Marilyn 29 Segnala allo Staff Inviato 6 ottobre 2013 Il mio protagonista è appena arrivato nel B&B prenotato. Secondo voi gli verrà chiesto un documento d'identità? Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Ospite Valpur Segnala allo Staff Inviato 6 ottobre 2013 A me l'hanno sempre chiesto, sia che avessi prenotato prima sia che non l'avessi fatto, però all'estero. In Italia mi è capitato negli alberghi ma ho poca esperienza di B&B. Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Manua 54 Segnala allo Staff Inviato 6 ottobre 2013 I miei genitori hanno un Bed&Breakfast... allora, le leggi in territorio italiano sono determinate a livello regionale, ma tendenzialmente seguono le stesse linee guida Eh sì, il gestore è obbligato a richiedere un documento d'identità e a comunicare entro 24 ore l'identità degli ospiti in Questura Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Marilyn 29 Segnala allo Staff Inviato 6 ottobre 2013 Addirittura meno male che me l'hai detto! Devo modificare un po' di cose allora, perché avevo fatto in modo che il protagonista la facesse franca dicendo semplicemente che gli avevano rubato i documenti in aeroporto. Ora modifico Grazie mille ad entrambi. Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Marilyn 29 Segnala allo Staff Inviato 6 ottobre 2013 @Manua una cosa...come lo comunicano in Questura? Si recano personalmente oppure telefonicamente/tramite mail? Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Manua 54 Segnala allo Staff Inviato 6 ottobre 2013 Via mail, tramite una pagina certificata E' possibile portare le fotocopie del documento anche personalmente in Questura, comunque, in caso di problemi con internet! 1 Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Marilyn 29 Segnala allo Staff Inviato 6 ottobre 2013 Sei stata preziosissima, grazie mille Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Wonderland 83 Segnala allo Staff Inviato 6 ottobre 2013 Il tuo protagonista può farla franca con i documenti se i gestori voglio risparmiare illegalmente e quindi non vogliono fare ricevuta fiscale. In quel caso non devono registrarlo davvero. \*-* Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Ilian 3 Segnala allo Staff Inviato 29 ottobre 2013 A meno che qualcuno non vuole fare il furbo un documento si chiede, ci girano intorno ma essenzialmente serve alla polizia, per controllare chi sta dormendo la e se può, almeno cosi mi hanno detto quando andavo al turistico xD Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Ospite AmandaPitto Segnala allo Staff Inviato 9 novembre 2013 Io ho un b@b in Irlanda, e non è così fiscale chiedere i documenti. in Italia però bisogna dare i dati alla polizia locale. Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Lorenzo Sartori 350 Segnala allo Staff Inviato 9 novembre 2013 da noi sono leggi nate durante l'emergenza terrorismo. Credo siamo stati tra i primi ad essere fiscali su questa cosa, ma ormai in tutto il mondo è facile che ti chiedano i documenti. Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Ospite AmandaPitto Segnala allo Staff Inviato 9 novembre 2013 Beh se venisse nel mio, non chiederei documenti! Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Talete 187 Segnala allo Staff Inviato 9 novembre 2013 Ho frequentato solo alberghi e mai B&B sia in Italia che in Europa e mi hanno sempre chiesto i documenti, ma se proprio non li si vuole dare sono decisamente convinto che basti fare un'aggiunta al costo della camera. Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti