Writer's Dream Staff 287 Segnala allo Staff Inviato 23 ottobre 2009 (modificato) Nome: edizioni e/oGenere valutati: narrativa(romanzi)*Pubblicazione: senza contributoInvio manoscritti: Indicazioni alla pagina: http://www.edizionieo.it/proposte.php Distribuzione: http://www.edizionieo.it/per-i-librai Sito: http://www.edizionieo.it/ Facebook: https://www.facebook.com/edizionieo *Dal loro sito: non pubblicano poesie, racconti, saggi, letteratura per l'infanzia, per l'adolescenza, romanzi rosa, fantasy, fantascienza pura, biografie o autobiografia. Modificato 1 marzo 2017 da ElleryQ Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Salsa_Tonnata 0 Segnala allo Staff Inviato 15 febbraio 2011 Per quanto riguarda la pubblicazioni di racconti brevi, vi giro la (lapidaria) mail di risposta che mi hanno mandato oggi: Gentile autore, mi spiace informarla che non siamo interessati alla pubblicazione di racconti brevi. Buon Lavoro Giulia Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
gazza998 3 Segnala allo Staff Inviato 16 febbraio 2011 bastava leggere sul loro sito 1 Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Lord Paranoia 76 Segnala allo Staff Inviato 17 febbraio 2011 che informazioni si hanno riguardo la distribuzione? :s chi bazzica in libreria generalmente li trova? Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
gazza998 3 Segnala allo Staff Inviato 17 febbraio 2011 Ma sul serio non la conosci? E' una big, si trova ovunque. 1 Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
medusa 22 Segnala allo Staff Inviato 17 febbraio 2011 Io non l'ho mai sentita e quindi mi sono fatta un giro sul loro sito... in effetti alcuni dei loro libri li trovi anche in vendita sul sito della Feltrinelli ( che per me è l'unico posto dove compro i libri) ma a quanto pare non trattano un genere che mi piace leggere Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
gazza998 3 Segnala allo Staff Inviato 17 febbraio 2011 Ha pubblicato "l'eleganza del riccio" che ha venduto oltre 1 milione di copie... e poi tutti i romanzi di Massimo Carlotto che non è proprio uno sconosciuto. E molti altri ancora... 1 Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Lord Paranoia 76 Segnala allo Staff Inviato 17 febbraio 2011 chiedo venia, sono ignorante in fatto di "big" Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Pseudonimo 2 Segnala allo Staff Inviato 17 febbraio 2011 Li ho trovati anche negli ipermercati! Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Frederick 35 Segnala allo Staff Inviato 16 settembre 2011 Vi segnalo che dal 1 ottobre accetteranno nuovamente l'invio di manoscritti. Mettetevi pure sui blocchi di partenza e iniziate il countdown. Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
LiritDuCoudray 5 Segnala allo Staff Inviato 11 novembre 2011 non ho ben capito se accettano fantasy... Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Vale 401 Segnala allo Staff Inviato 11 novembre 2011 Lirit, non credo. Del resto basta farsi un giro sul catalogo, sul sito lo trovi. Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
LiritDuCoudray 5 Segnala allo Staff Inviato 11 novembre 2011 hai ragione.. sono una cretina. Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Tinucci 231 Segnala allo Staff Inviato 24 agosto 2012 Ma se non accettano racconti, forse dovrebbe essere spostata nell'elenco per genere delle c.e.free dove compare proprio nell'elenco "racconti". Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Giselle 302 Segnala allo Staff Inviato 3 novembre 2012 (modificato) Vi segnalo dal sito i nuovi tempi e modi di invio manoscritti. Qui riporto le informazioni salienti. Per il testo completo: http://www.edizionieo.it/proposte.php D’ora in avanti i tempi delle valutazioni saranno definiti in un preciso calendario. Accetteremo le vostre proposte esclusivamente nei mesi di Ottobre, Febbraio e Giugno e nei successivi ci occuperemo della selezione secondo il nostro gusto che, lo ricordiamo, non pretende di essere infallibile.Nel presentare il vostro dattiloscritto tenete presente linea editoriale delle edizioni E/O: conoscere il catalogo di una casa editrice consente di fare previsioni sulle sue scelte editoriali e permette di valutare in modo analitico l’adeguatezza della proposta che si intende presentare. Ciò vale anche per le forme di scrittura diverse dal romanzo, come i racconti e le poesie. Non escludiamo a priori la possibilità di una pubblicazione, ma scorrendo le pagine del nostro catalogo vi renderete conto che si tratta di casi molto rari. Allo stesso modo, la E/O non si occupa di saggistica. Perché il vostro testo sia letto, inviatene una sinossi e un estratto di non più di 30 cartelle (pagine di circa 2000 battute, in formato .pdf oppure .doc) al seguente indirizzo e-mail: [l'indirizzo comparirà solo nel periodo di valutazione] (questo indirizzo è dedicato esclusivamente alla ricezione delle proposte editoriali degli autori di lingua italiana, quindi non verranno prese in considerazione proposte di collaborazioni e traduzioni, curriculum o portfoli). Si richiede inoltre un breve testo (massimo 5 righe) nel quale siano spiegate le motivazioni della scelta della nostra casa editrice (conoscenza del catalogo, aderenza e sintonia della proposta, motivazioni personali). Quindi si deve aspettare febbraio per il prossimo invio. Modificato 3 novembre 2012 da Agave Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Rae 15 Segnala allo Staff Inviato 23 novembre 2012 Qualcuno di voi ha pubblicato con loro? Io ho spedito il mio manoscritto il mese scorso e sono in religiosa attesa. Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Ospite Woland Segnala allo Staff Inviato 23 novembre 2012 Qualcuno di voi ha pubblicato con loro? Io ho spedito il mio manoscritto il mese scorso e sono in religiosa attesa. Se non sbaglio i tempi di attesa indicativi della casa editrice sono nell'ordine dei due mesi, in bocca al lupo! CiaO Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Mad Dog 0 Segnala allo Staff Inviato 18 gennaio 2013 Alcuni punti però non mi sono chiari. Riporto le indicazioni pubblicate sul loro sito: Non intendiamo scoraggiare gli aspiranti scrittori: considerando l’enorme quantità di proposte che ci arrivano. Due mesi per valutare un estratto di un romanzo sono sufficienti? Perché il vostro testo sia letto, inviatene una sinossi e un estratto di non più di 30 cartelle (pagine di circa 2000 battute, in formato .pdf oppure .doc Un estratto è sufficiente per valutare un lavoro? Pubblichiamo pochi libri l’anno, soprattutto stranieri. Perché prediligono la letteratura straniera, in italia non ci sono abbastanza scrittori? Chissà se hanno mai risposto a qualche esordiente. Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Nyamekye 103 Segnala allo Staff Inviato 18 gennaio 2013 Chissà se hanno mai risposto a qualche esordiente. statisticamente, è più probabile essere pubblicati da Mondadori; chi compra i libri di e/o lo sa. Però a leggere leggono, questo è certo. 1 Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Rae 15 Segnala allo Staff Inviato 18 gennaio 2013 A me non hanno risposto e ormai, visto che a febbraio riaprono la ricezione di nuovi inediti, dubito rispondano più. Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Mad Dog 0 Segnala allo Staff Inviato 18 gennaio 2013 Chi ti dà questa certezza? Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Rossella 28 Segnala allo Staff Inviato 18 gennaio 2013 Se ti hanno chiesto l'intero manoscritto probabilmente sei in ancora in valutazione. Penso siano stati scartati quelli che, come me, hanno mandato a ottobre solo sinossi ed estratto. Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Mad Dog 0 Segnala allo Staff Inviato 18 gennaio 2013 Chissà se hanno mai risposto a qualche esordiente. statisticamente, è più probabile essere pubblicati da Mondadori; chi compra i libri di e/o lo sa. Però a leggere leggono, questo è certo. Perchè sei certo che leggano ciò che gli arriva? Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
maximod 72 Segnala allo Staff Inviato 18 gennaio 2013 Pubblicano pochissima narrativa italiana (intorno ai 5 libri l'anno), ma anche io so che leggono. Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Rae 15 Segnala allo Staff Inviato 27 gennaio 2013 Per pura curiosità, qualcuno di voi ha mai avuto un riscontro di interesse per un manoscritto inviato a questa CE? Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Rae 15 Segnala allo Staff Inviato 8 febbraio 2013 Questo silenzio assordante mi induce a pensare di no. Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Giselle 302 Segnala allo Staff Inviato 8 febbraio 2013 Mi dispiace deluderti, ma non ho mai inviato alcunché a loro e dunque non ho mai avuto un riscontro, né positivo né negativo. (post solo per rompere il silenzio assordante. Spero che altri ti siano più utili ) Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Vale 401 Segnala allo Staff Inviato 8 febbraio 2013 Ho mandato estratto e sinossi proprio qualche giorno fa. Se dovessero richiedermi l'intero manoscritto, lo scriverò. Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Hendrixvr 7 Segnala allo Staff Inviato 6 marzo 2013 Non pubblicano poesie Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Pemulis 3 Segnala allo Staff Inviato 4 giugno 2013 Edizioni e/o si distingue nel panorama letterario per il focus sulla letteratura straniera, anche di autori provenienti da paesi esotici. Famosa la collana "dal mondo", dove trovate autori africani, neozelandesi, ungheresi, israeliani, etc. Non impazziscono per la letteratura americana. Mi sembra gente molto seria. Concordo: non pubblicano molti italiani, ma quei pochi titoli sono di assoluta qualità. Ad es. quest'anno è uscito "Trinacria Park" di Maugeri, che a mio avviso è un piccolo capolavoro. Poi l'editor per la narrativa italiana ha una buonissima reputazione di talent scout. 1 Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti