Kim 28 Segnala allo Staff Inviato 29 ottobre 2013 So che la domanda è difficile ma spero di trovare qualche esperto in grado di aiutarmi...In pratica le muffe mucillaginose sono organismi che, in determinate situazioni, possono riunirsi in un unico organismo che avrà il compito di diffondere le spore per riprodursi.Quindi sono un insieme di miliardi di organismi (amebe) che ne vanno a formare un unico (corpo lumacoso). Quello che non sono riuscito a capire né a trovare su internet è come sia possibile questa unione. In che modo questi organismi riassettano la loro fisionomia interna?Grazie Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Nanni 1.090 Segnala allo Staff Inviato 29 ottobre 2013 Pensavo di poterti aiutare ma, sfortunatamente, quando sonoandato a controllare ho scoperto che sapevo qualcosa sui mixobatteri, non sui mixomiceti. Che hanno comunque un comportamento simile, anche se appartengono a regni diversi. Da quello che ho letto comunque i mixomiceti si limitano a fondersi in molti in un'unica cellula plurinucleata, che poi produce dei corpi fruttiferi atti a generare spore. Questo quando c'è scarsità di sostanze alimentari, il che mi fa pensare che le spore siano strutture in grado di sopravvivere a lungo prima di generare un nuovo organismo. Anni fa lessi un romanzo di fantascienza in cui degli organismi definiti mixomiceti (o forse solo simili ai mixomiceti) provocavano un'orrenda epidemia. Si intitolava "La morte viene col vento". 1 Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Kim 28 Segnala allo Staff Inviato 29 ottobre 2013 Grazie mille, l'idea per cui volevo usarli era simile. Felicissimo di sapere che, al solito, è venuta ad altri prima di me. Yuppie!Comunque mi interessava sapere se le loro strutture interne cambiano funzione o se in realtà continuano a svolgere il loro compito solo raggruppate in un unico organismo. Aggiungi che di biologia ho iniziato a studiare qualcosa solo quest'anno (e tutto da autodidatta) e capirai i miei grossi problemi... grazie comunque! Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Talete 187 Segnala allo Staff Inviato 30 ottobre 2013 Questi organismi in particolare non li conosco e i miei studi di microbiologia risalgono a due anni fa e quelli di fisiologia e biologia cellulare a tre, comunque proverò a risponderti. I vari organelli continueranno a svolgere le loro funzioni, quello che può cambiare sono le sostanze sintetizzate dalla cellula per adattarsi alle nuove esigenze. Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Nanni 1.090 Segnala allo Staff Inviato 30 ottobre 2013 Grazie mille, l'idea per cui volevo usarli era simile. Felicissimo di sapere che, al solito, è venuta ad altri prima di me. Yuppie!Lo temevo, ma non potevo non dirtelo. Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Ciube 154 Segnala allo Staff Inviato 30 ottobre 2013 Domani pulisco il mio frigo e ti faccio un promemoria completo. Da quando(settimana scorsa) ci ho posteggiato la busta con i saltarelli koreani, mia moglie si è rifiutata anche soltanto di aprirlo 1 Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Ilian 3 Segnala allo Staff Inviato 4 novembre 2013 Io ho studiato microbiologia, ma non ricordo niente, ricordo solo il fattore umidita' e temperatura, troppo freddo alcuni batteri si addormentano, con il caldo altri muoiono, non c'entra molto, ma fai conto anche di questo Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Kim 28 Segnala allo Staff Inviato 5 novembre 2013 Grazie mille per le risposte Comunque, soprattutto considerando l'intervento di Nanni, ho deciso che le muffe mucillaginose per il momento rimarranno nel cassetto (ho davvero scritto una frase del genere? Muffe mucillaginose?? ). Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Talete 187 Segnala allo Staff Inviato 5 novembre 2013 ho deciso che le muffe mucillaginose per il momento rimarranno nel cassetto Non mi sembra un gran posto dove tenerle Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti