Cristiano Dotto 0 Segnala allo Staff Inviato 29 novembre 2014 http://www.writersdream.org/forum/topic/23783-prima-di-morire/ Fra Strada e TV I ragazzi oggi ascoltano canzoni d’amore e violentano le coetanee per la strada. I ragazzi ieri ascoltavano musica dura ma sarebbero morti per difendere un’amica. Con la morte nel cuore assisto all’orrore, alla rabbia che ogni giorno si scaglia per la strada su corpi spesso innocenti. Con una musica dura che mi martella dentro vedo alla tv quei corpi colpevoli dell’altrui sorte, dell’innocenza perduta sulla strada per il rancore immondo di un pazzo che sognava di possedere il corpo e l’innocenza loro. Innocenza che davvero loro non hanno avuto mai o forse hanno perduto fra strada e tv… fra mediaset e rai. Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
refusi 3 Segnala allo Staff Inviato 30 novembre 2014 Apprezzabile l'argomanto e l'impegno, ma come mi ha detto qualcuno una volta, la poesia non è solo andare a capo. Potrebbe essere una buona prosa se svipuppata. Ciao Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Arcano incantatore 0 Segnala allo Staff Inviato 30 novembre 2014 Ciao cristiano....scusami ma questa non e' poesia.Se ricongiungi le frasi verra'un piccolo componimento. Prova con la prosa la poesia non e'per tutti. Non me ne volere ma questi componimenti di denuncia sociale stancano....ti lamenti di tutto. Il poeta non si lamenta, ma osserva e trasforma cio' che vede in un'opera d'arte ciao. Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Eudes 688 Segnala allo Staff Inviato 1 dicembre 2014 Credo ci fossero ragazzi di ieri che compievano azioni non meno orribili da quelle compiute da ragazzi di oggi, così come ci sono ragazzi di oggi capaci di gesti eroici o di grande generosità, nei confronti delle donne e non solo. Motivo per cui questa contrapposizione non mi convince. Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Simoanila 0 Segnala allo Staff Inviato 1 dicembre 2014 Ciao Cristiano :-) mi Piace sempre quello che scrivi, sia per la forma che per "come" affronti i temi che tratti. In questa tua (prosa o poesia che sia) il tema è trattato con un po di superficialità secondo me; hai generalizzato. Probabilmente hai scritto spinto dal disgusto (pienamente condiviso) per i fattacci di cronaca, ma se generalizzi non fai altro che dar da mangiare al mostro, rendendo più forte. È solo il mio pensiero Ciao Cristiano, a rileggerci :-) Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Lo scrittore incolore 677 Segnala allo Staff Inviato 1 dicembre 2014 Ciao Cristiano! Una poesia su argomenti che condivido fortemente. Il verso finale fa riflettere su come la tv generalista ci propina sempre le stesse storie di cronaca nera, come se fosse necessario sapere delle morti, dei loro dettagli, degli amici dell'assassino o ancora del colore preferito dall'assassino. La parte iniziale è un forte riferimento al femminicidio e mi ha fatto piacere leggerne in quella salsa agrodolce e retrò. Non so se le generazioni passate fossero così esenti, totalmente, come dici te, dalla violenza sulle donne, perchè faccio parte della generazione attuale, ma credo che la violenza sul più debole e sulla donna ci sia sempre stata. Mi piace la struttura con versi molto corti, rapidi. Danno musicalità e insieme ritmo alla poesia. Credo sia proprio una buona prova, figlia di questo tempo e dei suoi vizi. Bravo, a rileggerti Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Paflagone 1 Segnala allo Staff Inviato 29 dicembre 2014 Come commento stilistico non posso che accodarmi agli altri, visto che non trovo molta sonorità. Il contenuto però è veramente significativo : una denuncia sociale che spesso passa inascoltata ai giorni d'oggi. Bellissimo I ragazzi oggi ascoltano canzoni d’amore e violentano le coetanee per la strada. I ragazzi ieri ascoltavano musica dura ma sarebbero morti per difendere un’amica. che rende veramente giustizia alla crudeltà di ogni giorno. Bello anche il passaggio vedo alla tv quei corpi colpevoli dell’altrui sorte, Bel lavoro. Se lavori un po' sullo stile (e non ci vuole poi molto) diventerà perfetta. Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti