Kenzo Kabuto Segnala allo Staff Inviato 9 marzo 2018 4 minuti fa, Tommi Versetti ha detto: valutate quanto può essere alta la probabilità di venire selezionati A naso direi circa lo 0,013% Infatti non userei neanche io il plurale ("autori scelti") ma piuttosto l'infinito. Ma non nel senso di coniugazione. Nel senso di spazio che separa un autore che invia ad E/O da una loro telefonata. Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Lore Segnala allo Staff Inviato 9 marzo 2018 6 ore fa, SAMUEL16 ha detto: Ciao @Lore, non saprei proprio... ma presumo che contattino gli autori scelti... grazie per la risposta Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Ospite Andrea.Dee Segnala allo Staff Inviato 26 marzo 2018 Bene, febbraio è andato e io sto finendo solo ora l'editing del capitolo conclusivo della mia trilogia (no non è un fantasy). Però ecco forse per la e/o conviene un agente letterario che non posso permettermi e a cui non saprei neanche come approcciarmi, piuttosto che spedire in ottomila e venire selezionati in due. Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Ginevra 81 Segnala allo Staff Inviato 27 marzo 2018 Sono tra quelli che ha inviato a febbraio... 0,013 di possibilità, dai, non male Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Depenso Segnala allo Staff Inviato 22 giugno 2018 Ho ricevuto stamattina una mail da una loro editor. Mi hanno chiesto l'intero manoscritto perché la porzione che mandai a febbraio è sembrata interessante. Ha messo subito le mani avanti, dicendo che è difficilissimo arrivare a essere pubblicati, e che tra l'altro hanno deciso di ridurre di molto le pubblicazioni di narrativa italiana. E che comunque dovrei prendere questa richiesta dell'intero testo come un'importante attestazione di attenzione e stima - questa parte mi è stata antipatica, mi è sembrata un po' "Io so' io, e voi autori non siete 'n c...". Boh, vediamo, vi aggiorno. Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Ospite Andrea.Dee Segnala allo Staff Inviato 22 giugno 2018 (modificato) Almeno sai che è buono. Se la e/o non ti convince punta ad altre grosse. Modificato 22 giugno 2018 da Andrea.Dee Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Ian Segnala allo Staff Inviato 22 giugno 2018 Complimenti! Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Tommi Versetti Segnala allo Staff Inviato 23 giugno 2018 13 ore fa, Depenso ha detto: Ho ricevuto stamattina una mail da una loro editor. Mi hanno chiesto l'intero manoscritto perché la porzione che mandai a febbraio è sembrata interessante. Ha messo subito le mani avanti, dicendo che è difficilissimo arrivare a essere pubblicati, e che tra l'altro hanno deciso di ridurre di molto le pubblicazioni di narrativa italiana. E che comunque dovrei prendere questa richiesta dell'intero testo come un'importante attestazione di attenzione e stima - questa parte mi è stata antipatica, mi è sembrata un po' "Io so' io, e voi autori non siete 'n c...". Boh, vediamo, vi aggiorno. Complimenti, prima di tutto. Poi, sì, credo davvero dovresti prendere la loro richiesta dell'intero testo come "un'importante attestazione di attenzione e stima". Come detto più in alto, un loro editor ha rivelato in un'intervista che negli ultimi dieci anni (o giù di lì) solo due proposte arrivate via form sono state selezionate e, infine, pubblicate. Insomma, fatte le dovute considerazioni, credo che tu abbia raggiunto un risultato enorme, a prescindere dagli sviluppi futuri del vostro rapporto. Chapeau. Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Ospite Andrea.Dee Segnala allo Staff Inviato 24 giugno 2018 Notiamo il punto negativo al post incriminato. Perché pure sul wd c'è la gente che rosica manco fossimo su facebook. Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Axolotl Segnala allo Staff Inviato 25 giugno 2018 Ma no, dai. Secondo me chi ha messo la freccia in giù è stato maldestro, ma si riferiva al tono fastidioso della casa editrice. Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Moedisia Segnala allo Staff Inviato 26 giugno 2018 Approfitto anche io della gentilezza e disponibilità di @eva f per farle una domanda che mi sta molto a cuore. Non ho potuto fare a meno di gioire per la pubblicazione da parte di e/o del primo libro della bellissima trilogia fantasy "L'Attraversaspecchi". Quali sono le implicazioni per le linee editoriali e/o? Si tratta di un caso isolato, oppure possiamo sperare in un'apertura verso la speculative fiction? Insomma - proprio ora che si avvicina il baluardo degli invii autunnali, cosa possono aspettarsi gli aspiranti scrittori del fantastico? Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Niko Segnala allo Staff Inviato 26 giugno 2018 @Moedisia L'utente da te taggato non si connette da dicembre 2017. Non aspettarti risposta. Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Aspirante Scrittore Segnala allo Staff Inviato 27 giugno 2018 Mese di invio / Stato della valutazione Febbraio 2017: Terminata Settembre 2017: Terminata Febbraio 2018: Terminata Fonte: sito Edizioni e/o Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Ginevra 81 Segnala allo Staff Inviato 28 giugno 2018 23 ore fa, Aspirante Scrittore ha detto: Mese di invio / Stato della valutazione Febbraio 2017: Terminata Settembre 2017: Terminata Febbraio 2018: Terminata Fonte: sito Edizioni e/o Altra speranza sfumata :'( Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Ospite masterofnumbers Segnala allo Staff Inviato 28 giugno 2018 6 ore fa, Ginevra 81 ha detto: Altra speranza sfumata :'( Credo che e/o sia accessibile solo a mezzo Agenzia Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Ospite masterofnumbers Segnala allo Staff Inviato 29 giugno 2018 Io mi sono preso la briga pure di chiedere alcune informazioni particolari propedeutiche all'invio del manoscritto, con la dovuta reverenza del caso. Eh figurati se stanno lì a perder tempo a rispondere a un pirla qualsiasi Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Marco Scaldini Segnala allo Staff Inviato 29 giugno 2018 Noi rappresentiamo per le case editrici, più o meno, quello che per noi sono i call center che ci telefonano a ogni ora. Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Mister Frank Segnala allo Staff Inviato 30 giugno 2018 13 ore fa, Marco Scaldini ha detto: Noi rappresentiamo per le case editrici, più o meno, quello che per noi sono i call center che ci telefonano a ogni ora. Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Ospite Andrea.Dee Segnala allo Staff Inviato 19 luglio 2018 Il 29/6/2018 alle 21:16, Marco Scaldini ha detto: Noi rappresentiamo per le case editrici, più o meno, quello che per noi sono i call center che ci telefonano a ogni ora. Per la e/o sicuramente. Nel sottobosco se scrivi bene fai fare lo stipendio all'editore. Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Depandance Segnala allo Staff Inviato 20 luglio 2018 Il 22/6/2018 alle 20:52, Depenso ha detto: Ho ricevuto stamattina una mail da una loro editor. Mi hanno chiesto l'intero manoscritto perché la porzione che mandai a febbraio è sembrata interessante. Ha messo subito le mani avanti, dicendo che è difficilissimo arrivare a essere pubblicati, e che tra l'altro hanno deciso di ridurre di molto le pubblicazioni di narrativa italiana. E che comunque dovrei prendere questa richiesta dell'intero testo come un'importante attestazione di attenzione e stima - questa parte mi è stata antipatica, mi è sembrata un po' "Io so' io, e voi autori non siete 'n c...". Boh, vediamo, vi aggiorno. Depenso hai avuto riscontri de e/o? Che genere di opera è la tua., ovvero risponde ai requisiti di una specifica collana della casa editrice.?se si, lo hai precisato nell’invio.? Poi se non è indiscreta la domanda, vorrei chiederti come mai ha inviato a questa casa editrice il tuo manoscritto in maniera impersonale.Ho letto la discussione su Einaudi, nella quali raccontavi di tue dirette conoscenze in ambiti editoriali e sulla tua preferenza nel farti leggere da persone che conosci in maniera piuttosto diretta. La tua esperienza risulta di particolare interesse per me , aspirante esordiente. Grazie. Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Depenso Segnala allo Staff Inviato 20 luglio 2018 Ciao @Depandance. Una persona che aveva fatto lo stagista da loro mi ha detto che leggono assolutamente tutto ciò che ricevono. Questo mi ha spinto a tentare un invio spontaneo, anche se con pochissima fiducia. La editor che mi aveva contattato mi ha riscritto alcuni giorni fa chiedendomi se possiamo darci del tu e dicendomi che in redazione stavano provando a darsi delle deadline per la valutazione definitiva dei due testi scelti nella tornata di febbraio, e quindi voleva sapere se il mio manoscritto è in lettura presso altri editori. Le ho risposto che il testo lo stanno leggendo altri due editori e mi ha detto che proveranno allora a darmi una risposta definitiva al più presto. Nell'invio non ho specificato nulla su eventuali adiacenze con le loro collane. Il romanzo rientra nella literary fiction (molto literary), forzando molto potrebbe essere considerato una specie di noir sperimentale (storia che ruota attorno a un episodio realmente avvenuto riguardante la Sacra Corona Unita, e molto sperimentale dal punto di vista linguistico). Forse rientrerebbe nella collana Sabot/age. Ma secondo me non me lo accettano proprio perché non sta pienamente dentro nessun genere. Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Depandance Segnala allo Staff Inviato 20 luglio 2018 28 minuti fa, Depenso ha detto: Ciao @Depandance. Una persona che aveva fatto lo stagista da loro mi ha detto che leggono assolutamente tutto ciò che ricevono. Questo mi ha spinto a tentare un invio spontaneo, anche se con pochissima fiducia. La editor che mi aveva contattato mi ha riscritto alcuni giorni fa chiedendomi se possiamo darci del tu e dicendomi che in redazione stavano provando.... Grazie, incoraggiante per la serietá! Complimenti ed in bocca al lupo! 🍀 Tienici aggiornati. Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Lore Segnala allo Staff Inviato 22 agosto 2018 ma se una persona non ha ricevuto risposta, come si fa a sapere il motivo? Cioè uno come fa a sapere se il romanzo è stato letto e scartato oppure neppure letto? Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Ospite Mirtillasmile Segnala allo Staff Inviato 22 agosto 2018 @Lore vale la regola del silenzio = rifiuto. La mancata risposta implica che il tuo testo è stato letto e scartato. Aderendo all’invio, accetti implicitamente la regola del silenzio= rifiuto. Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Lore Segnala allo Staff Inviato 22 agosto 2018 @Mirtillasmile sì, so la regola silenzio = rifiuto. Ma con la quantità di romanzi che gli arrivano non penso che riescano a leggerli tutti in un arco di 6 mesi...per questo chiedevo come si fa a essere sicuri di quella regola. Conosco persone che hanno pubblicato con CE il cui tempo di risposta era 6 mesi, ma a queste persone hanno risposto positivamente dopo 10 mesi Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Aspirante Scrittore Segnala allo Staff Inviato 22 agosto 2018 1 ora fa, Lore ha detto: @Mirtillasmile sì, so la regola silenzio = rifiuto. Ma con la quantità di romanzi che gli arrivano non penso che riescano a leggerli tutti in un arco di 6 mesi...per questo chiedevo come si fa a essere sicuri di quella regola. Conosco persone che hanno pubblicato con CE il cui tempo di risposta era 6 mesi, ma a queste persone hanno risposto positivamente dopo 10 mesi Lo scrivono loro stessi sul proprio sito: Mese di invio / Stato della valutazione Febbraio 2017: Terminata Settembre 2017: Terminata Febbraio 2018: Terminata Fonte: sito Edizioni e/o Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
pezza Segnala allo Staff Inviato 3 settembre 2018 Io ho inviato oggi. La mia casella di posta ormai sembra una pista di lancio. Invii a manetta. Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Marcello Furiani Segnala allo Staff Inviato 25 settembre 2018 Buongiorno a tutti. Ho inviato oggi a e/o il mio manoscritto: è un romanzo - anche se non di fiction pura; nelle intenzioni una narrazione insieme intimistica e civile. Non coltivo particolari speranze, per i motivi che altri hanno ben spiegato, ma questa non è una novità: siamo nella mani di Caifa, come si dice. Se mi giungeranno novità, sarete i primi a saperlo... Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Marcello Furiani Segnala allo Staff Inviato 25 settembre 2018 Ricevuta, dopo pochi minuti, questa risposta in automatico: "Buongiorno Marcello Furiani, Abbiamo ricevuto la sua proposta editoriale, la ringraziamo per l'attenzione. Cordiali saluti, le Edizioni E/O" Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
pezza Segnala allo Staff Inviato 25 settembre 2018 15 minuti fa, Marcello Furiani ha detto: Ricevuta, dopo pochi minuti, questa risposta in automatico: "Buongiorno Marcello Furiani, Abbiamo ricevuto la sua proposta editoriale, la ringraziamo per l'attenzione. Cordiali saluti, le Edizioni E/O" Hai ricevuto risposta per mail? Io ho inviato ma non ho mai ricevuto alcuna mail. Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti