Mad. 30 Segnala allo Staff Inviato 9 marzo 2014 Mettiamo il caso che ci sia questo tizio che viene fatto a pezzi e sparpagliato un po' per tutta la città, trovano i primi pezzi e lo identificano: gli fanno il funerale subito o aspettano di trovarlo tutto? I pezzi vengono trattenuti per fare i dovuti esami e fanno un funerale solo simbolico? Illuminatemi. Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Ospite Segnala allo Staff Inviato 9 marzo 2014 Se l'hanno già riconosciuto e se qualcuno ha la facoltà e il desiderio di fare un rito funebre (parenti, legittimi eredi) può anche essere. Certo che se è stato fatto a pezzi sarà in corso un'indagine e allora i resti rimangono a disposizione dell'Autorità giudiziaria. Se vuoi sapere cosa capita a resti umani ritrovati ti consiglio senz'altro i libri di Cristina Cattaneo, anatomopatologa direttrice del LabANOF Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Ospite Bradipi Segnala allo Staff Inviato 9 marzo 2014 Purtroppo ti posso rispondere per esperienza: in Italia decide la famiglia, una volta che il magistrato abbia deciso la data presunta di morte. Ovviamente l'identificazione oggi si fa con il test del DNA sui resti comfrontato con il DNA di un familiare. Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Mad. 30 Segnala allo Staff Inviato 9 marzo 2014 Purtroppo ti posso rispondere per esperienza: in Italia decide la famiglia, una volta che il magistrato abbia deciso la data presunta di morte. Ovviamente l'identificazione oggi si fa con il test del DNA sui resti comfrontato con il DNA di un familiare. Oddio Bradipi, mi dispiace. Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti