Ospite Segnala allo Staff Inviato 23 ottobre 2009 Nome: Elliot Edizioni Sito: http://www.elliotedizioni.com Generi valutati: http://www.elliotedizioni.com/catalogo/ (in fondo alla pagina) Invio manoscritti: http://www.elliotedizioni.com/contatti/ Distribuzione: Messaggerie (http://www.elliotedizioni.com/chisiamo/) Facebook: https://www.facebook.com/edizioni.elliot/ Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Sarah Cameron 7 Segnala allo Staff Inviato 27 maggio 2010 Io li ho contattati giorni fa per chiedere alcune informazioni sull'invio dei manoscritti. Mi hanno risposto, e sono stati veramente molto gentili ed esaudienti Mi hanno detto di spedire il mio lavoro e che avrebbero risposto, solo se interessati, entro 6 mesi. Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
LiritDuCoudray 5 Segnala allo Staff Inviato 9 novembre 2011 inviata mail standard di richiesta informazioni. Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Clarabella 14 Segnala allo Staff Inviato 6 luglio 2013 Ho inviato loro il mio manoscritto un paio di mesi fa, ho avuto l'impressione che i libri da loro pubblicati siano vicini al mio genere (sentimentale con molte sfighe ). Incrocio le dita e aspetto. 2 Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Clarabella 14 Segnala allo Staff Inviato 28 luglio 2015 "Sentimentale con molte sfighe" era per dire che non mi sembrava disdegnassero un certo pessimismo, non che il genere fosse brutto. Cmq per stavolta non mi hanno voluta, ritenterò (e magari sarò più fortunata, o più brava) Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
simone volponi 3.098 Segnala allo Staff Inviato 5 maggio 2016 @don Durito Mai ricevuta risposta. Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Ser Belloni 1 Segnala allo Staff Inviato 27 luglio 2016 Elliott legge tutti i manoscritti che vengono inviati e, se interessano, rispondono nel giro di due-tre mesi 1 Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
MrSeraphyn 4 Segnala allo Staff Inviato 1 dicembre 2016 Ragazzi ho notato che questa CE si è aperta all'invio del manoscritto tramite mail. Sul loro sito specificano: "L’invio dei manoscritti può essere fatto sia in forma cartacea al nostro indirizzo (le copie non verranno restituite), sia in forma elettronica alla nostra e-mail. Preghiamo autori e autrici di includere una propria nota biografica e la sinossi del manoscritto. Risponderemo in caso di interesse entro 3 mesi dall’invio." Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Niko 12.050 Segnala allo Staff Inviato 16 dicembre 2016 Aggiornati i link e aggiunta la pagina Facebook. Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Ospite Andrea.Dee Segnala allo Staff Inviato 19 marzo 2018 Nessun italiano esistente al mondo o nel WD ha pubblicato per loro? Pensavo di spedir loro il terzo romanzo. Ovviamente ci provo lo stesso, ma di perdere tempo non ne ho voglia. Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Isocardia 25 Segnala allo Staff Inviato 20 marzo 2018 Il 19/3/2018 alle 21:30, Andrea.Dee ha detto: Nessun italiano esistente al mondo o nel WD ha pubblicato per loro? Pensavo di spedir loro il terzo romanzo. Ovviamente ci provo lo stesso, ma di perdere tempo non ne ho voglia. Sì, un mio amico. Nel 2016 inviò il suo manoscritto secondo le istruzioni riportate sul sito, lo contattarono dopo due mesi e poi lo pubblicarono.Era un esordiente assoluto, senza conoscenze né raccomandazioni di alcun tipo. 3 Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Luciano91 313 Segnala allo Staff Inviato 20 marzo 2018 @Isocardia Ricordi il genere letterario del suo romanzo? Solo per farmi un'idea Grazie Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Isocardia 25 Segnala allo Staff Inviato 20 marzo 2018 1 ora fa, Luciano91 ha detto: @Isocardia Ricordi il genere letterario del suo romanzo? Solo per farmi un'idea Grazie Romanzo di formazione. 1 Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Ospite Andrea.Dee Segnala allo Staff Inviato 26 marzo 2018 Ho letto che si pongono come goal quello di pubblicare 65 testi l'anno. Forse ho sbagliato a leggere, in ogni caso li ritenevo più selettivi. Meglio per me, che ho trovato in questa casa editrice il giusto compromesso tra uno che se spedisce a Mondadori non riceve risposta e la voglia di salire oltre le piccole e le medio/piccole. Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Mister Frank 956 Segnala allo Staff Inviato 21 maggio 2018 Alcuni romanzi pubblicati dalla casa editrice Il seme bianco (partner castelvecchi) sono stati ri-pubblicati da Elliot edizioni. Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Depenso 114 Segnala allo Staff Inviato 21 maggio 2018 Ultimamente pubblicano tutto ciò che risulti di qualità e al contempo vendibile. Un mio amico ha firmato con loro per un monologo teatrale in versi! Mandò il testo a un loro autore (molto influente), questi se ne innamorò ed eccolo là. 3 1 Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Pennywise 98 Segnala allo Staff Inviato 5 giugno 2018 Sarà anche misteriosa ma due anni fa ha vinto il Campiello... http://www.premiocampiello.org/confindustria/campiello/istituzionale.nsf/($linkacross)/54b6f3b51ccd46c1c12574d500436573?opendocument&language=IT Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Miriagono 25 Segnala allo Staff Inviato 3 novembre 2018 Avevo inviato a loro (come a varie altre CE) un mio romanzo. A Giugno mi hanno telefonato per dirmi che era piaciuto molto e lo volevano pubblicare. Avevo da pochi giorni accettato la proposta di un altro editore e ho dovuto declinare la loro. A Ottobre, sciolto consensualmente il contratto con l'altro editore, ho ricontattato Elliot per comunicare che ora potevo dare il mio testo a loro. A quel punto, la delusione: non sembravano neppure ricordare il mio romanzo, mi hanno invitato a inviarglielo di nuovo e... "le faremo sapere". Attendo (il mio pensiero è "se è piaciuto quattro mesi fa, gli piacerà anche ora che lo rileggono", ma finché non mi ricontattano tengo aperti i canali anche con altri editori). 1 Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Horselover Fat 167 Segnala allo Staff Inviato 3 novembre 2018 19 minuti fa, jeeko ha detto: non sembravano neppure ricordare il mio romanzo, mi hanno invitato a inviarglielo di nuovo e... "le faremo sapere". Attendo (il mio pensiero è "se è piaciuto quattro mesi fa, gli piacerà anche ora che lo rileggono", ma finché non mi ricontattano tengo aperti i canali anche con altri editori). Non è tanto il fatto che se gli è piaciuto una volta dovrebbe piacergli ancora, quanto quello che nei quattro mesi intercorsi tra il loro interessamento e l'annullamento del tuo contratto potrebbero essersi orientati su altre proposte. Speriamo che cosi non sia, ma ti eri comunque assicurato che il loro interesse fosse ancora vivo prima di rompere con l'altra CE? In questi mesi avevi mantenuto i contatti? Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Miriagono 25 Segnala allo Staff Inviato 3 novembre 2018 33 minuti fa, Horselover Fat ha detto: Non è tanto il fatto che se gli è piaciuto una volta dovrebbe piacergli ancora, quanto quello che nei quattro mesi intercorsi tra il loro interessamento e l'annullamento del tuo contratto potrebbero essersi orientati su altre proposte. Speriamo che cosi non sia, ma ti eri comunque assicurato che il loro interesse fosse ancora vivo prima di rompere con l'altra CE? In questi mesi avevi mantenuto i contatti? Con l'altra casa editrici avrei chiuso comunque. No, con Elliot non avevo mantenuto contatti. Comunque sono fiducioso e penso (meglio, spero) che il mio testo stia percorrendo di nuovo l'inter valutativo ('peraltro veloce, dato che l'altra volta mi hanno contattato dopo tre mesi scarsi dall'invio). Altre case editrici stanno valutando il mio testo ma Elliot sarebbe la mia preferita. 1 Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
ElleryQ 8.975 Segnala allo Staff Inviato 26 marzo 2019 Discussione aggiornata. Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Aster 90 Segnala allo Staff Inviato 28 marzo 2019 Appena inviato. Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Miriagono 25 Segnala allo Staff Inviato 2 agosto 2019 Avendoli ricontattati 4 mesi dopo che mi avevano telefonato entusiasti del mio romanzo e manifestato delusione nell'apprendere che avevo appena firmato con altro editore (il direttore editoriale mi ha detto "se ci ripensa mi contatti subito"), mi hanno con mia somma increduldità detto che non ricordavano il mio testo e mi hanno invitato a rimandare il file, assicurandomi una risposta entro quindici giorni. Ho inviato di nuovo il file e è iniziata una tarantella di rinvii. Per circa tre mesi mi hanno ripetutamente detto che l'avrebbero letto nei quindici giorni successivi, e alla fine - nel frattempo lo avevo inviato ad altre case editrici, ricevendo ben 6 proposte di contratto free, rifiutandone 5 -- ho firmato con la sesta casa editrice che mi aveva proposto il contratto e che (da informazioni in rete) è anche più attiva d Elliot e con un catalaogo ricchissimo. Francamente quella di Elliot in relazione al testo che avevo loro inviato mi è parsa una condotta molto poco professionale. So che Elliot è una signora casa editrice e forse nel mio caso si è trattato di un'occasionale defaillance, però questo è un blog di esperienze vissute e io ho voluto raccontare la mia. 4 2 Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Sjø 218 Segnala allo Staff Inviato 7 agosto 2019 Il 2/8/2019 alle 11:41, Miriagono ha scritto: Avendoli ricontattati 4 mesi dopo che mi avevano telefonato entusiasti del mio romanzo e manifestato delusione nell'apprendere che avevo appena firmato con altro editore (il direttore editoriale mi ha detto "se ci ripensa mi contatti subito"), mi hanno con mia somma increduldità detto che non ricordavano il mio testo e mi hanno invitato a rimandare il file, assicurandomi una risposta entro quindici giorni. Ho inviato di nuovo il file e è iniziata una tarantella di rinvii. Perdonami ma perché li hai ricontattati dato che avevi già firmato con un altro editore? 2 Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Miriagono 25 Segnala allo Staff Inviato 6 settembre 2019 Il 7/8/2019 alle 15:04, Sjø ha scritto: Perdonami ma perché li hai ricontattati dato che avevi già firmato con un altro editore? Perché con l'altro editore avevo nel frattempo avevo rotto il contratto per sopraggiunti dissapori. Comunque oramai è storia vecchia. Ho un nuovo editore, siamo in fase di editing e in Autunno uscirà il mio romanzo. 1 Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Luce2201 15 Segnala allo Staff Inviato 9 ottobre 2019 Ciao a tutti, ho inviato un manoscritto e mi ha contattato il direttore editoriale della CE in questione. Su internet ho visto che ha fondato le due "costole". Mi ha invitato ad andare a Roma e mi ha parlato al telefono già di alcune buone proposte di promozione del libro ecc.. A me è sembrato serio e concentrato sul mio scritto, qualcuno ha avuto esperienze con la Elliot? Si è presentato al telefono per questa CE. Grazie! 1 Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Axolotl 243 Segnala allo Staff Inviato 9 ottobre 2019 cosa intendi con "ha fondato le due costole"? Il direttore editoriale di elliot è una donna (L. santini); hai parlato con lei? 1 Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Sjø 218 Segnala allo Staff Inviato 9 ottobre 2019 @Luce2201 complimenti, bel colpo! Elliot, per me, è una delle migliori case editrici per un esordiente (se lo sei). 1 1 Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Luce2201 15 Segnala allo Staff Inviato 9 ottobre 2019 29 minuti fa, Axolotl ha scritto: cosa intendi con "ha fondato le due costole"? Il direttore editoriale di elliot è una donna (L. santini); hai parlato con lei? Ciao, si ho letto anche che è la Santini. Io non ho parlato con una donna e deduco di aver capito male (mi ha chiamato che ero in treno). Ha detto direttore sicuramente, e mi ha spiegato che Elliot fa parte del gruppo Lit (anche perché io il manoscritto lo avevo inviato solo alla Elliot di tutte le CE del gruppo). Leggendo le varie discussioni su questo forum, ho inteso che *Editato dallo Staff* e Emersioni in qualche modo fanno parte della Lit e il signore che mi ha contattato ne è il fondatore, notizia sempre appresa da Google. Ho chiesto informazioni perché ho letto commenti non ottimi su queste ultime due CE, mentre sulla Elliot volevo avere da voi un feedback sulle eventuali vostre esperienze. Grazie e scusate la mia scarsa dimestichezza con questi argomenti :-) Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Luce2201 15 Segnala allo Staff Inviato 9 ottobre 2019 8 minuti fa, Sjø ha scritto: @Luce2201 complimenti, bel colpo! Elliot, per me, è una delle migliori case editrici per un esordiente (se lo sei). Grazie mille! Si lo sono ma per ora devo ancora incontrarli.. tengo le dita incrociate! 1 Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti