Simoanila 0 Segnala allo Staff Inviato 20 ottobre 2014 http://www.writersdream.org/forum/topic/23253-reality/?p=406542 Si rilassa, il mio tesoro mente mi curo di lei. Sogni perfetti vuole fare, chiude gli occhietti deve dormire. Batte forte, il mio cuore Per questa sorte Per ringraziare Si rilassa il mio tesoro Mentre mi curo di lei. Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
oiraM iD 36 Segnala allo Staff Inviato 22 ottobre 2014 Se la leggo come la leggerebbe un papà che culla la sua bimba mi vengono i brividi. Si legge con l'anima questa, solo così, con l'anima. i tuoi bimbi sono fortunati... Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Simoanila 0 Segnala allo Staff Inviato 22 ottobre 2014 Grazie Oira. Leggendo il tuo commento mi sono emozionato. Grazie ;-) Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Nerio 2.435 Segnala allo Staff Inviato 22 ottobre 2014 Ha ragione oiraM iD. Questa poesia si legge con l'anima. L'anima di un genitore. La poesia risuona esattamente come una ninna nanna o come un verso inarticolato per placare un bimbo. C'è molta cura (appunto) racchiusa in molta semplicità: questa è la cosa che mi colpisce maggiormente della tua opera. Complimenti, come pseudo-scrittore e come papà ^^ Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Simoanila 0 Segnala allo Staff Inviato 22 ottobre 2014 Ciao Nerio. Grazie per i complimenti, sopratutto per quelli al papà, è la soddisfazione più grande. A rileggerci;-) Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Camilla_ 0 Segnala allo Staff Inviato 9 novembre 2014 http://www.writersdream.org/forum/topic/23253-reality/?p=406542 Si rilassa, il mio tesoro mente mi curo di lei. Sogni perfetti vuole fare, chiude gli occhietti deve dormire. Batte forte, il mio cuore Per questa sorte Per ringraziare Si rilassa il mio tesoro Mentre mi curo di lei. Una poesia per tutti. Mi spiego : la comprensione è assicurata sia dal lessico semplice, sia dalla brevità dei versi,le immagini che crei sono limpide e l'interpretazione è una e una sola. Per il tema trattato non sono molti quelli che possono immedesimarsi totalmente nell'io lirico,ma questa non è affatto una critica negativa : hai costruito un recinto di empatia che sa emanare anche a chi si trova all'esterno la stessa sensazione di tepore e la stessa dolcezza,ma con una intensità chiaramente diversa.Negli ultimi due versi,che riprendono i primi due,hai forse dimenticato una virgola,e manca una r al secondo verso in "mentre", ma questi sono ovviamente dettagli poco rilevanti. Non apprezzo molto la virgola che separa "Batte forte" e "il mio cuore",ma è solo questione di gusti,immagino tu abbia voluto evidenziare una pausa tra predicato e soggetto. Hai creato un bel ritmo lento,che,come hanno detto gli altri,da l'illusione di una dolce ninna nanna,e a questo concorre la ripresa alla fine dei primi due versi.I toni sono distesi,sereni,l'atmosfera è deliziosa e l'assenza di una descrizione ambientale permette al lettore di immaginare,a piacere,il contesto in cui è inserito questa breve scena. Io immagino una sala da pranzo con un camino,in inverno,dove un genitore culla la propria bambina sul divano.Molto gradevole,davvero. Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Simoanila 0 Segnala allo Staff Inviato 9 novembre 2014 Ciao Camilla :-) Grazie per l'attenta lettura, è un onore. La punteggiatura è sempre stata la mia bestia nera,lo ammetto, ma al contrario di te trovo che se usata come si deve sia una marcia in più in poesia. Quel refuso (la r mancante) non lo avevo ancora visto. Sono felicissimo che ti sia piaciuta. A rileggerci :-) Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Camilla_ 0 Segnala allo Staff Inviato 9 novembre 2014 Anche per me in realtà la punteggiatura è fondamentale,proprio per questo ti ho fatto notare il mio parere ma,ripeto,è solo un parere,perché credo che la punteggiatura mostri il modo in cui l'autore legge la sua poesia nella propria testa e in fin dei conti è insindacabile per questo.Semplicemente io avrei fatto una scelta diversa. Comunque ancora complimenti! Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Ospite ire70 Segnala allo Staff Inviato 9 novembre 2014 Ciao Simo! Condivido quanto già ti hanno detto Oiram, Nerio e Camilla; è una poesia dolcissima carica di sentimento; in particolare trovo siano perfetti questi versi: "Batte forte, il mio cuorePer questa sortePer ringraziare" perché (grazie anche alla musicalità data dalla rima interna forte-sorte) rendono la pienezza della gioia e della tenerezza di quel momento e non solo di quello. Bravo Simo, questa poesia sarà una compagnia dolcissima per tua figlia! Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Simoanila 0 Segnala allo Staff Inviato 10 novembre 2014 Ciao Irene ;-) Grazie per esserti fermata. Mi fa molto piacere che sia piaciuta. A persto :-) Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Cagliostro 1 Segnala allo Staff Inviato 10 novembre 2014 Ciao Simoanila, cosa dire se non che questa poesia e'stucchevole, troppo stucchevole. Non ho capito poi perche' hai usato il verbo 'deve dormire'...sembra che la stai forzando tu, forse il verbo piu'esatto e' vuole dormire. A presto Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Simoanila 0 Segnala allo Staff Inviato 10 novembre 2014 Cagliostro tipo tosto!! ;-) Rispetto il parere, ma è una ninna nanna, certo che tende alla melassa. I bambini non vogliono mai dormire, i neonati poi hanno bisogni di essere cullati, aiutati. Il "devi dormire" rivolto ad un bambino non è mai un ordine, ma un atto educativo di amorevoke responsabilità. I piccoli non sanno rispettare le proprie esigenze. Anche per mangiare è spesso così. Grazie per esserti fermato :-) ps: non ti sei offeso per la battuta iniziale vero? A presto. Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Cagliostro 1 Segnala allo Staff Inviato 10 novembre 2014 ciao simo....ebbene si' mi hai offeso..... A parte scherzi sono ben altre le offese. Grande sei stato tu che hai accettato la critica senza paragonare gli altri a delle galline;) Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Simoanila 0 Segnala allo Staff Inviato 10 novembre 2014 Ma che avete oggi con queste galline? Anche Cristiano le ha menzionate in uno strano detto che non ho capito. ;-) mi sa che ti sei confuso con lui. Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Cagliostro 1 Segnala allo Staff Inviato 10 novembre 2014 non hai capito....era una battuta....ti ho fatto un complimento per come hai reagito alla critica....e ho citato proprio cristiano che invece non l'ha fatto. Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Simoanila 0 Segnala allo Staff Inviato 10 novembre 2014 Non c'è niente da fare, oggi sono sotto tono ironico. :-) Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti