millika 165 Segnala allo Staff Inviato 22 novembre 2014 commento Consumavano le fiamme le mani protese per la fame che implorando la vita, tra risa e scherni, ricevettero soltanto la morte. Le urla e il dolore riecheggiano ancora dentro la testa, fin sotto la carne… Prega, prega più forte! Ma dalla cenere Il pensiero risorge più sfavillante che mai al grido furioso di labbra indignate, dei pugni sospesi di corpi ridesti. Mai più si piegherà il capo al bieco potere né addomesticherà l’anima il guinzaglio del volere avido dell’oppressore… Mai più ucciderà il cuore il dominio sadico di chi vorrebbe soldatini sordi, ciechi e muti! Bruciano le fiamme ma in un corpo nuovo che non chiede e non implora ma rinasce per combattere e vivere con un'idea che sussurra e libera vola. E ora...Fuoco! Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
MadScientist 339 Segnala allo Staff Inviato 23 novembre 2014 Mi è piaciuta tantissimo. Utilizzare l'elemento del fuoco per sopprimere il libero pensiero e il tema della rinascita sono state delle belle idee. Una poesia che dice di non arrendersi mai a coloro che cercano di distruggere idee contrarie alle loro. Sa essere molto potente ed evocativa. Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
millika 165 Segnala allo Staff Inviato 24 novembre 2014 Ho sempre visto il fuoco come un elemento particolare perchè è sia distruzione sia purificatore. Grazie Mad per la tua attenzione...sono contenta che ti sia piaciuta. Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
C. Zvezda 180 Segnala allo Staff Inviato 24 novembre 2014 Bellissima poesia Milika, concordo sul fatto del fuoco che sia purificatorio e altrettanto distruttivo. Complimenti davvero . Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
oiraM iD 36 Segnala allo Staff Inviato 24 novembre 2014 Noto che ci sono in giro sempre più autori arrabbiati, meno nnammorati, anche se gli nnammorati non mancano mai, e tu sei una delle più nnammorate, almeno lo eri, da un po’ invece ti sei messa a “gridare”: benvenuta fra gli arrabbiati. Primo pezzo lo farei al presente Non metterei soltanto/ riecheggiano/ fin Sfavillante cambierei…ridonda Furioso/ sospesi/ bieco/ volere avido… li toglierei, funziona anche senza, ma non ridonda e la musica ne giova…secondo me. Vorrebbe…vuole Ma in un corpo nuovo, senza ma. Ma rinasce…senza ma. Che sussurra…lo leverei. Le parti segnalate sono solo mio gusto e sonorità personali, e basta. Volevi trasferire la rabbia, e la rabbia è arrivata. Hai il dono della musicalità ma qui la rabbia la ha soffocata in virtù dell’editto espresso. La rivincita degli oppressi… e ora fuoco. Questo mi è piaciuto tanto. L’effetto mi ha preso. E ora fuoco. Semplice ma efficace, messo lì, alla fine, dopo il percorso: spacca. Brava. Proprio da cattiva. Anzi proprio da arrabbiata. Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
millika 165 Segnala allo Staff Inviato 25 novembre 2014 (modificato) Grazie Soldato per il tuo apprezzamento e il tuo tempo, sono lieta che ti sia piaciuta. Caro OiraM, a dire il vero a far due conti, ho scritto più poesie arrabbiate o polemiche di quante siano quelle d'ammore, solo che ne ho pubblicate meno, perchè temevo forse che sarebbero state fraintese. L'amore è positività, e ce n'è sempre bisogno, ma di questi tempi bisogna anche strepitare e urlare per tentare di scuotere un pochino gli animi. Per quanto riguarda i tuoi suggerimenti, li terrò in considerazione, perchè in effetti qualche modifica in tal senso non le farebbe male. Ti ringrazio per attenzione, complimenti e suggerimenti. Piccola nota polemica: in cuor mio però mi auguro che oltre al numero di Autori arrabbiati, cresca anche il numero di Recettori di tali messaggi e portatori a loro volta di altre riflessioni, perchè altrimenti parlare e scrivere non servirebbe davvero a nulla e, per quel che mi riguarda, gli esercizi stilistici li reputo fini a se stessi e inutili. Modificato 25 novembre 2014 da millika Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Simoanila 0 Segnala allo Staff Inviato 1 dicembre 2014 Ciao Millika :-) E fuoco sia :-) To dico subito che questi sono i temi che preferisco. Riuscire a scorgere la gloria degli ultimi e viverla (anche se solo in poesia) è segno di grande maturità emotiva. Quando approdi in queste verità non puoi fare a meno di desiderare la "lotta" e la la lotta è. ..tante cose: pregiera, perdono, carità, indignazione, consapevolezza e.. poesia tantissima poesia. Complimenti :-) a rileggerci Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti