LaRoggia Segnala allo Staff Inviato 4 febbraio 2014 Commento: http://www.writersdream.org/forum/topic/20254-io-mi-pento/ La schiena si curva e un guizzo nero mi appare, una coda si agita e la vedo con quella del mio occhio ancora sopito. Odore dolce, di spezia rara pungente di terra ed erba bagnata, un profumo esotico mi desta dai sogni vivaci della mattina posandosi vibrante nel calore che ho costruito per tutta la notte. Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Vanity Segnala allo Staff Inviato 4 febbraio 2014 Leggo la tua poesia e quello che manca per essere completa è la melodia che, secondo me una poesia, deve avere. In alcuni punti ci sono troppe congiunzioni, preposizioni e articoli. Io ho provato a toglierne qualcuno e l'armonia si è creata. per esempio nei primi tre versi toglierei l'articolo e metterei l'aggettivo prima di "guizzo". Per il resto l'immagine è chiara e le sensazioni sono ben percepite dal lettore. Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
MadScientist Segnala allo Staff Inviato 4 febbraio 2014 Una poesia carina ma che secondo me poteva essere fatta meglio. Intanto ci sono certi punti in cui cerchi di dare un po' di melodia al testo, mentre in altri questa melodia si perde. Hai fatto un'ottima descrizione del gatto, un animale unico che io adoro con tutto me stesso. A rileggerci! Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Ali Segnala allo Staff Inviato 4 febbraio 2014 Non sono abbastanza competente per un'analisi "tecnica". So solo che mi piace molto, anche perchè adoro i gatti e qui il gatto è ritratto in modo vivido, mi sembra di vederlo sul letto mentre inarca la schiena e cerca un posto caldo per acciambellarsi. Mi piace anche quell'odore di spezie, di terra e d'erba: forse il micio è di ritorno da una scorribanda notturna... Molto graziosa! Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Yattaman Segnala allo Staff Inviato 5 febbraio 2014 nemmeno io sono in grado di farti un'analisi tecnica, però leggendola e rileggendola ho visto che il ritmo incespica nei versi più lunghi con quella del mio occhio ... un profumo esotico mi desta dai sogni vivaci della mattina ... nel calore che ho costruito che sembrano sbilanciati rispetto agli altri. Dal punto di viste "emozionale" invece mi sono piaciute le descrizioni olfattive e l'atmosfera di tranquillo risveglio mattutino (tuo) e pacato riposo alla fine della notte (del gatto) Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
LaRoggia Segnala allo Staff Inviato 5 febbraio 2014 Grazie ragazzi! Mi fa piacere sia passato il lato emozionale. Tecnicamente non sono una poetessa (neanche una scrittrice eheh) mi rendo conto dei miei limiti. In alcuni punti ci sono troppe congiunzioni, preposizioni e articoli. Io ho provato a toglierne qualcuno e l'armonia si è creata grazie Ali, questo è un buon consiglio, se non ti dispiace mi piacerebbe leggere la tua rivisitazione. Forse ho scritto troppo in "prosa" per poterne uscire una vera poesia. Il mio gatto ringrazia, miao! Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Ali Segnala allo Staff Inviato 5 febbraio 2014 In alcuni punti ci sono troppe congiunzioni, preposizioni e articoli. Io ho provato a toglierne qualcuno e l'armonia si è creata grazie Ali, questo è un buon consiglio, se non ti dispiace mi piacerebbe leggere la tua rivisitazione. Ehm... il consiglio non è mio. Diamo a Vanity ciò che è di Vanity Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Vanity Segnala allo Staff Inviato 5 febbraio 2014 Io la scriverei volentieri come l'ho rivista, ma non so se da regolamento è corretto. Faccio un sacco di pasticci con questo regolamento. Non vorrei chiudessero la discussione. Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Eudes Segnala allo Staff Inviato 5 febbraio 2014 Io accorcerei il verso "con quella del mio occhio" perché la sua lunghezza stona con quelli immediatamente precedenti o successivi. Potrebbe bastare anche qualcosa del tipo "con quella dell'occhio / appena sopito" Sostituirei l'aggettivo "esotico" perché lo trovo un po' inadatto per descrivere un gatto domestico. Il resto mi piace com'è. Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Ospite Njagan Segnala allo Staff Inviato 5 febbraio 2014 Io la scriverei volentieri come l'ho rivista, ma non so se da regolamento è corretto. Faccio un sacco di pasticci con questo regolamento. Non vorrei chiudessero la discussione.Alcuni utenti lo fanno. Vai tranquilla Tra l'altro anche l'autrice è d'accordo. In alcuni casi un raffronto di questo genere è molto utile. Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
ScrittriceMancante Segnala allo Staff Inviato 5 febbraio 2014 Nel finale già basterebbe cambiarlo con "che tutta la notte ho costruito", invertendo. Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
LaRoggia Segnala allo Staff Inviato 6 febbraio 2014 Scusa Vanity! Non ho problemi, riscrivila pure Anzi VOGLIO che la riscrivi! Mi sono iscritta per suggere tutta la vostra conoscenza ahah! E abbandona il terror vacui del regolamento eheheh! grazie Eudes e ScrittriceMancante, devo dire suona meglio coi vostri consigli. Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Vanity Segnala allo Staff Inviato 6 febbraio 2014 Ok te la posto come l'avrei scritta io, ma con molta umiltà e senza nessuna pretesa: La schiena si curva e un nero guizzo appare S’agita la coda che vedo con quella del mio occhio ancora sopito Odore dolce, spezia rara pungente di terra ed erba bagnata. Un profumo esotico mi desta da vivaci sogni mattutini si posa vibrante nel calore costruito dalla notte. Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Vanity Segnala allo Staff Inviato 6 febbraio 2014 Non ho capito perchè è venuta con quel carattere e quelle dimensioni. Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Ospite Mocher Segnala allo Staff Inviato 6 febbraio 2014 Suonerebbe ancor meglio "pungente d'erba e terra bagnata" la d eufonica di "ed" spezza il ritmo. Comunque a me, nel complesso, piace anche così com'è. Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti