Ospite Signor Ford Segnala allo Staff Inviato 11 marzo 2015 Nome: Epika Edizioni Generi trattati: narrativa, saggistica, doculibri, fantascienza thriller Invio manoscritti: non specificato Contatti: http://www.epikaedizioni.it/contact.html Distribuzione: LibroCo http://www.epikaedizioni.it/distribuzione.html Sito web: http://www.epikaedizioni.it/index.html Facebook: https://www.facebook.com/epikaedizioni Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Ospite Signor Ford Segnala allo Staff Inviato 14 marzo 2015 Hanno gentilmente risposto alle nostre domande. Epika è una piccola realtà che seleziona manoscritti, si occupa di promozione, di editing e di tutto ciò che compete a un editore. Riferiscono inoltre che ci può essere la possibilità di acquisto copie in capo agli autori, ma solo in qualche raro caso, valutato congiuntamente. Sposto in Doppio Binario. Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
MrEvilside 76 Segnala allo Staff Inviato 14 marzo 2015 Si sa qualcosa in merito alla modalità di selezione dei manoscritti? Sul loro sito non riesco a trovare niente di specifico… Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
ElleryQ 8.988 Segnala allo Staff Inviato 21 dicembre 2016 Attualmente non vi sono ancora informazioni reperibili circa l'invio dei manoscritti. Sarebbe opportuna una nuova valutazione. Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Niko 12.069 Segnala allo Staff Inviato 22 dicembre 2016 20 ore fa, ElleryQ dice: Attualmente non vi sono ancora informazioni reperibili circa l'invio dei manoscritti. Sarebbe opportuna una nuova valutazione. Ho inviato una mail per saperne di più. Intanto sposto in "Da testare". Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
ElleryQ 8.988 Segnala allo Staff Inviato 10 aprile 2018 Link funzionanti e pubblicazioni aggiornate al 2018. Rimane il dubbio sulla natura della CE, che sembra più un POD con agenzia di servizi editoriali. Email da rimandare. Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Niko 12.069 Segnala allo Staff Inviato 10 aprile 2018 Inviata seconda mail. Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Niko 12.069 Segnala allo Staff Inviato 12 aprile 2018 Ci hanno risposto e preferisco citare visto che il loro pensiero mi pare molto trasparente e utile da leggere: Cita 1. Accettiamo volentieri manoscritti di autori esordienti, rispondiamo solo in caso di interesse e apprezziamo molto l’educazione e le presentazioni senza exploit arroganti o surreali. 2. Di norma non chiediamo contributi di sorta, assolutamente mai in denaro, poi ci possono essere eccezioni per quanto riguarda le copie, tipo progetti territoriali a tema di associazioni varie o manoscritti su argomenti di settore ecc ecc. 3. Impaginazione, correzione bozze e grafica sono sempre gratuite, l’editing dipende dalla mole di lavoro richiesto. Di solito no, ma ci sono stati casi in cui si è fatto praticamente riga per riga e da allora, per casi del genere, diventa un servizio editoriale a parte. 4. Abbiamo il distributore nazionale. (Libro Co Firenze) 5. Siamo una piccolissima casa editrice, più di proporre all’Autore qualche presentazione nella nostra zona di azione non riusciamo a fare. Per un paio di anni abbiamo la possibilità di due presentazioni al mese a FICO eataly world, Bologna, e proponiamo quelle. In ogni caso siamo troppo piccoli per fare al caso di coloro che pensano più o meno che “è l’editore a dover scommettere sull’autore. Una volta pubblicato, tutto gratuito, ovvio, sennò è un miserabile EAP, mi deve promuovere, far uscire recensioni, mandare a destra e a sinistra a fare presentazioni, e io posso stare fermo ad aspettare, al massimo posso scrivere ‘professione scrittore’ sulla mia pagina facebook”. Esortiamo queste persone a non prenderci in considerazione, perché non siamo all’altezza delle aspettative e a rivolgersi a un editore più grande. 6. Vorremmo aggiungere il sesto punto: non pubblichiamo mai niente che non ci piaccia davvero. (Ma non diventeremo mai grandi e men che meno ricchi). 7. E il settimo: amiamo costruire rapporti sinceri con gli autori, fin da subito. E funziona tanto che molte volte tanti autori presenziano alle presentazioni degli altri autori. Ed è una roba molto bella. Sposto in Doppio Binario e chi avesse esperienze dirette è invitato a condividerle Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Epika 1 Segnala allo Staff Inviato 12 aprile 2018 Salve, grazie di averci citato e preso in considerazione. Buon proseguimento a tutti. 1 Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
ElleryQ 8.988 Segnala allo Staff Inviato 21 marzo 2019 Discussione aggiornata. Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti