. Circa un anno fa pubblicai una mia opera per partecipare al concorso letterario "ilmioesordio", in seguito ho provato a rimuovere l'opera, ma senza successo, perché appunto dovevano trascorrere almeno dieci mesi dall'inserimento in vetrina. Trascorsi finalmente i dieci mesi ho cancellato il mio account, reputando che così anche l'opera sarebbe stata eliminata, invece non solo l'opera è ancora in vendita, nonostante ne abbia più volte chiesto espressamente la rimozione, ma addirittura non risultando più collegata a nessuna account, ho perso qualsiasi controllo su di essa: prezzo di copertina, modifiche, etc! Un episodio, a mio giudizio, oltre che vergognoso, lesivo dei diritti d'autore. E dopo decine di email, ancora nulla si risolve. Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Resp 0 Segnala allo Staff Inviato 24 giugno 2014 Mi sembra corretto informare che oggi il libro è stato rimosso dalla vendita. Tutto è bene ciò che finisce bene. Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Niko 10.866 Segnala allo Staff Inviato 23 ottobre 2015 Confermo che il servizio clienti lascia a desiderare e che fanno orecchie da mercante alle richieste che gli arrivano. Ci sto combattendo da più di tre mesi, ormai. Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
mapko64 9 Segnala allo Staff Inviato 19 febbraio 2016 Ciao, anche io sono una "vittima" dei 10 mesi di ilmiobro! Un editore ha appena accettato di pubblicare un mio libro che avevo messo in vendita poco prima sul sito ilmiobro. Siccome non vorrei avere rogne, pensavo di fare una nuova edizione sul miolbro senza testo in modo da sostituire quella completa. Dovrò spendere per stampare una copia del libro senza contenuti, ma dovrebbe funzionare? Che ve ne pare? Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Joyopi 2.381 Segnala allo Staff Inviato 14 marzo 2016 @mapko64 Ha funzionato poi? Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
mapko64 9 Segnala allo Staff Inviato 15 marzo 2016 Si si ha funzionato !! Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
mapko64 9 Segnala allo Staff Inviato 11 maggio 2016 Ciao qualcuno sa come funzione con i proventi delle vendite dei propri libri sul miolibro? Devono essere dichiarati nella dichiarazione dei redditi ? Se si, come ? Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
CMT 36 Segnala allo Staff Inviato 13 maggio 2016 Vanno dichiarati come redditi da lavoro autonomo, prendendo i dati dal rendiconto che dovrebbe fornirti chi provvede al pagamento Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
CMT 36 Segnala allo Staff Inviato 27 maggio 2016 Tanto per confermare quanto detto da altri sul fatto che il servizio clienti sia pessimo, riporto il mio problema del momento. Ho pubblicato con ilmiolibro prendendo anche il servizio Premium per la distribuzione dell'eBook. Fatto questo, ho riscontrato che il libro compare effettivamente su vari store online ma non su Amazon (dove in cambio compare il cartaceo ma risulta non disponibili). Ho scritto al servizio clienti per chiedere come mai il libro non fosse su Amazon e mi hanno risposto "il servizio Premium include Amazon, per maggiori informazioni può consultare le FAQ". Al che gli ho ovviamente fatto notare che, proprio perché è incluso, volevo sapere come mai su Amazon non ci fosse. Risposta "Su laFeltrinelli c'è" (e grazie al...) "controlliamo e le faremo sapere". Poi il silenzio. Ho riscritto dopo un paio di settimane per sollecitare i famigerati controlli, mi hanno risposto che li stanno ancora effettuando e di avere pazienda (ma è tanto complicato caricare un libro su una piattaforma digitale? A me poco interessa di sapere come mai non ci fosse da subito, basta che ce lo mettano). Inutile dire che da allora a oggi non è cambiato nulla. Al mio ulteriore sollecito, non ho neanche ricevuto risposta. Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
D8_85 3 Segnala allo Staff Inviato 10 giugno 2016 Qualcuno riesce a spiegarmi che tipo di file bisogna caricare su ilmiolibro per far diventare il mio librino cartaceo (Bestie da ufficio e altri animali) un ebook? mentre cerco di crearlo mi dice solo che ci sono errori ma non specifica quale tipo di errore...uff Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
CMT 36 Segnala allo Staff Inviato 29 giugno 2016 Tanto per completare la vicenda: dopo quasi due mesi dalla pubblicazione del mio libro, alla fine ho dovuto pubblicarlo per conto mio su Amazon, perché ad oggi quelli de Ilmiolibro ancora non ci sono riusciti. Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
mapko64 9 Segnala allo Staff Inviato 30 giugno 2016 @CMT sono proprio dei casinari sul fronte tasse da pagare sui proventi delle vendite, dal call center mi hanno detto di rivolgermi a un commercialista! Mandano una fattura (che sembrano le spese addebitate all'autre a fronte della vendita) e un documento che attesta il bonifico all'autore Forse questo secondo indica i redditi da dichiarare? Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
CMT 36 Segnala allo Staff Inviato 30 giugno 2016 @mapko64 Sì, anche quello è un problema, oltretutto non sanno neanche loro cosa fanno, i dati delle vendite sul sito e quelli delle loro fatture senza senso non collimano. Posso solo dire che mi sono pentito di aver pubblicato con loro, mai più. Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
laura gamba 0 Segnala allo Staff Inviato 11 luglio 2016 qualcuno ha capito come funziona questa promozione? ne sono venuta a conoscenza attraverso un talloncino inserito in un volume acquistato online con feltrinelli. per i clienti che acquistano online con feltrinelli c'è questa offerta: stampa gratis il uto libro fino al 31 ottobre 2016. guardando nel sito non sono però riuscita a trovare maggiori precisazioni sulle condizioni, si parla inoltre di un coupon da richedere e ricevere online, anche in questo caso non sono riuscita. grazie Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Niko 10.866 Segnala allo Staff Inviato 11 luglio 2016 @laura gamba ho unito la tua domanda alla discussione apposita. Ti prego di fare più attenzione al regolamento del forum e di cercare prima di aprire nuove discussioni. Grazie. Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
laura gamba 0 Segnala allo Staff Inviato 12 luglio 2016 va bene, mi scuso Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Ospite Segnala allo Staff Inviato 14 ottobre 2016 On 19/12/2013 at 12:33, Elsa dice: Per curiosità ho voluto vedere quanto sarebbe costato se l'avessi messo in vendita, e ho cliccato il temibile tasto "metti in vendita". nel giro di tre secondi, senza neanche che mi venisse proposto un contratto o qualcosa del genere l'ho trovato in vetrina. E mi è arrivata una mail di congratulazioni! Che rabbia. Proprio adesso che sono in trattative con un editore serio per la pubblicazione. Ho cercato ovunque il tasto "rimuovi" ma non ci sono riuscita. Ho mandato mail al servizio assistenza, ma senza risultato. A questo punto aspetto che mi arrivino le copie ordinate e poi provo a a cancellare ogni traccia del libro. Tanto nessuno lo comprerà il mio libro perché è molto caro e io non sto facendo nessuna pubblicità. Spero almeno di riuscire a fare così. Oppure lo metto ad un prezzo davvero proibitivo, tipo 50 euro! Riprendo questo vecchio post per farvi il resoconto della mia esperienza e confermarvi che : 1) il fatidico click non ti fa apparire le condizioni della pubblicazione e tanto meno ti spiega che cliccando l'ordine di pubblicazione è inviato. 2) i prezzi minimi di stampa sono simili a quelli di una qualunque tipografia amica dove però non sei costretta a pubblicare per dieci mesi. 3) i costi per distribuzione del prodotto nelle librerie non sono adeguatamente considerati. 4) il servizio clienti che possiedono è improponibile. Dopo aver caricato una nuova immagine per la copertina e ricevuto l'ok per la pubblicazione (con conseguente acquisto dovuto di almeno una copia), mi sono accorta invece che l'immagine nuova non era stata inserita. Ho chiesto spiegazioni e oggi(dopo due giorni) mi è arrivata la loro risposta con copia e incolla delle istruzioni che segui di volta in volta. Istruzioni che conoscevo benissimo e non avevo bisogno che mi venissero ripetute. Ho dovuto editare di nuovo tutto e acquistare un'altra copia. Ora il libro è a posto, però ho pagato per un errore loro. Sottolineando l'obbligatorietà dei dieci mesi che rimane molto nebulosa fino al momento in cui vuoi togliere il libro dal loro catalogo, oggi ho risposto al servizio clienti riepilogando il tutto e confermandogli che avrei apposto la mia testimonianza su questo forum. I libri stampati però sono curati e la qualità e più che discreta, al pari della stampa Mondadori per intenderci. E hanno l'opzione talent scout con cui le nuove pubblicazioni possono essere lette integralmente online sul loro sito e recensite. Infatti il racconto è stato recensito ed elogiato. Insomma mettete sul piatto della bilancia queste due cose: da un lato stampa accurata e sicure recensioni(ma poca visibilità se non si paga per la pubblicità e la diffusione cartacea), dall'altro tutte le problematiche di cui sopra. Spero di esservi stata utile. In bocca al lupo. Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Ospite Segnala allo Staff Inviato 20 ottobre 2016 Purtroppo questa esperienza continua a essere negativa. Nonostante abbia provveduto a correggere e modificare gli errori che non mi era stato possibile notare causa la scarsa qualità dell'anteprima che ti fanno vedere, i libri da me ordinati continuano a presentare gli stessi difetti. Ho mandato un'email al servizio clienti due giorni fa, ma nessuno mi ha risposto. Mi dispiace, considerando che paghiamo ogni virgola che muovono meriteremmo più considerazione. Intanto credo che creerò una edizione fake con copertina bianca e lascerà il libro li a marcire per i prossimi nove mesi, tanto non ho pagato per la pubblicazione fuori del sito de Il mio libro. E' un peccato perchè per qualità di materiali e per il sistema delle recensioni è una bella realtà, ma i soldi non si trovano per strada. Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Niko 10.866 Segnala allo Staff Inviato 9 gennaio 2017 Informazioni aggiornate. Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Cristiano Roscini 4 Segnala allo Staff Inviato 19 febbraio 2017 Avevo una mezza idea di provare questo servizio, grazie a Dio prima mi sono voluto informare in merito. Passo oltre. 2 Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Pouzinha 41 Segnala allo Staff Inviato 19 febbraio 2017 uh mamma che guai...e pensare che un mio amico sardo si era invece trovato benone (ma lui ha fatto solo e-book, il che non comporta particolari obblighi di legge, tranne la dichiarazione dei redditi causa vendite), ma attenzione che non spunti fuori, quantomeno con il cartaceo, un qualche obbligo di partita iva, consiglio di cercare più informazioni sul punto Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Giulia Ciogli 3 Segnala allo Staff Inviato 31 marzo 2017 Qualcuno ha mai usufruito del servizio editoriale a pagamento del @ilmiolibro? Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Hikayaler 2 Segnala allo Staff Inviato 4 luglio 2017 Purtroppo, come molti di voi hanno scritto, anche io sono rimasta vittima del famigerato blocco dei 10 mesi! Il punto è che ho cercato in lungo e in largo e non c'è scritto da nessuna parte. Un'altra cosa spiacevole che ho subìto: ho partecipato al concorso Il Mio Esordio e, dopo aver caricato il libro e averlo messo in vendita, mi impediva di modificarlo! Quindi ho dovuto lasciare il libro con diversi errori di battitura (oltre al fatto che una volta stampato mi è arrivato con la copertina tagliata male e il testo stampato di sbieco). Non lo consiglio! Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Miss Ribston 1.223 Segnala allo Staff Inviato 11 settembre 2017 On 4/7/2017 at 13:00, Hikayaler ha detto: anche io sono rimasta vittima del famigerato blocco dei 10 mesi! Il punto è che ho cercato in lungo e in largo e non c'è scritto da nessuna parte. @Hikayaler Ciao, il "blocco dei dieci mesi" dovrebbe essere inserito nei "termini e condizioni del servizio" che in teoria l'utente dovrebbe leggere, per poi confermare la lettura attraverso la classica spunta, nel momento in cui si iscrive al sito. Peccato che suddetta spunta sia già segnata in automatico al momento dell'iscrizione: già, in media, l'utente non legge i termini e le condizioni del servizio; se in più non deve nemmeno perdere tempo a spuntare la casella, è praticamente ovvio che gli sfuggano le, in questo caso, a ricordo, 23 pagine di contratto che, successivamente, sono praticamente impossibili da ritrovare e rileggere. Comunque, mettere in vendita il libro su ilmiolibro non è sinonimo di pubblicazione: il libro diventa pubblicato se e solo se si acquista il codice ISBN per lo stesso (servizio opzionale che il sito offre). Quindi, il blocco dei dieci mesi, se l'opera non ha ISBN, è relativo: a meno che nei termini non ci sia una clausola di esclusiva per i suddetti dieci mesi, per la Legge 22 aprile 1941 n. 633 e s.m.i. nessuno proibisce all'autore di pubblicare o utilizzare la sua opera in altro modo. Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Miss Ribston 1.223 Segnala allo Staff Inviato 18 ottobre 2017 Riporto qui, purtroppo, un lato della triste esperienza avuta con questa piattaforma. Per quanto riguarda la stampa privata (senza codice a barre e men che meno ISBN) nulla da eccepire a ilmiolibro, ma quando si tratta di vendite effettive è tutto un altro discorso. Premesso questo, giusto per provare ho pubblicato, con codice ISBN, un paio di miei romanzi e, per averli pubblicati senza uno stralcio di pubblicità di contorno, le vendite, seppure minime, ci sono state, anche tramite gli store LaFeltrinelli e IBS.it Fatto sta che in sei mesi circa non mi sono mai stati versati gli importi a me spettanti per queste vendite. Ho reclamato la questione per ben quattro volte al servizio clienti della piattaforma, ma "l'onorario" non è mai arrivato. Anzi, nell'ultima segnalazione nemmeno hanno risposto a quanto io chiedevo. Non che la cifra a me dovuta sia enorme, ma per principio, dato che sono state vendute delle mie opere e dato che ho pagato per il servizio di distribuzione, mi piacerebbe poter vedere, anche simbolicamente, i miei piccoli guadagni sul mio conto corrente... Spero che la questione si risolva. Ho inoltrato il mio reclamo direttamente all'azienda cui fa capo la piattaforma tramite Altroconsumo; resto in attesa di sviluppi. Qualcun altro ha avuto problemi di questo tipo? Grazie! 1 Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Hikayaler 2 Segnala allo Staff Inviato 22 gennaio 2018 Alle 11/9/2017 at 17:03, Miss Ribston ha detto: @Hikayaler Ciao, il "blocco dei dieci mesi" dovrebbe essere inserito nei "termini e condizioni del servizio" che in teoria l'utente dovrebbe leggere, per poi confermare la lettura attraverso la classica spunta, nel momento in cui si iscrive al sito. Peccato che suddetta spunta sia già segnata in automatico al momento dell'iscrizione: già, in media, l'utente non legge i termini e le condizioni del servizio; se in più non deve nemmeno perdere tempo a spuntare la casella, è praticamente ovvio che gli sfuggano le, in questo caso, a ricordo, 23 pagine di contratto che, successivamente, sono praticamente impossibili da ritrovare e rileggere. Comunque, mettere in vendita il libro su ilmiolibro non è sinonimo di pubblicazione: il libro diventa pubblicato se e solo se si acquista il codice ISBN per lo stesso (servizio opzionale che il sito offre). Quindi, il blocco dei dieci mesi, se l'opera non ha ISBN, è relativo: a meno che nei termini non ci sia una clausola di esclusiva per i suddetti dieci mesi, per la Legge 22 aprile 1941 n. 633 e s.m.i. nessuno proibisce all'autore di pubblicare o utilizzare la sua opera in altro modo. Grazie per la risposta e scusami se rispondo solo adesso. Come hai scritto tu probabilmente ci sarà stata scritta da qualche parte; sta di fatto che sarebbe stato più appropriato, almeno secondo il mio parere, evidenziarlo di più. Alle 18/10/2017 at 17:09, Miss Ribston ha detto: Fatto sta che in sei mesi circa non mi sono mai stati versati gli importi a me spettanti per queste vendite. Ho reclamato la questione per ben quattro volte al servizio clienti della piattaforma, ma "l'onorario" non è mai arrivato. Anzi, nell'ultima segnalazione nemmeno hanno risposto a quanto io chiedevo. Qualcun altro ha avuto problemi di questo tipo? Grazie! Anche a me non è mai arrivato nulla, nonostante si trattasse di poco. Penso ci fosse qualcosa scritto a proposito del compenso e dei mesi nei quasi riceverli, se non ricordo male. Spero nel frattempo tu abbia risolto! Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Miss Ribston 1.223 Segnala allo Staff Inviato 22 gennaio 2018 9 minuti fa, Hikayaler ha detto: Anche a me non è mai arrivato nulla, nonostante si trattasse di poco. Penso ci fosse qualcosa scritto a proposito del compenso e dei mesi nei quasi riceverli, se non ricordo male. Spero nel frattempo tu abbia risolto! Sì, sono riuscita a risolvere dopo aver segnalato il fatto più di cinque volte al servizio clienti e dopo aver contattato Altroconsumo (alla cui e-mail, comunque, il gruppo editoriale non ha mai risposto)... all'ultima segnalazione, dopo aver fatto presente la cosa, finalmente mi hanno evaso i compensi. Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti