1984Phantom Segnala allo Staff Inviato 10 luglio 2011 Anch'io con Lulu mi sono trovata bene, l'unica cosa che mi lascia perplessa sono le copertine, l'ultima volta ho dovuto optare per una di quelle "vecchio stile" perché quelle di tipo nuovo non riuscivo ad usarle, a caricare le immagini ecc, bisogna anche tener presente che io per certe cose sono negata! :roll: Comunque veramente, come qualità di stampa non è male, se uno vuole veder stampato il suo libro mi sento di consigliarlo. Bell'idea, stavo pensando la stessa cosa!! Sai, più o meno, quante copie occorre ordinare per ottenere uno "sconto"? Dal sito mi pare che la soglia minima sia 25.. però.. penserei almeno al doppio.. Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Ospite Segnala allo Staff Inviato 13 luglio 2011 Ci sono sconti variabili che aumentano all'aumentare delle copie, ora a memoria non ricordo ma mi pare dalle 25 in su, ma ti scontano qualcosa anche se compri una decina di copie (c'è da considerare che l'autore paga comunque il prezzo di stampa e non il prezzo di vendita) Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
artis Segnala allo Staff Inviato 16 febbraio 2012 Vorrei fare alcune copie di un mio manoscritto su lulu (una decina) giusto per presentarlo ad alcuni amici lettori. Qualcuno saprebbe dirmi se posso inviare lo stesso manoscritto alle case editrici. Insomma il fatto il fatto di averlo fatto stampare da loro, (non mi interessa la distribuzione) può creare problemi? grazie Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Nanni Segnala allo Staff Inviato 16 febbraio 2012 Se ti danno il codice ISBN e ti mettono in vendita online probabilmente si, potrebbe provocarti dei problemi. Se esiste (dovrebbe esistere) l'opzione di avere solo la stampa no. Anche se qualcuno ha sostenuto altrove che le CE si irritano se viene presentato un libro già stampato. In ogni caso in genere chiedono una sinossi. Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Ospite Linda Rando Segnala allo Staff Inviato 16 febbraio 2012 Vorrei fare alcune copie di un mio manoscritto su lulu (una decina) giusto per presentarlo ad alcuni amici lettori. Qualcuno saprebbe dirmi se posso inviare lo stesso manoscritto alle case editrici. Insomma il fatto il fatto di averlo fatto stampare da loro, (non mi interessa la distribuzione) può creare problemi? grazie No, nessuno, a patto che tu non gli assegni l'ISBN. Su Lulu l'opzione per stamparselo c'è, però ti consiglio di rivolgerti a un'azienda italiana per risparmiare sulle spese di spedizione. Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
artis Segnala allo Staff Inviato 16 febbraio 2012 Grazie per i consigli. Credo che i miei amici se lo leggeranno direttamente dalla mia stampante. Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Ayumi Segnala allo Staff Inviato 23 agosto 2013 Ho fatto un salto su lulu qualche tempo fa, semplicemente per dare un occhiata ai titoli in catalogo, ed ho trovato degli ebook gratis e la cosa mi ha a dir poco incuriosita e leggendo le vostre risposte mi attraggono le caratteristiche del sito. Le spese di spedizione a quanto ammontano in genere? Mi piacerebbe comprare qualche romanzo per controllare la qualità di stampa, per valutare qualche futura pubblicazione. Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Ospite ExIce Segnala allo Staff Inviato 26 agosto 2013 la spedizione è 4.99 per un libro, ma aumenta all'aumentare del numero di libri ordinati purtroppo le spese sono altine, però io mi ci sono sempre trovata bene, il servizio è ottimo e funziona bene, infatti finora non ho ancora trovato un pod che sia alla sua altezza sia per la facilità di gestione che per la qualità della stampa. (E personalmente perché preferisco vendere senza isbn cosa che i pod italiani non consentono) Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Ayumi Segnala allo Staff Inviato 27 agosto 2013 In effetti sono abbastanza alte, comunque il sito spedisce dall'etero quindi presumo sia anche accettabile, se il servizio è buono mi piacerebbe provarlo un giorno. Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Xunil Segnala allo Staff Inviato 3 gennaio 2014 Vi dico la mia esperienza personale. Attualmente ho un libro pubblicato su lulu e sinceramente mi trovo bene. Le spese di stampa sono davvero basse (formato A5), la qualità di stampa è buona e c'è il vantaggio di avere un ISBN gratuito seppur americano. L'unica pecca...le spese e i tempi di spedizione che sono un po' alti. Fino adesso ho utilizzato la posta ordinaria e passano un ventina di giorni affinchè il libro mi arrivi a casa, ma mi accontento e sono soddisfatto! Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Niko Segnala allo Staff Inviato 9 gennaio 2017 Informazioni aggiornate. Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Bakkan Segnala allo Staff Inviato 4 dicembre 2017 Una domanda: all'impaginazione professionale ci pensano loro? Mi spiego: le pagine bianche, la numerazione delle pagine corretta ecc.ecc. Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Gabriela Sportelli Segnala allo Staff Inviato 10 luglio 2018 Buonasera. Vedo che molti di voi stanno parlando della vostra esperienza, perciò mi sento in dovere di parlarne anch'io. Ho pubblicato una piccola raccolta di poesie su Lulu con la speranza di guadagnare qualcosa per poter pagare un contributo a un'altra casa editrice e pubblicare il mio romanzo, ma le cose non sono andate esattamente come immaginavo. Il mio libro con questa "casa editrice" sembrava un po' all'oscuro, ma è anche brutto il fatto che non si può fare un granchè per promuoverlo maggiormente. Ho avuto anche molti problemi con la copertina, infatti inizialmente pensavo che generarla fosse stato automatico. La mia copertina è venuta malissimo, è questo è un altro fattore che convince i clienti a non acquistare. I prezzi di spedizione sono incredibilmente alti (penso sia normale) e chi deve acquistare tramite questo sito deve spendere una cifra! Mi aspettavo di meglio! E voi? Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Riccardo Zanello Segnala allo Staff Inviato 10 luglio 2018 1 ora fa, Gabriela Sportelli ha detto: su Lulu con la speranza di guadagnare qualcosa per poter pagare un contributo a un'altra casa editrice e pubblicare il mio romanzo Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Uscito Segnala allo Staff Inviato 4 settembre 2018 Il 10/7/2018 alle 19:44, Gabriela Sportelli ha detto: ... I prezzi di spedizione sono incredibilmente alti (penso sia normale) e chi deve acquistare tramite questo sito deve spendere una cifra! Mi aspettavo di meglio! E voi? Suggerisco a tutti di fare il confronto dei costi di stampa fra Lulu e KDP. Nel 2014 ho iniziato con Lulu, poi qualcuno mi ha consigliato CreateSpace (una piattaforma di Amazon, ora assorbita da KDP, ma i costi di stampa sono analoghi). Un libro di circa 300 pagine in formato A5 mi costava quasi 9 euro con Lulu e solo 3,90 con Amazon (stesso formato e in qualità superiore secondo il mio grafico che le ha viste tutte e due). Non è una piccola differenza, parliamo di quasi 150% in più. Dubito che le cose siano cambiate. Per il resto vedo solo svantaggi. Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Marissa1204 Segnala allo Staff Inviato 15 ottobre 2019 Salve a tutti. Probabilmente questa discussione è chiusa ormai, vedendo a quando risale l'ultimo commento . Vorrei comunque esporre la mia opinione in merito alla piattaforma in questione. Ho pubblicato due romanzi con lulu e mi sono sempre trovata bene. Concordo riguardo i prezzi delle spedizioni: non mi aspetto che siano gratuite per carità ma almeno la metà. Il primo romanzo, per quanto riguardo formato, non avevo ben letto il regolamento e quindi non è uscito come me l'aspettavo: ho provveduto poi a modificarlo. Il secondo, invece, quando poi l'ho scartato, ne sono rimasta davvero entusiasta: era rilegato bene, il formato all'interno era perfetto. Ciò che mi colpisce di questa piattaforma è la prontezza da parte dell'assistenza nel rispondere alle domande: se poi la domanda richiede una risposta troppo articolata, l'addetta provvede a telefonare. Se deve mostrare come procedere su una qualsivoglia tecnica, invia screenshot per aiutarti. La consiglio vivamente: peccato che siano un po' limitate le scelte di formato, per il resto è super.! Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti