Debby the shapeshifter 8 Segnala allo Staff Inviato 12 novembre 2013 la carenza di cortisolo comporta alla difficoltà dell'individuo di cui ne soffre di reagire agli stress? Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Ospite Bradipi Segnala allo Staff Inviato 12 novembre 2013 Molto di più: http://it.wikipedia.org/wiki/Malattia_di_Addison Brutta roba. Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
swetty 5.168 Segnala allo Staff Inviato 13 novembre 2013 Se ti serve una difficoltà di reazione da lievissima a moderata, senza altre conseguenze e pressoché innocua, puoi provare con la sindrome di Gilbert. O con diverse carenze vitaminiche. Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Debby the shapeshifter 8 Segnala allo Staff Inviato 13 novembre 2013 no, piu che altro la protagonista soffre della sindrome adrenogenitale che comporta una riduzione del cortisolo( a volte anche una carenza) e un incremento degli ormoni steroidei. Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Ospite Bradipi Segnala allo Staff Inviato 13 novembre 2013 Debby, inventa pure: è narrativa, non una comunicazione a un congresso, tanto lo fanno tutti: credi che il dott. House descriva veri casi? Ma tieniti sulle generali una riduzione del cortisolo( a volte anche una carenza) e un incremento degli ormoni steroidei. è sbagliato: anche il cortisolo è un ormone steroideo. Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Debby the shapeshifter 8 Segnala allo Staff Inviato 14 novembre 2013 il problema che la malattia esiste davvero ( anche perché la sottoscritta ne soffre, solo che non ne conosco i dettagli particolari( non sono un medico ), so che può causare malformazioni all'apparato genitale-non alla sottoscritta però ehhee- irregolarità del ciclo, un eccessiva produzioen di ormoni maschili, crescita precoce delle ossa( mi spiego meglio: a tre anni avevo le ossa vecchie il doppio della mia età, adesso grazie alle cure, mi sono stabilizzata, anche se purtroppo non sono molto alta, anzi, tutt'altro ),comparsa di peli in giovane età, carenza di sali, difetti nella sintesi del cortisolo, poca fertilità, difficoltà a reagire agli stess( impiego molto piu tempo a riprendermi rispetto agli altri, solo per una banale influenza devo raddoppiare la dose del cortisone, che devo assumere a vita). Tutto questo discorso, per una domanda: è l'assenza di cortisolo che causa la difficoltà a reagire agli stess?O è un altro ormone? Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Ospite Segnala allo Staff Inviato 16 novembre 2013 un po' tutti gli ormoni surrenalici aiutano a reagire allo stress, ma un deficit singolo di cortisolo non ha nulla a che vedere con la patologia da te citata... l'iperplasia surrenalica congenita comporta sì un deficit di cortisolo, ma accompagnato da un deficit generale di tutti gli ormoni prodotti dalla 21-idrossilasi, l'ipofisi vede la mancanza di cortisolo in circolo e stimola il surrene a produrne, ma essendo malfunzionante la 21-OH l'intera produzione ormonale shifterà sulla linea della 17-OH che produce androgeni... nello specifico il cortisolo è un glucocorticoide, quindi regola il metabolismo degli zuccheri e dei grassi e riduce le risposte infiammatorie... quindi sì, una sua carenza porta ad una diminuita diminuzione della risposta fisiologica agli stress (non hai il giusto livello di glucosio6P in circolo e quindi ai muscoli non arriva abbastanza energia, hai una risposta infiammatoria esagerata, etc), ma, ripeto, non è l'nico ormone coinvolto in questo meccanismo (basti pensare alla famosa adrenalina) e non è l'unico ormone coinvolto dalla patologia da te citata... Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Debby the shapeshifter 8 Segnala allo Staff Inviato 16 novembre 2013 grazie moon wolf per la risposta Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti