C. Zvezda Segnala allo Staff Inviato 18 novembre 2014 http://www.writersdream.org/forum/topic/23424-nebbia/ Vorrei... Vorrei poter vivere nello spazio Vorrei poter vivere senza rimpianti Vorrei poter vivere senza pensieri Vorrei poter vivere senza ricordi e senza problemi Vorrei poter vivere libero come il vento o come un uccello che vola alto nell'azzurro cielo Vorrei vivere in un castello come fossi un re vorrei svegliarmi la mattina e sentire il dolce odore del caffè Vorrei nuotare nell'immenso oceano fin quando non mi trasformi in un pesce Vorrei condividere con te la gioia e il dolore Vorrei condividere con te la mia vita Vorrei non ascoltare il vento ricordando la tua voce Vorrei non aspirare l'aria ricordando l'odore di vaniglia dei tuoi capelli Vorrei poter accarezzare ancora una volta le tue mani calde Vorrei poter accarezzare le tue guance rosse e fredde Vorrei poter guardare di nuovo i tuoi occhi che luccicano di fronte a cotanto amore Vorrei dormire senza sognare il tuo volto marchiato dalla tristezza che ora provi Vorrei poterti incontrare ancora una volta e darti un ultimo grande abbraccio Vorrei poterti dare un ultimo grande bacio per poi sussurrarti all'orecchio due semplici parole Ti Amo... come ho già detto in passato non sono bravo nelle poesie, perciò ogni commento positivo su di essa per me sarà senz'altro un piacere. grazie del tempo che le avete dedicato a leggerla . Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Sara90 Segnala allo Staff Inviato 18 novembre 2014 Ciao Soldato mi fa piacere conoscerti. Effettivamente (te lo dico con tutta la sincerità di cui sono capace) la tua poesia non è granché. Curiosando, dato che non ti conoscevo, ho letto il racconto che hai postato e credo che per la prosa tu sia sicuramente più portato. Però bisogna anche considerare un fattore importantissimo. Hai solo 17 anni. Tutti tra noi hanno avuto un amore adolescenziale e un infinito elenco di "vorrei" da snocciolare su un foglio. I sentimenti che tu scrivi sono sicuramente sinceri, ma forse sono troppo poco soppesati, scritti senza pensare, senza rielaborarli. Se posso darti un consiglio (e dato che potresti essere un mio fratellino spero che tu possa apprezzare) dovresti provare a raccontare ciò che provi con metodi nuovi. Ti faccio un esempio. Una fotografia contemporanea che consideriamo bella, che ci colpisce, non sarà sicuramente uno scatto noioso, poco movimentato o troppo canonico. Sarà invece una foto particolare, qualcosa visto da una diversa angolazione. E' proprio questo che anche la poesia dovrebbe fare, mostrare le cose da una diversa angolazione, in una maniera in cui nessun altro le vede. Con la poesia dovremmo svelare un segreto che è solo nostro. Spero di esserti stata utile. Ti do anche un altro consiglio. Continua a vivere così come fai e continua a scrivere e a sperimentare. A scrivere poesie ci arriverai, tranquillo. Tutti abbiamo qualcosa di bello e profondo da scrivere. Hai una bella sensibilità. Sfruttala come riesci. A presto Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
C. Zvezda Segnala allo Staff Inviato 18 novembre 2014 Grazie per i consigli Sara ne farò tesoro è un piacere anche per me conoscerti. Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Ospite Joy Segnala allo Staff Inviato 18 novembre 2014 Neanche io sono ferrata in poesia e i miei commenti riguardano solo ciò che la poesia mi comunica. A me è piaciuta molto, è una poesia semplice che parla di cose semplici come il vento, gli uccelli, l'aria, l'oceano. E poi parla dell'amore perduto che è l'argomento principe per la poesia. Penso che tu l'abbia scritta con la sensibilità che ti contraddistingue e ci abbia messo l'anima. Si vede e si sente. Bravo, Soldato Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
C. Zvezda Segnala allo Staff Inviato 18 novembre 2014 Grazie mille joy il vostro parere è molto importante per me . Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
oiraM iD Segnala allo Staff Inviato 18 novembre 2014 Ciao Soldato il tuo mi pare uno sfogo degno di una persona innamorata e se dovessi commentare il tuo sentimento mi compiacerei perchè a tutte le età e soprattutto alla tua(leggo sopra che hai 17 anni) l'amore e l'essere innamorati è meraviglioso. Ma qui, come sai, si postano poesie, e i commenti aderiscono allo scopo di sottolineare aspetti poetici funzionanti e no del pezzo proposto. La tua poesia, molto appassionata, è forse poco originale. Anche se fosse la tua fidanzata, caspita! e dille del neo sulla spallla o delle lentigini sul viso o del culetto a mandolino , che ne sò: personalizzala in qualche modo. Già parlare d'amore è obsoleto e troppo sputtanato, poi se non metti un pò di tuo, rischi di annoiare nella lettura. La musicalità manca, le frasi sono molto comuni, al limite della prosa. Ma ripeto, sto commentando una poesia e non il tuo bel gesto d'amore, che rimane bello in ogni caso. Ma, se cerchi di trasferire lo shock o l'estasi dei poeti , io rivedrei qualcosina. Buona la prima Soldato, e mi raccomando, un buon poeta, e anche un ottimo narratore, passano per la conoscenza, e non solo della grammatica, ma la Conoscenza, quella con la C maiuscola. Quindi Soldato, armi in spalla, e comincia a cercare. Qui fra i Dreamers troverai ottime indicazioni, il resto ce lo devi mettere tu. Avnti March Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
C. Zvezda Segnala allo Staff Inviato 18 novembre 2014 Grazie anche a te Oiram iD grazie inoltre dei consigli, provvederò nel migliorare le descrizioni e altre cose, grazie mille . Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
millika Segnala allo Staff Inviato 22 novembre 2014 (modificato) Ciao Soldato, anche se non sei, per tua stessa ammissione, molto esperto in poesia la voglia di migliorare, suppongo, non ti manca. I commenti positivi fanno piacere, ma qui cerchiamo anche di aiutarci a vicenda a crescere, per cui spero che tu sappia incassare anche i meno piacevoli, La poesia è una finestra aperta sulla tua anima e sui sogni, pieni di tristezza, e per questo mi è piaciuta. Ho percepito questa discesa fino al dolore ancora chiuso sotto gli strati di carne. Ho trovato però, se posso permettermi, troppo ridondante l'uso del Vorrei che in alcuni versi poteva essere sottinteso, alleggerendo un po' il complesso e rendendolo meno ripetitivo, ma questo è un mio personalissimo gusto. A rileggerti. Modificato 22 novembre 2014 da millika Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
_Mari_ Segnala allo Staff Inviato 23 novembre 2014 Ciao Soldato, come promesso eccomi a lasciarti il mio commento. Premetto che, se il tuo intento era quello di trasmettere l'intensità si un sentimento, a me è arrivato tutto. A prescindere dalle metriche e dalle regole delle poesie standard. Per me che non sono poeta, la poesia è puro e semplice espressione di uno stato d'animo e tu l'hai espresso in maniera intensa. Qualche suggerimento te lo darei, ma prendili come semplici consigli dettati dal mio gusto personale, quindi sono opinabili. Io avrei cominciato la poesia da qui: Vorrei poter vivere senza rimpianti Vorrei poter vivere senza pensieri Vorrei poter vivere senza ricordi e senza problemi Vorrei poter vivere libero la parte precedente non è pertinente al messaggio della poesia, credo. Vorrei condividere con te la gioia e il dolore Vorrei condividere con te la mia vita Vorrei non ascoltare il vento ricordando la tua voce Vorrei non aspirare l'aria ricordando l'odore di vaniglia dei tuoi capelli Vorrei poter accarezzare ancora una volta le tue mani calde Vorrei poter accarezzare le tue guance rosse e fredde Vorrei poter guardare di nuovo i tuoi occhi che luccicano di fronte a cotanto amore Vorrei dormire senza sognare il tuo volto marchiato dalla tristezza che ora provi Vorrei poterti incontrare ancora una volta e darti un ultimo grande abbraccio Vorrei poterti dare un ultimo grande bacio per poi sussurrarti all'orecchio due semplici parole Ti Amo... Questa parte, invece, a me è piaciuta moltissimo, magari potresti diminuire la frequenza delle ripetizioni di "vorrei", ma ci stanno abbastanza dopotutto. Solo un appunto sulla formattazione del testo: nella poesia gli andare a capo e gli spazi, hanno un significato importante, qui io non l'ho colto, ma potrei aver interpretato male. Ti indico sotto come l'avrei scritta ia, solo per farti un esempio. Naturalmente è solo la mia idea: Vorrei condividere con te la gioia, il dolore e tutta la mia vita. Vorrei non ascoltare il vento ricordando la tua voce e non aspirare l'aria ricordando l'odore di vaniglia dei tuoi capelli. Vorrei poter accarezzare ancora una volta le tue mani calde e le tue guance rosse e fredde. Vorrei poter guardare di nuovo i tuoi occhi che luccicano di fronte a cotanto amore e dormire senza sognare il tuo volto marchiato dalla tristezza che ora provi. Vorrei poterti incontrare ancora una volta e darti un ultimo grande abbraccio, poterti dare un ultimo bacio per poi sussurrarti all'orecchio due semplici parole Ti Amo... In conclusione, voglio dirti un enorme bravo! Bravo per aver tentato una cosa nuova, per esserti messo in gioco e bravo per la tua enorme sensibilità che sarà, per te, l'arma migliore per la tua futura carriera di scrittore. A rileggerti. Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
C. Zvezda Segnala allo Staff Inviato 23 novembre 2014 Grazie a tutti per i fantastici commenti, ovviamemte farò tutto il possibile per migliorare. Grazie ancora Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti