Glue Segnala allo Staff Inviato 13 aprile 2017 Appena ricevuta proposta, 80 copie a 15 euro, 1200 euro. Tiratura 2000 copie e contratto di tre anni. Se avessi saputo che era a pagamento non avrei inviato il manoscritto, pensavo fossero free. I servizi offerti in termini di promozione del libro sarebbero interessanti se non ci fosse alcuna richiesta di contributo. Ovviamente ho rifiutato motivando. Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Lemmy Caution Segnala allo Staff Inviato 13 aprile 2017 @Glau mi sembra più che ragionevole rifiutare. Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
delon Segnala allo Staff Inviato 13 aprile 2017 Scusate, per "tiratura" cosa si intende? Che stampano 1000 libri? Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Federico P Segnala allo Staff Inviato 21 settembre 2017 Io ho ricevuto una proposta in cui mi chiedevano 910€ per 70 copie, ma mi assicurano una tiratura di 2000 copie! C'è qualcuno che ha avuto esperienze con questa CE e mi sa dire se il gioco vale la candela? Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Marcello Segnala allo Staff Inviato 22 settembre 2017 On 21/9/2017 at 17:28, Federico P ha detto: Io ho ricevuto una proposta in cui mi chiedevano 910€ per 70 copie, ma mi assicurano una tiratura di 2000 copie! C'è qualcuno che ha avuto esperienze con questa CE e mi sa dire se il gioco vale la candela? No, non lo vale mai. E non stamperanno mai duemila copie, fidati. Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Lemmy Caution Segnala allo Staff Inviato 23 settembre 2017 10 ore fa, Marcello ha detto: No, non lo vale mai. E non stamperanno mai duemila copie, fidati. Concordo con Marcello. Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
perchèno Segnala allo Staff Inviato 4 dicembre 2018 buongiorno vorrei sapere se qualcuno, dopo avere pubblicato con questa CE, si è pentoto per non essere seguito nella distribuzione ? grazie Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Pietro Segnala allo Staff Inviato 16 dicembre 2018 Vorrei spezzare una lancia a favore della Giovane Holden. Ho partecipato all'ultima edizione del loro concorso letterario come finalista ed è stata una bella esperienza, devo dire, meglio di altre a cui ho partecipato in passato. La giuria tecnica era composta da intellettuali seri e competenti. La suddetta giuria ha suggerito alla Giovane Holden di pubblicare alcuni finalisti tra cui anche il mio romanzo inedito e a questo proposito voglio precisare quanto segue: il loro contratto non è niente male, salvo il fatto che chiedono l'acquisto di 70 copie; l'ho valutato e ringraziato GH senza accettare e ho puntato sulle cosiddette CE non a pagamento da cui avevo avuto proposta di pubblicazione. Prima di prendere qualunque decisione ho acquistato copie di libri delle diverse CE e ho notato che molte di queste (tra cui una che mi ha già pubblicato in passato) stampano spudoratamente in digitale sulla classica carta avorio trattata ed economica (che sceglievo anch'io quando pubblicavo da solo e potevo ristampare pure una sola copia senza rischiare troppe spese), non fanno alcun lavoro promozionale e ti lasciano pressoché da solo in tutto, infine producono un'edizione graficamente scadente; alla Giovane Holden invece hanno una veste grafica eccellente, copertina con alette e stampano su ottima carta a superficie naturale, certificata F.S.C. proveniente da foreste gestite secondo certi standard ambientali (come fanno le grandi CE per intenderci), hanno un'ottima distribuzione, lavorano attivamente al tuo libro e sono presenti a importanti fiere del libro e al Salone del libro di Torino (li ho visti anch'io personalmente qualche anno fa con il loro stand). Cosa dire? Ci sto riflettendo sopra e dopo alcune delusioni con le CE NoEAP sto facendo alcune considerazioni: se pubblico con una CE, fosse anche una big blasonata, che fa questa? Me le regala le copie che mi servono per le presentazioni? Con l'ultima CE che ha pubblicato un mio romanzo ho ordinato subito un centinaio di copie, poi altre 50 e poi altre ancora e ancora per le presentazioni, spendendo soldi che poi ho recuperato vendendo i libri naturalmente. Quindi, mi mettono paura le 70 copie che mi propone di acquistare la Holden? Non dovrei comunque acquistarle quanto prima per le mie presentazioni e le mosse pubblicitarie? Morale: non bisogna essere mai troppo frettolosi nelle valutazioni e ponderare bene tutto prima di decidere. E io forse alla fine decido di riagganciare la Holden. Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
LuckyLuccs Segnala allo Staff Inviato 23 gennaio 2019 buongiorno a tutti, riporto un'esperienza indiretta dal momento che oggi ho conosciuto un'autrice di Holden Edizioni. Mi ha assicurato che non ha pagato nulla per la pubblicazione e che l'editore non chiede contributo per i testi che ritiene molto validi. Lo segnalo per dovuta conoscenza. Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
ElleryQ Segnala allo Staff Inviato 23 gennaio 2019 8 minuti fa, LuckyLuccs ha detto: non chiede contributo per i testi che ritiene molto validi. Lo segnalo per dovuta conoscenza. Nel senso che è quindi una Doppio Binario? Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
LuckyLuccs Segnala allo Staff Inviato 23 gennaio 2019 1 ora fa, ElleryQ ha detto: Nel senso che è quindi una Doppio Binario? se questa scrittrice ha detto il vero evidentemente sì. come ripeto, non è un'esperienza diretta ma riportata. mi è sembrato utile mettere a conoscenza il WD Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
ElleryQ Segnala allo Staff Inviato 23 gennaio 2019 Sì, certo @LuckyLuccs , hai fatto benissimo. Attendiamo magari qualche testimonianza in più, prima di spostarla nella lista DB. Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Dobrando il Guiscardo Segnala allo Staff Inviato 18 febbraio 2019 Buon giorno a tutti. Parlo per esperienza diretta. Nel mio contratto mi venivano chiesti circa 900 euro per l'acquista di 70 copie. Per quanto riguarda l'editing sono piuttosto bravi anche se la libertà di manovra dell'autore è piuttosto limitata. Ottimo il settore grafico. E qui finiscono le belle esperienze. È imposibile contattarli telefonicamente (sono stato loro autore eppure nessuno mi ha mai chiamato nè sono mai riuscito a parlare con qualcuno). *Editato dallo Staff* Distribuzione assente; promozione non parliamone. Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Dobrando il Guiscardo Segnala allo Staff Inviato 18 febbraio 2019 ... Tirando le somme: rivolgetevi a loro se avete poche pretese o, come ho fatto io, se avete bisogno di sperimentare. Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
LuckyLuccs Segnala allo Staff Inviato 18 febbraio 2019 6 minuti fa, Dobrando il Guiscardo ha detto: ... Tirando le somme: rivolgetevi a loro se avete poche pretese o, come ho fatto io, se avete bisogno di sperimentare. Anche avendo il minimo di pretese (zero distribuzione, zero promozione, il che significa che devo fare tutto io), credo che pagare 900 € per 70 copie sia troppo. Una qualunque stamperia professionale consenta di risparmiare parecchio nei costi di stampa. Meglio senza dubbio il selfpublishing. Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
ElleryQ Segnala allo Staff Inviato 18 febbraio 2019 @Dobrando il Guiscardo grazie per la condivisione della tua esperienza, ti chiediamo però la cortesia di presentarti anche in Ingresso, come richiesto ai neo iscritti dal nostro regolamento. Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Dobrando il Guiscardo Segnala allo Staff Inviato 20 febbraio 2019 Lucky io riporto la mia esperienza, poi ognuno si regola di conseguenza. Ad esempio, per uno scrittore esordiente di 20 anni alle prime armi è un'ottima esperienza pubblicare con loro. Il self non ti prepara al contatto con una casa editrice: come porti, come ottenere un contratto migliore, il lavoro infinito di editing ecc ecc. Io sono rientrato nelle spese e ho anche guadagnato qualcosa e nel bene o nel male ho imparato molto da loro. Grazie Ellery, ti chiedo scusa. Presto provvederò;) Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
LuckyLuccs Segnala allo Staff Inviato 21 febbraio 2019 10 ore fa, Dobrando il Guiscardo ha detto: Lucky io riporto la mia esperienza, poi ognuno si regola di conseguenza. Ad esempio, per uno scrittore esordiente di 20 anni alle prime armi è un'ottima esperienza pubblicare con loro. Il self non ti prepara al contatto con una casa editrice: come porti, come ottenere un contratto migliore, il lavoro infinito di editing ecc ecc. Io sono rientrato nelle spese e ho anche guadagnato qualcosa e nel bene o nel male ho imparato molto da loro. Grazie Ellery, ti chiedo scusa. Presto provvederò;) Perdonami, ma con tutto il rispetto non sono d'accordo. Sbagliando si impara, è vero, ma sbagliare non è il modo migliore di imparare. Anche uno scrittore esordiente di 20 anni, come quello di 40 o di 60, ha il dovere di capire che il denaro l'ha sborsato in termini di tempo e sudore scrivendo il suo libro, e ha il diritto di pretendere che se il suo lavoro merita venga pubblicato senza sborsare un centesimo. Se vuole regalare delle copie a sue spese ad amici e parenti, una copisteria offre prezzi migliori degli editori a pagamento e ottiene lo stesso risultato in termini di visibilità. Anzi, con la copisteria non corre il rischio di sentirsi dire che ha pagato per farsi pubblicare. Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
ElleryQ Segnala allo Staff Inviato 21 febbraio 2019 Onde evitare di trasformare il topic di questa casa editrice in un confronto sull'utilità o meno di pubblicare a pagamento, vi chiedo la cortesia di continuare l'eventuale discussione in privato, limitandovi qui a riportare le esperienze oggettive. @Dobrando il Guiscardo , avevi detto bene inizialmente: 11 ore fa, Dobrando il Guiscardo ha detto: io riporto la mia esperienza, poi ognuno si regola di conseguenza. Non era neanche necessario giustificarti o motivare la tua scelta. Nel senso che, puoi farlo, ovviamente, ma aprendo una discussione specifica in "Varie ed Eventuali" sull'utilità, dal tuo punto di vista, di un'esperienza del genere. E ora possiamo rientrare in argomento. Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
ElleryQ Segnala allo Staff Inviato 14 marzo 2019 Discussione aggiornata. Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Foolwriter Segnala allo Staff Inviato 17 dicembre 2019 Ho partecipato a un concorso letterario da loro indetto, risultando finalista nella sezione romanzo. Bene. Qualche giorno dopo ricevo una proposta di pubblicazione da parte loro nella quale mi si spiegava che la giuria aveva segnalato la mia opera alla redazione. 981 euro a fronte del c/acquisto copie autore, come da politica aziendale. Nella lettera d'accompagnamento mi elencavano i (presunti) punti di forza della loro CE, citando il fatto di essere apprezzati nel mondo della critica etc... Beh, avendo già firmato con Editori free, accettare 'sto obbrobrio mi pareva come fare i classici 1 passo avanti e 3 indietro per di più per un manoscritto giudicato impubblicabile dal mio Agente di riferimento. Dunque, thanks but no thanks, secondo la mia ottica l'EAP *Editato dallo Staff* è una totale disonestà intellettuale, soprattutto nei confronti degli Editori che hanno investito su di me senza chiedermi un cent. Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
FranCorvo Segnala allo Staff Inviato 22 gennaio 2020 Peccato, volevo mandare anche a loro il manoscritto. Mi ispirava come CE, hanno un ricco catalogo (soprattutto per fantasy e fantascienza che sono quelle che mi interessano di più) e a vedere il sito e le info, non mi sembrava a pagamento. Grazie a WD mi evito la fatica di mandare la mail Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Obs Snow Segnala allo Staff Inviato 21 febbraio 2020 Ho ottenuto un parere positivo sulla proposta editoriale, ma che non va oltre il "abbiamo valutato la tua opera positivamente", senza scendere nei dettagli. Mail inviata a ottobre, risposta ricevuta circa trenta minuti fa. Obbligo di acquisto di 65 copie a 14 euro cadauna, per un totale dei "soliti" 910, cifra che rileggendo i post mi è sembrata abbastanza ricorrente. Cosa aggiungere? Niente, che è meglio Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Tagino Segnala allo Staff Inviato 28 febbraio 2020 Mi è arrivata una proposta editoriale da questa casa editrice, 13 euro a copia. Il problema è che sono certo di non avergli inviato nulla (ho mandato a case editrici Free trovate su questo forum, con buoni risultati tra l'altro). Ho chiesto informazioni a riguardo. Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Tagino Segnala allo Staff Inviato 1 marzo 2020 Correggo, ero io ad averli contattati erroneamente, la mail a cui avevo fatto la proposta era differente da quella della risposta, per questo mi sono confuso. Confermo, casa editrice a pagamento. Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Giovanna21 Segnala allo Staff Inviato 1 marzo 2020 La tiratura veritiera di una piccola casa editrice è cinquanta copie. O comunque cifre del genere. Semplicemente stampano quello che serve e vanno avanti in maniera graduale. *Edfitato dallo Staff* quindi andare a credere alle duemila copie. Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Whispering Wind Segnala allo Staff Inviato 13 marzo 2020 Segnalo una lodevole iniziativa di questa casa editrice che ha scontato tutto il proprio catalogo del 30% in considerazione della attuale situazione italiana, al fine di invogliare ulteriormente alla lettura in questo periodo. A mio avviso una mossa apprezzabile da un punto di vista commerciale e ovviamente anche sotto il profilo socioculturale. Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Whispering Wind Segnala allo Staff Inviato 19 aprile 2020 Il 16/12/2018 alle 16:47, Pietro ha scritto: Vorrei spezzare una lancia a favore della Giovane Holden. Ho partecipato all'ultima edizione del loro concorso letterario come finalista ed è stata una bella esperienza, devo dire, meglio di altre a cui ho partecipato in passato. La giuria tecnica era composta da intellettuali seri e competenti. Se non erro, bandiscono annualmente tre concorsi. Il 16/12/2018 alle 16:47, Pietro ha scritto: alla Giovane Holden invece hanno una veste grafica eccellente, copertina con alette e stampano su ottima carta a superficie naturale, certificata F.S.C. proveniente da foreste gestite secondo certi standard ambientali (come fanno le grandi CE per intenderci), hanno un'ottima distribuzione, lavorano attivamente al tuo libro e sono presenti a importanti fiere del libro e al Salone del libro di Torino (li ho visti anch'io personalmente qualche anno fa con il loro stand). Per esperienza diretta, posso confermare in toto. Il settore grafico, in particolare, è eccellente. Inoltre fanno un buon lavoro di promozione, soprattutto online (nel mio precedente post facevo riferimento, ad esempio, allo sconto applicato nel particolare periodo che viviamo). Nell'epoca dei social, poi, occhio alla loro pagina FB con oltre 11.000 followers. Insomma, parliamo sicuramente di una buonissima CE e posso testimoniarlo anche da lettore. Tra l'altro, da quel che ho intuito, con qualche titolo che può vantare anche delle ottime vendite. Sarà mia premura raccontare l'intera esperienza con loro non appena sarà possibile farne un quadro completo. Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
LuckyLuccs Segnala allo Staff Inviato 20 aprile 2020 Sono ancora a pagamento o hanno cambiato politica editoriale? Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Whispering Wind Segnala allo Staff Inviato 23 aprile 2020 Il 20/4/2020 alle 19:59, LuckyLuccs ha scritto: Sono ancora a pagamento o hanno cambiato politica editoriale? Nel mio caso è stato richiesto l'acquisto di alcune copie. Ma devo dire che il numero di copie e il relativo esborso sono decisamente inferiori a tutti quelli che ho letto nell'intero topic. Non me ne vogliate se non entro nel dettaglio, ma non amo divulgare questi aspetti. Sta di fatto che una eventuale lettura con successivo editing da parte di un professionista esterno mi sarebbero costate pressappoco lo stesso, senza però poter mai recuperare tali somme. Aggiungo di avere la sensazione che il contributo non venga chiesto a tutti gli autori e che, quando richiesto, oscilli abbastanza da caso a caso (e di questo, come dicevo, ho esperienza diretta). Il contratto, inoltre, non presenta condizioni assurde del tipo "pagamento royalties dopo X copie vendute" dove X è un numero che un esordiente o un semi-esordiente vede col binocolo mentre i restanti servizi offerti, così come già accennato da qualcuno, sono interessanti e consoni a una pubblicazione come si deve. Devo smentire, infine, ovviamente per quanto concerne il mio caso, quanto osservato da @Dobrando il Guiscardo circa l'impossibilità di contatti telefonici. Per gli ulteriori sviluppi e su come è nato il contatto tra me e questa CE, come detto, mi riservo di parlarne compiutamente più in là. Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti