sean_von_drake Segnala allo Staff Inviato 12 giugno 2014 ciao a tutti, sto facendo ricerche sulla vita quotidiana nell'Italia degli anni '30 (e in particolar modo su Bologna e l'Emilia Romagna) per alcuni racconti horror-noir che vorrei scrivere. ho trovato un libro molto interessante che vi segnalo: Gianfranco Venè - Mille lire al mese: vita quotidiana della famiglia nell'Italia fascista (Mondadori) a parte questo, qualcuno ha consigli? scrivere di un'epoca così vicina è straordinariamente complicato, perché la vicinanza spazio-temporale può portare a sviste grossolane. grazie a tutti per qualsiasi consiglio mi vorrete dare! Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Tagliacarte Segnala allo Staff Inviato 12 giugno 2014 (modificato) Io ho una risposta che però temo potrebbe essere off topic rispetto alla tua domanda di documentazione, ti avrei consigliato la lettura di Giorgio Bassani, molti dei suoi libri e racconti sono ambientati nella Ferrara degli anni trenta. Offre ottime indicazioni sull'epoca, i suoi costumi e sui suoi moralismi, in particolare legati all'ambiente della buona borghesia. Così come ti avrei parlato di Amarcord di Fellini o di certi film di Pupi Avati. Modificato 12 giugno 2014 da Tagliacarte Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
sean_von_drake Segnala allo Staff Inviato 12 giugno 2014 beh per essere off topic in realtà mi sembra piuttosto utile come risposta grazie vedo di procurarmi tutto ciò che mi hai indicato! Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti