Sara90 Segnala allo Staff Inviato 18 novembre 2014 (modificato) Commento --> http://www.writersdream.org/forum/topic/23706-vorrei/ Ultimamente non ho scritto molto, per un bel periodo in realtà. Nei giorni scorsi ho ricominciato a mettere una dietro l'altra varie parole. Spero vi piaccia. Grazie della lettura. --- Ricordi che tenevoil tuo odore dolcetra la sciarpa ed il bacio?Lasciavo tentazioni,sfumate dalle lucidell'alba. Quanti sogni,quanti sogni amor mio,persi in mezzo ai fanalidelle auto in coda, in centro,ferme, tra una canzonee una forte bestemmia. Modificato 18 novembre 2014 da Sara90 Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Ospite ire70 Segnala allo Staff Inviato 20 novembre 2014 Ciao Sara, è sempre un piacere leggerti. Questa tua poesia mi ha lasciato vivissima l'immagine di un rimpianto, di una dolce nostalgia. Molto bello l'inizio col profumo imprigionato tra il ricordo del bacio e la sciarpa, proprio molto poetico e originale. Mi immagino una donna (che ora ricorda) che lasciava, alle prime luci dell'alba, un amore impossibile e le sue tentazioni. In macchina liberava i sogni in mezzo al frastuono del traffico. Anche il titolo mi fa pensare proprio a un amore quasi proibito, non possibile insomma... ma magari, come spesso mi succede, ho sbagliato di brutto l'interpretazione, non importa, non serve dire qual è quella giusta! Comunque una poesia molto dolce e "di pensiero" ma al contempo concreta, tangibile. Ciao, a presto! Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Simoanila Segnala allo Staff Inviato 20 novembre 2014 Commento --> http://www.writersdream.org/forum/topic/23706-vorrei/ Ultimamente non ho scritto molto, per un bel periodo in realtà. Nei giorni scorsi ho ricominciato a mettere una dietro l'altra varie parole. Spero vi piaccia. Grazie della lettura. --- Ricordi che tenevo il tuo odore dolce tra la sciarpa ed il bacio? Lasciavo tentazioni, sfumate dalle luci dell'alba. Quanti sogni, quanti sogni amor mio, persi in mezzo ai fanali delle auto in coda, in centro, ferme, tra una canzone e una forte bestemmia. Ciao Sara :-) Le poesie che pongono domande hanno un particolare potere, è facile immedesimarsi, soprattutto se la domanda inizia con "ricordi". L'incipit del tuo componimento trasporta subito nella sua passione un po malinconica. Mi piace molto. Anche le immagini scelte mi piacciono, sono eteree e musicali, disposte con un buon ritmo e uso della punteggiatura, tranne forse per un paio di versi: io avrei dedicato un verso tutto suo a "persi" Per poi continuare cosi: in mezzo ai fanali delle auto in coda ferme, in centro tra una canzone e una forte bestemmia. Credo che questi piccoli ritocchi aumentino la musicalità del tuo componimento. Concettualmente trovo ci sia un eccesso provocatorio nell'accostamento dei concetti di amore e bestemmia; credo che una provocazione concettuale così possa andar bene per far rumore tra i bigotti (che si incazzerebbero come bestie) e i trasgressivi per religione (che la troverebbero geniale solo perché blasfema). Questo però non toglie il valore della poesia e non ha a che vedere con la chiusa, dove invece la bestemmia esprime uno stato d'animo preciso e coerente con il contesto. Complimenti, a rileggerci :-) Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Mario74 Segnala allo Staff Inviato 23 novembre 2014 Complimenti, bentornata! Sono molto contento, sono un grande estimatore delle tue poesie. Anche questa mi è piaciuta molto soprattutto i tre versi iniziali: Ricordi che tenevoil tuo odore dolcetra la sciarpa ed il bacio? Spero, quindi, di rileggerti presto! Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Ospite Fraudolente Segnala allo Staff Inviato 24 novembre 2014 Triste, molto triste e romantica. Con un richiamo finale e duro alla realtà, quasi una stecca (non a caso...) voluta. Solo un appunto, ma solo perché devo trovare qualcosa: i singoli versi dovrebbero esprimere un pensiero o un sentimento. Tu, invece, li spezzi. ...sfumate alle luci dell'alba... mi suonerebbe meglio. Ma è solo un'opinione, e non un consiglio. Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Ger Segnala allo Staff Inviato 26 novembre 2014 Ciao Sara. Anche in questo caso mi piace molto la costruzione dei versi, la struttura. Credo che tu abbia un modo tutto tuo e originale di assemblarli. per esempio:"dell'alba. Quanti sogni," ... è una tua caratteristica, l'ho notata anche nella tua poesia letta prima di questa. Anche il contenuto mi è piaciuto a eccezione di due cose: quel "amor mio" dà un tocco troppo sdolcinato a una poesia che parla dell'amore in maniera sobria e quel "forte bestemmia" ... perché "forte"? che significa una "forte bestemmia", la bestemmia è la bestemmia! ... insomma, eliminerei "forte". Ciao, a rileggerci. Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti