Simoanila 0 Segnala allo Staff Inviato 11 dicembre 2014 http://www.writersdream.org/forum/topic/23976-il-mio-giorno-migliore/?p=419418 Se non avessi cibo, penserei solo a mangiare Se non fossi in salute, vorrei star bene Se non riuscissi a vedere, sognerei i colori Se la mia voce fosse fioca e stridula, mi piacerebbe cantare Se non avessi l'amore cercherei te Se non riuscissi a camminare pianificherei memorabili fughe Potrei non pensare all'acqua se fossi assetato? O alla brezza se fossi perduto nel deserto? "l'uomo non ha dove posare il capo ma il suo paradiso è nel poco che ha" Cos' ho se non mangio? Se non mangio ho fame! Cos' ho se sto male? Solo dolore Cos' ho se non parlo, se non vedo, se non corro, se non rido? Cos' ho se non amo? Il bimbo piange, il giovane infuoca, l'adulto fatica e il vecchio soffre! Non è bella la vita? Il bimbo ride, il giovane ama, l'adulto conquista, il vecchio insegna. Non è bella la vita? Non è desiderabile sopra ogni altra cosa? Chi la vuole per sempre? Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
oiraM iD 36 Segnala allo Staff Inviato 14 dicembre 2014 Ogni volta che passo dalle tue parti, temo. Non so mai quale sensazione mi sputerai addosso. Di solito non mi lascia mai dopo la lettura, mi accompagna, rimane. Mi piace quello che dici, mi piace come lo dici. Forse, qui, alla fine, ti sei lasciato andare e hai un pò mollato il ritmo, ti sei quasi sfogato. Ma la sensibilità e la foga arrivano in pieno, come un treno. Non mi voglio fermare sulla forma, mi gusto la sensazione. Complimenti Simo. Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
GTerranova 0 Segnala allo Staff Inviato 20 dicembre 2014 Andiamo con ordine, first things first. Siccome avevo voglia di pubblicare qualcosa di mio e il regolamento mi impone prima di commentare qualcos'altro, apro una poesia a caso, leggo e commento. Premetto che è il mio primo commento a un autore (perfavore non lapidatemi se scrivo qualche castronata). Comunque... Tornando seri. Si, poesia mi è piaciuta. No, non lo dico per contentino così posso pubblicare qualcosa di mio. Appena ho iniziato a ho subito pensato a quella poesia di Angioleri che si a scuola, s'i fossi foco... Ovviamente in termini invertiti. Però l'idea è buona. E soprattutto è sincera. Certo, è vero, chi è sazio non pensa a cosa mangiare io giorno dopo. Anche concentrare ogni "se" in un verso è una soluzione che mi piace, non spezza il discorso e crea parallelismi più forti tra i vari confronti. Poi c'è quella specie di botta e risposta che trovo molto efficace e in un ultimo sei riuscito identificare il bello della vita con i dolori e i piaceri in maniera straordinariamente forte (il bimbo piange... Il bimbo ride...) nel complesso anche il suono e il ritmo mi piacciono. Sono molto legati alla poesia. L'unica cosa che non mi piace è il finale. Cioè non biasimerei di certo chi cerca la vita eterna, ma io vivrei nell'angoscia sapendo di non poter morire! Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti